Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Malesco : Eventi

Malesco
Prossimi eventi | Ecomuseo di Malesco Malesco
"Gente di Contrabbando" Malesco
Malescorto 2023 Malesco
“Incantesimi di luce” Malesco
Natale d'incanto
Prossimi eventi | Ecomuseo di Malesco
Malesco
Prossimi eventi | Ecomuseo di Malesco

Malesco - Mercoledì 15 febbraio alle 20:45, presso la Sala Trabucchi di Malesco, si terrà una conferenza sul personaggio di Frida Kahlo, il 25 febbraio, è in programma una giornata di attività dedicate ai bambini

"Gente di Contrabbando"
Malesco
"Gente di Contrabbando"

Malesco - Il documentario Gente di Contrabbando sarà presentato il 10 febbraio 2023 alle 20,30 presso il Cinema Teatro di Malesco.

Malescorto 2023
Malesco
Malescorto 2023

Malesco - Malescorto, il Festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo, che si distingue ogni anno per la qualità dei corti presentati, torna ad arricchire l'estate di Malesco con la ventitreesima edizione, in programma dal 24 al 29 luglio 2023.

“Incantesimi di luce”
Malesco
“Incantesimi di luce”

Malesco - L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo.

Natale d'incanto
Malesco
Natale d'incanto

Malesco - Torna per la seconda edizione, il 18 Dicembre 2022, la festa Natale d'incanto. Le splendide vie del centro storico di Malesco saranno addobbate a festa e durante tutta la giornata si terranno laboratori, spettacoli di teatro e magia e letture animate per bambini.

Malesco
Il Museo Egizio di Torino in trasferta in Valle Vigezzo

Malesco - Venerdì 25 novembre, dopo aver assistito, a Villette, alla conferenza a cura del Cieb Centro italiano di Egittologia Giuseppe Botti, sarà possibile partecipare ad una visita virtuale al Museo Egizio di Torino, in maniera esclusiva, presso il Cinema Comunale di Malesco.

Malesco
“I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo"

Malesco - Il progetto “I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo: la popolazione racconta” è nato nel 2021 da un’idea del gruppo di ricerca in Geomorfologia del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano.

Malesco
Samhain - Evento sui Leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco

Malesco - L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai Leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi Lepontine mantengono il ricordo.

Malescorto 2022
Malesco
Malescorto 2022

Malesco - Malescorto torna dal 25 luglio a Malesco, in Val Vigezzo. Sono oltre 1.400 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo per la 22esima edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi.

Concorso per bambini e ragazzi online
Malesco
Concorso per bambini e ragazzi online

Malesco - Data la situazione attuale e l'impossibilità di ospitare gli studenti e le famiglie durante la Settimana didattica, dal titolo “La navetta che non solca il mare”, in programma dal 20 al 25 aprile, l'Ecomuseo Di Malesco ha deciso di proporre una serie di iniziative online.

Malescorto: online il bando
Malesco
Malescorto: online il bando

Malesco - Dal 27 luglio al 1 agosto Malesco ospiterà la ventunesima edizione del festival internazionale:lo scorso anno fu registrato il numero record di corti, ben 918 da tutto il mondo.

La pietra ollare nelle Alpi
Malesco
La pietra ollare nelle Alpi

Malesco - Sabato 14 settembre si terrà a Malesco un’iniziativa dedicata alla pietra ollare, organizzata dall’Ecomuseo della Pietra ollare e degli Scalpellini, dalla Commissione scientifica ‘Pietro Calderini’ della sezione CAI di Varallo e dall’Ecomuseo del Granito di Montorfano.

Malesco
"L'altro lato del paradiso. Cinquant'anni in Valgrande"

Malesco - Alberto Paleari, guida alpina e scrittore, presenta il suo nuovo libro "L'altro lato del paradiso. Cinquant'anni in Valgrande" che si terrà negli alpeggi della Val Loana e della Valle del Basso, a confine con il Parco Nazionale ValGrande.

Malescorto: 918 corti per la 20^ edizione
Malesco
Malescorto: 918 corti per la 20^ edizione

Malesco - Malescorto, ventesima edizione del Festival Internazionale di cortometraggi. Dal 29 luglio al 3 agosto a Malesco, borgo Bandiera Arancione del TCI in Val Vigezzo. 918 corti da tutto il mondo – record assoluto – e un ricco programma di eventi collaterali.

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti