Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

provincia

Inserisci quello che vuoi cercare
provincia - nei commenti

Vega Occhiali sconfitta a Fenis - 4 Aprile 2016 - 23:47

Qualche riflessione (segue)
Un'ultima cosa ancora in merito. Se volete considerare solamente l'aspetto agonistico, vi inviterei allora ad attribuire il giusto merito a quelle ragazze che - nel campionato di Under16 - hanno conquistato l'accesso alla fase regionale, con due sole sconfitte nelle fasi provinciali ed interprovinciali: 18 gare contro squadre delle provincie di VCO, NO, VC, BI, AL. Un risutato unico per Rosaltiora e per la maggior parte delle Società della provincia (NO+VCO). Ora si misureranno con l'eccellenza delle squadre della regione: una prova improba che verrà affrontata con il massimo dell'impegno, nonstante l'estremo divario fisico/tecnico delle avversarie. Ma il successo di queste ragazze non è solo quello dettato dalla classifica, sarei io ingiusto se considerassi unicamente quell'aspetto - per quanto importante. L'ultima considerazione di questo mio scritto è relativa agli allenatori ed alla loro attività. Sicuramente, e chiedo scusa se offendo con questo qualche 'collega', non siamo un team di eccellenza tecnica, ma le energie sottratte alla famiglia, al lavoro ed al tempo libero testimoniano la passione verace che ci muove. Se qualche allenamento è stato annullato, o gestito da un coadiutore, è da imputarsi ad impedimenti dovuti ad una di quelle priorità - poc'anzi citate - con le quali un allenatore non-professionista deve trovare un compromesso. E se dopo sei mesi di attività, a campionati terminati, ci sono stati degli spostamenti relativi ai tecnici di riferimento delle varie squadre è da imputarsi all'avvio della fase propedeutica ai campionati della prossima annata sportiva. Scusandomi della prolissità, per me inusuale - indotta unicamente dalla passione, rinnovo l'invito a trovarci in palestra per confrontare "de visu" le nostre idee sportive. Ad (Ros)altiora semper.

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 31 Marzo 2016 - 09:30

Non c'è nulla da fare....
Non c'è nulla da fare! Nelle provincia italiana si inzigola sempre chi lavora e chi è intrapendente e innovativo. Renato non ti fare il cuore amaro. Molti di noi tifiamo per il "made in Verbania".

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 14:30

...come sempre...
...come sempre, questi post diventano una guerra tra Guelfi e Ghibellini, ma la verità è molto più semplice! Oggi abbiamo sempre meno bisogno di recarci in posta, così come in banca e in altre sedi, che ha sempre meno senso tenere aperti gli uffici postali periferici sempre. Semplicemente negli uffici postali dei piccoli comuni ci vanno sempre meno persone! Non dimentichoamo che su 77 comuni della provincia del VCO solo tre comuni hanno più di 10.000 abitanti, solo 7 più di 5.000 e 46 comuni hanno meno di 1.000! Che ci piaccia o no, i piccoli uffici postali dovranno cambiare pelle, l'apertura a giorni alterni è solo un primo passo. Saluti Maurilio

Al via la stagione turistica dei laghi - 20 Marzo 2016 - 20:41

Ma non c'è allegria!
Ma offriamo allegria come altre località turistiche? Intanto si scopre che siamo poco felici. http://www.corriere.it/tecnologia/16_marzo_17/ihappy-mappa-felicita-italia-provincia-provincia-scarica-l-ebook-gratuito-dati-106083fa-ec1f-11e5-b4bb-fbc47dd8e9c6.shtml?cmpid=SF020103COR

Un outlet nell’ex Acetati? - 11 Marzo 2016 - 20:13

Perplesso
Non credo ci sia ancora spazio economico per il commercio qui a Verbania. In provincia assistiamo a graduale arretramento delle aziende commerciali.

Strada Statale 34 chiusa - 7 Marzo 2016 - 11:24

Complottino locale
Ora abbiamo creato anche il piccolo complottino di provincia. Ci riuniamo con un cappuccio in testa per decidere come destabilizzare i movimenti di protesta. Tranquillo! Siamo solo utenti del blog che esprimono la loro personale opinione.

Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 5 Marzo 2016 - 14:13

mah
Il progetto originale partito dalla provincia senza piu fondi e' stato ridimensionato. Oltre alla sistemazione dei binari resta il posteggio a due piani. Priorità al binario a cura di rfi.

Comitato pro Referendum - 18 Febbraio 2016 - 11:19

Re: quindi
Ciao maffy Il problema è che l'autorizzazione al numero di cremazioni la dà la provincia, se la ditta inoltra richiesta per 4000 cremazioni e la provincia approva, il comune non può far altro che prenderne atto

Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 16 Febbraio 2016 - 14:26

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: quorum?
Ciao Anonimo Non esiste peggior sordo di chi non vuol ascoltare, in primo 25 mila euro non saranno spesi ed era stato chiesto fin da subito un accorpamento, secondo anche se non fosse stato così il comune per il ritardo causato dal referendum continua ad incassare al netto dai 20 ai 30 mila euro al mese con la gestione, e per il momento è un segno più per le casse, terzo i numeri sopra elencati non sono fantasie ma dati oggettivi, e quindi non si vede come rientrare dall'investimento se non attraverso la mia ipotesi, in ultimo l'autorizzazione all'aumento delle cremazioni è come giustamente detto a discrezione della provincia (non eletta) e come dichiarato dal dirigente nell'incontro pubblico di Sant Anna, sarà in funzione delle capacità dell impianto, ergo se il forno è omologato per 4000 cremazioni potrebbe benissimo essere autorizzato, in ultimo nel 2015 non ho sottomano i dati in questo momento, certo è che da inizio anno 2015 cioè da quando è subentrato il dirigente a gestire direttamente le cremazioni, i numeri sono decisamente calati, sarà un caso?

Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 16 Febbraio 2016 - 13:43

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: quorum?
Ciao privataemail ahhh le sue sono ipotesi.. quindi non ha dati certi... e lei raccoglie firme per un referendum facendo spendere 25.000 euro alla città perchè fa una ipotesi? guardi .. riparliamone quando non tira fuori ipotesi , ma quando ci dice dati certi .. scritti da qualche parte ... perchè vede per aumentare le cremazioni ci vogliono delle autorizzazioni da parte della provincia e regione .. Lei mi faccia vedere la richiesta di per l'autorizzazione per l' aumento delle cremazioni ... perchè in questo momento sta parlando del nulla mischiato a niente

M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 27 Gennaio 2016 - 23:11

Questa volta le opposizioni sbagliano
Questa volta non sono d'accordo con gli ottimi e bravi ragazzi del M5S. Spero vivamente che il comune definisca definitivamente la vendita di questi locali per uso commerciale. Vederli come sono utilizzati ora, inutile vetrina per un museottolo di provincia, è un vero spreco. E' un'entrata derivante da patrimonio disponibile che potrà essere utilizzata per far quadrare la parte di bilancio riguardante le entrate e le spese in conto capitale e quindi utile per nuovi investimenti infrastrutturali. La maggioranza commette come sempre un grande errore capitale: NON SAPER COMUNICARE e lascia grande spazio a chi fa strumentale schiamazzo.

Lavori ristrutturazione terzo piano Ospedale Castelli - 23 Gennaio 2016 - 20:13

A parte Lady
Che sono convinto come molti medici ( di base e non) e personale ospedaliero della necessità della costruzione di un ospedale unico e che sia una opportunità per la popolazione della provincia . Naturalmente puoi essee scottata da promesse non mantenute ..ma questa non è una promessa è un progetto al quale dobbiamo credre e spingere perché venga realizzato, non importa PD , FI 5 stelle ... qui è in gioco il futuro della sanità nella nostra provincia. Disillusa? Ti capisco e comprendo ma non bisogna mai smettere di credere in un futuro migliore ...sia nelle piccole cose che nelle grandi , ma per realuzzarle c è bisogno anche della spinta dal basso ...quindi anche della nostra... oggi ti ho vista in piazza a favore delle unioni civili e quell entusiasmo che avevi oggi lo dovresti mettere non solo nel credere che l ospedale unico venga realizzato , ma anche nel chiedere che la promessa venga mantenuta... poi una casalinga di 50 anni non vale di meno di un professore universitario di 40 ...

Inaugurazione Casa dell'Acqua a Sant'Anna - 20 Gennaio 2016 - 20:33

perplessa
Sono passata oggi a vederla.. Ho trovato un "tubo" con una tettoia ..Il tubo era completamente color ruggine..( completamente arrugginito???) Insomma invece della macchinetta qui in fotografia (che si trova invece nella provincia ad ex di varese) c'era questa cosa vergognosa e spaventosamente orrida con un solo dispenser di acqua.. Bella immagine per Verbania .Meglio non commentare oltre...

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 12 Gennaio 2016 - 00:51

Ma dove si vuole andare?
Dunque, su 99 sindaci di capoluogo di provincia quello di Verbania è al 14° posto con un 58,7% di elettori dopo un anno e mezzo dalle elezioni, primo sindaco donna in Italia e secondo assoluto in Piemonte... forse qualcuno non pensa sia un sindaco "inadeguato", forse se così tanti verbanesi sono disposti oggi a fare la stessa scelta fatta nel 2014 è probabile lo ritengano adeguato, perlomeno oggi, in futuro si vedrà, ma non mi pare che il vento stia cambiando poi così tanto. Nel mio lavoro una delle prime cose che ho appreso e di cui faccio tesoro è mai criticare le preferenze fatte in passato dai tuoi interlocutori (elettori, in questo caso) piuttosto, con l'obiettivo di far comprendere l'eventuale errore fatto nello scegliere, argomentare le tue offerte/proposte al meglio delle possibilità evidenziando tutti i vantaggi insiti nella nuova offerta come anche, per essere trasparenti, gli eventuali svantaggi (che sulla bilancia dovrebbero essere comunque minori) portando così l'interlocutore a rivedere le proprie scelte e decidere se quello che ieri piaceva oggi non piace più. Se la sola arma a disposizione sono le critiche ad ogni costo e a prescindere senza validi e solidi argomenti da contrapporre per sostenere le proprie convinzioni di sicuro non si va molto lontano.

Fronte Nazionale su fatti di Colonia - 11 Gennaio 2016 - 18:34

Affascinato da tutta questa sapienza
Io non sono nessuno e rimango sempre affascinato da tutti i grandi commentatori che oltre a scrivere "sono le solite banalità" non vanno oltre (o non vogliono andarci per pregiudizio) per confrontarsi, analizzare e verificare se il problema sussiste o meno, ed eventualmente mettere sul tavolo concetti costruttivi. Ma é più accattivante presentarsi come il sapientino tuttologo di turno e magari senza mai sporcarsi le manine. Poi che a porre una questione che prende spunto da cronaca internazionale sia il piccolo FN o il grande PD (per fare 2 nomi) poco cambia. A capodanno un fatto é successo a 800 km da noi (e altri in posti più vicini), a carnevale potrebbe accadare magari a Milano, ma essendo ancora fuori provincia a molti non interesserebbe. Ovviamente spero non accada nulla. Ma é giusto porsi delle domande E concludo, nel comunicato si evince che il problema non si focalizza solo sui fatti "internazionali"...anzi. Però ai "miopi" fa comodo leggere e discutere solo di quello a cui loro conviene...e produrre di conseguenza questo vecchio smog fatto di aria fritta.

Fronte Nazionale su fatti di Colonia - 10 Gennaio 2016 - 19:51

Re: Non capisco...
Ciao Maurilio. È la solita maldestra strumentalizzazione di un evento fatto da un piccolo circolato politico di provincia.

Fronte Nazionale su fatti di Colonia - 10 Gennaio 2016 - 15:05

Non capisco...
Non capisco per quale motivo, in un "anonimo" capoluogo ci provincia del nord Piemonte gli esponenti locali di un partito che, a livello nazionale, varrà si e no l'1%, debbano emettere un comunicato stampa per condannare i fatti accaduti nella capitale della Renania Settentrionale-Westfalia??? Fatti, peraltro, su cui non si è ancora fatta piena luce! Mistero! Saluti Maurilio

Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 4 Gennaio 2016 - 20:00

Re: Sarebbe bello....
Ciao SHPALMAN. Una tessera a punti! Fai il giro in bici di tutte le case cantoniere del lago o della provincia (tipo x i ciclisti Professionals le " salite del vco") e di danno un buono da spendere a vb 😊 la accendiamo????

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 17 Dicembre 2015 - 16:33

Pragmatico
Nome non certo ricercato ne originale ma semplice e pragmatico per rendere la struttura facilmente riconoscibile alla clientela e alle professionalità di fuori provincia (nazionali e internazionali) cui essa ambisce. Dalla discussione tenutasi in occasione dell'ultima Commissione Consiliare 6° (che contempla anche l'ex CEM) è emerso chiaro l'obiettivo di perseguire un'offerta culturale a 360° di livello medio-alto che richieda quindi e inevitabilmente il coinvolgimento di professionalità di livello tale che faccia da forte richiamo per un pubblico il più vasto possibile ma che sarà inevitabilmente anche pretenzioso vista l'ampia offerta che Italia ed estero offrono; senza però scordarsi della cultura locale incentrata spesso sul nostro paesaggio che è il nostro valore aggiunto. Concordo con AleB quando dice che sarebbe stato meglio un nome legato al territorio (infatti la classe di mia figlia che ha partecipato al concorso aveva proposto "Camelia blu" su isuggerimento di un'assocuazione culturale locale), ma chi ne avrebbe colto il significato solo a Milano? Infine a clprofessional rispondo che per quanto riguarda il bando per la gestione di bar-ristorante-spiaggia in Commissione è stata colta l'idea, anche in tal caso, di un'offerta di ristorazione di alto livello, quindi nessun nome preordinato, ovviamente chiunque sia in grado di soddisfare tale prerogativa possa proporsi, come dev'essere peraltro.

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 17 Dicembre 2015 - 09:56

Maggiore
Maggiore senza IL sarebbe stato piu che sufficiente, quel IL stona. Poi un nome valke l'altro, quel che conta saranno i contenuti che questo Teatro ci darà. Mi chiedo , però perchè il sindaco abbia annunciato che vi sarà un bando per gestire ristorazione e bar publicato solo su Milano. Buona l'idea ma perchè non, anche, qualche imprenditore provinciale non dovrebbe averne l'opportuinità? A meno che si sappia già a chi andrà. Però non mi diapiacerebbe se una realtà come Eataly venisse a Verbania in quel contesto, ma per avere un semplice gestore di bar e ristorante che venga da Milano non ne capisco il motivo. O una grande realtà imprenditoriale oppure cerchiamo in provincia che di ristoratori barvi ve ne sono tanti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti