Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c.d

Inserisci quello che vuoi cercare
c.d - nei commenti

Comitato per il Gemellaggio: ancora una replica - 12 Luglio 2017 - 15:12

Re: Gemellaggio?!?
Ciao Maurilio Non è che i social e Internet hanno sostituito gli incontri vis à vis. È un po' come direi: "Ma con tutte le auto che abbiamo c'è gente ancora che va a piedi?". La domanda è: "Quanto costa? Che benefici dà?"

Soccorso Nautico: VVF VCO chiedono attenzione - 11 Luglio 2017 - 07:54

soccorso in acqua
Tutti si arrogano il diritto di avere e fare tutto, detto questo direi che questo delicato argomento meriterebbe un pochino più di chiarezza: i VVF, nella loro nota, dicono che in base alla legge n° 1570 del 1941 , il coordinamento e la competenza del Soccorso nelle acque interne come fiumi, laghi e bacini artificiali, è di loro appannaggio. Forse, A QUEL TEMPO, SUI BACINI DA LORO CITATI, C'ERANO PROBABILMENTE SOLO LORO, E NON C'ERANO STRUTTURE ORGANIZZATE CHE SI OCCUPAVANO DI QUEL SETTORE; ma poi scusate, fatemi capire, facciamo la guerra al titolare di un lido che, con cartelli e manifesti apposti nella sua proprietà, ricorda il periodo fascista, poi, un Corpo dello Stato, rivendica un "diritto" sulla base di una legge fascista ancora in vigore???. Andiamo avanti, dicono di avere in senno alle loro tante attività i "soccorritori acquatici", personale patentato per la conduzione di imbarcazioni e moto d’acqua; intanto quando si parla di soccorso in acqua si deve sempre fare riferimento al soccorso alle persone in acqua quindi, un'attività che deve essere svolta da personale in possesso, non solo di abilitazioni al pilotaggio di natanti/imbarcazioni e moto d'acqua, me del brevetto di salvamento, cioè personale in grado di entrare in acqua e salvare una persona in difficoltà o che chiede aiuto. Questa inderogabile abilitazione vale anche per il personale delle Forze Armate e dei Corpi istituzionali dello Stato, oltre che ai gruppi OPSA della Croce Rossa. Non entriamo poi in merito al paragrafo relativo agli ulteriori costi aggiuntivi per gli Enti Locali, quindi il popolo, che devono erogare a questi Corpi dello Stato ulteriori altri denari pubblici oltre a quelli che già ricevono istituzionalmente dallo Stato; questo vale anche per la Guardia Costiera.

PsicoNews: ADHD in età adulta - 5 Luglio 2017 - 10:26

Bei disturbi
“La percentuale di persistenza del disturbo, superati i 18 anni d’età, oscilla intorno al 60%” Quindi vista la percentuale è la normalità, non si tratta di un “disturbo”, si direbbe che la maggior parte delle persone stia reagendo al sistema delirante imperante, c’è da auspicare che tale normalità si propaghi anche nella minoranza. “…..con una accentuazione nelle difficoltà di attenzione che portano a: non rispettare le scadenze, difficoltà nella gestione e organizzazione di appuntamenti, difficoltà nello svolgere più compiti ecc., l’adulto tende ad annoiarsi, e a manifestarlo. Nel corso di test neuropsicologici, gli adulti affetti da DDAI spesso presentano difficoltà nell’impegnarsi in modo costante, di pianificazione, organizzazione, monitoraggio visivo e di ascolto attento….” Ma perbacco, questi soldatini non vogliono più rispettare appuntamenti scadenze compiti impegni pianificazioni organizzazioni, come osano! E’ dunque: “necessario invece rivolgersi a medici specializzati,…è quindi necessario un intervento specialistico per attuare la diagnosi più corretta (anche differenziale) e indicare i percorsi di cura più adeguati. …inoltre, solo recentemente sono stati sviluppati strumenti diagnostici e linee guida per gli adulti.” Voi pissicologhe – mi capita ogni tanto di leggere anche le altre fanciulle il cui articolo viene pubblicato mi pare la domenica - non desiderate analizzare le cause ma volete “attuare diagnosi” e “indicare percorsi di cura” con “linee guida”, si da per scontato che questo 60% di persone abbia in sé l’origine del nuovo “disturbo” dato da “patrimonio genetico e esperienze di vita”; la ragione è semplice, arrancando come buona parte dei compatrioti, dovete aprirvi strade per applicare la vostra professione per cui seguite la strada meno complicata facendo per così dire pressione sulle persone potenziali pazienti ed evitando di analizzare più in profondità: spesso avete a che fare con istituzioni pubbliche ed è prudente non uscire da percorsi sclerotizzati. C’è però anche una seconda ragione che da ignorante che ha seguito gli studi solo fino a 14 anni mi stupisce ma nemmeno troppo: il pensiero personale pare non sia contemplato nelle scuole, vengono somministrate quintalate di nozioni e mire prestabilite, da lì la maggior parte di quelli che furono studenti ed ora posseggono un titolo pare non siano in grado di uscire, una sorta di lobotomia indotta e accettata. Magari dopo ciò che ho detto più sopra potrò sorprendere, pure io credo che la maggior parte degli esseri umani sia malata, ma in modo che probabilmente non verrebbe capito anche se lo spiegassi, per cui glisso, aggiungo solo che se la percentuale riportata ha un qualche fondamento, io contrariamente alla dottoressa me ne rallegro.

"Riavvio del Movicentro" - 4 Luglio 2017 - 19:53

Mah!
Per un ""importante snodo dei trasporti locali"" ovverosia la stazione di Fondotoce dove fermano una 20 di treni locali (nessun treno internazionale), una linea e mezza di corriere si sono spesi e se ne spenderanno una montagna di soldi. Bastava acquisire l'area parcheggi davanti alla cover, l'area dove poi han costruito i capannoni dove c'è l'agenzia delle entrate, migliorare la sala d'attesa direzione Milano con un paio di caloriferi, alzare il marciapiede lato Milano di 20 cm e altri piccoli lavori e tutti i problemi della stazione sarebbero stati risolti a un centesimo dei costi ad oggi sostenuti per il MOSTROcentro. Ma vogliamo fare sempre le cose in grande....

Zacchera su Veneto Banca - 4 Luglio 2017 - 17:52

ma guarda, guarda........
la Banca Intesa detiene 51.o4o quote del capitale di Bankitalia......... Per chi vuole farsi un'opinione indipendente: digiti sul web "partecipanti al capitale della Banca d'Italia" (sito ufficiale della Banca).........c'è anche MPS, l'INPS............

Zacchera su Veneto Banca - 4 Luglio 2017 - 17:36

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obiettività
Ciao Hans Axel Von Fersen caro utente, ti spiego perchè trattasi di regalo: 1- il decreto è stato scritto sotto dettatura di Intesa con minaccia esplicita di ritiro della proposta qualora il parlamento (poco) sovrano avesse l'ardire di modificarlo. 2 - che è un palese regalo è testimoniato dalla risalita del titolo in borsa dopo l'annucio dell'acquisizione. Da 2,50 a quasi 2,90 (+27%). 3- Per coloro che hanno avuto la pazienza di leggere almeno per sommi capi il decreto è possibile apprendere che, tra l'altro Intesa si fa pagare dallo Stato anche i costi per il cambio delle insegne (tra l'altro, sottolineo). In pratica questa operazione, dati alla mano costerà alla collettività circa 12 milardi così divisi: a- 5 miliardi per prepensionamento del personale con scivolo a 7 anni b - circa 3 miliardi per svalutare ulteriormente le sofferenze acquisite da VB e BPVI (oggi a bilancio a circa il 40% del nominale) c - circa 4 miliardi per contribuire all'accantonamento a riserve di Intesa per tutti quei crediti in bonis che la suddetta banca, diversamente, non avrebbe ritirato, creando uno sconquasso economico ai clienti affidati. Chiedo scusa se sono stato molto schematico ma la materia è complessa e occorrebbe molto spazio per descriverla meglio. Personalmente ritengo che se ci si fosse mossi per tempo, ad esempio solo 6 mesi fa, la manovra sarebbe stata più a buon mercato oltre ad avere la possibilità di trovare altri offerenti credibili. Detto questo rimane il problema di circa 50 mila famiglie (quelli che non hanno aderito all'umiliante offerta di ristoro) che perdono cifre da capogiro senza essere nè speculatori ma nemmeno investitori con particolare appetito di rischio, ma semplici soci della loro banca locale, vigilata da una (ipovedente) Banca d'Italia. saluti

Zacchera su Veneto Banca - 2 Luglio 2017 - 19:44

Buon senso
A me pare un articolo di buon senso. Sarà perché Zacchera mi è sempre piaciuto ma onestamente non vedo che critiche porgli. Che cosa c'entra se ha fatto il Sindaco o se era azionista? Metà Verbania era azionista. Adesso è vietato esprimere opinioni perché si ha fatto questo o quello? Che consob e banca d'Italia abbiano messo la testa sotto la sabbia è un dato. Che il gruppo di banche rosse abbia rovinato il sistema bancario e che i parlamentari di sinistra abbiano taciuto, compresi i verbanesi è purtroppo vero. Che Intesa si sia fatta da sola il decreto prendendosi solo le good è un fatto. Che l'UE sia come minimo Inutile se non dannosa imponendo una normativa che va bene solo alla Germania aggiungo io è assodato. Il che non toglie che il nostro sistema non regge perché troppo parcellizzato e governato da signorotti del territorio. Il fatto di dire tu non puoi parlare perché sei stato questo o quello è francamente sgradevole e antidemocratico.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 12:08

Re: sig. Maurilio
Ciao lucrezia borgia c.v.d. (come volevasi dimostrare), te la suoni e te la canti senza e quando ti mettono di evidenziano le inesattezze che dici, chiudi le comunicazioni...meglio così. Io non sono un tuttologo, parlo solo di cose che conosco o su cui mi sono informato. Sbaglio? Possibile, ma mi metto in gioco in modo trasparente, la mia identità è chiara, mentre finora, chi ha scritto su questo post, ha usato pseudonimi; questo non è una cosa negativa se motivi e argomenti quello che dici, ma se usi slogan, dici inesattezze e non sai motivare quello che dici, fai bene a chiudere le comunicazioni! Saluti Maurilio

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 17:56

sig. Maurilio - buonasera!
- le aziende del VCO che hanno lasciato i conti correnti nelle due banche, potevano anche cambiarle..E' nota da tempo la sofferenza di questi Istituti. Se non l'hanno fatto è forse a causa dei conti in rosso? Ogni banca è felice di ricevere clienti con i conti con segno positivo. - non è bello che lo Stato, quindi noi tutti, paghiamo i debiti delle banche ma se non lo avesse fatto si sarebbe aperto un buco maggiore. Illustre, lei pensa che si impedisca l'affondamento della nave chiudendo la grossa falla ma aprendone altre, che sommate hanno la stessa superficie della falla chiusa? Con l'aggravante che così facendo si è attinto al patrimonio sano di quelle formichine italiane, sagge, laboriose, coraggiose per consegnarlo nelle mani di cicale scialacquatrici, pavide, omertose ed inette. Se permette, la cosa mi dà molto fastidio. - perchè queste operazioni non si sono fatte prima? Sig. Maurilio, se lei volesse acquistare qualcosa all'asta, lo fa alla prima battuta o lascia che l'asta vada deserta in modo di acquistare lo stesso bene a minor prezzo? Questo ha fatto Intesa, ha lasciato sminuire il valore del bene sapendo o sperando che lo Stato (purtroppo noi) avrebbe foraggiato! - Madoff: fosse stato in Italia, circolerebbe libero ed impunito con addosso una liquidazione milionaria! - c'è stato qualcuno che ha cercato di contrastare lo strapotere della finanza e delle banche, dirottando i danari, da loro alle tasche degli italiani. Sappiamo che fine ha fatto! - a proposito di organi di controllo: il sig. Messina nella sua carriera è stato alla BNL, al Banco Ambrosiano Veneto, ed è membro del Comitato Esecutivo dell'ABI (come ha controllato vero?) (desunto dal sito ufficiale della Banca Intesa) Chiudo affermando che non è stata mia intenzione attaccare Carlo Messina o Banca Intesa. Ho solo invitato gli interessati ad informarsi sul web In quanto all'isteria..........sono certamente seconda a lei!

Apre il free shop di oggetti usati - 26 Giugno 2017 - 12:36

Re: Re: Immigrated Free Shop
Ciao Giovanni% vero, se si fosse degnato di vedere il servizio in tv, avrebbe notato che, tra i vari oggetti in esposizione, c'erano soprammobili in ceramica, giochi di ruolo di trasmissioni televisive note, una serie d'oggetti demodé, comunque cose non proprio di prima necessità..... Altro che per immigrati! Ho l'impressione che in fondo cerchi d'emulare il giornalismo di pancia alla Del Beddio o Belpietro.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 01:14

Re: purtroppo
Ciao lucrezia borgia non si può sempre e solo cercare il "cattivo" di turno a cui dare tutte le colpe! La verità è che i due istituti erano tecnicamente falliti da tempo, colpa di errori gestionali dei loro manager. Si potrebbe anche dire che i manager erano stati approvati dagli azionisti, direi una cosa giusta tecnicamente ma sbagliata nella realtà dei fatti, ma non è questo l'oggeto del pos e del mio commento. Come dicevamo, la verità è che gli istituti sono falliti, cioè, tra le altre cose, non possono restituire i soldi ai correntisti,... quindi c'erano due strade: 1. lasciare che il mercato facesse il suo corso, domani (lunedì) le filiali non avrebbero aperto, migliaia di dipendenti a spasso, clienti (aziende e privati) che non avrebbero potuto svolgere le loro attività,...pensate solo nella nostra provincia cosa avrebbe voluto dire non poter accedere, anche solo per qualche giorno, ai conti correnti di Venetobanca! 2. scegliere la soluzione che si è scelta, con Intesa San Paolo che è stata l'unica a farsi concretamente avanti, salvaguardando una bella fetta del sistema economico italiano. Chi avrebbe preferito la soluzione 1, si faccia avanti, ma valuti attentamente le conseguenze. D'altro canto, le banche sono state cedute al valore di 1€, significa che, anche con la sola parte sana, non le si riconosce nessun valore, ne chi compra (Intesa), ne chi vende (lo stato comeintermediatore)!!! Integrare le tre banche significherà sostenere,e lo farà Intesa, costi enormi, che si ripercuoteranno sui clienti, attraverso la chiusura di numerose filiali chiuse, probabile cambi delle condizioni (cioè aumenteranno i costi) e molto altro, perchè il vero salvataggio inizierà domani, non è quello che si èconcluso oggi! Saluti Maurilio P.S. Messina è buono o cattivo, boh!? E' un manager che ha la responsabilità di una delle più grandi banche europee, qualche decisione sbagliata l'avrà sicuramente presa, qualche errore l'avrà fatto, qualche azione da "pelo sullo stomaco" pure, ma in questa storia, è quello che ha meno responsabilità di tutti!

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 11 Giugno 2017 - 10:28

C.v.d.
Come volevasi dimostrare: a Zornasco un' auto del rally è uscita di strada ed è piombata in un cortile di una casa privata. Al dilà dei danni e dei disagi arrecati agli abitanti della casa,e se in quel cortile ci fosse stato qualcuno per un qualsiasi motivo?? Basta rally!!!!!!

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 22:14

per Robi
Non c'entra niente l'essere vegano (... e io non lo sono d icerto!) con una manifestazione fastidiosa come il rally;purtroppo (??) mi tocca dar ragione a Paolino: invasati del rumore inutilmente emesso e sbevazzoni a gogo' ; insomma immensa rottura di cabasisi.Sporco, rumore inutile, disagi per gli abitanti. gran de afare per chi organizza e nessun ritotorno, neppure d'immagine per il territorio: ecco il rally! Dico le stesse cose che dicevo per il giro d' Italia: chi vuole fare sporto (...ma il rally che sport è?) lo faccia nei luogohi ad esso deputati, vale a dire palestere, velodrodmi, circuiti moto/ automobilistici, piste da cross e via cantando non venga a rompere chi come me detesta lo sport. L'unico sport che mi appaassiona è ....la ginnastica da camera!

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 14:22

Re: Basta rally
Ottimo Lupus. Assoluto pragmatismo. Non si può non essere d'accordo. Se non c'è neanche un ritorno economico per la valle, allora non c'è più nulla da discutere.

M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 15:20

Re: leggi quì
Ciao renato brignone ok, grazie. Spiace constatare che la cosa ha avuto più valenza politica che giuridica, anche se, parafrasando Roby, c'era d'aspettarselo....

Con Silvia per Verbania: decade incompatibilità - 7 Giugno 2017 - 11:17

Re: si facciano suggerire meglio...
Ciao renato brignone scusami, forse si sta facendo un po' di confusione: ritirare un ricorso è forse peggio di non vederselo accolto? Nel primo caso, soggettivo, c'è una presa d'atto direi almeno meritoria, ma nel secondo, oggettivamente parlando, c'è un esplicito diniego da parte dell'autorità giudicante. Poi, si sa, tutto è opinabile, visto che le ragioni della politica ogni tanto divergono da quelle giuridiche....

Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 15:22

godi della meraviglia
Tranquillo Ramoni, nemmeno replico nel merito (stavolta), sei stato talmente approssimativo che ricondurre tutto alla realtà dei fatti sarebbe un lavorone, mi limito a dirti a titolo di esempio , che pure Immovilli ha vinto in sede di ricorso al TAR contro questa amministrazione, per il resto so benissimo di cosa parlo ed è solo questione di tempo perchè anche i fedelissimi aprano gli occhi di fronte all'evidenza... pronostico 6 mesi e le grosse bestialità fatte in questi 3 anni di pressapochismo autoreferenziale e autoritario verranno come si suol dire al pettine. Godi del momento fin che c'è... avete vinto, ne avete diritto. D'altra parte per te come per il PD si riduce tutto a vincere o perdere, no? discussioni di merito sono troppo "pericolose" .

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 30 Aprile 2017 - 14:02

Re: Re: Re: Lascia perdre Robi
Insisto Rocco Pier Luigi, parto dalla definizione di profugo (lo trovi anche in wikipedia): "colui/colei che è costretto a lasciare la propria patria in seguito a calamità naturali, guerre ecc.." quindi quando usiamo questo termine bisogna state attenti a chi si fa riferimento, ai siriani (veri profughi con diritto di richiesta di stato di rifugiato) o alla restante parte composta da marocchini, tunisini, senegalesi, nigeriani, ecc... (quindi immigrati clandestini su cui speculano le cooperative e le Ong)? Se non si capisce questo è inutile fare tutti gli altri discorsi. Siamo d'accordo su questo? Che è un semplice dato di fatto... poiché l'invasione è caratterizzata da quest'ultima categoria e nella quasi totalita' sono di religione o, come dici tu, di superstizione islamica, c'è da prestare particolare attenzione perché è in corso una violenta campagna di odio nei confronti dell'Occidente. Su centinaia di migliaia di arrivi, concordi che c'è un forte rischio di infiltrazione di qualche folle che potrebbe farci male con qualche attentato! Escludiamo per ora che questa ipotesi valga per l'Italia, rimaniamo per un attimo su queste centinaia di migliaia di persone islamiche, tu dici che sei a loro favore (in quanto superstiziosi musulmani) ma non ho capito come vorresti e faresti ad integrarli..

Spiaggia di Suna e divieti - 22 Aprile 2017 - 17:25

Oggi e domani
Per oggi e domani le previsioni meteo sono buone, sole e caldo: "info" facci sapere come sono andate le tue giornate al lido di Suna, ormai siamo tutti troppo curiosi circa gli esiti delle tue battaglie. A Robi voglio dire che sono d' accordo con lui sulla scelta vacanziera solo al 50%: OK ai posti senza bambini (...a mala pena sopportavo i miei, figurarsi quelli degli altri), ma i cani no: senza i miei 3 cani non mi muoverei di casa. Il requisito "animali ammessi" è il primo di cui mi assicuro quando scelgo la meta per le mie vacanze. Certo, quando dico che ho tre cani le possibilità di scelta si restringono di molto ed i costi non sono poi così bassi: anche lo scorso anno, nella mia amata Croazia, pagavo 5 euro al giorno per ogni cane. Insomma una "tassa di soggiorno per animali" molto più cara di quella per le persone, ma sono scelte di vita: c'è chi i soldi preferisce spenderli come faccio io e chi preferisce destinarli alle "risorse", cosa che io invece non farei mai.

SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 14 Aprile 2017 - 08:29

Re: Certo che non c'è nesso.....
Ciao annes Questo è altro discorso. Allora posso essere d'accordo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti