Cossogno
"Festa Inoca" 2025 Cossogno
Amici Cantores a Cossogno Cossogno
"I Luoghi della Fede" a Cossogno Cossogno
Secondo appuntamento con Arte e Fede Cossogno
Terre di Mezzo Tour a Cossogno
Cossogno
"Festa Inoca" 2025

Cossogno - Ritorna anche quest'anno la "Festa Inoca" che si terrà a Cossogno nei weekend del 28 e 29 giugno e del 5 e 6 luglio nel parco di Inoca con la sua chiesa seicentesca e all'ombra della secolare pineta.

Cossogno
Amici Cantores a Cossogno

Cossogno - l coro polifonico Amici Cantores è lieto di annunciare un evento speciale per celebrare la bellezza e il rinnovamento: un’esibizione in occasione dell'inaugurazione dei restauri del presbiterio della splendida Chiesa parrocchiale di San Brizio a Cossogno.

Cossogno
"I Luoghi della Fede" a Cossogno

Cossogno - Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022

Cossogno
Secondo appuntamento con Arte e Fede

Cossogno - Proseguono gli incontri tematici organizzati dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022.

Cossogno
Terre di Mezzo Tour a Cossogno

Cossogno - A Cossogno, sabato 14 settembre 2024, si svolgerà la sesta tappa del percorso Terre di Mezzo Tour iniziato il 25 agosto a Cicogna, piccola capitale della Val Grande, e che dal 31 agosto sta toccando tutti i paesi che fanno parte dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo, da Aurano a Trontano.

Cossogno
Vissi d’arte, vissi d’amore

Cossogno - Sabato 14 settembre a Cossogno, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di San Brizio, un concerto celebrerà il riconoscimento del canto lirico italiano, patrimonio mondiale dell’UNESCO e il centenario della morte di Giacomo Puccini, il genio di Torre del Lago.

Cossogno
Terre di Mezzo tour

Cossogno - Prende il via domenica 25 a Cicogna, la piccola capitale del Parco Val Grande, il Terre di Mezzo tour, l’evento organizzato dall’associazione Comuniterrae, che per altri cinque fine settimana vedrà coinvolti i dieci paesi che fanno parte dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo.

Cossogno
Festa Inoca 2024

Cossogno - Ritorna anche quest'anno la "Festa Inoca" che si terrà a Cossogno nei weekend del 29 e 30 giugno e del 6 e 7 luglio nel parco di Inoca con la sua chiesa seicentesca e all'ombra della secolare pineta.

Cossogno
Esposizione pittorica

Cossogno - Il 21/22/23 giugno 2024, presso la Biblioteca di Cossogno, si terrà una esposizione pittorica di Sonia Aster Piozzi

Cossogno
Concerto pro restauro S. Brizio

Cossogno - Sabato 23 settembre 2023 alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Brizio a Cossogno si terrà un concerto vocale vocale e strumentale ad ingresso libero, pro restauro stucchi seicenteschi della stessa chiesa di San Brizio.

Cossogno
"Festa Inoca"

Cossogno - Dopo la ripartenza dell’anno scorso, ritorna anche quest'anno la "Festa Inoca" che si terrà a Cossogno nei weekend del 24 e 25 giugno e del 1° e 2 luglio nel parco di Inoca con la sua chiesa seicentesca e all'ombra della secolare pineta di abeti.

Cossogno
“Cartolina da Cossogno: una via d’acqua attraverso i luoghi d’incontro”

Cossogno - Venerdì 23 giugno alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di San Brizio, a Cossogno, sarà presentato il progetto “Cartolina da Cossogno: una via d’acqua attraverso i luoghi d’incontro”, vincitore del bando per progetti “Emblematici Provinciali” anno 2022 della Fondazione CARIPLO con il supporto organizzativo della Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico.

Cossogno
"Paiella di Lago"

Cossogno - "Paiella di Lago", si terrà nei locali del Circolo Operaio Cossognese, venerdì 2 giugno.

Cossogno
ValGrandeBellezza Fest

Cossogno - Confermate le nuove date per la seconda edizione del ValGrandeBellezza Fest, rimandato causa previsioni meteo avverse, che avrà quindi luogo venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 a Cicogna e sugli alpeggi dell’Alpe Prà e di Pogallo.