Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

leggere

Inserisci quello che vuoi cercare
leggere - nei commenti

Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 14:46

leggere
basta leggere, non fermatevi alla foto.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 28 Febbraio 2017 - 13:34

A breve
Assisteremo alla farsa delle primarie, dove immigrati che non sanno leggere e parlare italiano, insieme ad elettori di centro dx, voteranno il leader di 😂😂 sx Mi sorge spontanea una domanda, se alle primarie del PD si paga 2 euro alle primarie del neonato DP si paga euro 2 ?

PD commento al bilancio - 23 Febbraio 2017 - 14:10

Patetici
In questa LORO frase (corretta) c'è tutto: ..."Ciò, di fatto, si configura come il momento più significativo del confronto politico all’interno della città."... Il loro concetto di "significativo confronto politico" è stato rappresentato dalla totale assenza della destra in Consiglio (e da sinistra dico che questo è grave) e dall'aver respinto tutti e 20 gli emendamenti delle opposizioni, anche quelli che li hanno visti concordi e che avevano le radici in un programma elettorale condiviso, come gli orti civici o agenda digitale... questo a significare la pochezza e la debolezza politica di una maggioranza pavida ed evidentemente debole. Per la politica che ho in mente io, le buone idee si valorizzano , da qualunque parte vengano, loro no, loro respingono ancor prima di discutere. La cosa più penosa è stato leggere sulla stampa locale che avrebbero respinto tutte le mozioni prima ancora che venissero presentate e argomentate in Consiglio... non stupisce quindi che le Commissioni non vengano mai convocate per il loro scopo "propositivo". Tutto ciò ha un nome solo, e quel nome è "PAURA DEL CONFRONTO".

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 13 Febbraio 2017 - 11:11

non intendevo quello
No Blade, non intendevo quello. Intendo che e' cambiato il metodo. I tanto da noi ex studenti temi, che ci hanno però insegnato i congiuntivi, la punteggiatura e a mettere insieme un pensiero, sono spariti. Cosi come le interrogazioni orali... Colo dei prof ma anche se genitori che non vogliono compiti a casa per i loro figli. leggere un libro e portare un riassunto non ha mai ucciso nessuno.

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 13 Febbraio 2017 - 10:16

colpa dei ragazzi? sucuri?
Non si fanno piu i dettati alle elementari, i vecchi temi come compiti a casa, le interrogazioni scritte sono a crocette e le orali una al mese per materia... Se i professori danno un libro al mese (o per le vacanze estive) da leggere e relazionare per iscritto i genitori si lamentano (conoscenti miei). Alle medie facevamo un tema alla settimana per imparare a esprimerci..ora uno al mese come compito in classe. Quindi la scuola ha la colpa più grande.

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 06:58

Re: Robi
Con tutti i problemi che ci sono oggi ci mancano solo gli esaltati che vogliono combattere il comunismo (assente in Italia da 30 anni...). Mettiti in pace con te stesso e prova a leggere quelle pagine tragiche di storia con un po' di obiettività e criticità. Grazie a Maurillo, condivido il tuo commento.

Carabinieri: Generale di Corpo d’Armata a Verbania - 9 Febbraio 2017 - 17:52

Coerenza ?
Vedere queste passerelle, dispensare consigli ed apprezzamenti a chi tutela la legalità, dall'alto della sua figura lautamente remunerata, e poi leggere certe notizie lascia molto amareggiati. Ma l'importante è dare lpaddosso alla si Sindaca Raggi http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/indagato-del-sette-tremano-la-politica-e-il-giglio-magico/

Superstrada e lo svicolo killer - 5 Febbraio 2017 - 09:23

Re: Re: Re: mah
Eccone un altro! Aston, ho scritto l'esatto contrario. Ho evidenziato l'assurdità del commento di Marco che ne attribuiva la colpa SOLO agli automobilisti. Io naturalmente ho contestato tale tesi bislacca in quanto il fondo stradale è di per sé pericoloso nel corso di una guida normale e. nel mio primo commento, chiedevo di verificare i rimedi delle nazioni fredde. Ma sai leggere? Sai comprendere un testo scritto?

MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 13:53

Re: Re: Re: Re: Non capisco...
Ciao paolino Aggiungi anche che è entrato in expo senza alcuna gara e solamente a pochi giorni dall'apertura, quando ormai lo scandalo era esploso, aveva dichiarato che poteva anche rinunciare ben consapevole che nessun altra azienda, con così poco preavviso, avrebbe potuto sostituirla. Ma solo l'unico che nel leggere i commenti di Paolino, pensava fossero di Lupus? C'è forse un Paolino che si sta rendendo conto che, a parte i pochissimi "ingenui", ci si iscrive al PD e si condividono gli ideali (senza crederci però) solamente per interesse? PS condiviso opinione di tutti. Es cipolline borettane: prezzo doppio, barattolo metà. In pratica costo aumentato di 4 volte

DAEdove: app con la mappa dei defibrillatori a Verbania - 14 Gennaio 2017 - 07:32

Corsi con spiegazioni
Sono orgogliosa del fatto che a Verbania ci siano così tanti defibrillatori ,ma mi piacerebbe che tutti i verbanesi sapessero usarli. Nell'emergenza non c'è tanto tempo per leggere capire imparare : perchè non trasmettere regolarmente su vco azzurratv degli spot per spiegarne l'uso? vedere diverse volte aiuterebbe le persone ad aiutare l'infortunato nel momento del bisogno,in cui quasi sempre ci si sente disorientati e incapaci.

Elezioni provinciali VCO 2017 - i risultati - 10 Gennaio 2017 - 10:20

Re: Re: balle
Ciao Andrè concordo. leggere prima di votare!

Capodanno in piazza il VIDEO - 1 Gennaio 2017 - 22:47

Bisogna saper leggere, non solo fare polemica
"Ord. POL.42/Pr.56371/2016 DIVIETO DI LANCIO DI PETARDI, BOTTI E ARTIFICI PIROTECNICI DI OGNI TIPO" L' ordinanza anti botti credo sia un passo avanti verso la civiltà e l' educazione. In essa sono citati gli organi deputati al rispetto della stessa. Invece di scrivere a vanvera, la domanda da fare sarebbe: Di fronte al presunto mancato rispetto della stessa, gli organi preposti al controllo, hanno elevato verbali e contravvenzioni nei confronti di chi non si è attenuto al divieto?

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 27 Dicembre 2016 - 12:22

Re: annunci conto terzi
Ciao paolino Va bene a questo punto mi rendo conto che hai difficoltà a leggere o a capire .. .. suggerito alla lista civica di fare anche i disegnini al prossimo comunicato stampa per quelli come te ...

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 25 Dicembre 2016 - 19:41

Che noia gli "yes man"
iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 22 Dicembre 2016 - 15:09

quante bestialità
Innanzi tutto, se avessero voluto difendere suna bastava lasciare la lidl dove è... se poi del "Fronte" qualcuno si fosse degnato di partecipare almeno a una delle 3 commissioni, forse avrebbe avuto le idee più chiare... comunque, Iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Contributi regionali per il diritto allo studio - 21 Dicembre 2016 - 14:53

Dove abito io
Dove abito io è l'unica possibilità decente per andare in internet, cosa che devo fare anche se voglio leggere o scrivere a VBN: come si vede sono la dimostrazione immediata che un conto è la teoria ed un altro la pratica. Smettetela di credere all'Italia bella e funzionale e tutta internettiana come ve l'ha sempre raccontata quel contaballe di Renzi! La realtà è ben altra cosa!!

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 11:43

Dati 118 Piemonte
Certo i dati sono encomiabili, non fanno una grinza, di fatto indiscutibili; ma perchè non mettono quanto costa al popolo il servizio 118 all'anno? non entriamo poi nel merito al servizio mal organizzato che da rispetto a quello di prima, dove il soccorso era gestito dalle organizzazioni locali e dove la gente veniva soccorsa in tempi molto più rapidi e brevi e con meno costi (se il 118, così com'è strutturato da noi, sopratutto nei costi, non è presente in tutte le regioni, c'è un motivo); ad esempio, ai tempi d'oro del soccorso locale non esistevano le centrali (come per noi oggi è Novara), composte da infermieri e medici pagati h24. l'Italia è l'unico paese dove si pagano i servizi anche quando stanno in stand by, vi sembra normale? solo qualche piccolo dato senza entrare in una enciclopedica vicenda che ci terrebbe inchiodati a leggere per settimane: elicotteri - tutte le società appaltatrici convenzionate e tutto il personale annesso per questo servizio (macchine, piloti, copiloti, medici, infermieri, personale del soccorso alpino, ecc. ecc.), vengono pagati profumatamente anche se stanno fermi in hangar ad aspettare le chiamate (infatti non si spiegherebbe la corsa ad accaparrarsi uno spazio all'interno di questa realtà); se poi arriva una chiamata per un intervento primario o secondario, dal momento che le macchine vengono messe in moto inizia il conteggio dell'indennità di volo; si parla di cifre da capogiro, un business che farebbe gola a chiunque, infatti, come sopra detto, c'è una lotta furibonda per ottenerne appalti e convenzioni; mi chiedo, se volevano davvero dare un ottimo servizio con costi contenutissimi per il popolo bastava imitare la Rega svizzera, dove ogni chiamata viene pagata da chi richiede l'intervento, ecco perchè li da loro tutti si assicurano e alla collettività costa 0, tra l'altro è da decenni che volano anche di notte e gli elicotteri sono di loro proprietà, acquistati con le donazioni e con le quote associative. ambulanze - altro tasto dolente e altra spillatrice di denaro pubblico, prendiamo solo Verbania, ogni "associazione, si fa per dire, di volontariato", costa ai cittadini cifre spropositate, si parte da €. 200.000 all'anno in su per ognuna di queste realtà e, attenzione, adesso viene il bello, per non stare indietro dal servizio elicotteri, anche queste pseudo società camuffate da "associazioni, si fa per dire, di volontariato", con tanto di stipendiati al seguito, anche loro vengono pagate per stare in stand by in attesa di chiamate e non, come sarebbe di logica, pagati invece per ogni servizio dato alla ASL e al 118. Tra l'altro questi ultimi, per stare al passo, sempre con gli altri di prima, hanno cercato di superarsi nei rimborsi, mettendo nei costi di gestione il mondo: ad esempio, i mezzi che si fanno donare da privati e/o da banche, li mettono in ammortamento, cioè, la ASL anzichè pagare per un servizio che queste realtà gli forniscono gli ripaga per nuovo un mezzo che si sono fatti donare, (alla faccia del volontariato); sempre a carico della ASL, quindi del popolo, si fanno rimborsare: le assicurazioni dei mezzi, dei volontari e quelle degli stipendiati; gli stipendi e relativi contributi degli stipendiati (in media dalle 4 aile 7 persone per organizzazione), le divise di volontari e stipendiati; le patenti; i corsi; le attrezzature; i farmaci da tenere a bordo dei mezzi; gli affitti delle sedi; ecc. ecc.; c'è inoltre da aggiungere che per gli altri servizi che offrono alla popolazione (trasporti per visite ospedaliere non convenzionate), hanno il coraggio di applicare alle persone tariffe anche da €. 1,20 al chilometro. PENSO CHE OGNI ULTERIORE COMMENTO SIA SUPERFLUO!!! Perfetto, pensate che quanto qui sopra scritto è marginale e si riferisce ad un piccolo quadro locale di cosa costa al popolo il 118. Quindi, caro 118, te lo dico da cittadino, sono sopratutto queste le informazioni utili che devi pubblicare e non fumo negli occhi, perchè la gente ne ha piene le scatole delle prese per il sedere, degli sperperi e del mal governo, c

Ferrari contro variazione del Piano Regolatore - 7 Dicembre 2016 - 21:13

leggere con più ATTENZIONE
A volte, dai commenti, mi sembra che non si leggano tutte le cose scritte. Cmq. La critica principale era la seguente : Le variazioni proposte stravolgono, in vari punti, la lettura del territorio fatta dal Piano Regolatore Vigente e vanno ad includere in Zona Edificata (che praticamente vuol dire già usata ) aree di fatto libere (agricole). Mi sembra un bel controsenso. Questo per consentire ai proprietari delle aree limitrofe di acquisire diritti edificatori parziali. Diritti propri solo delle Aree dette Edificate ( per esempio : costruire piscine, fabbricati accessori, ampliamenti, ecc ecc ). Sono a mio avviso scelte che compromettono, consumano e cementificano nuovo territorio attualmente non edificabile e che a mio avviso avrebbero dovuto essere al limite valutate in sede di redazione di un Nuovo Piano Regolatore. Pensavo e penso siano concetti chiari e comprensibili. Buon Proseguimento.

"Multe a Verbania in diminuzione" - 28 Novembre 2016 - 19:00

leggere tra le righe!
Dati incompleti, manca per ciascun anno il totale incassato in euro, e poi confrontando il dato del 2015 con quello 2016, alla voce “violazioni sosta”, altro che raddoppiati i verbali!!!! Multe da velocità sono aumentate! I dati pubblicati dicono il contrario….dal 2015 al 2016 sono in diminuzione!

Cercasi volontari per spazzamento neve - 27 Novembre 2016 - 16:29

Re: leggere
Ciao lupusinfabula Ho letto con attenzione...per fortuna ho l'abitudine di non dare addosso a nessuno. Arrivederci
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti