Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nazionale'''

Inserisci quello che vuoi cercare
nazionale''' - nei commenti

Aggredito capotreno - 19 Aprile 2018 - 21:19

Re: invasione
Saperli i numeri reali. Fino a un paio di anni fa tutti gli schieramenti politici parlavano di nuovi arrivi (o risorse, o finti richiedenti asilo o finti profughi, chiamateli come volete) pari ad una media di 100.000 persone all'anno: qualche politico persino si vantava di questi dati, altri giustamente li criticavano e si preoccupavano, anche perchè bisognava fidarsi delle loro dichiarazioni sulla loro effettiva provenienza. Io non so quale sia il parametro reale per definire un'invasione però ti faccio un esempio pratico: se venisse confermato questo numero medio di arrivi, vorrebbe dire che in Italia ogni anno si formerebbe una nuova città con gli abitanti di Novara .. riesco a dare l'idea? Il fatto che tutta questa gente sia sparsa sul territorio nazionale non da l'effettiva sensazione di cosa stia accadendo. Se si parlasse invece di milioni di persone, potrebbe voler dire di avere una nuova città con tutti gli abitanti di Roma. Vedi tu cosa potrebbe voler dire invasione ... per me è già sufficiente il primo esempio, ma ti dirò di più: mettiti seduto sul divano e prova a contare fino a centomila ..

Aggredito capotreno - 17 Aprile 2018 - 14:05

Chiarimenti necessari!
Riprendo il mio post del 12/04/2018 ore 20:52, in modo tale di cercare di spiegare al mediatore internazionale quanto ho espresso: "il PIL pro capite 2016 del Mali è di 2.300 dollari.."; per definizione il PIL pro capite "è l'indicatore generalmente utilizzato per esprimere il livello di ricchezza per abitante prodotto da un territorio in un determinato periodo, consentendo di operare confronti tra aree di dimensione demografica diversa". Il reddito pro capite è "il rapporto tra reddito nazionale e numero di abitanti di un paese, indica il reddito medio di ciascun individuo di una nazione ed è impiegato per effettuare confronti tra differenti economie o diversi periodi, ed anche per valutare la dimensione potenziale di un mercato estero. Non sempre, però, esso è realmente un indicatore del tenore di vita di uno Stato. Ad esempio, il confronto fra paesi industrializzati e paesi del Terzo mondo sulla base del reddito pro-capite può risultare poco significativo, e ciò per diversi motivi: — le stime statistiche sul reddito e sulla produzione nei PVS (paesi in via di sviluppo) sono poco attendibili; — tali stime, anche se risultassero esatte, si riferiscono generalmente solo a quella parte della produzione che, passando per il mercato, riceve dal mercato stesso un prezzo, mentre nelle economie dei PVS (v.) una quota assai rilevante della ricchezza prodotta non è monetarizzata in quanto non passa per il mercato; — quando il reddito pro-capite è utilizzato per effettuare dei confronti internazionali tra paesi industrializzati e paesi emergenti, la riduzione dei dati nazionali ad un metro monetario comune implicherebbe il calcolo dei rapporti tra i poteri d'acquisto delle varie monete; ma poiché la composizione merceologica della produzione dei PVS è diversissima da quella dei paesi sviluppati, lo stesso concetto di rapporti tra poteri d'acquisto diventa incerto e inapplicabile; — ad un medesimo livello del reddito pro-capite possono corrispondere realtà economiche profondamente diverse; — i dati dei reddito pro-capite non dicono nulla sulla condizione dei ceti inferiori della popolazione dei paesi sottosviluppati, in cui esistono notevoli squilibri nella distribuzione del reddito nazionale. In genere, a fronte di una quota esigua della popolazione che assorbe una parte elevata del reddito nazionale, vi è una larga parte della popolazione che riceve un reddito appena sufficiente alla sussistenza (cfr. un po' dappertutto, per darvi maggior aiuto)". Se sei riuscito a leggere fino a qua sarei già contento, non ho mai parlato di reddito pro capite, sei tu che mi accusi di confondere le 2 cose con il post del 14/04/2018 ore 23:24 quindi hai creato una teoria tutta tua nei miei confronti, seguita a ruota dall'altro campanaro con l'infelice uscita del post del 17/04/2018 ore 8:03. Ed è proprio così che fate con la politica, vi inventate cose mai dette da altri e vi accanite su questa strada, cercando nuovi adepti che neanche loro sanno quello che sostengono di sapere. In ogni caso, visto la tenacia con cui vi accanite contro chi non la pensa come voi, vi invito ad andare nei quartieri periferici di Parigi ed in generale delle grosse città francesi, inglesi, svedesi, belghe, olandesi e di girare tranquilli come sostenete essere l'attuale situazione mondiale, dove non c'entra niente il discorso del colore della pelle, dove tutti vi ameranno per quello che siete e non per la religione che professate: fateci poi un report e diteci com'è il loro stile di vita tanto invidiato. Fateci sapere come sono le seconde, terze e quarte generazioni di quelle persone che sono arrivate sfuggendo a paurose guerre interne ai loro Paesi, di come ci ringraziano per quello che gli abbiamo dato, ma soprattutto... andateci con il biglietto di sola andata, lì troverete la vostra pace!

M5S su critiche lavori lungolago Pallanza - 22 Marzo 2018 - 15:17

Re: E niente. ..
Ciao info sbaglio o sei stato tu a parlare di un'alleanza PD/M5S? Non la vedo assolutamente all'orizzonte, sia a livello nazionale che locale. Forse è stata la tua affermazione alquanto O.T.

M5S su vaccini e frequentazione scolastica - 21 Marzo 2018 - 16:18

Vaccinarsi......
anche in questo argomento i pentastellati mettono il naso.....cioè, una legge dello stato che volenti o nolenti va rispettata. Cavalcano ogni argomento per avere visibilità. Tornando all' articolo, si parla di vaccini. Ebbene, le ultime elezioni ci hanno consegnato un partito che in pochi anni è diventato il primo a livello nazionale, per ridimensionarli è necessario attendere i risultati con loro al governo. Come dire..... vacciniamo gli italiani, una campagna elettorale fatta di promesse, attendiamo fiduciosi di vederle realizzate.... Alegar

Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 20:46

Penosa
Non so se è penosa come dice Robi, di certo è un qualcosa che è stato scritto in tutt'altre condizioni e sotto l'infulenza di un antifascismo che forse aveva ragione di essere in quei tempi.Di certo non è più attuale e contingente con i tempi di oggi. Ciò non vuol dire che dovrebbe essere camb iata secondo le indicazion i di Renzi e famigli come si è tentato di fare. Ad esempio la suddivisione del territorio nazionale in comuni, provincie, regioni è una strutturazione tutt'ora valida. Personalmente penso che se deve essere modificata lo deve essere nel prevedere l'elezione di un premier e di un capo dello stato direttamente scelti dai cittadini, così come dovrebbe esse imprescindibilmente che i cittadini possano esprimere le loro preferenze su una rosa di candidati locali anche nelle elezioni politiche, cosa che ora non ci è concessa con l'attuale sistema elettorale dove i candidati vengono imposti dall' alto dalle segreterie dei partiti.

M5S soddisfatto per il voto verbanese - 10 Marzo 2018 - 15:21

Re: Re: Dubito
Ciao privataemail M5S primo partito a Verbania, Lega invece nel VCO, anche se iniziano le prime crepe.... A livello nazionale, senza numeri, uno solo non comanda....

Corso assisitente bagnanti - 18 Febbraio 2018 - 20:27

x Giovanni
Sig. Giovanni, buona volontà significa fare il proprio dovere consapevoli che questo tipo di lavoro dev'essere svolto con particolare dedizione, attenzione e responsabilità. La pulizia del piano vasca così come il controllo dell'area operativa sono necessari per la prevenzione dell'igiene e della salute pubblica così come degli incidenti per via di materiale pericoloso lasciato incustodito (lattine schiacciate, vetri, ecc. ecc.), questo vale anche per la spiaggia; sul fare il facchino lasciando scoperto il luogo di osservazione le garantisco che non ammetto compromessi, il problema è che gli assistenti lo dicono ma a mezza voce senza mai fare nomi e riferimenti precisi, perchè sanno (almeno i miei allievi) che farei un casino del diavolo con i loro datori di lavoro per tutelarli. Da circa 20 anni ho spostato la sede dei miei corsi presso il Camping Conca d'Ora a Feriolo; mentre per quanto concerne il costo del brevetto basta andare sul sito della Federnuoto Nazionale, con in più l'aggiunta di poche decine di euro per l'utilizzo delle attrezzature, dei locali e di alcune entrate in piscina quando le condizioni del lago non consentono l'attività natatoria.

Riso: il pericolo viene da oriente - 15 Febbraio 2018 - 18:17

Dazi bis
Sono favorevole ai dazi su tutti i prodotti e le merci di importazione che causano danni ai produttori e/o lavoratori italiani: basta vedere cosa avviene in agricoltura/allevamento dove non è possibile per i produttori italiani sostenere una concorrenza con prodotti provenienti da paesi in cui la mano d'opera costa 100 volte in meno che da noi.Ad esempio in alcune nazioni anche europee ed esemplifico, lo yougurt prodotto nazionale costa al pubblico molto meno che quello d'importazione, così dicasi per la carta igienica, la birra e/o prodotto di uso comune: un po' di protezionismo non guasta, visti i tempi che corrono.

Solidarietà all'Assessore - 15 Gennaio 2018 - 14:01

Specchietti
Ormai agli specchietti ci hanno fatto il callo anche le allodole (se sono italiane) e non ci cascano più; di quasi tutti gli altri ormai c'è poco da crederci; con questi non possiamo ancora dirlo per quanto attiene ad una polirica nazionale. Perso per per perso perchè non provare? Com,unque, al momento, resto più su Salvini che mi sembra per una politica pù decisa nel contrasto dell'immigrazione e nell'abolzione di quell'ab...to di una legge Fornero.

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 27 Dicembre 2017 - 17:43

Quello che non capisco
Quello che continuo a non capire è come sia possibile che per ampliare una finestra, cambiare la copertura di un tetto, imbiancare una facciata o altre piccole varianti edilizie sia tutto complicato e sottoposto (talora più che giustamente) a vincoli, a commissioni del paesaggio, a sovrintendenze, a giudizi regionali e poi si permattano strutture che non sono per nulla inserite nel contesto in cui si trovano.Non capirò nulla di certa architettura, ma a me quella struttura sembra un pugno in un occhio e nello stomaco. E Sgarbi fa bene ad additarla ad esempio nazionale da non imitare affinchè anche altri luoghi d'Italia non vengano deturpati.

Nodo Territoriale contro le discriminazioni - 7 Dicembre 2017 - 13:57

Che bella iniziativa!
Ma che bel "Protocollo d'Intesa", per di più finanziato dal Ministero dell’Interno con risorse del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione della nostra amatissima Unione Europea! "Ha come obiettivo prevalente la promozione della parità di trattamento e la prevenzione delle discriminazioni nei confronti dei cittadini e delle cittadine dei Paesi Terzi".... wow, ma che bello, finalmente l'Italia sta diventando un Paese civile! Un Paese che, in nome di una inesistente ed impossibile integrazione, praticamente obbliga i propri concittadini a subire un'intollerabile presa di posizione della sinistra mondiale tirando in ballo, come fattori discriminatori, la nazionalità, il sesso, il colore della pelle, l'ascendenza od origine nazionale, etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l'appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, la disabilità, l'età, l'orientamento sessuale e l'identità di genere ed ogni altra condizione personale o sociale": praticamente hanno messo dentro di tutto, non si può più dire niente altrimenti potrebbe essere considerato un atto discriminatorio. O la si pensa come loro o ti obbligano a farlo. Ma come si può essere d'accordo con tutto questo? Mi piacerebbe poter andare avanti nel tempo, nel futuro, e vedere cosa diranno i libri di storia di questo periodo di dittatura, sarei troppo curioso! A meno che... un attimo, mi è venuto un dubbio .. tutto ciò non sia stato fatto per noi italiani, cioè coloro i quali subiscono tutti questi atti discriminatori ..

Visita di Renzi e comunicazioni Istituzionali - 1 Dicembre 2017 - 12:36

Re: Re: Ancora chiasso
Ciao andrea marconi, tentativo di raccogliere facile consenso politico tra chi è contrario a Renzi e al PD. Chiasso! Renzi è l'ex Premier e volente o nolente essendo segretario del PD è la persone ora politicamente più influente a livello nazionale e "azionista di maggioranza" sul Governo ora in carica. Non è proprio nessuno. Questo influente personaggio politico doveva sostare un po' di tempo per una visita - poi annullata - a un monumento situato nel territorio comunale di Verbania. Credo che siano stato molto corretto avvisare gli esponenti politici che siedono in consiglio comunale del verificarsi di tale evento. Poteva essere un momento anche di critica e dibattito. Poi è stato tutto spostato a Vogogna. Sarebbe stato ridicolo andare solo ad accogliere Renzi in assenza di un dibattito pubblico.

Il treno di Renzi a Verbania - 30 Novembre 2017 - 19:25

Re: ma un bel chissene?
Ciao paolino Bisogna prendere atto che il paese è diviso in tre blocchi e che comunque il Pd è se non il primo, il secondo partito. In democrazia ci sta tutto. Ovvio che un sindaco Pd accolga il.proprio leader nazionale. Io sai che voterò Fdi ma che vengano i politici mi va anche bene. Di qualsiasi parte essi siano. Anch'io spero il Pd perda e che perdano i 5 stelle ma è giusto che tutti possano girare liberamente e proporre le proprie idee. Purtroppo non sempre è possibile, vedi Salvini costantemente ostacolato e minacciato, ma la mamma dei cretini è sempre incinta. Si sa. Comunque sia tra poco ci sarà il verdetto con un vincitore è con molti vinti. In bocca al lupo a tutti!

M5S torna su fusione Verbania - Cossogno - 16 Novembre 2017 - 09:21

ennesimo comunicato
bene leggo il secondo comunicato dei 5 stelle fatto probabilmente solo per far vedere l'esistenza anche a verbania di questo movimento perchè in consiglio comunale la presenza non si nota se non per certe dichiarazioni fuori luogo ( vedi il sindaco con la coppola) .non entro nel merito della questione fusione che con forza dobbiamo portare avanti tutti quelli che vedono lontano cari 5 stelle , ma solo per un appunto per la parte finale del comunicato " l Referendum sul forno crematorio non si è voluto accorparlo alla riforma del Senato, ben sapendo che si sarebbe superato il quorum" . Il referendum sul forno crematorio non si è accorpato a quello sul referendum costituzionale semplicemente perchè avendo voi e soci ... ops scusate i 10 propositori fatto richiesta di referendum a Novembre 2015 raccolto le firme fino a fine gennaio 2016 e i garanti dato l'ok a febbraio /marzo il referendum si doveva svolgere entro 90 giorni come recita lo statuto ed è stato accorpato al referendum nazionale delle trivelle . Come poteva essere accorpato a quello costituzionale che si è svolto a dicembre 2016? ma parlate tanto per parlare?

Solidarietà all'Assessore - 15 Novembre 2017 - 17:34

In effetti....
In effetti ha ragione Paolino: Sinistro sembra ossessionato dai M5S; magari segue i consigli di Berlu che considera dei minus habiens chi li vota! O magari ha davvero paura che prima o poi riescano a conquistare il palazzo. Certo che non sappiamo come e cosa faranno se mai dovessero arrivare ai vertici del potere nazionale. Però, per contro, ben sappiamo cosa e come hanno fatto tutti, nessuno escluso, quelli che quei palazzi li hanno occupati fino ad oggi.

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 6 Novembre 2017 - 14:47

aggiornamento
nel silenzio del Sindaco, della Presidenza del Consiglio e della maggioranza tutta, oggi l'Assessore è stata rinviata a giudizio... come la mettiamo? a titolo di pro memoria per chi ha aderito alla piattaforma L10 di Libera (art1) : 1. Chiediamo alle forze politiche di non candidare persone rinviate a giudizio o condannate per mafia o per reati contro la pubblica amministrazione. Chiediamo alle forze politiche di non assegnare alcun ruolo di dirigenza o di rappresentanza del partito a persone rinviate a giudizio o condannate per mafia o per reati contro la pubblica amministrazione. Chiediamo alle forze politiche di non allearsi con chi abbia tra i propri rappresentanti, su tutto il territorio nazionale, persone rinviate a giudizio o condannate per mafia o per reati contro la pubblica amministrazione.

Festa Forze armate e Unità Nazionale - 5 Novembre 2017 - 11:52

Re: Unità Nazionale
Ciao Alberto Furlan, ma è la solita ipocrita e stucchevole manifestazione, una delle tante inutili che costellano quasi ogni giorno questo sventurato paese ....

Festa Forze armate e Unità Nazionale - 4 Novembre 2017 - 09:44

Unità Nazionale
Dove ho vissuto fino adesso, da quando qui in Italia esiste un unità nazionale, mi sono perso qualcosa? Siamo proprio la barzelletta del mondo, anche del 3°!

FDI AN: "Tra miseria e nobiltà" - 2 Novembre 2017 - 16:23

Re: Parco Pubblico
Ciao Antonio Naspetti Il comune certamente poteva acquisire l'area e farci un bel parco ma, come ben detto da Aurelio, dove li trovava 1-2 milioni di investimento immobiliare e i danari per la sistemazione nonché i soldi per la manutenzione ordinaria? Comunque la pratica lidl è il classico esempio di buona amministrazione da portare come esempio a livello nazionale: in così poco tempo sono riusciti ad ottenere tutti i permessi per fare quello che volevano e pensare che un mio amico per aprire una finestra 30x30 cm è in ballo da 7 anni....

Passaggio alla Lombardia, PD: demagogico e strumentale - 29 Ottobre 2017 - 15:19

Meno male!
A parte il testo come al solito in politichese ma meno male che non favoriranno la raccolta firme: non sia mai che il referendum pro o contro la Lombardia finisca come quello famoso nazionale in cui i NO sono stati schiaccianti alle proposte del PD!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti