Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la storia

Inserisci quello che vuoi cercare
la storia - nei commenti

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 15 Agosto 2018 - 18:00

Signor Gaggiotti.....
Signor Gaggiotti, si rassegni: questa gente troverà sempre chi è pronto a giustificarli ed accoglierli; quando poi non hanno più argomenti allora tirano fuori la storia che "anche gli italiani delinquono". Ci vorrà tempo, ma intanto possiamo constatare che il "metodo Salvini" funziona: i 141 della nave Acquarius hanno trovato altri lidi sui quali sbarcare: talora mostrare i muscoli ha un suo perchè e alla fine da buoni risultati.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 15 Agosto 2018 - 16:21

Re: Re: via dal giogo piemontese
Ciao paolino, proprio perché non è stata una scelta, ma una cessione d'imperio, la lombardità non cesserà mai, anche se per la gente d'oggi che non conosce la storia ed è super ignorante, è impossibile capire!

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 9 Agosto 2018 - 14:18

E alla fine...
E alla fine i pericolosi fascio/razzisti che nel pistoiese hanno esploso dei colpi con unapistola salve (che fa solo rumore9 si scopre che sono due ragazzini (bambini, direi perchè neppure imputabili) di 13 anni. Ennesimo bluff di allarme razzismo ( non bastava la storia dell'uovo!) dei sinistrorsi: per quanto mi riguarda, fossi il genitore dei due, quattro sani sberloni non glieli toglierebbe nessuno e passerebbero il resto dell'estate fino ad inizio scuola sul balcone di casa.Ma di qui a parlare di razzismo.......A quell'età penso che molti di noi (io, si, eccome!) siamo andati a rubare le ciliegie in campagna ma poi non siamo diventati ladri seriali.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 20:37

Re: Re: Democrazia, votazioni ed eletti
Sportiva mente, ancor a questa storia del governo eletto dal popolo. È un tema che i politicanti utilizzano come il prezzemolo per riempire i loro nulla. prenditi un po' di tempo per leggerti almeno un testo di educazione civica ( non pretendiamo certamente un tomo di diritto costituzionale). I governi ottengono la fiducia del Parlamento. Questa circostanza è ora ancor a più evidente con il sistema elettorale vigente che è sostanzialmente di natura proporzionanale.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 31 Luglio 2018 - 00:20

Re: Re: I razzisti
Ciao robi con la storia del razzismo si e' disintegrata la capacita' di valutare il bene e il male. Preferisco rimanere sintoinizzato sul mio canale, quello dell' umanita' e della accettazione delle diversita', in tutti i sensi, per il resto provo compassione....

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 31 Luglio 2018 - 00:20

Re: Re: I razzisti
Ciao robi con la storia del razzismo si e' disintegrata la capacita' di valutare il bene e il male. Preferisco rimanere sintoinizzato sul mio canale, quello dell' umanita' e della accettazione delle diversita', in tutti i sensi, per il resto provo compassione....

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 30 Luglio 2018 - 21:25

Re: I razzisti
Ciao sportiva mente Con la storia del razzismo la sinistra si è disintegrata. .cambiate canale! Un terzo dei reati viene commesso dagli stranieri. ..sveglia! la matematica non è razzista. la nenia non funziona più con la lega al 30 per cento si cui molti voti da sinistra. SVEGLIA!!!!

"Festival di Fuochi d'Artificio" - 28 Luglio 2018 - 12:07

ordinaze e fuochi
ma la storia dei cani che infartano e relative ordinanze, vale solo per l'ultimo dell'anno?

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale - 27 Luglio 2018 - 10:23

la storia SI RIPETE....
come per il CEM, responsabilità bipartisan....

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 07:58

Doppia nausea !
Siete capaci solo di offendere e siete ossessionati dai migranti e un tempo forse dai meridionali ! Voi non vivete bene se non spargete veleno su qualcuno e non avete rispetto nemmeno dei bambini morti ,visto che deridete le magliette rosse che a loro sono riferite ! Credo che se avere cuore è da compatire , compatitemi pure ne vado orgogliosa! L'argomento era il referendum, ma lupus....ha voluto vomitare ancora una volta su argomenti a dir poco vergognosi , non certo per l'argomento in sè , ma per il modo arrogante e odioso con cui li tratta . Caro Robi ci sono cose che vanno oltre il voto sono dei valori che avete dimenticato e avete trovato invece chi rappresenta molto bene ciò che siete e provate e il vostro linguaggio volgare, aggressivo , a tratti disumano ha vinto ! Non è la prima volta che vince , la storia si ripete all'infinito perchè certi sentimenti sono nell'essere umano poco evoluto. Siete così poveri di umanità da essere incapaci di andare oltre gli slogan, ma così era e ancora è , la mediocrità del male !

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 06:50

Re: BENE...
Ciao SINISTRO Non è ora che la finisci con sta storia del 4 per cento che sono un milione e mezzo di voti? E tu cosa avresti votato di grazia...leu o potere al popolo? Valuta cosa si scrive o si dice e piantala con sta storia perché mi stai facendo inca.zzare. Fdi è il quinto partito il Italia e ora forse ha superato fi. Se dobbiamo ascoltare quello che dicono quelli di leu che sono al 3 e 5 a maggior ragione si ascolta chi è al 4 o chi è a zero come noi due. Tu cosa hai votato se si può sapere? Così vediamo se il bue da del cornuto all'asino..

VCO Lombardo: Interrogazione a Chiamparino - 24 Giugno 2018 - 10:06

Re: Torpore piemontese
Ciao Giovanni% veramente il turismo c'è eccome,e molto ben supportato dalla regione. ma il punto non è quello che può fare la regione,ma cosa fanno gli operatori sul territorio. le istituzioni possono darti tutto il supporto che vuoi,ma se poi tu dormi i turisti non arrivano per incanto. questa storia del passaggio in lombardia fa ridere i polli,tu puoi anche iscriverti nella palestra più super attrezzata ma se poi passi le giornate sul divano e resti un rottame,la colpa non è della palestra...bisogna darsi una mossa,giù dal divano e mettersi al lavoro! ovvio che chi è abituato a stare con le mani in mano in attesa che qualcun altro ci pensi preferisca la scorciatoia lombarda,ma non cambierebbe nulla,nessuno regala niente.

Spiaggia di Suna e divieti - 22 Giugno 2018 - 17:09

E niente ...
...nulla è cambiato rispetto agli scorsi anni, nulla cambia e nulla cambierà! Dopo più di un anno, forte anche delle segnalazioni (finalmente!!) di altri utenti su facebook, si ripropone il problema delle partite a pallone sui manti erbosi del lungolago di Suna: d'accordo che l'Italia è fuori meritatamente dai mondiali di calcio ma davvero danno fastidio questi ragazzotti-bulletti che interpretano a loro modo i divieti imposti dall'Amministrazione comunale che, tra le molte altre cose, è inesistente nel farli rispettare; non so se per mancanza dei cosiddetti o semplicemente perché a loro va bene così, vogliamo intervenire e finirla con questa porcheria? Sembra di essere nei rioni dei Paesi quali Siria, Iraq e simili, fa male alla città e ai turisti che si ritrovano questa banda di .... meglio che non dico di cosa ... , camminando si rischia di prendere una pallonata in faccia: beh, sappiate ragazzotti (spero che almeno uno di voi possa leggere questo avviso) che se colpirete me o un membro della mia famiglia, visto che la polizia locale non interviene, saranno inevitabili le conseguenze! Basta, basta, basta! Non tiratemi fuori la storia che non ci sono spazi per i giovani, tutte balle, gli spazi ci sono ma non possono essere in riva al lago, non sono sulle spiagge, non sono in mezzo alla gente che passeggia, chiarooo?!?!?! Ovviamente lo stesso invito a farla finita è per i proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni, ce ne è anche per voi, dovete raccogliere gli escrementi che vi spettano!! Ma chi rappresenta il quartiere può svegliarsi dal torpore che lo caratterizza e fare intervenire chi di dovere?

Frecce tricolori VIDEO - 29 Maggio 2018 - 09:44

E comunque...
la storia di Mergozzo non c'entra nulla, ma proprio nulla!

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 12:44

Intra e Cossogno
Mi scuso per il dialetto , ma e' San Vittore e un po di tradizione aiuta a capire la storia comune dei due paesi: "Mi sun da Trùbas, la me nona l’eva la Nina di Ferém, ul me nono Batista l’a fai su la ca’ indua sto' adess e indua sun nasù. Ul nostar l’e’ sempar stai un paes bitua’ a vegh i gent che rivavan dal veneto, dal meridium e po dai altar pais; sem sempar nai dacordi cun tuch e des a capisi mia parche’ a podum mia na dacordi cun quii da Cusogn . Insema podum na mei e vech quatar dane’ puse’. E po la Val Granda l’e’ sempar staia tacada a Intra indua i donn da Scigogna gnivan giu al Sabat a vend i rop e turnavan indre’ cun la farina e ul riis. Ul tredas da Mach mi vo’ a la Scola da Trùbas e ga disi da SI. "

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 1 Maggio 2018 - 15:39

Re: Insomma....
Ciao lupusinfabula, in realtà lo si fa principalmente perché cosa giusta e opportuna secondo quanto la storia della fusione tra Verbania e Cossogno ci racconta a partire dal 1999 quando l'allora sindaco di Cossogno Giacomo Ramoni, forte della sua esperienza di amministratore a Verbania negli anni '70, '80 e '90, in tempi non sospetti ritenne opportuno affidare la gestione associata del sistema idrico integrato alla SPV, ancor prima che la legge obbligasse l'adesione all'Autorità dell'acqua. Negli anni a seguire i sindaci Marchionini prima e Camossi poi portarono avanti la stessa politica lungimirante fino ad arrivare in ultimo al passo della fusione grazie alla legge Delrio e all'incentivazione statale di 30 mln da essa derivante. Vi sono inoltre almeno sei diverse ragioni individuate dal Comitato per il Sì perché la fusione debba essere fatta, senza per forza sottolineare solo e soltanto il vantaggio economico. In quanto ai soldi i soliti detrattori (e scettici) mettono in dubnio mai arrivino, esattamente come fecero nel 2017 in merito agli 8 mln del Bando Periferie che alla fine puntualmente sono arrivati. E anche questo arriveranno, per forza, visto che sono stanziamenti statali dettati previsti dalla Legge Delrio. E se si partecipasse agli incontri pubblici promossi dall amministrazione sulla fusione (lultimo dei quali a Palazzo Flaim lo scorso 23 aprile) si saprebbe che dei 3 mln di euro stanziati all'anno 600.000 andranno a Cossogno (una cifra enorme considerato il bilancio economico del paese) e 2.400.000 a Verbania più quelli stanziati dalla Regione. E verranno investiti in tutto il nuovo comune che si verrà a creare, periferie comprese, visto che la principale periferia di Verbania potrebbe chiamarsi Parco Nazionale della Val Grande, per un indubbio sviluppo turistico, culturale e sociale.

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. la storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 10:25

Re: Solite frasi fatte ...
Ciao info ricorda che la storia è la vera maestra di vita, non chi ha la presunzione d'esser detentore di verità assolute. Pertanto, almeno per una volta, lasciamo perdere revisionismo e benaltrismo.

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 09:15

Solite frasi fatte ...
Ci risiamo, anche se oramai in estinzione, c'è il solito ignoto o noto (per me vale il primo) che vaneggia sulla storia, dimostrando quanto sia realmente preparato. Accusa tutti gli altri di dire castronerie, definisce populista, demagogo e soprattutto qualunquista (chissà di quale titolo di studio o specialità sarà titolare il soggetto per permettersi di dare giudizi così "adeguati") chiunque non ragioni come lui. Beh, mi consolo che le persone con tua mentalità sono una minoranza, forse così pochi che vi sentite ghettizzati, proprio come quelle altre persone che popolano le banlieu ( che ti invito ad andare a visitare, tanto in quei luoghi pericoli non ce ne sono, giusto?) o, ahimè, anche le nostre periferie, e che quindi sbraitando, accusando tutto e tutti, cercate di dare un senso alla vostra esistenza. Avete paura del sistema che vi raddrizzi la schiena, tirando in ballo il fascismo (ma perché no i Romani, mi sembra che abbiano fatto tabula rasa anche loro), ma è inevitabile che tornerà un qualcosa di serio...altrimenti andremo verso una guerra civile, anzi, di civiltà!

25 aprile con l'ANPI - 24 Aprile 2018 - 20:05

Re: PERCHE'
Ciao SINISTRO Ovvio! Il fascismo è stata una dittatura e certo non guardo con ammirazione. Salvo solo alcune cose positive fatte specie in termini di stato sociale ma per me dittatura rimane. Diverso è il discorso della resistenza che guardava al comunismo come obiettivo. E lo sappiamo cosa è stato il comunismo..... la resistenza è stata pressoché insignificante in termini di risultati ed anzi spesso di ostacolo ai veri liberatori. Gli alleati. Poi per una logica di equilibri il PCI non è stato messo fuori legge nonostante il nemico fosse il comunismo e noi ci fossimo messi dalla parte giusta. L'America e la libertà. Le parti sbagliate della storia sono state fascismo e comunismo. Ma in Italia ne ricordiamo una sola...mentre l'altra di gran lunga peggiore continua a strepitare di democrazia pur non conoscendone il significato. Sei d'accordo?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti