Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

amministrazione

Inserisci quello che vuoi cercare
amministrazione - nei commenti

Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 11:36

Re: Re: Re: Cannobio....
Ciao Annes appunto! L'amministrazione indirizza, quindi, nel nostro semplice caso, supporta la possibilità di organizzare serate tipo "Intra by night", concede le autorizzazioni, mette a disposizione vigili, strutture, etc. Questo lo hanno sempre fatto tutte le amministrazioni, indipendentemente dal colore. Gli imprenditori investono nella qualità della serata, più persone parteciperanno, più potenziali affari, immediati e, soprattutto, futuri. Ti ricordo, che nel nostro recente passato, quando gli amministratori hanno voluto fare gli investitori, è nato il Maggiore! Saluti Maurilio

Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 21:00

Semplicemente....
Non ci sono più soldi per shopping sfrenato La politica il cui compito principale dovrebbe essere quello di progettare il futuro.. ha fallito Ha fallito principalmente perché al servizio della finanza più sfrenata, anziché al servizio dei cittadini Con una politica sana e le casse statali in ordine, non ci sarebbe una tassazione opprimente sulle attività economiche, la città sarebbe più decorosa ed appetibile turisticamente, e le serate ed i negozi di intra non avrebbero bisogno di incentivi. Fin quando ci saranno guadagni spropositati per la finanza virtuale, dove se sbaglia paghiamo tutti e quando guadagna incassa e non paga le tasse, o le elude nella migliore delle ipotesi, non ne usciamo. L'economia reale ha bisogno delle banche di una volta, in particolare le vecchie sane popolari. Questa crisi è nata dalla finanza più spietata, ci vorrebbe le Glass Steagall Act americano, la riforma bancaria voluta nel 1933 dal presidente Roosevelt che, proprio con la separazione tra le banche di deposito e quelle di investimento, affrontava di petto alcune delle cause di fondo della crisi del ’29 e della Grande Depressione. E non dimentichiamo tra le cause tutto questo proliferare di società straniere, le quali vendono on line prodotti di ogni genere, dai vestiti alle scarpe ed altro ancora, sfruttando manodopera schiavizzata e senza tutele, per poi non pagare le tasse in Italia, ma tassate con percentuali da prefisso telefonico nei paradisi fiscali all'interno della stessa Europa. Oltretutto i soldi vengono raccolti in città come Verbania ai vertici di una recente classifica Italiana per acquisti on line, ma non tornano in circolo virtuosamente nella stessa, e quindi sempre meno benessere in città. Per tornare alle serate by night, senza una riduzione della burocrazia e tasse azione ed un aumento del benessere diffuso, possiamo solo sperare in un esplosione del turismo a Verbania, diversamente le serrande si abbasseranno anche di giorno, e prima o poi non ci saranno più soldi dall'amministrazione neppure per gli eventi

Orto civico nasce la petizione - 26 Aprile 2017 - 15:44

Re: altri luoghi
Ciao lady oscar 1- se avessero chiesto ai proponenti (come hanno chiesto ad altri) , magari una soluzione la trovavano 2- in zona ci sono già orti (abusivi?) , se fosse pericoloso l'amministrazione dovrebbe dirlo e intervenire 3- in zona già producono "gerani" , non so, forse anche piante da orto 4- il tutto, ci fossero pericoli, si sarebbe anche potuto fare in serra 5- iniziamo col dire che l'esclusione del progetto è stata una cosa non limpida

Orto civico nasce la petizione - 26 Aprile 2017 - 12:13

ora è evidente
i miei detrattori sono sostanzialmente piddini con nik name, non spiego altrimenti l'assenza di commenti a questo articolo che evidenzia l'assoluta parzialità di questa amministrazione... ed in mancanza di argomenti a difesa, il silenzio. Tipico. http://www.verbaniafocuson.it/n1070894-niente-il-pd-verbanese-continua-a-tacere-urbanistica-pianificazione-trasparenza-silenzio.htm

Monumento ai caduti sul lungolago torna a risplendere - 26 Aprile 2017 - 09:44

motosega
che questa amministrazione abbia la motosega facile è sotto gli occhi di tutti scampato il pericolo dela canfora a Pallanza grarzie ad una petizione ben riuscita sia per numero che per contributo,adesso ci si accanisce sulle povere piante del Monumento che secondo me dovevano essere solo ridimensionate come era già stato proposto dalla allora Circoscrizione con tanto di recinzione bassa per evitare i pic nic sul prato,però in compenso non si tagliano rami pericolosi sporgenti sulle pubbliche vie e men che meno le piante e cespugli che soffocano le rive dei nostri due fiumi

Addio alle serate “Intra by night” - 24 Aprile 2017 - 12:54

...alcune osservazioni e la mia (modesta) opinione
La premessa è che mi sembra strano che questa vicenda non si sia chiusa per 180€, penso che ci sia dell'altro, sarebbe interessante sentire anche l'altra campana (i commercianti). Dopo di che, obiettivo comune tra i commercianti, le associazioni, l'amministrazione (il colore non importa) e tutti i cittadini, sia quella di (ri)portare le persone nei centri cittadini, "rubandoli" ai centri commerciali. Ovviamente, non esiste una ricetta unica e univoca, ma giocano tanti fattori, che andrebbero analizzati nelle sedi opportune. Sicuramente, questi eventi, in generale gli eventi che portano in piazza le persone, non devono essere visti solo in termini di resa economica ("180€ di "investimento" di "renderanno" più o meno si 180€? Cioè quella sera guadagnerò o perderò?"), ma in altri termini, quali visibilità, abitudine al negozio in centro,...questi eventi sono l'occasione per mettere in vetrina la "merce" migliore(qualità dei prodotti, prezzi più bassi, disponibilità di prodotti o servizi,...), anche a negozio chiuso! Quello che manca a Verbania (cioè a imprenditori e negozianti, associazioni e amministrazioni) sono idee nuove, una chiara e il più possibile condivisa visione del futuro e degli obiettivi da raggiungere, una strategia vera e un chiaro piano di azioni per attuarla. Tutto il resto sono chiacchiere! Saluti Maurilio

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 18:07

Re: etichette
Ciao livio Purtroppo anche questa idea che paga l'Europa è una bufala, nel 2016 a fronte di 3,3 miliardi spesi dall'Italia, solo 112 milioni sono arrivati dalla solidale e meravigliosa Europa delle banche Da una giornata passata a visionare vari centri accoglienza Nel Vco... Nel tentativo di dare qualche risposta al fenomeno, il Movimento 5 Stelle di Verbania ha da tempo depositato in consiglio comunale un ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale ad attuare un sistema SPRAR per sopperire al fallimento dei centri CAS che hanno mostrato tutte le loro carenze, Arizzano compresa. Nell’ordine del giorno si chiede inoltre di utilizzare i 60.000 € che dovranno arrivare dal ministero per istituire un fondo di solidarietà per aiutare le famiglie Italiane in difficoltà. Ci auguriamo che venga votato già nel prossimo Consiglio Comunale. La giornata è poi terminata con un incontro organizzato dal gruppo Movimento 5 Stelle Domodossola molto partecipato, sintomo, questo, dell’estrema confusione della popolazione sul tema. Davide Crippa – Cinque Stelle – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati Giuseppe Brescia – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati e Vicepresidente Commissione d’inchiesta sul sistema d’accoglienza dei migranti Roberto Boh Campana – Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania (VCO)

Bagni pubblici in pessime condizioni - 8 Aprile 2017 - 21:01

Incentivare il turismo
Questa amministrazione ha sempre detto che il rilancio turistico di Verbania era l'esigenza primaria.

Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 21 Marzo 2017 - 19:31

Affinchè....
Sempre sullo stesso tema ed affinchè non si creda che parlo solo per presa di posizione racconto un piccolo esempio, puramente accademico senza riferimento a persone e/o fatti concreti, ma che mi è stato riferito da gente del posto, di come laggiù avvengono certe cose: ingiunzione a Tizio perchè non ha pagato la bolletta dell'acqua. Tizio ricorre avverso l'ingiunzione al Giudice di Pace competente per territorio. Da noi per una beghetta simile andrebbe in udienza il funzionario comunale dell' ufficio tributi a costo zero per l'amministrazione e molto probabilmente il ricorso verrebbe cassato. Invece no: il sindaco nomina un avvocato quale difensore del Comune di fronte al GdP; in udienza il GdP da ragione al ricorrente ed annulla l'ingiunzione di pagamento. Morale della favola, così sono contenti tutti: il sindaco, doppiamente perchè ha fatto lavorare l'avvocato amico e l'ha fatto guadagnare ed in più di fronte al cittadino fa la bella figura di non farlo pagare; il GdP perchè ha accontentato un cittadino..... che non si sa mai a quale 'ndrina posssa appartenere; il cittadino perchè alla fine ha avuto l'acqua senza pagare.E poi voi credete ancora che chi propone il ponte sullo stretto di Messina lo fa perchè gli importa qualcosa dell' isolamento della Sicilia? Ma quando mai! Soprattutto ora che è finita la tetta della Salerno-Reggio Calabria c'è bisogna di un'altra tetta statale da cui le beneamate consorterie possono succhiare linfa per il prossimo decennio. E quando io, ingenuo come pochi, ho accennato ai miei amici calabresi del certificato antimafia richiesto alle imprese, mi hanno guardato e sorriso di compatimento come si fa quando i bambini parlano con un adulto di Gesù Bambino e della cicogna.Sic tansit gloria mundi Italiae.

Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 15:20

Re: Re: Re: suvvia
Ciao lady oscar nella pubblica amministrazione le donne sono in netta maggioranza. Come in altri posti di lavoro anche importanti come la moda. Il rispetto e lo spazio si guadagnano se si è bravi. Non se si è donna.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 18:28

Re: Re: Minoranze
ASSOLUTAMENTE NO!. ESPRIMI CONCETTI NON DEMOCRATICI. I cittadini con il voto scelgono un programma e delle persone da porre al Governo o all'amministrazione di un aregione o ente locale. Per esempio se do il mio voto ai M5S, lo faccio in quanto avrei fiducia delle loro idee e non vorrei chi non ho votato al governo della città. E questo vale per ogni partito. Chi perde le elezioni ha il diritto.dovere di sorvegliare i governanti evidenziando le sue politiche e idee alternative. Questo è il gioco democratico. Con questo sistema si scelgono teoricamente le idee e le persone migliori e si manda a casa chi non ha ben governato. Fate una grave confusione con i concetti di compartecipazione sociale delle scelte pubbliche che è un'altra cosa.

Identificato piromane del canforo - 22 Febbraio 2017 - 22:22

Re: Già conosciuta dalle forze dell'ordine?
Ciao lupusinfabula Ingenuo! L'amministrazione comunale proporrà che vengano fatti lavoretti per riparare il danno per evitargli una condanna. L'ha già fatto in passato, perché dovrebbe cambiare approccio coi delinquentucoli?

Via Monterosso: altri interventi per la messa in sicurezza - 19 Febbraio 2017 - 17:39

Il castronario verbanese
Allora secondo le brillanti menti dell'attuale amministrazione comunale avevamo già gli aliscafi che "atterrano a terra", le biciclette che "planavano", le salite "ostiche", gli eventi che sono "più prossimi" e oggi abbiamo febbraio con 31 giorni. Anche un invertebrato ha un blocco nello scrivere o nel dire 31 febbraio, com'è possibile che questo meccanismo naturale non l'abbia l'amministrazione comunale?

M5S su aggregazione con Cossogno - 15 Febbraio 2017 - 11:17

Quanto grande ?
Da vari studi e statistiche pubblicate riferite ai comuni d' Italia ed in particolare del Piemonte,sembra emergere un dato in particolare. La dimensione ottimale di un comune per efficienza e risparmi, considerando i costi procapite per l'ordinaria amministrazione, sembra essere dai 20 mila ai 60 mila abitanti. In sostanza Verbania è nella giusta dimensione, potrebbe incorporare per fusione fino a 60 mila? servirebbe proprio uno studio di fattibilità per comprendere appieno svantaggi e vantaggi.

Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 12 Febbraio 2017 - 15:31

Re: Guarda Maurilio che Vignone
Ciao Franco io non metto minimamente in dubbio la buona amministrazione di Vignone e, in generale, dei piccoli comuni! Mi chiedo solo se abbia ancora senso mantenere vive strutture amministrative che si occupano di poche cose e di fatto amministrano dei dormitori. Forse è il momento di aprire una via nuova, mettendo da parte campanilismi dell'altro secolo! Saluti Maurilio

Minore su campi da tennis Pallanza - 7 Febbraio 2017 - 10:15

le irregolarità
é un fatto accertato e sancito da tar e Consiglio di Stato ,che questa amministrazione ha fatto cose irregolari, quindi dubitare di certi comportamenti è più che lecito, anche perchè, cito: ..."sottolineiamo che il Comune di Verbania ha sempre considerato il Tennis di Pallanza come un impianto sportivo e l'ha assegnato con gara pubblica come ha fatto con la pista d'atletica, il palazzetto e - di recente - anche con gli stadi. Perché cambiare proprio ora? A chi giova? Alla città?..." quì il comunicato completo: http://www.unaverbaniapossibile.it/n935172-l-amministrazione-precisa-ma-e-un-po-evasiva.htm Sulla chiarezza di quanto afferma l'amministrazione mantengo delle riserve.

Minore su campi da tennis Pallanza - 7 Febbraio 2017 - 08:58

Re: Si amministri secondo le regole
Ciao Giordano Andrea FERRARI la risposta da parte dell'amministrazione comunale c'è stata ed è stata chiara. Il problema nasce quando si continua a insinuare nelle persone che ci siano delle irregolarità o addirittura altro .

Minore su campi da tennis Pallanza - 3 Febbraio 2017 - 13:43

Re: maurilio
Ciao Danilo Quaranta Possaccio è stato assegnato, senza bando, a una società che è subentrata nella gestione del settore giovanile ad una società sull'orlo del fallimento (che infatti oggi non c'è più), che non garantiva la prosecuzione dell'attività del settore giovanile!!!!!!!! Questo è proprio l'esempio del mio ragionamento. Priorità a chi permette di fare sport o altre attività, senza scopo di lucro, per i giovani! A patto che lo faccia seriamente senza sperperare denaro pubblico o distruggere il patrimonio pubblico. Quello che mi aspetterei da un'amministrazione, ed era il senso del mio commento, è che qualcuno pensi a come formalizzare in un regolamento il principio del "fare seriamente, non sperperare denaro, mantenere un patrimonio" in modo da dare ancora più forza alle diverse società sportive giovanili. Tutti sappiamo che nelle discussioni seguite all'assegnazione di Possaccio, erano coinvolte persone con legami "forti" con la Lega, la vecchia e malgestita società e la signora Minore! Non è una colpa, semplicemente una mancanza di "eleganza" nella forma del comunicato. Io non polemizzo con nessuno in modo gratuito! E non sono di parte! Saluti Maurilio

Minore su campi da tennis Pallanza - 2 Febbraio 2017 - 13:23

da un recente comunicato
..."sottolineiamo che il Comune di Verbania ha sempre considerato il Tennis di Pallanza come un impianto sportivo e l'ha assegnato con gara pubblica come ha fatto con la pista d'atletica, il palazzetto e - di recente - anche con gli stadi. Perché cambiare proprio ora? A chi giova? Alla città?..." quì il comunicato completo: http://www.unaverbaniapossibile.it/n935172-l-amministrazione-precisa-ma-e-un-po-evasiva.htm chiarezza e trasparenza sono il primo dovere di una amministrazione, dovere che in troppi scordano.

NAS nei DEA VCO: tutto ok - 2 Febbraio 2017 - 04:14

Re: Domandina....
I nostri tre Ospedali del VCO sono stati trovati in ottime condizioni in tutti i settori, una grande tranquillità per i pazienti. Un Grazie per il prezioso operato dell'amministrazione, dei Medici e del personale paramedico.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti