Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la foto

Inserisci quello che vuoi cercare
la foto - nei commenti

Flash Mob della LAV "Lascialo vivere" - 28 Marzo 2015 - 18:22

Scambiamoci le ricette per cucinare l'agnello.
A Pasqua mangerò un succulento agnello come è da tradizione. Tutte le manifestazioni della laV sono completamente contro il buon senso e rappresentano autentico fanatismo. Approfittiamo di questo spazio per scambiarci le ricette per cucinarlo. AGNELLO ALla CACCIATORA L’agnello alla cacciatora è un piatto classico del menu di Pasqua, è molto saporito e non è difficile da preparare. Per la buona riuscita del piatto scegliete un buon agnello nazionale. Ingredienti per agnello alla cacciatora (dosi per 8 persone) 2 kg. circa di agnello, consigliamo di usare le cosce e le spalle 1 mazzetto di rosmarino (possibilmente con le foglioline tenere) 2 cucchiai di farina 4 spicchi di aglio 4 acciughe sotto sale 1 bicchiere di aceto bianco, noi consigliamo quello di mele dal gusto più delicato 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine (sostituibile con dello strutto) pepe q.b. sale q.b. Preparazione Fatevi tagliare dal vostro macellaio l’agnello in fette regolari dallo spessore di circa 2 cm., e suggeritegli di usare la sega elettrica per evitare la presenza di frammenti di osso nell’intingolo. Noi consigliamo a questo punto di eliminare la maggior parte del grasso visibile, ma questa è una operazione opzionale. lavate ed asciugate i pezzi di agnello. Recuperate gli aghi dai rametti di rosmarino. lavateli ed asciugateli Pelate gli spicchi di aglio, tagliateli a fettine e metteteli nel vaso di un robot da cucina, o di un frullatore. Unite gli aghi di rosmarino e fate tritare il tutto. Mettete il trito da parte. Versate l’olio in un capace tegame, fatelo scaldare e rosolatevi i pezzi di agnello a fuoco vivo. Quando l’agnello è ben rosolato, pepatelo e salatelo. A questo punto la ricetta prevedere di spolverare l’agnello con due cucchiai di farina e di farla cuocere per qualche minuto mescolando; nelle foto abbiamo omesso questa aggiunta per la presenza tra gli ospiti di un celiaco. Bagnate l’agnello con un bicchiere di acqua calda ed uno di aceto. Mescolate per sciogliere bene i succhi generati durante la rosolatura, e fate sfumare a fuoco vivo per qualche minuto. Distribuite sopra l’agnello il trito di aglio e rosmarino e mescolate. Fate cuocere coperto per 30/45 minuti, a secondo del tipo di agnello e della grossezza dei pezzi; mescolando di tanto in tanto, e bagnando con un po’ di acqua calda se l’intingolo asciugasse troppo. Disliscate e dissalate le acciughe e unite i filetti all’agnello alla fine della cottura, mescolate e cuocete ancora qualche minuto per farli sciogliere. Servite l’agnello alla cacciatora senza nulla, se è parte di un ricco pranzo pasquale; altrimenti accompagnatelo con purè di patate o patate lesse o al burro, o se volete un piatto unico con del riso in bianco, e se volete fare gli strani, con delle fettuccine all’uovo condite con del burro. Qui c'è il link della ricetta corredata da fotografie http://www.verbanianotizie.it/n316939-flash-mob-della-lav-lascialo-vivere.htm#commenti-23431 Buon pranzo pasquale

Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 19:39

analisi approssimativa
Renato pubblica foto di simile canaletto "in giro per l'Europa". Innanzitutto vediamo un bambino che ci cammina dentro, cosa proibitiva per la nostra visto l'aspetto rugginoso. Purtroppo non ci dice cosa ne pensano gli abitanti di questa città del loro canale ma soprattutto non ci dice in capo a chi rimangono le responsabilità civili e penali nel caso ci fosse un incidente in base alla giurisprudenza "in giro per l'Europa". Inoltre ricordo a Renato che nel progetto originale non doveva esserci alcuna pompa perché si sarebbe utilizzata l'acqua di una roggia che era stata sotterrata fatto che evidentemente non hanno rispettato prendendovi evidentemente pücülo

Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 19:39

analisi approssimativa
Renato pubblica foto di simile canaletto "in giro per l'Europa". Innanzitutto vediamo un bambino che ci cammina dentro, cosa proibitiva per la nostra visto l'aspetto rugginoso. Purtroppo non ci dice cosa ne pensano gli abitanti di questa città del loro canale ma soprattutto non ci dice in capo a chi rimangono le responsabilità civili e penali nel caso ci fosse un incidente in base alla giurisprudenza "in giro per l'Europa". Inoltre ricordo a Renato che nel progetto originale non doveva esserci alcuna pompa perché si sarebbe utilizzata l'acqua di una roggia che era stata sotterrata fatto che evidentemente non hanno rispettato prendendovi evidentemente pücülo

Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 17:46

vittoria?
cioè, buttiamo 10'000 euro in vasi ( e mancano ancora fiori, terra e lavoro), mortifichiamo un progetto che aveva un senso solo perchè non si riesce a far funzionare le pompe dell'acqua , e sta roba viene chiamata vittoria? forse a qualcuno sono sfuggite le foto di cose come la nostra in giro per l'Europa!

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 17:03

Nadia fammi sognare!
Ma sei entrata pagando o sei tornata a casa? Nel primo caso pubblichi la foto del biglietto?

Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 16:30

potenza del blog!
Circa un mese fa avevo suggerito, per evitare la prossima fine ingloriosa di questa fontana, di valorizzarla posizionando dei vasi di fiori dietro sede della roggia. In questo modo, oltre alla valorizzazione della roggia, sarebbe stata messa in sicurezza. Dalle foto, mi pare di capire, che il passaggio dell'acqua verrà eliminato. Peccato! Se invece il passaggio dell'acqua verrà mantenuto, seguendo il mio consiglio, sarà una vittoria di questo blog!

M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 13:31

x Brignone ,le foto?
Attendo la foto. Saluti

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 12 Marzo 2015 - 22:23

x Montani
Perchè non alleghi la foto al commento:?

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 12 Marzo 2015 - 21:58

degrado a Suna
Cara lady oscar ho segnalato io la situazione vergognosa in cui versa la zona di suna posso fare tranquillamente centinaia di foto per farti vedere la situazione, non chi sei e dove abiti (firmarsi oramai è optional ) ma qui fa veramente schifo tra delezioni di cani e spazzini che non passano MAI se non con il pulitore della strada lasciando giù tutto lo sporco vedi ciottolato via montebello. dimmi dove vuoi che ti mandi le foto

Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 14:07

Bella foto
Bella foto Brignone, oltretutto non si vede neppure una carteccia per terra nè muri deturpati e, soprattutto l'impiego di materiale che non sembra già da solo ferro arrugginito; ma bisogna poi considerare che siamo in Italia e quindi..... vandalismo, vonciume, trascuratezza nella manutenzione, come sempre la fanno da padrone. Tanto si sa,nulla si rischia...

Colombo: interpellanza sulla roggia - 26 Febbraio 2015 - 21:37

Fuori tema.
Mi scuso se vado fuori tema e la giro sul ridere . Forse non scrivono più comunicati onde evitare i soliti errori grammaticali come il comunicato di stamane che ha fatto il giro su Facebook (allego foto) . Ottima pubblicità per il Comune di Verbania , comunque in giornata hanno rimediato all'errore!

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 25 Febbraio 2015 - 13:50

pensatore
se la parola seguace la offende ce ne faremo una ragione. secondo .. riparte con la solita tiritera.. pubblica foto che ha già pubblicato...terzo Lei cosa ne sa io cosa ho votato nel 2013.. guardi le dico che non ho votato nessun partito che adesso è al governo e nessun partito che adesso è all'opposizione in Parlamento... ma le ripeto Lei pensa di avere la verità in tasca e che siete voi gli unici santi e onesti ..

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 25 Febbraio 2015 - 12:40

@ Andrè
Caro Andrè, "il comizio del seguace del comico milionario che da la colpa ai lavoratori per non aver votato i grillini", serviva solo a smascherare la classe politica che inavvertitamente stai proteggendo. Se tu non lo avessi visto tra i commenti precedenti, il MoVimento 5Stelle, con la mozione presentata in Senato 1-00089 del 25 giugno 2013, ha presentato un disegno di legge per il reddito di cittadinanza che sarebbe entrato a regime il 1° gennaio del 2014, più di un anno fa ! Guarda la foto che allego, si possono vedere chiaramente i 181 NO (PD, PDL E Scelta Civica) e i 50 SI (M5S, SEL), votazione alla quale la Lega Nord si astenne. la colpa quindi è anche tua, tanto se non sapevi che questa legge, se non fosse stata bloccata dai partiti che ho elencato quanto se invece sai e fingi di non sapere. p.s. la parola "seguace" la ritengo offensiva.

Rissa prima al bar e poi al Dea - 24 Febbraio 2015 - 12:14

possiamo rimediare
Se sei bello come la foto....

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 10:54

@ Andrè: solo parole vuote
la mozione presentata dal M5S è la 1-00089 del 25 giugno 2013, potresti indicare gli estremi delle mozioni presentate sul reddito di cittadinanza nei vent'anni precedenti ? Guarda la foto che allego, si possono vedere chiaramente i 181 NO (PD, PDL E Scelta Civica) e i 50 SI (M5S, SEL), votazione alla quale la Lega Nord si astenne. Proprio nei giorni scorsi, tra queste pagine, si parlava di quella coppia costretta a vivere nell'Ipercoop a causa di uno sfratto. Se quella votazione fosse andata a buon fine [per i cittadini intendo] non sarebbe mai accaduto. Sveglia Andrè, sei ancora immerso nel gigantesco e tranquillizzante Truman Show, quel cielo blu che vedi all'orizzonte è di cartone, dietro ci sono dei nuvoloni grigi, urla e povertà, la Grecia è molto più vicina di quanto credi. p.s. oltre all'Italia, in Europa, il reddito di cittadinanza manca solo in Grecia !

Bazzacchi: "Chi sporca e chi tiene pulito" - 16 Febbraio 2015 - 20:40

Se l'esempio è questo...
Vero , molti i cittadini maleducati ma anche il Comune non è esente da colpe se lascia angoli sconci nella zona porto, angoli che vengono utilizzati come gabinetti pubblici ! Osservate la foto ,questa è la Verbania turistica , gabinetti fai da te ..

Parcheggio vicino a scala antincendio - 12 Febbraio 2015 - 13:13

INCOMPETENZA
Mi trovo sempre più spesso a confrontarmi con persone ignoranti nel senso che ignorano le cose. Io sono un tecnico che insegnava in corsi per la sicurezza e le sò dire per certo che quei mezzi non potevano e non possono sostare lì,e se lei sig.ans etc va a vedere anche oggi i due mezzi sono parc heggiati sul piazzale,inutile dirle che la targa come si vede dalla foto è illeggibile e ci scapperebbe anche un verbale dalla polizia locale che naturalmente se ne guarda bene di fare il proprio dovere.Ha capito come stanno le cose sig.hansel e gretel?????

VIDEO : Traghetto in balia delle onde? - 10 Febbraio 2015 - 10:23

lago Maggiore
E' semplicemente il bello della natura, il nostro lago è sempre stato insidioso, forse il più pericoloso d'Italia, in tema di vento, ma sopratutto d'incrocio dei venti. Lo dico con amore e orgoglio visto che l'ho solcato per tantissimi anni con le motovedette di salvataggio a soccorrere gente in difficoltà. Ora, nel caso del traghetto che ha avuto difficoltà nell'attraccare, è un caso eccezionale, anche perchè i comandanti, che sono abituati a questo genere di venti, non sono degli sprovveduti. Guardando la foto di Stresa mi è sembrato di capire che si trattava di un fortissimo grecale (n-e) che in termini locali viene chiamato maggiore, che già nelle situazioni e condizioni regolari non è sicuramente un vento per degli sprovveduti e del quale fidarsi poi, come tutte le cose, c'è sempre l'eccezionalità.

VIDEO : Traghetto in balia delle onde? - 9 Febbraio 2015 - 12:16

Barca a vela
Qualcuno conosce la barca a vela che ieri navigava il lago Maggiore (direzione Verbania -Ispra); non dovrebbe essere difficile rintracciarla visto che erano gli unici temerari !! Ho fatto un' po di foto e video dall' Eremo di Santa Caterina del Sasso e volevo recapitarglieli. Contattemi all'indirizzo ngiannoz@gmail.com Grazie

Forza Italia sulla chiusura uffici giudice di Pace - 3 Febbraio 2015 - 19:49

ing, che noia.
Che palle. Da ragazza ha fatto la scemetta come molti, e allora? Stiamo parlando di una laurea che c'è o che non c'è... Sempre buttarla lì...per due foto vecchie da belloccia. Giudicatela come politico. Poi a me immovilli piace.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti