Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sindaco verbania'

Inserisci quello che vuoi cercare
sindaco verbania' - nei commenti

Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 10:44

Credibilità
Spiace davvero che il PD sia ridotto a "supercazzole". Il PD a verbania perde iscritti perde le persone più "passionali" e preparate , non é nemmeno in grado di contenere un sindaco spesso con deliri di onnipotenza. Preferisco un avversario politico credibile e serio , con cui discutere cercando convergenze a una accozzaglia di soggetti che si inventano contenitori nuovi e vaghi per darsi un senso. Dalla questione sanitá , al teatro cittadino , alla gestione dei soldi pubblici (affidamenti, bandi, progetti) , in tutto ciò il PD non ha saputo mai esprimersi compiutamente. Attendiamo ancora che si parli di politica delle dimissioni di Tradigo e di Brignoli. Si parta da una operazione "verità" , poi magari certe parole potranno avere un senso... Insomma comprereste una auto usata da un bugiardo patologico?

Ordinanza anti botti - 21 Dicembre 2015 - 16:04

Re: Brava sindaco!!
A Verbania si è sempre festeggiato con innocui petardi e luci. I Verbanesi hanno festeggiato sempre con moderazione e in modo composto. Non credo che ci siano stati mai morti o feriti. Se eravamo ai livelli di altri note e esagerate città avrei capito e giustificato l'ordinanza. A Verbania non ha assolutamente senso. Invito tutti ad andare a festeggiare San Silvestro altrove.

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 21 Dicembre 2015 - 01:04

rapine a carta armata
Il sindaco ha sbagliato assemblea, doveva andare a quella di Unicredit ma più verosimilmente a quella di Intesa San Paolo, perchè sono loro i mandatari di certe leggi ad hoc per far scomparire le popolari, peccato che in quella sede i numeri di Verbania contano come il 2 di picche quando la briscola è fiori

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 22:07

Pieno appoggio al sindaco, meno alle.forze politic
Lady Oscar ed Anomino (il primo, mi pare di capire che ve ne sono due, correggetemi se sbaglio) hanno molto ben espresso il concetto di cosa debba fare un sindaco per difendere politicamente e amministrativamente gli interessi della propria comunità e territorio. Dire che sia stato tempo perso, finanche dannoso per le casse comunali (questa poi, come se l'Amministrazione Comunale avesse interessi economici da salvaguardare!), che le banche debbano fare profitto a tutti i costi, altrimenti cosa esistono a fare, e quindi a costo di truffare i correntisti, perché signori questo si è verificato (parlo di banca Etruria e le altre tre, ma per rendere il concetto di come le banche pensino solo e soltanto a far arricchire presidente, vice, ad e cda, ma mai dico mai e manco per sogno i correntisti piccoli investitori ignari, e questo calza perfettamente anche per Veneto banca), dire infine che stia strumentalizzando il tutto per fini propagandistici (come se ne avesse bisogno peraltro) e a spese nostre indica una sola cosa: addosso a tutti i costi e a prescindere dimostrando mancanza di un minimo di onestà intellettuale. Vi chiedo quindi una cosa: se il sindaco di Verbania non avesse detto una parola, se non avesse mosso un dito (ovvero cio che non hanno fatto tutte le forze politiche verbanesi, compresa quela a cui appartiene) cosa avreste detto? Che avrebbe fatto bene?

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 16:25

Re: Re: Valerio...
Ciao lady oscar Un conto sono i piccoli risparmiatori e un conto sono gli speculatori..c è una differenza enorme... vuoi tornare indietro nel tempo? Beh conosciamo tutti gli strani movimenti e le strane concessioni della Banca Popolare di Intra .. comunque il viaggio inutile del sindaco a Montebelluna è palese.. hai mandato quale messaggio ? Verbania è unita? Ma sai cosa gliene frega ai banchieri di un paesino di 30.000 abitanti sperduto ai confini con la Svizzera? Ma la finiamo di pensare che Verbania sia la capitale del mondo... chiude la filiale di Suna??? Caspita quanti abitanti fa quella zona?? Mille.. duemila? E Fondotoce?? O ragioniamo partendo dal fatto che come ogni azienda ..le banche sono a scopo di lucro e quindi cercano solamente l utile fregandosene del resto ( ed è questo da combattere) oppure di ogni nostro discorso se ne faranno una ragione...

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 13:10

Re: Valerio...
Ciao Hans Axel Von Fersen. Inutile????? Affatto!!!! Per me, invece, ha fatto bene: Ha fatto sentire la vicinanza della popolazione verbanese ai dipendenti e ai risparmiatori nonché e stato mandato il messaggio, ai vertici aziendali, che Verbania e' unita in questa emergenza. Anche se non servirà a niente nell economia delle scelte delle politiche aziendali, a me come cittadina ha fatto piacere. Il sindaco con la giunta ci e'vicino. Dirò di più: Sarebbe stato il massimo se avesse avuto l appoggio di tutte le forze politiche verbanesi. E Remiamo dalla stessa parte almeno nei momenti di crisi, cavolo!

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 17 Dicembre 2015 - 09:56

Maggiore
Maggiore senza IL sarebbe stato piu che sufficiente, quel IL stona. Poi un nome valke l'altro, quel che conta saranno i contenuti che questo Teatro ci darà. Mi chiedo , però perchè il sindaco abbia annunciato che vi sarà un bando per gestire ristorazione e bar publicato solo su Milano. Buona l'idea ma perchè non, anche, qualche imprenditore provinciale non dovrebbe averne l'opportuinità? A meno che si sappia già a chi andrà. Però non mi diapiacerebbe se una realtà come Eataly venisse a Verbania in quel contesto, ma per avere un semplice gestore di bar e ristorante che venga da Milano non ne capisco il motivo. O una grande realtà imprenditoriale oppure cerchiamo in provincia che di ristoratori barvi ve ne sono tanti.

Al Ferrini-Franzosini è nato un collettivo studentesco - 16 Dicembre 2015 - 14:49

sommessamente
segnalo che il sindaco di Verbania è insegnante, se HAVF si riferisce a le con : "a migliorare e cambiare ci pensano chi ha già studiato" ... ecco ragazzi, datevi da fare che nessuno farà nulla per voi.

Marchionini chiede di presenziare Assemblea Veneto Banca - 10 Dicembre 2015 - 15:53

...ricordo che...
Non so se questa partecipazione serva o meno, ma ricordo che, quando le assemblee erano della BPI e si tenevano a Verbania, la partecipazione sia del sindaco della città che degli onorevoli della zona che spesso intervenivano uscendo poi al momento del voto. Sicuramente, far sentire il peso della città è una buona cosa, probabilmente inutile, ma sarebbe peggio il silenzio. Le istituzioni locali dovrebbero dare voce sia agli azionisti che alle associazioni imprenditoriali locali (industriali, artigiani, commercianti). Saluti Maurilio

I Consigli Comunali dicono SI all'ospedale unico - 25 Novembre 2015 - 14:42

Protocollo d'intesa
I risultati delle votazioni nei 3 comuni principali della Provincia per il Protocollo d'intesa sull'ospedale unico sono esemplari. Il documento passa a Omegna perché le minoranze restano in aula; a Domodossola il PD si frastaglia; solo a Verbania il PD vota compatto e il documento attrae ben 4 consiglieri di minoranza. Mica male per un PD dato in difficoltà per la recente questione Brignoli; mica male per un sindaco decisionista ed esclusivista, anzi, "come il Duce" seconda l'apostrofe di una dipendente comunale. La questione vera è la diversa caratura politica del partito a Verbania e la diversa qualità amministrativa dei nostri consiglieri comunali.

Interpellanza problematiche stazione - 22 Novembre 2015 - 20:53

Rotatorie ???????
Per favore basta rotatorie concordo con sig. Marco di rotatoria ve ne è già una per ora inutile,cerchiamo piuttosto di finire il parcheggio ,mi pongo una semplice domanda dov'è il sig. sindaco di Verbania su questa problematica diventata una tragedia in cui nessuno sà niente ,ma è mai possibile????? Non ditemi che spetta alla provincia perchè sapete tutti che le province non esistono più o sbaglio????

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 22 Novembre 2015 - 19:02

Ditelo anche a Silvia
I consiglieri Comunali PD – SCALFI, LO DUCA fanno una approfondita analisi di tanti fattori dell’attuale situazione Sociale, Politica e Amministrativa. Non parlano però dell’epicentro, del nodo cruciale, che per i prossimi tre quattro anni, sarà l’ago della bilancia, del fattore principe di successo o insuccesso, del legante o dell’elemento disgregante : Silvia Marchionini. Abbiamo tutti noi contribuito a portarla dov’è, a scrivere un programma polico-amministrativo. Da subito è però diventata – col suo essere un uomo solo al comando - un problema politico, che ho prodotto effetti diversi, spesso negativi, che molto hanno limitato quelle potenzialità collettive che solo con un atteggiamento aggregante sarebbero potute emergere. Molte persone si sono allontanate, alcune sbattendo la porta, altre defilandosi. Altre aspettano sviluppi. La giovane ètà di Silvia, l’inesperienza, la paura del condizionamento, l’hanno spinta ad allontanarsi dal confronto. L’hanno spinta verso l’autoritarismo politico e l’accentramento. Uno strano bisogno di ipervisibilità di ipercontrollo l’hanno portata ad occuparsi di “tutto”, dalle buche ai tombini, dalle sagre alle aiuole, dal personale negli uffici alle dichiarazioni di voto dei capigruppo, ecc. ecc. Un inseguimento spasmodico, alle valutazioni di questo o quel politico, di ogni post su F.b. o sui siti Web locali, si è persa in acredini contro questo o quello, perdendo di vista il vero compito di un sindaco, indirizzare il lavoro dei collaboratori – Funzionari e Politici – creare aggregazione, pensare a quelle scelte politiche e grandi che segnano un ciclo amministrativo, che cambiano il destino socio-economico di una Città. Un approccio insomma che ha DISORIENTATO ANCHE LA DINAMICA POLITICA del PD e dei suoi alleati nel Centro-Sinistra VERBANESE ( PSI, SEL, COMUNISTI ecc. ecc. ). Compito di tutti noi – oggi - è aiutarla a crescere, aiutarla a cambiare, aiutarla a trovare una strada diversa, una strada più assertiva che possa produrre - come auspicano Davide e Luca una visione di futuro che sia dinamica, convincente, aggregante e originale, che passi da una pianificazione strategica collettiva e condivisa. Ragazzi, quello che scrivete è in gran parte condivisibile, ditelo anche a Silvia ! Giordano Andrea FERRARI – Socialista a Verbania.

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 3 Novembre 2015 - 09:36

Re: trust di cervelli
Ciao paolino non so leggere tanto bene scusa la mia ignoranza.. e onestamente non so nemmeno usare fax ... porto??? e chi porto ? non porto proprio nessuno.. dai sorridi che anche a Verbania c'è il sole oggi , nonostante il sindaco, la giunta i consiglieri comunali e chi sa leggere e scrivere come te... e visto che tu lo sai fare ti consiglio come han fatto sopra di leggerti il contratto tra comune e Conserv VCO .. e poi me lo spieghi per favore

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 3 Novembre 2015 - 08:54

Diritto for dummies
Paolino sta facendo una gran confusione. Afferma genericamente che tutto è stabilito dalla legge. Non sa, anche se con un po' di sforzo chiunque potrebbe arrivarci, che i rapporti tra i privati (Enti e soggetto giuridici vari) vengono anche regolati da una fitta rete di contratti, accordi e convenzioni con regole, clausole, penalità, determinazioni di corrispettivi ecc. Non è antigiuridico o fuori dalla realtà la riduzione del pagamento deciso dal sindaco se questa è prevista dalla Convenzione di Servizi sottoscritta tra il Comune e la Conservco. Non so dire purtroppo se è stato applicato bene tecnicamente quella specifica clausola (hanno citato l’articolo 29) in quanto non riesco a trovarla in rete. La magistratura o arbitri vari interverranno successivamente se appunto la Conservco ritiene che questo articolo sia stato applicato male o in modo illegittimo. Detto questo non sto certo dalla parte del sindaco per i seguenti motivi: - penalizza azienda e lavoratori già in difficoltà. - grave mancanza di comunicazione pubblica. Non sono state spiegate e esposte bene e nel dettaglio le motivazioni che stanno alla base della decisione; - schizofrenia istituzionale. il Comune di Verbania è socio dell'aziendae in qualche modo penalizza una parte di sé stesso.

Cristina: allarme sicurezza? - 25 Ottobre 2015 - 09:31

come al solito....
....Giovanni devo venirti incontro e spiegarti un po' di cosine... Se il sindaco di Verbania è andata ad accogliere queste persone (che poi sarebbero state ospitate ad Arizzano) e s'è fatta fotografare in veste ufficiale di sindaco del comune di Verbania (se non ricordo male con tanto di fascia tricolore "da sindaco") durante questo incontro allora deve renderne conto. Non può prendere gli onori delle cosa e poi lavarsi le mani quando saltano fuori i casini. Troppo bella la vita!

Cristina: allarme sicurezza? - 24 Ottobre 2015 - 18:50

Ma che scrive!
Il sindaco di Verbania è competente per il suo territorio non capisco perché dovrebbe intrufolarsi nelle competenze del sindaco di Arizzano. Proprio non capisco la logica della parte finale dell'intervento del consigliere Cristina.

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 16:37

sig.Brignone
il Dr:Zacchera guadagnava come parlamentare e costava un botto di soldi pubblici? Perchè , i parlamentari "tutti", ma sopratutto quelli che sono incompetenti, assentisti e lazzaroni, non percepiscono nulla? Che avrebbe dovuto fare il Dr.Zacchera? Rinunciare anche a quello e chiedere la carità all'angolo delle Chiese di Roma e di Verbania? Il fatto che costasse di meno a Verbania è ininfluente e fuorviante? Ecco allora spiegato perchè lei non protesta e sottolinea ufficialmente e fragorosamente nelle sedi opportune, il fatto che l'attuale Amministrazione, in campagna elettorale, abbia detto che sindaco ed Assessori "lo avrebbero fatto a tempo pieno"! Tanto anche se lavorano di meno costano di più è ininfluente! Proclami queste cose in piazza a VErbania....vedrà come i cittadini lo considereranno ininfuente! In ultima analisi, come dice lei, questa Amministrazione ci costerà un botto. Non dimentichi sig. Brignone, che del botto lei fa parte: Lei di questa Amministrazione, è parte, anche se all'opposizione (dopo averla sostenuta solo al ballottaggio, come dice lei) e pertanto responsabile, ovviamente per la percentuale di peso del posto che occupa in Consiglio. C'è un modo per prendere le distanze chiaramente: dimettersi! Ma non lo farà. Non risponda affermando che sta lì per segnalare, sottolineare, collaborare, quando più di una volta ha detto che il sindaco non ascolta nessuno. Le sue dimissioni, sig.Brignone, ampiamente pubblicizzate, sì che sarebbero un segnale forte, di coerenza, di limpidezza da parte sua. Ma non lo farà!

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 14:43

1673
il sindaco in carica mi risulta che faccia altro lavoro oltre a fare il sindaco (anche se in campagna elettorale aveva detto che sindaco e Assessori lo sarebbero stati a tempo pieno). Per questa ragione l'indennità lorda è di 1673 euro (così risulta dal sito del Comune). Il Precedente sindaco costava un botto di soldi pubblici perchè guadagnava come parlamentare, il fatto che costasse di meno a Verbania , a mio avviso è fuorviante e ininfluente. In ultima analisi , questa pessima amministrazione, come quella passata (commissario incluso), ci costeranno un botto!

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 27 Settembre 2015 - 07:30

Amarezza...
Più che amarezza è veramente disgustoso assistere alla lenta agonia di Verbania, in balia di politicanti incapaci di difendere la città. Se toglieranno prefettura, questura, comando carabinieri, guardia di finanza etc questa povera città perderà anche la sua dignità. Non si pensa poi ai dipendenti, certo loro on sono yes men che vanno collocati o tutelati. Sembra che l'unico problema di questo periodo sia la collocazione dei migranti, ma ai cittadini italiani chi ci pensa?? Per non parlare della sanità, altro grave punto dolente del VCO. Certo è, lasciatemelo dire, che Verbania ed il VCO non è stato mai cosi male amministrato. Lo pensano migliaia e migliaia di persone, che mal sopportano la politica e quegli amministratori che, senza un minimo di apporto critico, si limitano ad ubbidire ai diktat del sindaco!

Sacchetti per la indifferenziata troppo cari? - 26 Settembre 2015 - 16:33

comuni virtuosi non fanno pagare
In liguria c'è stato un sindaco che si è rifiutato di far pagare imu ai propri concittadini e ne è nata una polemica... se è vero che Verbania era ai primi posti per la percentuale di differenziata mi domando se non si possa fare altrettanto.. e controllare magari chi proprio non è registrato...esiste un anagrafe anche per questo o no ?? basterebbe un piccolo controllo incrociato..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti