Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

le altre

Inserisci quello che vuoi cercare
le altre - nei commenti

Spazio Bimbi: Inserimento all'asilo nido - 15 Aprile 2018 - 09:57

"Inserimento" parola quasi oscena
""...Eppure, numerose ricerche condotte in questi anni dimostrano che mandare al nido i bambini comporta numerosi benefici..."" Ma ci sono ricerche che portano a risultati opposti, come questa ""Effetti dell'asilo nido sulle capacita cognitive e non cognitive dei bambini” http://www.frdb.org/be/file/_scheda/files/Conferenza%20fRDB_Rapporto%20Ichino%20et%20al_Sintesi.pdf ""...E’ importante non trasmettere ansia e timore al bimbo al momento della separazione. Infatti i nostri piccoli sono molto abili e competenti nel leggere le emozioni dei loro genitori..."" Si presume quindi che per la dott.ssa le inclinazioni, le emozioni, l'unicità del bambino siano marginali e solo ed esclusivamente rapportate ai sentimenti espressi dai genitori. ""...L’asilo nido è nella maggior parte dei casi un’esigenza pratica e lavorativa dei genitori, in pochi casi rappresenta una scelta educativa indipendente dalle esigenze familiari..."" Ecco, forse sarebbe bene concentrarsi su questo aspetto, perché a me pare che questo fiorire di tecnici che operano nei mille ambiti più disparati sia paragonabile ad una pianta parassita che approfitta del malessere; in altre parole, nell'ambito specifico, pare si dica: tu genitore fai una vita costrittiva che nemmeno ti permette più di accudire i tuoi figli, ciò è bene perchè a me permette di occuparti di te e dei tuoi piccoli a causa delle nevrosi che questo ingiusto sisteme di vita impone. Ed infatti zero interesse da parte di questi professionisti per la radice del male.

Aggredito capotreno - 15 Aprile 2018 - 08:50

Re: Re: Re: esempio facile facile
Come immaginavo, ho perso nuovamente il mio tempo, del resto è giusto provarci ma con certe persone non funziona...va beh, tanti che avevano le tue idee hanno avuto il coraggio ma soprattutto il buon senso di abbandonare certe ideologie, chissà se un giorno ce la farete anche voi! Farò come ho fatto per altre persone di questo blog a cui non rispondo più da mesi (e non se ne sono nemmeno accorti). Da come parli, visto le tue conoscenze in ambito internazionale (mi risponderai sicuramente dagli alti uffici di bruxelles), non sei italiano perché non riesci a comprendere quello che scrivo, sarai un mediatore africano...chi lo sa! Pensa pure a tutto quello che vuoi, rimarrai una minoranza di pensiero per fortuna, anzi...ti dirò di più, fai già parte della storia più buia dell'Europa. Ti saluto cordialmente e ... buona fortuna con i tuoi discorsi senza senso, non credo che riuscirai a confrontarti con tante persone, al limite solo con quei pochi che la pensano come te! Ciao ciao

Fronte Nazionale: chiede modifiche ai lavori lungolago Pallanza - 9 Aprile 2018 - 10:16

suggerimenti..
La carreggiata ristretta secondo il mio modesto parere serve anche a limtare la velocità,il chè non è male per la sicurezza dei pedoni ,per quanto attiene le migliorie consigliate dovrebbero essere tenute in debita considerazione,e se posso a mia volta suggerire qualcosa, propongo ai preposti di prendersi l'onere di "alzare le chiappe"e andare a vedere in altre località turistiche che tipo di lavori hanno fatto a proposito..e non bisogna fare tanti chilometri!

Aggredito capotreno - 8 Aprile 2018 - 00:04

Mah
Con la scusa che le carceri sono sovraffollate....per reati minori....tutti in giro. Per legge. Bah. Spero solo nel movimento cinque stelle & co. P.s. si possono sempre costruire altre carceri...o no?

Aggredito capotreno - 7 Aprile 2018 - 08:32

Aggressore
Per dovere di cronaca il "ragazzo" denunciato e ovviamente a piede libero è extracomunitario come riportano altre testate. Oggi a Sondrio una controllore si è presa un pugno in faccia da un altro straniero. Chi viaggia in treno sa che la quasi totalità degli stranieri viaggia senza biglietto e se vengono presi reagiscono con violenza e impunità. Tutti lo sanno e nessuno fa nulla. Come al solito. E qui si vede il danno che le leggi sbagliate possono creare ai Cittadini. Questi soggetti aggressori dovevano essere incarcerati e se stranieri espulsi. Al Contrario grazie al governo pd, sono liberi come fringuelli perché reati sotto 3 anni sono esclusi dalla carcerazione. Vergognosi.

Associazione Bicincittà VCO su pista ciclabile Suna - Fondotoce - 5 Aprile 2018 - 10:19

Documentazione di progetto
@Axel, potremmo prendere ad esempio altre strade con le stesse caratteristiche di traffico della statale (tra cui la statale stessa in attraversamento della città) e non cambierebbero i numeri: per carità, tutti disponibili ad aumentare la sicurezza di tutti, ma non ci sarà mai la soluzione perfetta, Un guard-rail può salvare la vita ad un pedone in caso fuoriuscita di un autoveicolo a forte velocità, ma può toglierla al motociclista che ci finisce sotto (non si contano incidenti di questo tipo). In ogni caso, se qualcuno volesse approdondire i dettagli del progetto, potete trovare la documentazione completa qui: http://servizi.comune.verbania.it/download/pdcompista.zip Infine, errata corrige sul limite di velocità della statale prima dell'accesso cittadino (tra i cartelli di Fondotoce e verbania): non sono 50 ma 60km/h. Non cambia comunque la sostanza. Saluti AleB

Associazione Bicincittà VCO su pista ciclabile Suna - Fondotoce - 4 Aprile 2018 - 13:10

A norma di codice
Parto dal fondo con un'osservazione: lo stesso parapetto ad elementi verticali senza intermedi orizzontali è da anni presente sullo stesso tratto di strada a protezione di autoveicoli, cicli e motocicli, persone, cani, gatti e striscianti in generale (in prossimità della fermata del bus). Gli elementi orizzontali di un parapetto non hanno funzioni di tenuta: se l’obiettivo è quello di proteggere contro l'urto di veicoli, ci vuole un guard-rail ad assorbimento di energia e non un traverso tubolare. In ambito tecnico, lasciamo la parola ai professionisti altrimenti si rischia il ridicolo: è un parapetto, non una gabbia per ergastolani e nemmeno una divisoria autostradale. In merito alle protezioni aggiuntive, risaputo che il livello di estetica della protezione è inversamente proporzionale alla sua efficacia (gli amici su due ruote vorranno per caso i new jersey in cemento?), è strano come si chieda - da più parti a dir la verità, di risolvere una sistematica infrazione al CdS con protezioni aggiuntive e senza agire direttamente alla radice del problema. Anche perché mi chiedo, se accettiamo di passeggiare in città sui marciapiedi con la stessa differenza di livelli esponendoci al rischio che un veicolo perda il controllo e ci investa sul nostro percorso, non vedo come non si possa accettare lo stesso rischio su quel tratto di SS34 avendo risolto il problema “velocità” per il tramite di altre leve: ricordiamo a tutti che il limite è sempre di 50km/h, in paese come sul quel tratto di litoranea. Nei Paesi in cui l’uso della bicicletta è più radicato, non ho visto particolari accorgimenti tecnici di separazione dei flussi: in molte occasioni le due vie condividono lo stesso manto stradale, con l’unica segnaletica orizzontale a fare da spartitraffico. La mobilità ciclistica ed automobilistica, nel pieno rispetto delle rispettive regole, possono condividere gli spazi assicurando nel contempo la sicurezza di tutti. Saluti AleB

Sul lago ghiacciato: li salva l'elicottero dei VVF - 27 Marzo 2018 - 13:10

Re: Re: infatti
Ciao SINISTRO l'ho già scritto: non pagheranno perché erano in pericolo. Se dovessimo far pagare tutti quelli che il pericolo (e i conseguenti problemi) lo cercano (e non dico di essere in disaccordo) dovremmo far pagare anche coloro che, ad esempio, si impastano in auto, si fanno sequestrare all'estero, fanno il bagno senza aspettare 3 ore, si dimenticano di spegnere i fornelli, ecc ecc Facciamo un elenco delle cose considerate normali, non pericolose e per tutte le altre attività obbligo di assicurazione. A titolo di curiosità vi riporto questo episodio: telefono all'ambasciata americana e la prima cosa che mi è stata chiesta è: "lei paga VISA o Mastercard?"

M5S su critiche lavori lungolago Pallanza - 23 Marzo 2018 - 08:16

Re: Alleanza Pd/M5S????
Ciao info appunto, l'hai ipotizzata in un tuo commento precedente in chiave negativa, dimenticando che anche le altre, per esclusione, imploderanno......

Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 20:46

Penosa
Non so se è penosa come dice Robi, di certo è un qualcosa che è stato scritto in tutt'altre condizioni e sotto l'infulenza di un antifascismo che forse aveva ragione di essere in quei tempi.Di certo non è più attuale e contingente con i tempi di oggi. Ciò non vuol dire che dovrebbe essere camb iata secondo le indicazion i di Renzi e famigli come si è tentato di fare. Ad esempio la suddivisione del territorio nazionale in comuni, provincie, regioni è una strutturazione tutt'ora valida. Personalmente penso che se deve essere modificata lo deve essere nel prevedere l'elezione di un premier e di un capo dello stato direttamente scelti dai cittadini, così come dovrebbe esse imprescindibilmente che i cittadini possano esprimere le loro preferenze su una rosa di candidati locali anche nelle elezioni politiche, cosa che ora non ci è concessa con l'attuale sistema elettorale dove i candidati vengono imposti dall' alto dalle segreterie dei partiti.

FdI su lavori lungolago Pallanza - 12 Marzo 2018 - 17:26

Re: Re: Re: Re: alternative
Ciao SINISTRO ....inutile? Non credo proprio. Proviamo a fare un'indagine a Intra quanti vogliono tornare a far circolare le macchine a San Vittore??? È solo questione di abitudini sbagliate. Cosa ci vorrebbe a chiudere anche via Garibaldi solo il sabato in coincidenza con il mercato???? Sarebbe bellissimo.....dare continuità al mercato con i negozi......invece auto e moto ovunque. Tra le altre cose in questo caso non ci sarebbe nemmeno la.scusa dei parcheggi.....

Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 11 Marzo 2018 - 09:25

Per dottoressa Nebuloni
Ci vorrebbero piu rappresentati istituzionali come lei. E spero, con nuovo governo, ci siano controlli molto stretti verso le cooperative . Tutte. Di qualsiasi "credo". Perché ogni tanto negli anni qualcuno è stato indagato...ma si è fatto molto poco. le associazioni sono create per dare ausilio alle persone che hanno bisogno VERAMENTE...senza creare malcontento ad altre

Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 10 Marzo 2018 - 17:51

Re: Re: Re: Re: x SINISTRO
Ciao SINISTRO A me risulta che Austria e altri paesi controllino in modo ferreo i propri confini in modo non populista ma funzionale. Anche l'Australia che è immensa e circondata dal mare ha un sistema molto efficace di gestione dell'immigrazione e dei respingimenti. Ripeto. Basta volerlo. Minniti per pochi mesi ha fatto quello che i brutti e xenofobi populisti dicevano da anni e il traffico di carne umana si è decimato. Per le carceri non so a quali ti riferisci ma se servono si fanno e si assume gente. Riaprire Asinara o altre strutture non farebbe che bene. In quanto alle pene e alla loro certezza è necessario costruire un impianto di leggi chiare e con poco margine di interpretazione e discrezionalità e togliere il rito abbreviato dai reati più gravi. Impossibile? Se è stato fatto il contrario non vedo perché non si possa fare in questo modo. Ma ribadisco. A prescindere da destra o sinistra o populisti ed europeisti o come ti piace classificarli, si vuole farlo o no? Nella storia nulla è irreversibile. La storia la fanno le persone che in quanto esseri umani sono fallibili. L'Impero romano, Napoleone, il nazismo, il comunismo. Tutto nasce e tutto muore. Se si vuole che le popolazioni africane possano avere governi democratici e benessere si può ma non si vuole. Controllare l'esplosione demografica si può ma non si vuole. Impedire che i barconi partano da tutti i porti e si incanalino solo in Italia quando hanno altri molti porti di sbarco è una precisa volontà. Come si è visto con le cooperative umanitarie che fanno affari con gli scafisti. Non è un destino immutabile. Nel mondo selvaggiamente globalizzato e forzatamente multiculturale Trump mette i dazi tirandosi gli strali dei padroni del globo. Sarà che forse ci ha azzeccato e ha messo nei guai qualcuno mandando all'aria i suoi progetti? Lui lo ha fatto contro tutti. Lo ha voluto. Quello che manca a noi europei occidentali e nordici e quello che si può sintetizzare come spina dorsale. Smidollati e succubi ai flussi di potere che ci vengono imposti e per questo soccombenti. Almeno se non cambiamo il corso della storia. Amen.

Poste non chiude più gli uffici nei piccoli Comuni - 28 Febbraio 2018 - 14:59

Sostituzione postini
Quello della frequente sostituzione dei postini è un problema attuale ed evidente proprio nei nostri piccoli comuni montani, ove il nome delle vie e la numerazione civia non sempre sono puntuali e corretti. Pare lo facciano apposta: non appena un postino si impratichisce un po' della località e della conoscenza dei suoi abitanti e subito lo cambiano. Sempre più sovente si trova nella cassetta delle lettere missive indirizzate ad altre persone solo perchè hanno un cognome uguale al nostro e nei paesini di persone con il medesimo cognome hai voglia a trovarne! Ricordo la vechia postina che stava dale 8 fino alle 11 alla finestra dell'ufficio postale e controllava tutti coloro che passavno nella piazzetta sottostante: conoscendoli uno ad uno la consegna dei plichi avveniva "sul posto" almeno per l'80%; poi, dopo le 11 usciva per recapitare il resto della corrispondenza che dalla sua postazione non era riuscita a collocare. Certo, nelle città è diverso: ad uno stesso numero civico corrisponde un gran numero di destinatari e magri c'è pure il portiere addetto al ritiro della corrispondenza. ma nei nostri comuni di montagna funziona come ho descritto sopra: la conoscenza delle persone è fondamentale per una corretta distribuzione della corrispondenza (.... tutto ciò in barba a chi sostiene che la corrispondenza non c'è/non serve più perchè ora ci sono le mail!)

Detriti porto: quando la soluzione? - 26 Febbraio 2018 - 09:09

la morte della vocazione al turismo
Se qualcuno si chiedesse che cosa Verbania possa avere di meno rispetto ad altre città che si affacciano sul Lago Maggiore, ecco una delle tante possibili risposte: L'amministrazione che da anni si arrampica sui vetri per giustificare la permanenza di un'autentica discarica a cielo aperto nel pieno della pista ciclabile a 200 metri dall'ingresso di Villa Taranto. Pezzi di polistirolo che volano nel lago non appena si alza il vento, sporcizia, degrado, abbandono. Ecco il biglietto da visita di una perla (decaduta) del Verbano. Si dice che presto cominceranno i lavori per la ricostruzione del porto e la bonifica dell'attuale immondezzaio, biglietto da visita della città, sarà a carico dei privati che investiranno nell'opera. Incrociamo le dita...

Giovani Democratici intervengono su tagli ai trasporti - 21 Febbraio 2018 - 18:39

Mi sa che.....
Mi sa che questi "giovani" sono più vecchi dei loro nonni....Per fortuna leggo che altri giovani del PD, in altre parti d'Italia, stanno assumendo posizioni molto critiche , se non di aperta rottura con le attuali gerarchie del PD! Se non si è un po' rivoluzionari a quell'età.....non c'è speranza!

Squadra Nautica di Salvamento i numeri del 2017 - 9 Febbraio 2018 - 08:00

Squadra Nautica di Salvamento attività 2017
Certo, soffermandosi a leggere i bilanci su interventi di soccorso come quelli descritti dall'articolo, colpisce, fa scena e non si può che essere soddisfatti, a casa mia però, quando si vanno a presentare dei bilanci si elencano anche le entrate percepite per aver effettuato quello che si descrive per benino; forse non lo si fa per evitare che le persone, all'oscuro sul giro di denaro e di interessi che gravita attorno a questo business, non diano più soldi e consensi? . Visto che questo blog lo leggono in tanti e quei tanti sono quelli che pagano le tasse e quindi le entrate di tutte queste società d'impresa camuffate da associazioni di volontariato (solo per beneficiare di agevolazioni fiscali), mi sembra corretto aggiungere qualche altro dato in più per andare a completare il tutto. Per tutte le attività 118 svolte dalle così dette "associazioni di volontariato" come quella indicata da quest'articolo, la ASL corrisponde ad ognuna di loro circa €. 200.000,00 all'anno (alcune ne prendono anche di più), con questo denaro loro pagano: stipendi, assicurazioni degli stipendiati, dei volontari e dei mezzi; le patenti di guida e nautiche a stipendiati e volontari; le attrezzature; le divise degli stipendiati e dei volontari; l'affitto della sede; i pasti al personale in generale; ecc. ecc. Ditemi, chi non aprirebbe una Società, oh scusate, un "associazione" così.. Non parliamo poi delle altre ulteriori entrate che queste realtà raccolgono per far cassa: raccolta fondi esentasse nelle piazze e manifestazioni; donazioni di mezzi per i servizi che svolgono, che loro mettono regolarmente in ammortamento alla ASL sotto forma di spese di gestione (la ASL gli paga per intero in un tot di anni un mezzo che a loro è stato donato, SE A QUALCUNO SEMBRA CORRETTO!!!); viaggi a tariffe ultra taxi e non più a oblazione, come invece accadeva e accade nel vero mondo del volontariato, ecc. ecc. ecc., Mi fermo qui, anche perchè ci sarebbe da aprire una enciclopedia su questo strano mondo parallelo che si definisce di volontariato e solidale (forse per chi di loro beneficia delle patenti gratis e degli stipendi), che col volontariato, quello vero, non c'entra un fico secco. Aggiungo solo un ultimo breve appunto, visto che molte volte sono stato attaccato per aver detto delle verità su queste organizzazioni: è bene ribadire, che avere persone all'interno di queste, chiamiamole solo realtà, che danno il loro tempo libero in forma gratuita per svolgere servizi, non sta a significare che queste realtà si debbano considerare di volontariato e, mi pare, che quanto qui sopra raccontato ne è la dimostrazione. Buona salute a tutti!!

Al via taglio piante in città - 6 Febbraio 2018 - 21:47

32 in Cso Cairoli ?
Taglio alberi morti , e la ripiantumazione ? Cso Cairoli è diventato una desertificazione .Nessuna opera di risanamento e ringiovanimento arboreo e questi sono i risultati . Al meraviglioso filare di platani di Via Troubetzkoy, un vero PATRIMONIO ,, si sono impegnati al massimo per soffocare le radici , In altre località prestano tanta attenzione al patrimonio arboreo evitando danni alle radici e/o agli spazi limitati di crescita e hai nostri platani cosa fanno ? Catrame ! Tanto catrame . le radici devono respirare , il sottosuolo ha bisogno di attenzioni ? No problema basta una bella catramata alla base dell'albero e chi vivrà vedrà ! Andate ad osservare i filari di platani . Vi trasmetto solo 2 foto da osservare. Chi controlla !!!

Vuole farsi ricoverare, arrestato - 31 Gennaio 2018 - 17:43

Caro P..
Caro P..,triti e ritriti pensieri potrebbero essere i tuoi, Mi sembra che sia tu a propinarci solo dei gratutiti insulti, senza che ti abbiamo chiesto un parere. Ognuno è libero di dire ciò che pensa, e sei vuoi essere buonista, fai pure. Io no, e sono felice di non esserlo. Ribadisco : il tizio ha un vuoto nella sua vita ? Anche noi tutti ne abbiamo, e ciò non giustifica di mettere addosso ad infermieri ed altre persone le mani, con la scusa di avere dei vuoti nella vita.. Per questi casi, prima della legge Basaglia, c'era il manicomio. Oggi, fortunatamente non più, ma ciò non giustifica semrpe e comunque comportamenti violenti, soprattutto ad una età ancora lontana dalla vecchiaia. Quello sarebbe da curare, ovviamente, ma in una struttura apposita, e non pericolosamente libero di fare danni.

Vuole farsi ricoverare, arrestato - 31 Gennaio 2018 - 16:45

ma sapete leggere?
Graziella ha scritto "è giusto aver preso provvedimenti",quindi nessun buonismo (come se poi essere buoni fosse un insulto,pensa te). ha poi detto che questa persona,che evidentemente non sta bene,andrebbe aiutata oltre il giusto carcere che farà per questa vicenda. fine. tutte le altre considerazioni sterili e gratuite sono un parto della vostra fantasia. attenetevi a ciò che leggete,invece di cercare sempre un pretesto per propinarci a forza i vostri (peraltro triti e ritriti) pensieri.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti