Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

argomenti

Inserisci quello che vuoi cercare
argomenti - nei commenti

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 28 Giugno 2014 - 19:00

Commenti costruttivi
Quando abbiamo creato Verbania Notizie lo abbiamo fatto per favorire il confronto fra le persone, nel rispetto reciproco delle proprie posizioni. Per nostra scelta abbiamo deciso di rimanere sempre un passo dietro alle persone che commentano, per poter dare a tutti la possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero. Ci sono però alcuni casi in cui, il commento alla notizia, supera la notizia stessa, spaziando in argomenti che non rispecchiano più il tema originale. Questo è uno di quei casi. Si parla della scomparsa di un verbanese, un fatto tragico che dovrebbe accomunarci tutti, quantomeno nel rispetto della vittima e della famiglia. Come detto sopra, non è nella nostra indole, ne nella nostra "linea", intervenire ponendoci in cattedra, in modo saccente o paternalistico. Lentamente e inesorabilmente si è però andati in una direzione che non è quella che vorremmo leggere nel nostro blog. Per questo motivo abbiamo chiuso i commenti ai soli utenti registrati. Nonostante questo, il problema non si è risolto. Il passo successivo, in questi casi è quello di chiudere il post ai commenti, ma questo risolverebbe provvisoriamente il problema, spostandolo su un altro post. Quello che ci piacerebbe è che ognuno di noi, noi stessi per primi, ci chiedessimo se stiamo commentando per arricchire la discussione, o solamente per cercare la rissa verbale. Solo da un commento costruttivo può nascere un miglioramento. Scrivere per distruggere, e non per costruire, porterà solo alla conseguenza di rendere inutili i commenti e di farli chiudere, e nessuno ci guadagnerà in questo.

Si perdono nel lago durante una gita notturna - 24 Giugno 2014 - 13:53

insulti
Come il più illetterato degli illetterati, Paolino, quando è messo alle corde e non ha argomenti da controbattere. si rifugia negli insulti. Ma devo anche dire che una certa dose di ragione ce l' ha: i soccorritori ì, purtroppo, di devono occupare anche di chi va in alta montagna con una tenuta balneare da t-shirt e calzoncini, senza porre in conto le possibili variazioni meteo, tipo di persone che, oltre a dimostrare la più completa ignoranza di cose di montagna, rientrano a pennello nella seconda delle categorie stabilite da Paolino.

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 23:16

Quasi convinto :)
Filippo continua nella sua crociata in cui attacca senza veri argomenti la nuova amministrazione solo perché di centrosinistra e accusa me di non argomentare, farcisce il tutto con inutili aggettivi tipo "triste" , "ridicolo" ecc. E spera che questo atteggiamento gli consenta di .......... ? Attendiamo con ansia questa risposta. Ma anche no! :) sempre divertente :)

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 17:39

Filippo Filippo
il pezzo è su villa San Remigio, divertente che i tuoi post siano sempre contro la sinistra brutta e cattiva, divertente che trovi sempre uno che "ha perso più di te" , divertente che per puro caso 3 liste nazionali + una civica faccia 17% mentre 2 liste civiche con Bava faccia 12% e tu creda di aver vinto qualcosa (F.I. 10% WoW) , soprattutto è divertente vederti accanire (giustamente) contro la mia ortografia in assenza di altri argomenti più seri! :) in sostanza, Filippo sei divertente :)

Arcigay​: congratulazioni al neo Assessore - 15 Giugno 2014 - 22:09

che tristezza
Quello che si fa a letto non ha nulla a che vedere con l'eguaglianza. L'omosessualità ha molto a che vedere con l'amore e le relazioni. Avere una relazione ha degli aspetti pubblici che lo stato riconosce. Sposarsi per esempio ha una valenza sociale e pubblica, indipendentemente da cosa le persone facciano a letto. Non ho nemmeno parlato di omofobia, ma solo di stereotipi. Pensare che l'orientamento sessuale corrisponda alla vita sessuale e quindi ad un fatto privato è evidentemente superficiale oltre che uno stereotipo. basterebbe pensarci un po' su, pensare ai sentimenti, alle emozioni, alle relazioni. Come può una minoranza imporre qualcosa alla maggioranza? L'omosessualità è evidentemente in minoranza e quindi tutto questo potere che lei cita è solo nella sua mente. Se ogni tanto difendere i diritti di una minoranza ottiene qualche risultato questo dipende dalla forza degli argomenti e non evidentemente dal potere di una presunta lobby. Se qualcuno se la prende con me perché sono uomo, donna, bianco, nero, cristiano, ebreo, lombardo, pugliese, rumeno, omosessuale o qualunque cosa sia, avrò immagino il diritto di dire quello che penso e difendere la mia dignità, C'è già stata una guerra abbastanza famosa nella quale qualcuno si è sentito superiore ad altri, non è andata bene e dovremmo tutti imparare. Siamo tutte e tutti esseri umani e meritiamo lo stesso identico rispetto.Lei per me può evidentemente pensare come crede, non si tratta di essere politicamente corretti ma si tratta di essere corretti, giusti, equi... in un'unica parola: umani. Barilla si è accorto del suo errore probabilmente fatto in totale buona fede, ma è una persona intelligente che non ha paura ad accorgersi dei propri pregiudizi. Tutti ne abbiamo, a ciascuno il compito se lo vuole di superarli.

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 3 Giugno 2014 - 10:55

Nel mondo dei troll
Roberto ha ragione. Io posso dire di essere a favore o contro qualcosa, è un mio parere, giusto o sbagliato. Se poi qualcuno non è d'accordo e argomenta, allora siamo nell'ambito della buona educazione, del confronto serrato e costruttivo. Se pero' vengo attaccato offendendo, a mio parere, la persona che offende dimostra subito una mancanza di argomenti. Chi provoca senza argomentare, identifica senza dubbio la figura del troll. Come superare il problema dei troll? La soluzione più comune alle azioni del troll è ignorare le provocazioni, resistendo alla tentazione di rispondere. Per chi volesse approfondire. Un troll nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali è una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 3 Giugno 2014 - 00:33

Zero argomenti
Ecco la dimostrazione di tutte le critiche. Roberto ha esternato solo lamenti vittimistici con zero argomentazioni.

Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 13:14

gigi ballista
nei film comici degli anni '80 c'era spesso un caratterista,tale Gigi Ballista. noi verbanesi,più modestamente,abbiamo Roberto il ballista,che per dare forza alle proprie strampalate tesi (rigorosamente liberiste,sia chiaro) si inventa di sana pianta le cose. tipo che con Pisapia Milano sia diventata una specie di suq,nel quale la criminalità spadroneggia,a causa del lassismo buonista della giunta di sinistra. peccato però che il questore Luigi Savina la pensi diversamente,e suffraghi la cosa con dati (e non con balle) che dimostrano come TUTTI i reati a Milano siano in deciso calo. http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/12/30/news/criminalit_a_milano_il_bilancio_2013_omicidi_in_calo_di_un_terzo_reati_-5_2_-74784626/ se non si hanno argomenti,che problema c'è...si inventano!! vai liberale,mitico!!!

Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 27 Maggio 2014 - 10:04

Tenere testa
Tenere testa non è una questione di numeri, ma di argomenti! Ci vuole ben altro per distruggere completamente una donna, e non una qualunque, ma Mirella Cristina. Candidata con un certo ritardo, ha surclassato personaggi che si sono vantanti durante la loro campagna elettorale di aver lavorato al loro programma per dieci mesi e più, personaggi che fuori dai seggi già parlavano dei soliti inciuci per governare. Ma vogliamo davvero andare avanti come gli altri 64 anni??? Sveglia Verbania!!!

In 2000 da Grillo - 20 Maggio 2014 - 08:28

Giovanni in che mondo vive?
Tutti i politici ai comizi usano gli stessi argomenti e le stesse battute. Grillo, come tutti i politici quando sono sul palco, hanno un copione e non hanno contraddittorio

In 2000 da Grillo - 20 Maggio 2014 - 06:56

Replica in TV
Ieri sera ho rivisto il comizio-spettacolo di Verbania in TV nel programma "Porta a porta" di Bruno Vespa. Gli stessi argomenti e le stesse battute. La mia non è né una critica né un complimento ma Grillo sembra che funzioni con un copione che replica senza repliche o interventi di terzi altrimenti un po' si impalla. E' il suo mestiere!

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 15:33

Filippo! Filipo!
Spero che filippo non sia uno dei candidati grillini perché è assolutamente povero di argomenti. Cosa vuole ottenere con quelle foto? Mi sembrano più intelligenti le previsione e le analisi del bacino di voto di ava e M5S con il quale concordo con l'utente che indicava che è il medesimo. L'elettorato PD e SEL rimane sostanzialmente sui suoi passi. Filippo spero vivamente che non sei un candidato.

Giornata Mondiale per la lotta all’omofobia - 18 Maggio 2014 - 08:18

ridicoli
ma basta,siete ridicoli. siamo nel 2014,a Verbania,Italia. se per provare a sostenere delle idee (quali? boh..) si deve tirare in ballo quello che succedeva a Cuba un terzo di secolo fa vuol dire che non si hanno veramente argomenti. veramente grottesco.

Incontro Candidati - Quartieri: il resoconto - 15 Maggio 2014 - 09:11

interessante malgrado tutto
una serata gestita così così. Le cose salienti rimangono più o meno le solite: Parachini un tecnico che sa ciò di cui parla (7), Restelli cerca di seguirlo (6), Gaggiotti fatica a stare al passo (5), Marchionini che cerca di piacere a tutti, ha argomenti ma non si capisce il progetto organico (6,5), Bava competente e appassionato, ha sempre una lettura fuori dagli schemi odinari (per fortuna) (7), Campana migliora, più efficace e buoni alcuni interventi, soprattutto quello sulla ludopatia (7), Cristina è spaesata, la butta in caciara con la difesa di territorio e ospedale, è lontana dalla concretezza (5).

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:31

Dove sono le vere fandonie?/1
Quanto alle battutine sull'uso del pc... si commenta da sé chi ha bisogno di irridere l'avversario per nascondere la pochezza dei propri argomenti. Per il resto ecco:

Imprese Vco: il 46% salda nei termini - 12 Maggio 2014 - 15:29

insolvenza
comunicare i dati di insolvenza A CHI? NON ESISTE UN'ISTITUZIONE O UN SERVIZIO PUBBLICO PREPOSTO a TUTELARE GRATUITAMENTE I CREDITORI di persone "allegramente" insolventi, un servizio EFFICIENTE IL CUI INTERVENTO abbia EFFETTO IMMEDIATO. Fare i NOMI per cosa? Per i giornalisti a corto di argomenti? Quello che serve è un SERVIZIO TALMENTE EFFICACE NEL SEGNALARE in maniera lecita e regolamentata GLI INSOLVENTI , da FUNGERE ESSA STESSA DA DETERRENTE. A nessuno piacerebbe essere o essere stato iscritto a un Pubblico Registro degli Insolventi. Mi spiego? Quando i nostri Legislatori diranno " cari italiani, abbiamo istituito il Registro Pubblico degli Insolventi", tanto per cominciare ci sarà un po' più di gente che rispetterà i termini di pagamento e i ritardatari irriducibili, invece, avranno un nome e cognome reso pubblico. Sul Registro, non su un blog o in pasto ai giornalisti.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 10:06

impressioni
Effettivamente il format dell'incontro non ha permesso di valutare bene i tanti candidati. Le domande forse troppo generiche. grande attesa sul cem. Marchionini fa il compitino precisa precisa, comunque ha fatto una buona impressione in generale. Giovane e agguerrita ha un grosso vantaggio: ben quattro liste che la sostengono. ha anche un enorme problema: ben quattro liste da accontentare, da estrema sinistra fin quasi al centro e non ci credo che potrà scegliere chi realmente lei vuole. Per questo non la voterò. Peccato. Voto 6. Bava, l'altro candidato di sinistra, risulta persona persona squisita, infatti mezza platea sono suoi seguaci, pronti anche a farsi sentire durante gli interventi nemici. Ha un'ottima maniera di porre un programma che non mi convince, soprattutto sul cem. Se è così convinto di fermarlo, per convincere tutti doveva portare i costi di cessazione dell'opera e le eventuali penali da pagare, così da capire se è meglio fermarsi subito o, come dice lui, morire di lenta agonia. Voto 6. Cristina non mi ha convinto, faceva fatica a spiegarsi, cosa direi molto strana per un avvocato. Sembrava leggere cose poco sue, ma è solo un'impressione. Comunque molte idee non le condivido. Voto 4. Parachini è stato il migliore. Mai banale, sempre preparato, ha viaggiato su binari di conoscenza e competenza. Esperto, mi rimane un dubbio anche su di lui: è tanti anni che fa politica, si è legato per amministrare un pò con tutti, forte forse delle sue idee. Ma con qualcuno dei suoi ex compagni di viaggio non ci berrei neanche un caffè, figurarsi un'alleanza politica. Comunque bravo. Voto 7. Campana. Per giocare pulito, io sono innamorato dei 5 stelle, dei deputati e dei senatori che a roma stanno facendo molto bene. Volevo quindi sentir parlare di una nuova maniera di fare politica e so che ce l'hanno nel cassetto. La mia voglia di nuovo e pulito, di cittadino realmente (come già avviene in Italia) al centro del progetto. Ho amici in quasi tutti gli schieramenti e con loro mi sono informato dei loro progetti. Ora, al netto delle idee, quello che vogliono fare i 5 stelle è democraticamente rivoluzionario e mi piace. Ma dall'altra sera ho captato poco di questo. Campana era nervoso e a sua discolpa c'è da dire che era l'unico non abituato a stare sotto i riflettori e davanti a tanta gente che mormorava anche contro di lui. Mi è piaciuto quando, invece, con calma, è riuscito a spiegarsi, ad esempio la risposta sul cem. Ho molte speranze di una politica nuova. Basta leggere alcuni post precedenti dove vecchi protagonisti del consiglio comunale (che forse corriamo il rischio di rivedere) si rinfacciavano vecchi rancori e si accusano tutt'ora (con ragione) di essere inutili. Ho visto in molte liste giovani in gamba, lasciate spazio a loro che voi di disastri ne avete già fatti. Ho divagato. Campana, voto 6. Gaggiotti è un commerciante che sa parlare e sa spiegarsi con calma, ma non mi hanno convinto i suoi argomenti. Voto 5. Restelli mi è piaciuto sul bilancio, si vede che si è preparato ed ha congnizione di causa. Se fossi sindaco lo farei assessore di sicuro, da cittadino come sindaco non mi ha convinto. Voto 5,5. Chiudo ripetendomi. A chi è da anni in politica e non ha mai combinato niente, a chi è capace solo di litigare ed arroccarsi sulle proprie idee, a chi concorre a queste elezioni come se fosse una gara a chi ce l'ha più duro, a chi non avrà mai le palle di ammettere che l'idea del tuo avversario è migliore, STATE A CASA!

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 13:00

GRANDE CAMPANA !!
Personalmente mi é piaciuto molto il candidato MOVIMENTO 5 STELLE ROBERTO CAMPANA! Nonostante una platea che cercava sempre di disturbarlo ( direi anche in maniera poco educata)I punti da lui illustrati per gli argomenti trattati sono molto buoni e lui é stato coerente, razionale e preciso! Gli altri sono andati tutti a slogan.... Marchionini asfaltata non ha detto praticamente niente. Cristina si é davvero impegnata tanto con una campagna elettorale direi molto costosa ( cartelloni elettorali in tutti gli angoli di Verbania) ma alla prova del confronto si é sciolta anche lei ( molti pareri negativi tra la gente nel post-dibattito). Gaggiotti sinceramente non so cosa ci faccia li...... Restelli imbarazzante! Con tutto il rispetto se doveva leggere lettera per lettera tutto il programma che ha sviluppato poteva fare un comizio in piazza e faceva prima.... Infine il suo intervento finale contro la democrazia diretta col cittadino é stato senza senso, un assist per Campana che immediatamente ha replicato in maniera egregia! Parachini la ritengo una persona molto colta ma con poche idee: ho davvero poco da dire su di lui, grande dialettica ma poco altro.... Infine un commento su Bava: molti commenti positivi ma a mio parere é stato proprio lui a mettere nella pentola del dibattito la maggior parte degli slogan! Sul CEM la sua posizione é INCAPIBILE ( prima dice di sospendere e poi di continuare a go go....boh) non si é capito cosa vuole fare e il suo programma così come scritto contraddice quello che ha detto ieri sera! Mentre Cristina e gli altri sono completamente disinformati sul tema CEM ( li hanno perso punti e non solo) Campana é riuscito a dire cosa vuole fare ( commissione d'inchiesta e prospettive future) mentre Bava ha rischiato, ne é uscito illeso ma non é convincente a mio modo di vedere! Tra l'altro l'inciucio futuro con la marchionini direi che é già pronto!!! Comunque se il signore guarda giù, il buon senso direbbe che la vera sfida é tra 2 candidati che sono stati altamente al di sopra degli altri: CAMPANA m5s VS BAVA

VerbaniaNotizie: commenti quale futuro? - 20 Aprile 2014 - 10:18

Commenti esagerati
Avete perfettamente ragione, a volte con i commenti ci lasciamo trascinare dall'enfasi degli argomenti, magari all'inizio con motivate e adeguate riflessioni, la degenerazione nasce spesso da attacchi provenienti di chi tiene da una parte piuttosto che da un altra. Visto che la maggior parte delle tematiche sono relative alla situazione attuale politica e a vicissitudini e situazioni ad essa legate e che quindi coinvolgono tutti i cittadini, penso, a titolo puramente personale, che i commenti non dovrebbero essere postati secondo i coinvolgimenti politici strettamente personali che ognuno potrebbe avere, ma semplicemente seguendo una logica, anche con diverse vedute, ma sempre all'interno di un contesto puramente popolare. Ringrazio questa redazione per questa opportunità.

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 19:17

Giorgio Restelli
Ad oggi per quanto ho potuto leggere e per la qualità dei contenuti, ritengo il Dott. Giorgio Restelli una persona dotata di buon senso ed intenzionata a costruire il futuro cittadino su basi solide con un occhio al futuro. Credo che sia per questo che si riferisca spesso ai dati di bilancio. Come consulente aziendale posso affermare che se non si conosce ciò che si ha, difficilmente si può costruire qualcosa, solo sulle parole, sui sogni e sul nulla ho visto fallimenti. Il dottor Restelli parla della figura dell'imprenditore ed è l'unico a farlo in modo concreto e non astratto cosa, che per una città allo stremo è fondamentale. Non si può continuare a pensare di vivere sulle spalle della cosa pubblica o di un turismo senza imprenditori e non si può continuare a sperare in fondi pubblici e/o europei. Non continuiamo sulle orme del recente passato. Per questi motivi e per la passività dimostrata da altri su argomenti di sostanza, sto valutando di votare e far votare Restelli.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti