Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

paese

Inserisci quello che vuoi cercare
paese - nei commenti

Offerte di lavoro del 04/06/2019 - 4 Giugno 2019 - 14:13

Disoccupazione giovanile??
Sento sempre parlare di disoccupazione giovanile ma a volte resto perlpesso: ho visto recentementeun concorso pubblico per tecnico comunale in un paese del VCO a cui si sono iscritti solo 2 candidati e neppure giovanissimi: posto, fisso, stipendio assicurato a vita, 36 ore settimanali, 13^ certa, 36 giorni ferie all'anno più festa patronale, orario elastico e via cantando. Possibile che a nessun giovane geometra del VCO faccia gola un posto simile? Ma allora dove sta tutta sta disoccupazione? Mi ero immaginato di vedere la fila dei concorrenti e invece..............

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 2 Giugno 2019 - 22:24

Re: quadretto
Ciao paolino Caro Paolino, chiediti come mai l'italiano s'è ridotto a votare un "ex ultrà, comunista padano, leoncavallino, orgogliosamente "nullafacente" (non che la concorrenza politica abbia i calli sulle mani...), mangiapreti", forte della sua esperienza professionale da friggitore di patatine fritte da Burghy? Probabilmente perché quelle 4 cose che dice, le dice giuste. Perché nessuno crede più che l'immigrazione sia ricchezza ma anzi ha portato povertà nelle classi meno istruite trovandosi una frotta di concorrenti che lavorano per 4 soldi anzi 4 euro/l'ora. Perché nessuno spera che "la loro cultura presto sarà la nostra" (che poi se la loro cultura li ha portati ad avere un paese da cui devi scappare per la guerra o per la povertà non sarebbe proprio un modello da importare...) perché, così per dire, in alcune parti dell'Africa, stuprare non è nemmeno una colpa anzi sì, la colpa è della donna. Proprio 5 minuti fa, articolo su repubblica.it parlava di uno stupro a Roma, ti lascio immaginare la provenienza dell'autore. Perché ora la lega prende i voti anche dagli immigrati integrati come Bossi prendeva i voti dai meridionali perché parole della collega calabrese di mia moglie "Bossi ha stramaledettamente ragione". Perché la sicurezza è la base di ogni società civile. Perché fino a 20 anni fa, nell'astigiano, pochissimi avevano le sbarre alle finestre, ora non c'è casa senza. Perché nel mio piccolo, una cinese m'ha rifilato 100 euro falso (unico 100 euro incassato nella giornata e quindi nessun dubbio), m'hanno rubato le grondaie di rame a Verbania ed infine m'han sgraffignato l'auto in un posto non noto per tali furti e dopo 1 anno titolo dei giornali: "Sgominata organizzazione albanese dedita al furto d'auto per pezzi di ricambio". Perché nessuno crede che si possa accogliere mezza Africa. E poi cadi nel ridicolo quando rimproveri Salvini di non riuscire ad espellere i clandestini che i governi precedenti hanno accolto indiscriminatamente. In pratica il ladro che sfotte il gioielliere che non è riuscito ad evitare la rapina. Renzi s'era presentato come rottamatore ma l'unica cosa che ha rottamato sono stati i soldi dei risparmiatore delle banche gestite dal PD, dopo aver dichiarato pomposamente "abbiamo risanato il Monte dei Paschi di Siena" nonché i guai dei propri familiari accusati d'aver rubato i soldi destinati ai bambini, roba da far rivalutare coloro che truffano le vecchiette spacciandosi per addetti dell'Enel, così per dire. Dimenticavo... Obama ha giurato in nome di Dio, tenendo la mano destra sulla Bibbia, per diventare presidente,non dello Yemen.

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 16 Maggio 2019 - 15:10

Una constatazione polemica
Avete parlato di politica perdendo di vista ciò che è successo prime e.....molto prima di questo governo. Lungi da me fare l'avvocato del diavolo ma a voler essere sinceri e neutrali il problema della nostra strada statale esiste da un bel pezzo. Forse già da quando era il sig. Imperiali il primo cittadino di VB.. Perchè lamentarsi in maniera così accesa per la situazione disperata in cui versa la strada solamente perchè (giustamente) la commissione governativa ha rifiutato l'urgenza? In questo paese si sono elargire le peggiori mazzette con la scusa dell'URGENZA e tanto bene ha fatto il governo a dire….NO! I responsabili dell'attuale situazione sono coloro che hanno sempre tirato a campare mettendo una pezza ad un pantalone che, di lì a poco, si sarebbe certamente strappato di nuovo. Venga allo scoperto chi negli anni ha dimenticato o sottovalutato la gravità della situazione (Presidenti di Provincia e Regione, governi) sperando unicamente che tutto andasse bene e che non toccasse a lui la patata bollente (morto…..frane....traffico bloccato). Algar

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:46

Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao marco un paese che è stato da sempre paradiso fiscale per tutti, buoni e cattivi, dove i lavori più duri li fanno i nostrani, che hanno contribuito al benessere di quella Confederazione....

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:05

Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao marco certo, però se consideri che molti nostrani hanno contribuito al benessere di quel paese....

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 26 Aprile 2019 - 09:21

HAvF e l'autodifesa
Condivido in toto ciò che dici, anche perchè, se per assurdo, si potesse metere un rappresentante delle forze dell'ordine in ogni casa, in Italia la delinquenza nostrana e proveniente, guarda caso, da ogni altra parte del mondo, continuerebbe a proseprare in virtù di assurde norme che hanno cancellato ogni forma di punizione certa ed immediata. Ma ai suoi detrattori viene imputato a Salvini anche la scarsa assunzione nelle forze dell'ordine, come se chi l'aveva preceduto, avesse a suo tempo fatto di meglio. Quanto poi allo stesso Salvini ed ai suoi rappresentanti, fossi in loro,prima di "dare confidenza" a certe region i che vantano un ricco campionario di brave persone, starei molto, ma molto attento, a chi avvicino ed a chi mi avvicina: in certi posti del nostro paese ove lo stato non comanda più da tempo, bisognerebbe essere molto molto prudenti.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 18:44

Una sintesi...
Un edificio basso, non oltre i tre piani, immerso nel verde. L’ingresso assomiglia alla reception di un grande albergo. Pareti colorate, corridoi puliti e profumo nell’aria. Non più differenze tra reparti e camere rigorosamente singole. È questo l’ospedale del futuro, una struttura sempre più accogliente, efficiente e a misura di malato. Pura utopia? No, esempi di questo tipo cominciano a diffondersi sempre di più e anche se lo Sloan Kettering a New York e il Karolinska Institutet a Stoccolma rappresentano il meglio a livello mondiale, anche l’Italia comincia a dirigersi in questa direzione. Nel nostro paese a fare da apripista è stato l’Istituto Clinico Humanitas, seguito ora dall’Ospedale di Legnano, dal Niguarda di Milano e dai nuovi quattro centri in Toscana (Prato, Pistoia, Apuane e Lucca). A questi vanno aggiunti quelli ora in fase di ammodernamento e costruzione come Pordenone e Policlinico di Milano.

Di Gregorio su case popolari - 15 Aprile 2019 - 13:51

I dubbi che ho
I dubbi che ho sono relativi alla serietà degli accertamenti che hanno garantito di fare nei confronti di coloro che chiederanno il reddito: mi permetto fin d'ora di sollevare dubbi circa gli accertamenti che verranno fatti in alcune regioni del Bel paese.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:04

Re: Ignoranza finanziaria - IO BOH??? Laura
Ciao hilde muehlbauer Buongiorno Hilde, la chiami come vuole: furto, rapina, truffa, gabola, inganno, incxxxlata ma in nessun paese (Germania inclusa) è lo stato a risarcire e non colui che ne ha tratto profitto

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Aprile 2019 - 22:59

lupusinfabula
WOW, Sei sincero, hai ragione, Ma devi ammettere che in un paese così manca la qualità di vita. Si vive in un contesto sociale dove ognuno ha bisogno dell'altro, ma non è così, e questo Mal di Vivere si ripercuote sulla psiche e sul soma con conseguenza patologiche. Buona Notte i

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Aprile 2019 - 20:58

per Hilde
Siamo in Italia, il mio paese da generazioni: per questo ribadisco: "Mai fidarsi di niente e di nessuno"

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 10 Aprile 2019 - 13:57

Re: Ignoranza finanziaria . IO BOH??? Laura
Ciao hilde muehlbauer peccato che il Governo del tuo paese d'origine sia intervenuto prima che approvassero la famigerata legge UE sul "bail in": che strana coincidenza.....

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 10 Aprile 2019 - 13:55

Re: Ignoranza finanziaria . IO BOH??? Laura
Ciao hilde muehlbauer spiacente, ma il Governo del tuo paese d'origine è intervenuto, guarda caso, prima che approvassero la tanto discussa legge del "bail in". Tanto lo sanno tutti che in UE se la canta e se la suona....

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 10 Aprile 2019 - 13:55

Re: Ignoranza finanziaria . IO BOH??? Laura
Ciao hilde muehlbauer spiacente, ma il Governo del tuo paese d'origine è intervenuto, guarda caso, prima che approvassero la tanto discussa legge del "bail in". Tanto lo sanno tutti che in UE se la canta e se la suona....

"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 08:57

Molto interessante
Direi argomento succoso e in fondo in queste poche parole riassuntive c'è tutto. Io aggiungerei frattura centro - periferie inteso non solo come città ma tra grandi metropoli e il resto della popolazione. Vedi Londra e gran Bretagna nel voto brexit o milano e regione lombardia nel voto regionale o ancora il. Voto americano spezzato tra east e ovest cast e il resto del paese. Peccato che già dal titolo si capisca che si parlerà in termini negativi del populismo che ha "distrutto la politica tradizionale". Altra occasione per capire cosa sta accadendo?

PCI su sanità nel VCO - 29 Marzo 2019 - 15:15

Io la penso così (per Giovanni%)
Se la galassia si unisse potrebbe esprimere un solo capolista e, con l'aria che tira a sfavore della sinistra in generale e nell'intero paese, questa galassia potrebbe forse portare in consiglio, ma in minoranza, il solo capolista, mentre presentando più liste ognuna di essa ha buone probabilità di avere almeno un rappresentante ( il proprio capolista)in consiglio.Comunque, se le cose rimangono come sono, ci sarà solo il duello tra Marchionini ed Albertella: gli altri non hanno speranze di esprimere il sindaco.

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 17:03

Caro giovanni.....
io non ho scelto cosa voglio, ho solo illustrato le due possibilità. Ma che si scelga…..non si riesce a camminare con una scarpa e una ciabatta. una volta deciso cosa fare del nostro territorio…….gli altri (siamo ancora in democrazia) dovranno adattarsi. Ma non al paese dei balocchi…..esistono anche oggi leggi e regolamenti che devono essere rispettati e fatti rispettare. In alternativa suggerisco che, chi vuole il rumore e la musica, abiti sopra i locali e lasci i luoghi più tranquilli a chi vuole starsene in santa pace. PS: siamo nel 2019 e se si vogliono fare locali insonorizzati al 100% lo si può fare tranquillamente…..è solo questione di investimenti. Certo che, meno si spende per allestire, più si guadagna.

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 13:12

Sto con Livio
A questo punto penso sia giusto dare la parola al popolo( io non sono tra quelli che ritengono il popolo "bue") almeno con referendum consultivo che senza aggravi di spesa potrebbe essere abbinato alle consultazioni elettorali del prossimo maggio. Non sono neppure d'accorado con chi sostiene che certe scelte debbano essere fatte esclusivamente da chi è esperto della materia; Monti e Fornero erano sicuramente degli esperti nel loro campo, ma i danni che hanno arrecato alle fasce deboli del paese li stiamo pagando ancora e li pagheremo per un bel pezzo. Il popolo è e deve essere sempre sovrano.

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:12

Re: referendum
Ciao livio, la storia italica è piena di referendum su questioni vitali per il sistema paese date in pasto al popolo ed al suo voto di pancia. Una su tutti, l'abolizione dell'energia nucleare come fonte di approvvigionamento energetico nazionale. Un suicidio di lungo periodo sul quale noi cominceremo a vedere gli effetti ed i nostri figli e nipoti ne subiranno le conseguenze. Sul TAV, la Costituzione vieta i referendunm sui trattati internazionali, a ben veduta: ma chi siamo per decidere se un'opera di questa portata potrà o meno avere un ritorno dell'investimento di lungo periodo quando nemmeno i tecnici riescono a trovare una risposta? Sull'ospedale, gioco forza che un referendum affosserebbe il progetto poichè si parte da un punto di vista sbagliato: la domanda non è se si vuole o meno un ospedale UNICO (che sia a Ornavasso, a Piedimulera, al Castelli o al San Biagio), la domanda è dove volete che sia ubicato! Perchè la necessità di ridimensionare la spesa nella ASL VCO non è solo conclamata, è nei numeri. Quindi, non volete che sia Ornavasso a salvare capra e cavoli da un punto di vista politico e di correttezza geografica del territorio? Bene, accettate anche che domani (l'anno prossimo, tra 5 anni, tra 10...è solo questione di tempo) qualcuno si sveglierà e deciderà che una tra le due vecchie strutture oggi esistenti diventerà riferimento unico e lo farà in base al peso politico che detiene sul territorio. Saluti AleB

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:00

Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!
Ciao Giovanni%, quanto calza a pennello questo titolo anche per la mia situazione. Sono stato "introdotto" alla politica con un comizio elettorale di Fini a Intra, una ventina di anni fa. Nato e cresciuto nel periodo berlusconiano, ho visto più volte infrangersi quell'idea di destra imprenditoriale, con la totale incapacità a produrre serie politiche economiche di sostentamento all'economia italica. Oggi mi ritrovo nel periodo della politica urlata, aggressiva, per forza "contro" a tutti e tutto. Oggi mi ritrovo a scegliere persone SERIE, che per mia sfortuna stanno sull'altro lato del mio pensiero politico. Quella SERIETA' che dovrebbe portare tutti a capire che su certi temi vincono i numeri e non le volontà del popolo. Oggi la destra cavalca il sentimento popolare - che storicamente non ha mai scelto per il bene economico del paese ma piuttosto per quello del proprio conto, inviando messaggi di propaganda conditi dall'olio della verità: come direbbero gli amici grillini, "svegliaaaaa!!11!!!1", perchè nel messaggio della Lega in seno al progetto Ornavasso si nasconde l'obiettivo reale: rendere uno dei due nosocomi CENTRALE nella ASL14 (guarda caso quello di Domodossola) e gli altri due periferici, con un chiaro intento di ridimensionamento operativo (dice qualcosa il PS di Omegna?). La propaganda del NO all'ospedale UNICO nasconde la verità dell'impossibile sostentamento finanziario dell'attuale situazione: Preioni lo sa bene ed infatti, nel suo NO al progetto, indica la strada di cui sopra. Non cadete inoltre nel tranello della rimodulazione dei finanziamenti dedicati al nuovo nosocomio in favore degli ospedali oggi esistenti: si parla di una sessantina di milioni di finanziamento pubblico per Ornavasso e pochissimi di questi potranno essere "girati" per il riammodernamento di anche uno tra Domo e VB. Sono voci di spesa differenti e, qualora passasse questo ragionamento, tutti gli ospedali del Piemonte ne avrebbero diritto. La storia ci insegna che i treni passano poche volte: è passato per Piedimulera con la stessa propaganda politica che ne ha affossato le fondamenta, a parti politiche invertite. Sta passando quello di Ornavasso, sotto gli occhi di tutti. Non passerà più, fidatevi! Quando tra 5 anni ci si accorgerà che per governare un territorio servono i numeri, arriverà qualcuno da qualunque parte politica e, banalmente, farà tagli lineari di spesa. Con buona pace del vostro "contro" a tutto di oggigiorno. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti