Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

piccolo

Inserisci quello che vuoi cercare
piccolo - nei commenti

Piscina comunale chiusa sino a venerdì mattina - 6 Maggio 2016 - 14:43

Re: Altro piccolo appunto....
I Corsi finiscono a inizio giugno, come le scuole. Io pago le 4 settimane, ma c'è chi paga magari molto di più o tutto l'anno, sto ipotizzandone. In questo senso intendevo dire che si poteva aspettare a farli uscire. Non sto a discutere la sentenza o meno. Non ne ho le competenze.

Piscina comunale chiusa sino a venerdì mattina - 6 Maggio 2016 - 12:20

Altro piccolo appunto....
Se il gestore avesse ottemperato a quanto intimatogli già in precedenza di laciare la piscina invece di fare nuovi abbonamenti o rinnovi vari fregandosene bellamente degli utenti, illudendoli che tutto sarebbe rimasto come se nulla fosse successo, forse questi problemi non ci sarebbero stati....perché prendersela con l'amministrazione comunale? Un tribunale amministrativo ha deciso....basta.... le sentenze vanno rispettate....in un paese civile non si dovrebbe nemmeno discutere di questo....ma quanto pare diventa tutto difficile anche le cose più ovvie....buona giornata

Piscina comunale chiusa sino a venerdì mattina - 6 Maggio 2016 - 06:07

piccolo appunto
Avrei quanto meno aspettato la fine dei corsi, a giugno, non penso che aspettare un mese in più o uno in meno vi avrebbe poi cambiato la vita. E considerato che poi mia figlia ha perso una lezione, che non mi venga proposto il buono di entrata gratuito. Perché non ho pagato la retta mensile per essere io a insegnarle a nuotare. Buona giornata

Baveno Partecipa: critiche ingiuste a sindaco e città - 1 Maggio 2016 - 15:48

buonismo gratuito
buonismo gratuito,De Magistris non sara' un gran simpatico,nn lo e' maiu stato,neppure da commerciante....ma come negare l'evidenza?Questo ''buonismo de 'noantri'' che ci ha riempito la provincia di elementi sovversivi e fancazzisti,sotto gli occhi di tutti,tanto piu' a Baveno,piccolo centro dove ''tutti sanno tutto'',evidentemente nn paga.Poi,il discorso sarebbe lungo e bannabile....mi fermo qui.....

Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 23 Aprile 2016 - 09:00

decidersi
accusiamo (giustamente) i politici di intrallazzare,di farsi gli affari a loro a scapito dei nostri e di tenerci all'oscuro di tutto. poi nel nostro piccolo arriva un tizio che si prende la briga di farci sapere quel che vuole fare,e non va bene. o meglio,se lo fa Brignone va bene perchè è all'opposizione,ma se lo fa uno della maggioranza non va bene... lesa maestà?

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 17 Aprile 2016 - 10:21

Re: Giovanni%, sesso e amore
Ciao carissimo lupusinfabula, credo comunque che l'influenza cattolica nei costumi sessuali degli italiani sia una figura un po' sopravvalutata. Nelle chiese ormai ci vanno le vecchiette, le famiglie nel periodo del catechismo battesimo-prima comunione-cresima e un piccolo nucleo di irriducibile. In Italia ci sono invece differenti modi di socializzare e di relazionarsi in confronto a altre nazioni. Siamo molto più provinciali e schiavi del controllo sociale. C'è anche il branco di tantissimi maschietti italioti, che mentre reclama e auspica di fare più sesso, apostrofa con disprezzo una donna che liberamente "va facilmente con tutti". In Italia non è concepibile una donna che va sola la sera in un locale pubblico. CI si va in gruppo e tutto segue le dinamiche e il "controllo" di quel gruppo. Ci sono cento altri modi di fare conoscenza ma ho voluto solo porre un esempio di come il comportamento degli italiani non sia castrato dall'indice di un prete che ormai ascoltano in pochi.

M5S: forno crematorio e numeri - 16 Aprile 2016 - 10:05

Re: Lavastoviglie o casa?
Ciao Hans Axel Von Fersen No Hans, non hai capito niente! Prima di tutto perchè non puoi paragonare una casa ad un impianto tecnologico, è come paragonare le pere con le mele! Buone entrambe ma due cose conpletamenente diverse! Se rileggi con attenzione il mio commento, io non ho detto che il forno è da cambiare, ho detto che: "...sono ragionevoli, poste queste condizioni, potrei pensare che non valga la pena di privatizzare un forno!" Siccome il concetto di ragionevolezza non è un concetto oggettivo, ho fatto un piccolo esempio di cosa è ragionevole per me! Posso immaginare che cosa è agionevole per me, non lo sia per altri Saluti Maurilio

Lega Nord su referendum forno crematorio - 14 Aprile 2016 - 11:46

Un piccolo sforzo
Non hanno fatto neanche un piccolo sforzo per aggioranere il comunicato che avavano nel cassetto. Domenica si vota! Le firme sono già state raccolte.

Legittima difesa: Idv VCO raccolta firme per proposta legge - 11 Aprile 2016 - 20:43

SINISTRO/Kiryienka
siamo alle solite!!! ma cosa importa " chi " propone " cosa "?! quando una proposta e' ottima, bisogna votarla, punto! qualsiasi sia lo schieramento politico che l'ha proposto ma, ad una certa parte di italiani, questo non si riuscira' mai a farlo capire perche' viaggiano con il paraocchi e, a mio parere con il paracervello, seguono un'ideologia che inculca loro le idee e, la principale e': " tutto cio' che propongono altri anche se giusto, e' sbagliato a prescindere ", tranne poi, come in alcuni casi, rispolverare idee di altri, farle proprie, aggiungere una virgola e dire che sono ottime, ma, d'altro canto cosa ci aspettiamo da chi prende esempio da qualcuno che fa " il piccolo, diciamo dittatore, per essere buoni ",senza che gli italiani gli abbiano dato un voto! ma, se ci impegniamo tutti e tanto, lo mandiamo a casa.

Violenta grandinata a Cannobio - 8 Aprile 2016 - 09:28

paura
le condizioni meteo sono drasticamente cambiate rispetto ad un tempo, oggi ogni volta che il cielo si oscura e si tinge di nero c'è davvero da temere....improvvisi acquazzoni violenti chiamati bombe d'acqua oppure come in questo caso grandinate che per fortuna sono di piccolo taglio senza dimenticare la tromba d'aria che ha devastato parte di Intra...colpa dell'uomo?

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 14:34

commenti, dubbi, domande e considerazioni
1) "si tratta di un investimento importante (circa 1,5 mln)" com'è che ogni volta questa cifra aumenta? La prossima volta facciamo direttamente 2 milioni che fa più effetto 2) offerta globale del servizio: ben consapevole di non fare statistica ma gli ultimi 2 funerali dove ho partecipato (non come protagonista), entrambi in provincia di Varese ed entrambi nel 2015; in tutti e 2 i casi le salme sono state cremate e in tutti due i casi sono stati cremati a Verbania. Statistiche nazionali affermano che le cremazioni sono sempre più "di moda" 3) "L’attuale linea crematoria è obsoleta" il forno crematorio non è un cellulare che dopo 2 anni è obsoleto. Un forno di 15 anni, sicuramente non più moderno, ma sicuramente ancora utilizzabile per parecchi anni. 4) "con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino" quindi privatizziamo anche i cimiteri? Cioè solo per saperlo... 5) "dovranno essere predisposte una nuova sala del commiato e nuove celle frigorifere, entrambe attualmente insufficiente" una sala commiato non è una discoteca che deve rinnovarsi in base alla moda. Magari qualche piccolo intervento ma non esageriamo. 6) ma se dite che ci sono sempre meno cremazioni perché si dovrebbe predisporre nuove celle frigorifere? 7) ma che unità di misura è "Nm3/h"? newton metri cubi l'ora? azoto metri cubi l'ora? Scusate non la capisco... 8) dipendenti comunali: non mi è chiaro se gli attuali dipendenti comunali che attualmente curano il servizio, verranno "trasferiti" alla nuova ditta oppure rimarranno sempre in forza alla pubblica amministrazione. E in quest'ultimo caso, a far che? 9) se come dite voi, un nuovo forno crematorio inquinerebbe ben 550 volte in meno dei valori massimi ammessi, tenendoci il vecchio, sicuramente più inquinante di uno nuovo del doppio, facciamo il triplo, stiamo larghi, facciamo 5 volte, abbiamo che l'attuale forno inquina 100 volte meno i valori massimi ammessi. 10) se come dite voi: "se per un caminetto (o auto a benzina) i livelli delle emissioni di diossina sono centinaia di volte superiori al forno crematorio" allora teniamoci pure il vecchio che al limite inquinerà come 2 caminetti o come 2 auto a benzina Per compensare spegnerò il mio caminetto e Paolino andrà in bicicletta Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere alle mie domande e fugare i miei dubbi

Il Girotondo di Alessandro il VIDEO - più di 27mila € - 4 Aprile 2016 - 09:24

Girotondo di Alessandro
Quando le persone di buona volontà si mettono insieme il BENE TRIONFA SU TUTTO Auguri piccolo Ale .....

Il Girotondo di Alessandro il VIDEO - più di 27mila € - 4 Aprile 2016 - 06:06

Sono proprio contenta
Eravamo in tanti, uniti per un bellissimo traguardo. Tantissimi auguri al piccolo Alessandro e alla sua famiglia.

PsicoNews: Il prezzo di una bugia - 31 Marzo 2016 - 01:22

...se posso.....
di fronte a cotanto dissertar di luminare....mi pongo con umilta' ed esprimo il mio piccolo parere.Viviamo e siamo circondati da bugie,la nostra vita e' pervasa dalla menzogna.Bugia cattive,bugie ''tanto per...'',bugie a scopo di bene etc etc .Ovviamente,gli esempi ''migliori'' li abbiamo da chi sta sopra di noi,e quindi da li prendiamo spunto.Quando siamo piccoli ,impariamo dai genitori e da chi ci insegna a scuola l'esistenza delle bugie.Gli adulti ne fanno larghissimo uso.....poi,crescendo,ci confrontiamo con le bugie in amore,dei politici,di chi si erge a ''morigeratore'',e via discorrendo.la bugia,dal mio punto di vista,e' una forma di autodifesa,di ''ultima spiaggia'',per uscire da situazioni che ci porterebbero a fare azioni ben piu' gravi della bugia di per se stessa.Chi nn ha mai detto bugie in vita sua.....certo,ci sono i professionisti del mentire,irriducibili......ma saranno loro molto abili,o noi molto tonti a credergli?.......mah........

Verbania documenti: "Il Cotonificio Verbanese" - 29 Marzo 2016 - 18:47

x Danilo Frigo
ciao Danilo,come si sta da pensionati?Mia madre ha lavorato una vita in quei cotonifici,in particolare al ''mugiani'',e ,verso la fine carriera ali Miller.....mi ricordo tutto perfettamente,amnche se ero piccolo/ragazzino....come dicevo,me la ricordo arrivare a casa col cotone nei capelli etc etc.......Felice Riva in Libano,Mugiano chiuso,cassa ai Miller....stipendio da ''vergogna''...mobbing e molto altro ancora.Nn sapevo che tu avessi lavorato ai Miller.Mi ricordo ancora i nomi dei ''capi'',li sentivo in casa,nei discorsi dei miei.Mah,secondo me una pagina di vero sfruttamento,e anche mal gestito....ma era cosi',giocoforza.Ciao Frigo

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 12:21

Mescoloni
Continuate a fare mescoloni assure di diversi aspetti senza avere il peso dei problemi e della realtà. I compensi degli A.D sono assurdi e cozzano scandalosamente con il nostro momento di crisi e con le paghe dei lavoratori. Questo però è un altro argomento, un altro problema da risolvere. Tenere aperto un ufficio postale a giorni alterni in un piccolo comune montano mi sembra già un erogazione di un servizio. E' già uno sforzo per l'azienda. Il pagare la bolletta il giorno dopo o non reperire direttamente all'ufficio postale quel giorno stesso il fracobollino sono ca...te.

L’acqua nelle scuole: potabile e buona le analisi confermano - 20 Marzo 2016 - 12:42

Non dubito
Caro Giovanni%, non dubito che siano semplici residui sabbiosi ma sono la dimostrazione che un piccolo filtro sul rubinetto è quantomento "consigliabile". Che poi la nostra acqua sia sicuramente molto migliore di quella che si beve nelle grandi città è un' altra certezza.

Il Maggiore: le FOTO dell'interno - 20 Marzo 2016 - 09:25

classico
mi sembra il più classico dei "la montagna ha partorito il topolino". bellino,ma tutto qui?? peccato,lo spreco di volumetrie è incredibile,quelle cubature dovevano essere sfruttate come spazi. piccolo per piccolo,valeva la pena allora non ampliare a dismisura la cubatura esterna (a fini esclusivamente estetici,peraltro poco felici), per renderlo meglio integrato nel parco e meno impattante. progetto con pochissimo senso,e molti controsensi!

Un outlet nell’ex Acetati? - 12 Marzo 2016 - 09:32

Sì, mi piace
L'idea del piccolo aeroporto mi piace, si....

Un outlet nell’ex Acetati? - 12 Marzo 2016 - 05:46

Ikea ????
Invece del solito outlet, a me piacerebbe Ikea o Leroy merlin, sarebbero utili a tutto il vco e non danneggerebbero il piccolo ( e a volte molto ottuso) commercio locale, servirebbero a dare "la sveglia" anche a molti artigiani locali, a volte molto indietro sulle soluzioni tecnologiche. Il piccolo commercio e artigianato , come altrove, si salva con l'eccellenza e la produzione specializzata (di nicchia).
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti