Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

auto pi

Inserisci quello che vuoi cercare
auto pi - nei commenti

Intra: rifiuti sotto i portici del vecchio Comune - 19 Giugno 2014 - 09:31

rifiuti sotto al vecchio comune
... a me sinceramente preoccupa molto di più la violazione sistematica dei limiti di velocità di auto e moto in pieno centro urbano e come il tutto avvenga normalmente e impunemente tutti i giorni dovrebbe scandalizzare molto di più di due cartoni messi lì per la raccolta...

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 18 Giugno 2014 - 18:09

Via da casa nostra !!!!
Bisogna assolutamente mandarli a casa loro !!!! Tutti !!!! Vengono qui con mogli incinte e bimbi, invadono i notri ospedali, facendo le code agli sportelli con la intera famiglia, e pretendono !!! E se si tratta, come spesso accade, di delinquenti, sanno che le nostre leggi non valgono un fico secco, e che se oggi rubano o uccidono, domattina sono fuori, in libertà, e spesso anche nutriti e vestiti dalle numerosissime demenziali caritas, condotte da incalliti buonisti e sorrette da partiti che si nutrono del consenso della stupida gente, che poi li vota alle prime elezioni. Ricordiamoci di casi come quello dei tre marocchini che l'altro giorno hanno investito ed ucciso un verbanese che stava tranquillamente guidando la sua auto. Guardiamo attentamente le stragi, mostrate vanitosamente nei filmati dei TG , che stanno perpetrando in Iran ed altri numerosi stati africani, dove l'islam imperversa e domina pericolosamente sempre più. Via da casa nostra !!!!

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 9 Giugno 2014 - 18:34

Mai disperare
Mai disperare Amelia, magari qualcuno "che può" legge VBNotizie e si da da fare. Intanto giochiamo con la fantasia; se dipendesse da me, io mi organizzerei così: pattuglie rigorosamente in borghese, miste uomo/donna, chi composte da due, chi da tre o più persone; auto borghesi, alcune con targhe posticce di altre nazioni; arrivo alla spicciolata, qualcuno siede fuori, altri dentro e si comincia ad osservare la scena, i movimenti del personale e dei gestori.Possibilmente dialoghi in lingua straniera. Poi si ordina il pranzo (o la cena) ed a metà del banchetto, fuori i tesserini e via all'ispezione. Se così fosse pagherei per esserci e vedere le reazioni.

"Pass….aggiando nel parco" - rimandata - 18 Maggio 2014 - 13:54

Verbania = Beato fischio
Insomma, qui a Verbania non funziona un beato fischio...!!! Non funziona la ricezione TV digitale terrestre. Non funziona il turismo. Non funziona l'artigianato, con la stragrande maggioranza di artigiani improvvisati, senza esperienza e cari come il fuoco. Non funziona il commercio, che funziona male esattamente come l'artigianato. Non funziona l'informazione politica, che sa fare solo danni ( vedansi i cartelloni elettorali caduti per il vento sulle auto in sosta davanti all'ospedale Castelli ). Non funzionano le strade, che assomigliano sempre più ad un groviera. Non funziona da sempre il Museo del Paesaggio, che è sempre chiuso ed è gestito continuamente da persone diverse. Ora anche le manifestazioni culturali, come questa di Villa Taranto ? Poi si dà la colpa alla pioggia !!!! Magari potremmo risolvere parte del problema lavoro aprendo delle fabbriche di ombelli !!!

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:07

auto- contraddizioni?
non entro nel merito delle condraddizioni che viaggiano in "auto". Ma Angelo, dove leggi la contraddizione? o lo fai o non lo fai... se lo fermi secondo te significa che lo fai ugualmente? ...ti aiuto, la risposta è NO! nonfai più il CEM, fai un altra cosa. Noi sosteniamo che è meglio fare un opera più piccola, più utile e più gestibile (cercando ovviamente fondi altrove), piuttosto che fare una "cattedrale nel deserto". Anche perchè le beghe giudiziarie hanno tutti i presupposti per saltare fuori prima o poi. Meglio ragionare in termini di prudenza. Spero stavolta il concetto sia chiaro.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 03:09

Allora mi ci metto ....
Sono d accordo con chi ha definito la serata un po' cosi cosi, troppi sul palco, poco tempo per rispondere, domande troppo scontate; temo che tutti i presenti alla fine se ne siano andati esattamente con la stessa idea con cui sono entrati, da questo punto di vista la serata non ha aggiunto nulla a quanto gia si sapeva. Comunque visto che l hanno fatto tutti ecco i miei voti: Campana 3: avesse risposto a una domanda, troppo impegnato a polemizzare con tutti, poche idee e pure confuse; capitato lì per caso. Gaggiotti 5: tutte le volte ci prova ma non si capisce mai il perché. Cristina 6,5: le manca la verve del politico, ha le sue idee e le porta avanti, ha detto una delle poche cose pratiche di cui mi ricordo: via le auto dal lungolago di Intra. Marchionini 6: sindaco in pectore, parla come un libro stampato, sa di essere in vantaggio, gioca di conserva, fa il minimo sindacale e alla fine riesce a vivacchiare. Parachini 6: dal punto di vista amministrativo é il più competente, purtroppo è appoggiato dagli innominabili e sull'appeal non ci siamo. Bava 5,5: fa il piacione, parla come una mitragliatrice, su certe cose magari ci prende anche, su altre non ci siamo proprio .... Va per estremismi, a chi piace e a chi no, teorico della città ideale .... Che ovviamente non sta in piedi. Restelli 4.5: brava persona, legge buona parte delle sue risposte e non lascia una buona impressione. Oh é un gioco, spero che nessuno se la prenda .....

Marchionini: frontalieri in aliscafo - 23 Aprile 2014 - 09:42

forse mi sbaglio...
... ma il servizio che vuole proporre c'era già ed è stato soppresso. Dopotutto i frontalieri che lavorano a Locarno città sono molto pochi, e nel caso ci fosse questo servizio, dovrebbero prendere un altro mezzo (sempre che ci sia una coincidenza decente). Ipotizzo di abitare a Trobaso, dovrei prendere l'auto per andare all'imbarcadero, diciamo esco di casa alle 5:40, alle 6:00 ho il battello. Consideriamo una sosta a Ghiffa, Oggebbio, Cannobio, Brissago? Siamo a Locarno alle 7:00. Diciamo che dopo 20 minuti ho l'autobus? Allora 7:20 ho l'autobus. La mia fermata è alle 7:40. 10 minuti a piedi e alle 7:50 sono al lavoro. Il mio turno inizia alle 8:00 2 ore e 20 per raggiungere il mio posto di lavoro che dista 40 km. Non male!!! Ecco il probabile motivo perché, se c'era, è stato soppresso. Dimenticavo... La dogana non si evita prendendo il battello! Le vie d'acqua sono già utilizzate, dove sensatamente possibili, come la Intra-Laveno. Magari se si rispolverano "l'ombrellaiooooo" "l'arrotinoooo" possono essere idee più valide.

Squadra Nautica: banchetto solidale - 22 Aprile 2014 - 12:00

Volontariato
Tanto di cappello a quei pochi che ancora credono e fanno del puro e semplice volontariato, purtroppo oggi, all'insaputa del 80% della popolazione, queste "pseudo associazioni", sono in realtà delle vere e proprie attività d'impresa, con tanto di partita IVA e degli stipendiati pagati dalla collettività tramite convenzioni stipulate con le ASL; pensate che addirittura fanno raccolte di oblazioni (denaro) e si fanno regalare mezzi (ambulanze, auto mediche, imbarcazioni), mettono questi mezzi a disposizione della ASL; però, anziché chiedere una sorta di affitto, mettono l'intero costo dei mezzi in ammortamento sui costi complessivi presentati alle ASL; della serie si fanno ripagare per nuovo dalla collettività ciò che qualcuno gli ha donato. Alla faccia, bel modo di definirsi associazioni di volontariato! Tra l'altro tutto in barba a società regolari, che pagano le tasse a pieno senza particolari benefit, le quali non riescono a vincere gli appalti per questi tipi di servizi (alla collettività costerebbero meno), ma vengono penalizzate già in partenza per via dei ribassi presentati da queste realtà privilegiate (si definiscono onlus!). Tanto per far capire come funziona il ménage: Qualche anno fa un ex volontario di Verbania appartenente ad una di queste "associazioni", si è dimesso e ha aperto la partita IVA e ha comperato dei mezzi per dare inizio ad una regolare attività di trasporto persone da ospedale a ospedale; QUESTE "ASSOCIAZIONI LOCALI" GLI HANNO FATTO UNA GUERRA SpiETATA, PER LAVORARE HA DOVUTO ANDARSENE A BIELLA E VERCELLI. CA pi TO !!!!!

Carabinieri rintracciano pirata della strada - 11 Aprile 2014 - 20:18

Orietta, Orietta......
Orietta, credi di avere tu la conoscenza della ragione pura, a quanto dimostri nel tuo dire !!! Uno che uccide una persona , investendola con la propria auto e poi scappando, lasciandolo a terra a morire senza soccorrerla, quanta detenzione dovrebbe scontare secondo te ? E sempre secondo te, dovrebbe poter riavere la patente di guida ? Cerchiamo di essere più razionali, e, ti prego, posa i piedi per terra, perchè mi immagino che spesso tu spicchi dei leggiadri voli pindarici. Quindi, sveglia, occhi aperti e mano ai bastoni, per dare le legnate a chi le merita. Amen.

Pista Ciclabile o Salerno - Reggio Calabria? - 7 Aprile 2014 - 03:48

Per clprofessional
Io, uso molto la bici e le piste ciclabili, ho vissuto 3 anni in Inghilterra, per lavoro frequento Berlino, Monaco di Baviera , Barcellona , Madrid, Londra , Amsterdam ed altre capitali extraeuropee. Spesso mi servo del bike sharing, io volevo soltanto far presente che se più persone usassero le piste ciclabili a S.Anna e lungo il San Bernardino, sarebbe molto difficile evitare scontri tra bici, in quanto la pista ciclabile, è condivisa con i pedoni ed inoltre è molto stretta , tanto che nei tratti da me citati, i ciclisti usano prevalentemente la strada, per non parlare del tratto davanti alla Bennet dove la pista è attraversata dalle auto che devono parcheggiare... Fatevi un bel giro all'estero o in Trentino e capirete perché Verbania va sempre peggio. Per non fare l'esterofilo o troppi km, consiglio di vedere la ciclabile che costeggia il lago . Mi piacerebbe allegare foto al commento ma al momento non ne ho.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 23 Marzo 2014 - 20:37

Confermo
Quello che è successo a Pasquale, era capitato anche a me lo scorso anno. Se la vigilessa era quella che avevo trovato io, è arrogante e maleducata. Purtroppo statisticamente è come per tutti i posti pubblici, dove c'è chi è educato e disponibile, ma spesso c'è anche la cafona di turno, che si sente forte perchè porta la gonnella, e si può vendicare con gli utenti maschi, essendo affetta da sindrome di imperatrice. due anni fa avevo fermato un'auto dei vigili che stava passando davanti a casa mia, per mostrare loro alcune rotture dell'asfalto, che potevano essere pericolose per i passanti. Evasivamente mi avevano detto che avrebbero riferito al loro comandante, ma ad oggi l'asfalto è ancora più pieno di buchi e cedimenti. No comment.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 22 Marzo 2014 - 14:30

Condivido, condivido...
Ragazzi, condivido . Qui non si tratta di dare la multa ad un'auto ferma a bordo strada vicino ad un asilo/scuola, ma di sanzionare il lerciume che provocano cani ( e persone ) con escrementi e immondizie di vario tipo, e che potrebbero generare malattie infettive. Questo è certamente molto più grave di un breve divieto di sosta in zona non pericolosa per il traffico ( sei d'accordo, Lupusinfabula ? ). D'accordo anche per le pattuglie in borghese, perchè la divisa avverte i trasgressori, che scappano prima di ricevere una sanzione. Però i manganelli no, per favore !!! Direi fotografia del misfatto, come registrazione del reato, e successiva rapida sanzione pecuniaria.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 11 Marzo 2014 - 16:44

multe free??
Io credo che senza la paura delle sanzioni il livello di inciviltà aumenti sempre più. Notavo in questo fine settimana anche dei cani sulla spiaggia di Suna (con tanto di divieti).... Come ho notato che dopo un giro di ronda dei vigili per il centro storico (che hanno lasciato un "obolo" da pagare alle auto in divieto di sosta), per qualche notte non ci sono state più auto parcheggiate ... ora di nuovo tutto come prima! Riflettere, prego!

Condannati per doping due ciclisti, un medico e un farmacista - 6 Marzo 2014 - 00:35

X Gigi
Gigi come prima cosa ci permetta di ricordare che qui da noi non c'è Direttore, come ormai ripetuto spesso (perdonateci) il nostro è un blog aggiornato nel tempo libero da alcuni volontari, prova ne sia l'ora a cui le rispondiamo, e non un quotidiano. Siamo nati con l'obbiettivo di dare voce alle realtà locali, ma grazie ai lettori, che per inciso nelle ultime settimane sono costantemente attorno a quota 2500 giornalieri, abbiamo iniziato a ricevere notizie anche di cronaca, politica, etc. Essendo un blog, nei nostri post pubblichiamo solo i nomi di chi ha deciso di fare vita pubblica, come ad esempio i politici, oppure di chi è l'anima nell'organizzazione di eventi. Nelle notizie di cronaca, riportiamo i nomi solo quando abbiamo un comunicato diretto da fonte istituzionale, come carabinieri, polizia, etc. Nel caso specifico, abbiamo riportato una breve nota da altro sito, di cui abbiamo citato la fonte, ed era comunque tutto ciò che conoscevamo. Infine per una volta permettete un nota personale dello scrivente, ventennale ciclista "tapascione", e molto probabilmente più di lei sempre arrancante dietro ai compagni di uscita. Il gusto del amatore/cicloturista, è quello di gustare il mondo a una velocità più umana della solita che vediamo scorrere dai finestrini delle auto, e fatti salvi chi ne fa una professione, quando si cade schiavi del cronometro quel gusto scompare. Qualcuno anni fa, molto più saggio di me, alla fine di una salita raggiunta insieme a piedi o in bici, mi diceva che non capiva quelli che in cima si vantavano di aver "conquistato la vetta", le montagne , diceva, non si conquistano, si condividono per un poco poi le montagne restano e noi passiamo. Un grazie a lei Gigi e a tutti i lettori!

Furti al cimitero di Intra - 2 Marzo 2014 - 09:17

Concordo
Concordo pienamente con Marco , siamo passati in un mondo al contrario: il colpevole è la vittima e chi sta nella norma è il ladro. Sarà, ma io continuo a pensarla alla vecchia maniera: i ladri in galera e gli onesti fuori. E a Nick, che non è un provincilae come me, auguro solo che qualcuno al più presto faccia visita in casa sua o apra la sua auto......tanto per Lui è normale.

Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 1 Marzo 2014 - 16:17

Barriere per disabili
Di certo le barriere che giornalmente incontrano i disabili sono un grande pproblema, più delle volte di non facile risoluzione. Detto questo, penso sia giusto dire qualcosina su villa S. Remigio (attenzione non per difendere qualcuno ma per fare chiarezza), questa splendida villa appartenuta, come ultimi proprietari, alla nobil famiglia Bonaccossa, non era di certo stata costruita e/o concepita per diventare un agglomerato di "uffici". Quando Livio ci lavorava, gli allora amministratori regionali, per cercare di abbattere più barriere possibili, avevano installato una pedana all'ingresso della villa; ad oggi, vista anche la particolarità della costruzione, oltre a quanto era già stato applicato, penso non si possano fare altri accorgimenti. Parcheggi per disabili: qui è giusto iniziare con una premessa, quella che la mamma degli imbecilli, degli arroganti e dei furboni è sempre gravida; detto questo, penso che le forze dell'ordine debbano effettuare controlli più incisivi su questi abusi, ma non solo di chi parcheggia dov'è riservato ai disabili ma anche verso quei furboni (questi sono peggio degli altri), che approfittano del contrassegno per disabili di parenti o addirittura di persone già decedute per mettere l'auto dovunque è senza pagare. Questa purtroppo è inciviltà.

Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 28 Febbraio 2014 - 15:46

oggi alle 7.30 in banca
Vado a prelevare, fuori da banca intesa ci sono 2 parcheggi disabili. il primo è occupato da un tizio senza diritto, il secondo lo prendo io. usciamo insieme dall'auto e mi avvicino al tizio con aria incazzosa e prima ch'io apra bocca lui si scusa... mi giro, non proferisco parola e vado a prelevare, 5 secondi ed entra anche il tizio... Gli dico, ma la macchina? e lui: mi sono già scusato prima! Mi altero e gli dico: si è scusato ma non l'ha spostata! Lui: ma cosa vuole di più? mi sono scusato gentilmente! Io: ma non si vergogna? se io faccio una rapina "gentilmente" va bene? A scuola di mio figlio che piova o nevichi o ci sia il sole il parcheggio disabili è sempre occupato e tutti si scusano, mi ci pulisco il C... con le sue scuse, ne ho piene le P.... delle vostre scuse, cosa me ne faccio? impari a parcheggiare e non si scusi! Lui: forse ha ragione... scusi! io: dfwerljglfghkegòhlkeòbnl

Lega attacca Reschigna con manifesti in città - 17 Febbraio 2014 - 16:59

Partecipare
Ricorda le bassezze e i mezzucci di "Zingaropoli" di pisapia a Milano, che intanto ha ripulito il centro di Milano dal 30% delle auto, attivato una commissione antimafia scandalosamente prima assente in una città del genere e, a proposito, ha bloccato il vecchio Pgt intrallazzone e sventraparchi della Moratti, ha esaminato tutte le osservazioni presentate dai cittadini, più di 40000, accolte oltre il 40% (con Moratti si era ad un penoso 8%), realizzazato 20mila alloggi di edilizia sociale, preservato i parchi e cascine da destinare a progetti di pubblica utilità, investimento su servizi convenzionati e tanto altro. La Lega a livello nazionale con Salvini sta facendo il gioco del M5s radicalizzando e semplificando le questioni, dimenticando che la democrazia ha delle regole e per governare deve fare dei compromessi e che il "popolo" siamo noi e siamo loro; non esiste una classe degli onesti e una dei furbi, ma delle organizzazioni che funzionano democraticamente e cercano di promuovere una visione della società differente. Il gioco della lega "onesta" e antipartitocratica è durato poco, e poco durerà quello di Grillo&co, purtroppo non senza danni per tutti però. Credo che molto passi da una fruizione delle informazioni distorta, nessuno ha voglia o tempo di approfondire e confrontarsi sul serio, si montanto polemiche e casi per fare bagarre e non cambiare mai niente. La storia ricorda come un problema sia percepito non solo in base alla sua realtà ed esistenza, ma per il fatto che ci venga incessantemente raccontato. Con ciò non si intende non dire che i potenti della politica (e anche, si ricordi, cquelli dell'industria, dell'informazione, ecc) non MAGNINO a sbafo, bastino i due ventenni italiani a dimostrarlo, ma che bisognerebbe, come si ricordava in un altro post di commento all'ennesima lettera scandalistica di movimenti e partiti che quando fa comodo si tirano sempre fuori, cominciare A STUDIARE, e soprattutto a PARTECIPARE alla vita pubblica e politica. Allora sì che si potrà pensare di diventare protagonisti seri del cambiamento della politica.

Vertenza Rc Auto: carrozzieri Vco a Roma - 22 Gennaio 2014 - 14:13

lettera
A proposito di assicurazioni, proprio settimana scorsa molti come me avranno potuto leggere la lettera di un lettore il quale raccontava un fatto accadutogli: avuto un guasto idraulico ed essendo contro tali eventi assicurato si è rivolto all'assicurazione che gli ha inviato un idraulico convenzionato. A riparazione eseguita l'assicurato (che era del ramo e se ne intendeva) ha fatto rilevare che la riparazione non era stata eseguita a regola d'arte e che il materiale sostituito per marca e qualità non era uguale al precedente danneggiatosi. La risposta dell'idraulico è stata che lui aveva stipulato con l'assicurazione un "tot" ad intervento e per stare in quel "tot" non poteva impiegare più tempo e miglior materiale di quello che aveva usato. Se l'assicurato voleva un lavoro fatto meglio e con materiale più pregevole avrebbe dovuto pagare a parte. Vogliamo ridurci così anche con le auto? P.S. Accidenti Vermeer, dove sei: qui la polemica langue!

Multe e buon senso - 19 Gennaio 2014 - 23:38

Tomorrow
Questa notte io so che sognerò un vigile urbano che, prima di compilare una multa, va a suonare al campanello più vicino all'auto, e, senza attendere cosa accadrà dopo, gli invierò energie positive. Poi, quando mi sveglierò, avrò dormito sicuramente bene. Good night, Lupusverbanensis.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti