Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

racconti

Inserisci quello che vuoi cercare
racconti - nei post

Gialli sui Laghi: vince racconto ambientato a Verbania - 11 Ottobre 2016 - 10:23

Maurizio Polimeni, consulente bancario di Reggio Calabria, con la passione per i gialli e la fotografia è il vincitore dell'edizione 2016 di Gialli sui Laghi. Il suo racconto, La mia ultima estate, è ambientato a Verbania nell'estate 1999.

UniversiCà per la Giornata nazionale famiglie al museo - 8 Ottobre 2016 - 19:06

I musei della Fondazione UniversiCà si animano di attività per i bambini in occasione dell’edizione 2016 della F@Mu - Giornata nazionale delle famiglie al museo, che coinvolge a livello nazionale oltre 700 luoghi di cultura.

Giornate Ferriniane - 5 Ottobre 2016 - 15:03

L’Associazione “La Piccola Porziuncola di Verbania” unitamente all’Ordine Francescano Secolare e con la Partecipazione del CineCircolo Socioculturale Don Bosco, Unione Giuristi Cattolici, Associazione Culturale Giovanni Paolo II, col patrocinio di VCO Azzurra TV, presenta le Giornate Ferriniane il 7/8 ottobre.

Si conclude la rassegna Percorsi Popolari tra Sacro e Profano - 30 Settembre 2016 - 16:43

L'evento finale “La Valle Intrasca si racconta: leggende e racconti”, si terrà presso l'Archivio di Stato di Verbania sabato 1 ottobre alle ore 15.30.

Festa dal Bass: le associazioni di Fondotoce Insieme per fare festa - 29 Settembre 2016 - 16:07

Si preannuncia come un esperimento decisamente intrigante: il weekend del 30 settembre, 1 ottobre, 2 ottobre si terrà la prima edizione della Festa dal Bass, la festa che unisce le Associazioni della frazione verbanese di Fondotoce.

VerbaniaArte: “Una segnaletica dell’Essere. 1986-2016” - 25 Settembre 2016 - 19:36

Prorogata fino al 9 ottobre prossimo ad Ascona, la mostra fotografica di Stefania Beretta - curata da Mara Folini, Viana Conti ed Ellen Maurer Zilioli - è stata pensata proprio per gli spazi particolari del Museo di Ascona.

Presentazione de "Il Compito" - 16 Settembre 2016 - 20:26

Sabato 17 settembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Baveno, si terrà alle ore 17.30, la presentazione del romanzo "Il Compito" di Alberto Pizzi, ed. Gilgamesh.

Gialli sui Laghi: i finalisti - 13 Settembre 2016 - 13:01

Nella splendida cornice del Parco Comunale di villa Fedora sono stati annunciati i finalisti dell'edizione 2016 di Gialli sui Laghi. La scelta è stata molto difficile per l'alta qualità degli 84 racconti pervenuti e pertanto la giuria composta da Alessandra Bazardi, agente letterario, Lilli Luini, scrittrice e Ambretta Sampietro ideatrice e organizzatrice del premio ha elevato a diciotto il numero dei finalisti.

Annuncio finalisti premio Gialli sui Laghi - 10 Settembre 2016 - 13:01

Domenica 11 settembre alle 16.30 a Baveno nel Parco di Villa Fedora presso il Chiosco prospiciente la spiaggia, verranno resi noti i nomi dei finalisti di Gialli sui Laghi 2016, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi.

Presentazione del disco "Intra" - 8 Settembre 2016 - 10:24

Venerdì 9 settembre 2016, alle ore 21.00, presso il teatro de Il Chiostro a Verbania Intra. si terrà la presentazione del disco "Intra".

“Dialoghi con Troubetzkoy" - 7 Settembre 2016 - 11:27

Il Museo del Paesaggio organizza una piccola rassegna, dal titolo “Dialoghi con Troubetzkoy", dedicata all’approfondimento della figura del grande scultore Paolo Troubetzkoy, protagonista dell’esposizione aperta presso Palazzo Viani Dugnani in occasione del 150° anniversario della sua nascita dal 4 Giugno al 31 ottobre 2016.

Torna "Il paese dei narratori" a Cavandone - 31 Agosto 2016 - 18:11

Si ripete, sempre rinnovato, “Il paese dei narratori”, manifestazione promossa dal comune di Verbania e dall’associazione “Lampi sul teatro”. Il tutto negli angoli suggestivi dell’antica frazione dalle case di sasso: in Largo Sardegna a fianco dell’antico convento ristrutturato, nel piccolo cortile di Via Torchio casa Piodella Colombo e nel giardino di casa Monti Celo.

VerbaniaArte: Le ragioni di una passione - 26 Agosto 2016 - 08:01

Nasce oggi una nuova rubrica dedicata all'arte sulle sponde del Lago Maggiore, grazie alla collaborazione del copywriter ed esperto d'arte Stefano Valera.

Una rosa per “IL ROSA” - 14 Agosto 2016 - 11:16

Appuntamento con la cultura anzaschina, con la serata “Una rosa per “IL ROSA” l’annuale incontro con la Redazione e Direzione del giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca.

Gialli sui Laghi - partecipazione entro il 13 agosto - 1 Agosto 2016 - 15:03

C'è tempo fino al 13 agosto per partecipare a Gialli sui Laghi, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi. In palio la pubblicazione del racconto vincitore sul Giallo Mondadori e un'opera della pittrice Sonia Carli presidente dell'associazione Arte Arona.

Spazio Bimbi: Come parlare di terrorismo ai bambini - 31 Luglio 2016 - 08:00

Ogni giorno i media ci espongono a storie, fatti e immagini la cui ferocia e disumanità rende costernato e intimorito anche il più sicuro tra gli adulti. Come fare dunque a proteggere i bambini e a farli sentire al sicuro quando noi siamo i primi ad essere spaventati?

"Il mio primo migliore amico" - 29 Luglio 2016 - 09:16

Sabato 30 Luglio 2016 alle ore 20.45 nell’ambito della programmazione letteraria 2016, l’Officina di Incisione E Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” proporrà l’incontro con Laura Rossi e Paola Rossi che presenteranno il loro libro “Il Mio Primo Migliore Amico”.

La Veja Masca - “Una più del diavolo” - 23 Luglio 2016 - 18:33

Si terrà domenica 24 luglio alle 21.30, nella cornice del parco dello chalet di Villa Faraggiana a Meina, lo spettacolo (ingresso libero) “Una più del diavolo” a cura degli attori della Veja Masca, storico gruppo di teatro e musica popolare attivo da trentacinque anni sulle scene di tutta Italia.

Ecomuseo di Malesco 2016 - 11 Luglio 2016 - 15:03

Riportiamo il calendario degli eventi estivi dell'Ecomuseo di Malesco 2016.

Little Bang a Il Maggiore - 2 Luglio 2016 - 17:04

Domenica 3 luglio alle 17.00 al Teatro Il Maggiore di Verbania la compagnia Riserva Canini presenta Little Bang. Uno spettacolo per tutta la famiglia che nasce grazie ad incontri e laboratori fatti con bambini dai 6 ai 10 anni in diverse regioni di Italia: un percorso legato al tema delle origini dell’universo, con la volontà di spalancare le porte all’immaginazione e fare insieme ai bambini un’importante riflessione sui limiti della conoscenza umana.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti