Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il programma

Inserisci quello che vuoi cercare
il programma - nei commenti

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 16:22

rimango deluso
Scusami, ma io sto parlando di voi a livello di comune e tu continui a tirare in ballo la vostra politica nazionale, va bene che ci sono regionali ed europee però il tema che ti ho proposto è specifico e ad ogni risposta lo metti in secondo piano (già visto fare anche da un altro). I tavoli, mia modesta impressione paiono un "non so cosa fare, lo metto poi si vedrà" visto già nel programma di altre due candidate a sindaco (a caso eh). Registro degli insolventi e tassa rifiuti equilibrata, molto bene, ma dopo.. Io ancora la mia ditta non l'ho aperta, come faccio? La tassazione del comune (ex addizionali) in ogni caso incide per quel poco su tutti, si può rimodulare? Ci sono tanti problemi da superare prima di arrivare ad aprire.. a quali avete pensato?

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 14:39

Re:Re:Re: Gabriele
M5S & IMPRESE A livello nazionale: - il gruppo parlamentare M5S ha aperto un fondo di garanzia per le PMI a cui si può accedere da subito, il fondo è costituito dai tagli ai loro stipendi ed indennizzi. - è stata finalmente introdotta la norma a firma 5s che pareggia i crediti e debiti delle pmi verso lo stato. A livello locale: - tavolo di lavoro con operatori ed associazioni del settore per la razionalizzazione delle pratiche burocratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) - introduzione del registro locale degli insolventi, un registro che funzioni sulla falsa riga del registro dei protesti (proposto post-programma da Amelia) - introduzione della pagamento della tassa dei rifiuti con modalità puntuale e proporzionale alla quantità di rifiuti prodotti Per quanto riguarda il livello della tassazione, che a mio parere è uno dei maggiori problemi, il sindaco può fare ben poco. La maggior parte della tassazione sul lavoro dipende dallo Stato.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 13:18

Re:Re: Gabriele
Oltre a riproporre l'invito ad incontrarci personalmente, ti consiglio due testi uno in italico e l'altro in inglese. Entrambi fanno una panoramica su basi ed applicazioni degli strumenti di Democrazia Diretta e rispondono alle critiche classiche che hai posto anche tu. Personalmente penso che tra i tanti siano quelli meglio scritti. http://www.macrolibrarsi.it/libri/__democrazia_diretta_piu_potere_ai_cittadini.php http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/uploads/Direct_Democracy_IDEA_Handbook.pdf Quello in Inglese è gratuito, mentre l'altro è a pagamento ma ne possego un paio di copie e te ne presto una volentieri. (Alle 16 a Pallanza) Per quanto riguarda il programma tu dici che non ci sono idee quindi te ne cito solo 3: - ENERGIA: interventi di risparmio energetico sugli edifici comunali. Fattibile da subito per quanto riguarda i costi, porta lavoro alle imprese del territorio con bandi pubblici scritti bene (tutto legale ovviamente). - COMMERCIO: ridefinizione del regolamento sui plateatici. Gli stessi operatori fanno questa richiesta che non ha mai trovato risposta. - BilANCIO: Sindaco e Giunta entreranno nel ciclo della performance. Responsabilizzare con obiettivi e risultati le azioni della giunta. Sembra niente ma chi lo ha introdotto conferma che i cambiamenti sono inimmaginabili. Devi dire prima cosa fai, per chi la fai, che ricaduta avrà in termini economici e quanto tempo ci vorrà. In ultimo un appunto sul Consiglio comunale aperto in vigore: 1. E' convocabile solo dal Preseidente (noi lo vogliamo convocabile dai cittadini) 2. I tempi del confronto li decidono al momento (noi proponiamo tempi fissi brevi) 3. Se non si associano poteri partecipativi è logica conseguenza che non si partecipi, senza poter ottenere risultati nessuno ha interesse a spendere il proprio tempo. ore 16 Pallanza

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 12:55

Spiegazioni
Grazie Stefano, mi informerò delle vostre proposte a livello nazionale. Per il lavoro, ho sentito e letto varie proposte più o meno fattibili, a parte le solite promesse da partito, ho notato che dai "fuori partito" ci sono varie idee su come far nascere un impresa a Verbania mentre voi vi incentrate di più su quello che già c'è. Per il nuovo leggendo il vostro programma non mi è parso di trovare alcuna idea. Mi sbaglio? Alla fine il comune a mio parere può fare qualcosa anche per chi inizia a lavorare che di problemi ne ha tanti quanti chi già l'azienda l'ha avviata. Per quanto riguarda lo spiegarsi bene, ho partecipato ad alcuni incontri tra i candidati, il sig. Campana spesso mi è parso elusivo (e non parlo di tempo per rispondere, ma proprio come impostazione di risposta ad alcune domande), quindi se predicate spiegazioni limpide e chiare, vi prego di essere voi i primi a fornirle. Sulla democrazia diretta rimango della mia idea, in Italia siamo ancora al livello di dover spiegare che cosa sia la democrazia, ma se in Italia esistono "esperimenti" di democrazia diretta funzionanti vorrei saperne di più, le chiedo quindi se possibile di indirizzarmi ad eventuali dati di riferimento. Grazie, Gabriele

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:53

letto
Caro Stefano, ho già letto il vostro programma completo e sinceramente dopo tante parole l'ho trovato un pò inconcludente (mia opinione personale). Per quanto riguarda la democrazia diretta sinceramente non vedo dove vorreste arrivare.. -il Consiglio comunale aperto già esiste, con scarsa partecipazione molte volte da parte dei cittadini. -Parola ai cittadini, parteciperebbero sempre gli stessi, basta vedere le riunioni di quartiere e capiamo già il risultato. -Iniziativa popolare a voto consigliare è una bella idea, ma a parte che servono le conoscenze per proporre delibere, varianti ecc cosa che non tutti i possibili firmatari avrebbero, mi sembra una cosa auspicabile più a livello nazionale che non locale (per l'appunto parlate di leggi). -Iniziativa popolare a voto popolare e referendum, belle idee, ma chi le paga? Se ognuno per caso avesse delle necessità (e a Verbania sono tante) e riuscisse a raccogliere il necessario per avviare un referendum sa quanti ne dovremmo fare? -Abolizione del quorum, della serie in 5 possono decidere il destino di 1 milione di persone, mi ricordo un parlamentare 5 stelle che diceva tronfio mentre lo intervistavano: "il popolo italiano si è espresso, il m5s andrà al voto come concordato con gli italiani" riferendosi ad un referendum online con 22.000 votanti su 60 milioni e passa (mi sembra fosse per lo Ius soli).. Questa è democrazia? -Recall, idea bella, ma in Italia purtroppo si userebbe per tentare di far cadere le persone della fazione opposta.. In sintesi, non servono gli strumenti, bisogna insegnare cosa sia la democrazia dalle basi, non abbiamo purtroppo le fondamenta per il vostro tipo di ragionamento. Aggiungo inoltre che il vostro cavallo di battaglia è più democrazia per tutti e lo capisco, ma in un momento come questo dovrebbe essere invece più lavoro per tutti, cercare di riportare ricchezza a Verbania dove c'è tanta gente che non ha lavoro. Mi trovo a dire che purtroppo quando manca il pane, la democrazia è un lusso e lo vedo purtroppo tutti i giorni. Buona giornata, Gabriele

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:07

A Gabriele - programma di protesta
Caro Gabriele, potresti aver letto solo gli "spunti di programma", il programma definitivo e depositato è ben più corposo e ricco di proposte. Qui il link per poterlo scaricare: http://www.verbania5stelle.it/varie/programmaM5S_Vb2014_definitivo.pdf Ti invito a soffermarti sul primo punto: Democrazia Diretta, una collezione di strumenti di partecipazione che nessuna lista osa proporre. N.B.: non ha niente a che vedere con la democrazia liquida o digitale. Aspetto un tuo riscontro, Stefano

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 10:56

Peccato
Concordo sul fatto che siano meglio volti nuovi rispetto ai soliti noti, sinceramente però dopo aver letto il loro programma sono rimasto deluso. Capisco contare sui voti di protesta che probabilmente saranno tanti, ma bisogna proporre qualcosa in più. Peccato speravo in qualcosa di meglio.

Mirella Cristina il Programma - 2 Maggio 2014 - 20:53

programma
deja vu' già sentito scopiazzato qua è la' niente di nuovo sotto il cielo ma.......bene controllare infiltrazioni mafiose sugli appalti pubblici (già senttio-obbligo di legge) ma perchè non porre più attenzione a chi è nella sua lista di forza italia che scomodato un senatore della lontana sicilia per appoggiare almeno sue due delfini..... riporto testualmente dal sito di fb di una persona della sopracitata lista "Vorrei chiarire cari amici che mi dissocio dagli apprezzamenti fatti su marcello dell'Utri, espressi da un altro ex consigliere candidato nella mia lista" Fabio Volpe Sciumè 15 aprile ore 22.52. Quando lei avvocato prenderà le distanze e magari indagarerà per far uscire dalla sua lista personaggi così pensanti? per altro mi risulta che ha aderito in pieno al programma L10 propostole da Libera. grazie se vorrà chiarirmi le idee

Giorgio Restelli - 1 Maggio 2014 - 12:06

Finalmente una casa tutta nostra ?
Signor Restelli sono un "giovane ragazzo" di Verbania che ha compiuto il mese scorso i 30 anni. Vivo con mia moglie e mio figlio insieme ai miei genitori perché sono l'unico fortunato ad avere ancora un lavoro e il mio stipendio non ci permette di avere una casa tutta nostra. Le case dell'Housing Sociale rappresentano per me e la mia famiglia il futuro dignitoso che abbiamo sempre sognato. il suo programma come ho scritto su un'altro "tema" sarà il volano di Verbania che farà ripartire l'economia. Spero che tutti cittadini di Verbania alle prossime elezioni votino la sua lista come farò io. Grazie saluti Patrick

Comitato Salute Vco 5 domande ai candidati - 1 Maggio 2014 - 11:18

Movimento Civico Insubria per Verbania
Personalmente io voterò il Movimento Civico Insubria per Verbania. Ho letto il loro programma e oltre a condividerlo credo sia la ricetta giusta per far ripartire il volano dell'economia di Verbania. Ho partecipato al loro ultimo evento sull' Housing Sociale ; sono rimasto sorpreso positivamente dal relatore l'Ing. Mazzola e da come ha trattato il tema della serata e del borgo della salute. Non sono legati e non sostengono nessun partito e questo per me è importantissimo. Prima non volevo votare ora voterò il Movimento Civico Insubria per Verbania.

Stefano Gaggiotti - 1 Maggio 2014 - 09:18

sicurezza
carissimo roberto. rispondo alla tua domanda ,nel nostro programma come sicurezza non ce l chiusura dei parchi, grazie al tuo intervento con questa domanda sarà presa in ordine e introdotta. sarò lieto di approfondire la questione della sicurezza dei parchi . grazie per il tuo intervento se e lieto di parlare con noi saremo domenica 4 maggio in piazza ranzoni e potremmo approfondire il tal caso. grazie distinti saluti.

Stefano Gaggiotti - 30 Aprile 2014 - 19:31

Sicurezza e decoro
Buongiorno Sig. Gaggiotti, ho posto la stessa questione a Restelli, perchè siete le due liste a cui mi sento più vicino. il problema sicurezza, vedo che è trattato in modo articolato e mi pare sia rilevante nel vostro programma. Qualcosa di più concreto, come i vigili di quartiere, l'inasprimento delle sanzioni amministrative, la chiusura notturna dei parchi sono previsti nella vostra proposta? Grazie Roberto

Giorgio Restelli - 30 Aprile 2014 - 19:24

Sicurezza e ordine
Buongiorno Sig. Restelli, il programma per me è valido, tanto che ho firmato per la presentazione della lista. Le chiedo solo di specificare meglio il punto relativo alla sicurezza che per quello che mi riguarda è essenziale. Si parla in generale di migliorare il controllo, ma nello specifico di cosa si tratta? Non si parla di vigili di quartiere e chiusura notturna dei parchi, ad esempio. Per quanto riguarda i cani sarebbe utile una sanzione amministrativa severa per chi li porta senza museruola e li fa abbaiare la notte, disturbando la quiete pubblica. Cosa intendete fare, in generale, per il problema sicurezza e decoro? La ringrazio Roberto

Carlo Bava - 30 Aprile 2014 - 19:18

Pallanza alta o "La VilA"
Sarà per una dimenticanza o per un refuso ... ma nel capitolo " una città attraente dove è bello ritornare" è completamente ignorata via Guglielmazzi. C'era un piano che prevedeva il prolungamento di via San Leonardo, P.za Giovanni XXIII e entrare in via Guglielmazzi - il Pasquet e su fin e a piazza Trinità- includendo anche via delle Orfanelle, Via Selva e via Madonnina, e vicoli adiacenti. Infatti La giunta Zanotti ha iniziato a sistemare la piazza Madonna del Rosario, via S, Stefano la parte alta di vi Selva. Purtroppo la parte terminale di Via S. Stefano è stata fatta di "premura" e attualmente richiederebbe urgenti interventi. Inoltre voglio ricordare che, davanti all'ingresso di Villa Olimpia, Vi è una Cappella "ora fatiscente"- e bisognosa di urgenti interventi. Ricordo anche che da La Vila si sale alla " Castagnola" e la manutenzione delle strade e dei percorsi che permettono di fruire di paseggiate bellissime sono quasi dimenticati , anche se portano a S. Remigio di particolare bellezza e anche meta di Turisti. Per tutto il resto del programma, condivido in toto e per questo ringrazio.

Silvia Marchionini presenta il programma - 29 Aprile 2014 - 02:11

il programma
il programma della sinistra.....più traghetti per i frontalieri........andate a nascondervi.....

Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 28 Aprile 2014 - 09:55

Risposte Amelia
Le osservazioni che fai sul tema del Lavoro sono condivisibili, il punto e' che il sindaco non puo' far poco risolvere questi problemi. La tutela del lavoro e la legislazione dei contratti e' responsabilita' del Governo e del Parlamento nazionale. Questo non vuol dire che il M5S non se ne occupi, infatti troverai numerose proposte di legge ed emendamenti gia' presentati sia alla Camera che al Senato. Concludo dicendoti che nello scrivere il programma siamo stati il piu' possibile attenti a fare delle proposte realizzabili e non solo buoni propositi, perche' pensiamo che l'onesta' venga prima di tutto e che non si debba mentire mai ai Cittadini. Per quanto riguarda il REGISTRI PUBBLICI DEGLI INSOLVENTI penso che sia una buona idea, sarebbe sulla falsa riga del REGISTRO DEI PROTESTI* ma includerebbe tutti i casi di insolvenza, non solo quelli bancari. Questa proposta penso che sia fattibile a livello comunale, ne parlero' con il gruppo e verificheremo (con gli esperti) gli aspetti legali. Quando le idee sono buone e' un piacere portarle avanti, e se fossi interessata a seguire personalmente questa proposta la porta a 5 stelle e' sempre aperta. *http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_informatico_dei_protesti

Elezioni: presentate 14 Liste in Comune - 26 Aprile 2014 - 19:13

I programmi si sanno tutti
Chi vuole conoscere i programmi credo che non faccia troppa fatica a trovarli. Oramai sono tutti pubblicizzati. Ovviamente siamo in campagna elettorale e la Lista Bava sta facendo un po' di propaganda. il programma lo conosciamo: Via il CEM Via il CEM Via il CEM Via il CEM Via il CEM Via il CEM ..... Un po' di ironia è consentita anche a me?

Elezioni: presentate 14 Liste in Comune - 26 Aprile 2014 - 17:15

programma !
Scusi signor Brignone , ma mi risulta che il Movimento Civico Insubria Per Verbania abbia pubblicato già da almeno due mesi una bozza di programma . Copiato, tra l'altro, da alcuni partiti, escluso da questi quello di Bava .

Elezioni: presentate 14 Liste in Comune - 26 Aprile 2014 - 15:09

In attesa dei programmi
Ad oggi io non ho ancora potuto leggere il programma di alcuno oltre a quello del progetto "Carlo Bava Sinsaco". Registro quindi che chi si lamentava per il desiderio del suddetto di proporre innovazione e partecipazione fin da subito con dichiarazione di una squadra di amministrazione anticipata alla città (per dare la possibilità di meditare al meglio sulla scelta e ridurre al minimo i soliti "giochi di partito) , dichiarando che prima ci voleva un programma... Direi che che si sta prendendo un po' tanto tempo, o sbaglio? Oggi " lo spaccasinistra" (sic.) la squadra l'ha presentata e il programma pure, attendiamo fiduciosi di confrontare serenamente i contenuti di tutti , magari non proprio a ridosso del voto. Una po' di ironia é consentita ?

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 10:06

impressioni
Effettivamente il format dell'incontro non ha permesso di valutare bene i tanti candidati. Le domande forse troppo generiche. grande attesa sul cem. Marchionini fa il compitino precisa precisa, comunque ha fatto una buona impressione in generale. Giovane e agguerrita ha un grosso vantaggio: ben quattro liste che la sostengono. ha anche un enorme problema: ben quattro liste da accontentare, da estrema sinistra fin quasi al centro e non ci credo che potrà scegliere chi realmente lei vuole. Per questo non la voterò. Peccato. Voto 6. Bava, l'altro candidato di sinistra, risulta persona persona squisita, infatti mezza platea sono suoi seguaci, pronti anche a farsi sentire durante gli interventi nemici. Ha un'ottima maniera di porre un programma che non mi convince, soprattutto sul cem. Se è così convinto di fermarlo, per convincere tutti doveva portare i costi di cessazione dell'opera e le eventuali penali da pagare, così da capire se è meglio fermarsi subito o, come dice lui, morire di lenta agonia. Voto 6. Cristina non mi ha convinto, faceva fatica a spiegarsi, cosa direi molto strana per un avvocato. Sembrava leggere cose poco sue, ma è solo un'impressione. Comunque molte idee non le condivido. Voto 4. Parachini è stato il migliore. Mai banale, sempre preparato, ha viaggiato su binari di conoscenza e competenza. Esperto, mi rimane un dubbio anche su di lui: è tanti anni che fa politica, si è legato per amministrare un pò con tutti, forte forse delle sue idee. Ma con qualcuno dei suoi ex compagni di viaggio non ci berrei neanche un caffè, figurarsi un'alleanza politica. Comunque bravo. Voto 7. Campana. Per giocare pulito, io sono innamorato dei 5 stelle, dei deputati e dei senatori che a roma stanno facendo molto bene. Volevo quindi sentir parlare di una nuova maniera di fare politica e so che ce l'hanno nel cassetto. La mia voglia di nuovo e pulito, di cittadino realmente (come già avviene in Italia) al centro del progetto. Ho amici in quasi tutti gli schieramenti e con loro mi sono informato dei loro progetti. Ora, al netto delle idee, quello che vogliono fare i 5 stelle è democraticamente rivoluzionario e mi piace. Ma dall'altra sera ho captato poco di questo. Campana era nervoso e a sua discolpa c'è da dire che era l'unico non abituato a stare sotto i riflettori e davanti a tanta gente che mormorava anche contro di lui. Mi è piaciuto quando, invece, con calma, è riuscito a spiegarsi, ad esempio la risposta sul cem. Ho molte speranze di una politica nuova. Basta leggere alcuni post precedenti dove vecchi protagonisti del consiglio comunale (che forse corriamo il rischio di rivedere) si rinfacciavano vecchi rancori e si accusano tutt'ora (con ragione) di essere inutili. Ho visto in molte liste giovani in gamba, lasciate spazio a loro che voi di disastri ne avete già fatti. Ho divagato. Campana, voto 6. Gaggiotti è un commerciante che sa parlare e sa spiegarsi con calma, ma non mi hanno convinto i suoi argomenti. Voto 5. Restelli mi è piaciuto sul bilancio, si vede che si è preparato ed ha congnizione di causa. Se fossi sindaco lo farei assessore di sicuro, da cittadino come sindaco non mi ha convinto. Voto 5,5. Chiudo ripetendomi. A chi è da anni in politica e non ha mai combinato niente, a chi è capace solo di litigare ed arroccarsi sulle proprie idee, a chi concorre a queste elezioni come se fosse una gara a chi ce l'ha più duro, a chi non avrà mai le palle di ammettere che l'idea del tuo avversario è migliore, STATE A CASA!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti