Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

conti

Inserisci quello che vuoi cercare
conti - nei commenti

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 20 Maggio 2016 - 11:21

Re: Re: Si vola un pelo basso, secondo me
La questione si potrebbe prenderla da diverse angolature ma dato che siamo quasi tutti cresciuti più o meno immersi nella cultura cattolica ci si può limitare a questo ambito per farsi capire meglio. I vangeli sono pieni di affermazioni di Gesù che vengono totalmente rimosse; ed è già questo un segnale importante dello strano modo di dichiararsi fieramente cattolici/fedeli: si prescinde da quel che ha detto, ci si basa esclusivamente su dettami oserei dire quasi miserevoli inculcati dal clero, infatti: ""Ma guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché serrate il regno dei cieli davanti alla gente; poiché non vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare"". Una delle più sorprendenti e reiterata riguarda il regno di dio/regno dei cieli. Gesù afferma - ed è forse il concetto che più di ogni altro viene sottolineato - che non lo si può collocare (ne nello spazio ne temporalmente); tralascio la considerazione che se ciò fosse recepito realmente per la devastante portata si avrebbe un collasso pressochè immediato dell'istituzione religiosa (osservazione fatta da uno che riconosce anche le mille ricchezze inestimabili germogliate in questa religione). Quello che qui interessa, che mi pareva venisse chiesto attraverso i tuoi punti interrogativi di chiarire, è lo stranissimo ma normale modo di porsi nei confronti di quella che viene chiamata realtà esterna; l'abitudine - e parlo anche per me - è cosa buona e giusta se salutare e subordinata; quando rende meccanici si viene ridotti a poco piu che automi. Non c'è spazio e tempo per parlarne e neppure mi sento in grado ma c'è un indizio pratico che per chi fosse interessato all'argomento si può dare; ci sono momenti in cui le nostre percezioni si affinano, anche solo per pochi minuti, si osserva o riflette su qualcosa di preciso, senza sforzarsi e con un senso di maggiore presenza a se stessi, quando ciò avviene le barriere tra il me e il fuori che credevamo reali ed inviolabili si squarciano, detto in altre parole: il mondo è plasmabile dal mio stato di consapevolezza (non sto parlando di teorie ma fatti tangibili che nessun fautore della scienza delle probabilità potrebbe obiettare, anche se certo, io non potrei dimostrare i miei processi mentali quali presupposti). E qui, peraltro, mi riallaccio a quel che dicevo nell'altro mio post, gli stati d'animo variano incomprensibilmente per questa ragione, perchè c'è un lasso di tempo tra ciò che hai concepito e il momento in cui partorirai. In fin dei conti si vive in una realtà schizofrenica, la cosa che a me maggiormente pare comica è che Gesù affermava delle cose (le tralascio, basta aprire i vangeli per comprendere che il cosiddetto aldilà era per lui secondario, ed era giunto pure a dire che ""voi farete cose più grandi di me"") che dovrebbero sconvolgere, quantomeno togliere dal torpore i fedeli, eppure c'è un abnubilamento diffuso che rasenta la pura follia.

Piscine Comunali: chiusura per cambio gestione - 5 Maggio 2016 - 19:35

Informazione errata/piscina chiusa
Buongiorno, Oggi giovedì 5 maggio pomeriggio, piscina comunale chiusa per la lezione di nuoto prevista alle ore 17 di mia nipote, regolarmente iscritta, frequentante dal mese di settembre 2015 la struttura. Dette lezioni sono anticipatamente pagate fino a fine maggio 2016. Bambina molto delusa. Ringrazio di cuore gli adulti responsabili che aggiustano i propri conti sopra la testa dei nostri bambini e adolescenti. Ringrazio di cuore chi, firmandosi « L'amministrazione comunale » ha pubblicato qui informazioni sbagliate. Saluti

Tombola Benefica con la Croce Rossa Italiana - 1 Maggio 2016 - 19:41

x Livio
scusa Livio,ma ecco perche' nn do il becco di un quattrino a queste organizzazioni.....fonte Sole 24 ore.....''.Chi glielo va a dire a uno qualsiasi dei 150mila volontari che la loro Croce Rossa è un carrozzone inefficiente e sprecone? Loro che, se va bene, prendono come rimborso per una giornata di lavoro un buono pasto. Un esercito di lettighieri, autisti e operatori sui mezzi di soccorso che donano gratis il loro tempo, mentre ogni anno lo Stato italiano sorregge i conti dell'associazione umanitaria e di assistenza con la bellezza di 180 milioni di euro. Sommateli e dal 2005 a oggi (anni in cui i bilanci neanche venivano prodotti) il conto che il contribuente italiano ha pagato per tenere in piedi la Croce Rossa supera il miliardo di euro. Il bello, o meglio il grottesco, è che il maxi-contributo pubblico serve in realtà solo per pagare gli stipendi. A chi? Non ai 150mila volontari, ma ai 4mila dipendenti che affollano uffici e sedi centrali e periferiche della Croce Rossa Italiana. Si dirà che è troppo «facile sparare sulla Croce Rossa», ma di facile nel ginepraio dei conti dell'organizzazione c'è ben poco di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/VwnRn

Ex Casa della Gomma, revocata la delibera di vendita - 27 Aprile 2016 - 21:51

Fare i conti senza l'oste
Tutto risolto con una delibera? Speriamo , ma temo che stiano facendo tutto senza calcolare il possibile ricorso dei vincitori del bando. Alla prossima puntata della storia infinita.

Referendum: fallisce il quorum - 21 Aprile 2016 - 14:28

Re: Diciamoci la verità
Ciao lupusinfabula I conti però non tornano... Tu vuoi pensionare ad esempio 1.000.000 di persone che attualmente versano contributi per circa 1 miliardo. Quindi come diceva la maestra, doppia riga totale entrate 1 miliardo, uscite 0. Bilancio +1 miliardo. Con la tua manovra perdi i contributi di chi mandi in pensione e paghi pensioni per 1 miliardo. Asssumi nuove leve che versano contributi per identica cifra. Doppia riga totale entrate 1 miliardo, totale uscite 1 miliardo. Bilancio ZERO

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 12:09

Re: nonostante
Ciao lady oscar credo che ognuno debba fare conti solo con la propria morale, con i propri affetti (mogli, mariti, fidanzati, figli...) e con il rispetto degli altri. Quando qualcuno mi dice, o lo dice in generale, come ci si deve comportare, mi irrito sempre! Anche perchè abbiamo visto che anche nell'ambiente cattolico il senso della morale è molto ballerino!! Detto questo, mi sono preso la briga di vedere chi è e cosa fa il "relatore di indubbia competenza" di questo incontro, ci sono anche parecchi video su youtube, non credo che abbia da insegnarmi nulla e di riflesso ai miei figli adolescenti, ma questo è solo una mia opinione, come è solo una sua opinione quella che porta avanti nei diversi convegni sulla sessualità a cui partecipa come relatore. Dategli un'occhiata! Saluti, e in questo week end, giovani dateci sotto la gioventù non ritorna! Maurilio

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 9 Aprile 2016 - 09:58

Re: Re: Re: Re: Ci siete o ci fate?
Ciao Demian Falli tu i conti

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 9 Aprile 2016 - 09:53

Re: Re: Re: Ci siete o ci fate?
Ciao Hans Axel Von Fersen Un altro che fa i conti per sentito dire o perche legge l autorevole signor Marconi. Ridicolo

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 6 Aprile 2016 - 21:59

Re: Re: Re: Maurilio birichino...
Ciao Hans Axel Von Fersen non giocare con i numeri...sai che, se la menoria non mi inganna, puoi assumere un dipendente comunale ogni quattro che vanno in pensione? Sai quanto lavoro utile per la comunità potranno fare queste due persone? Se poi fossero loro prossimi alla pensione, i conti sono presto fatti! Poi, io ho solo fatto notare che Roberto Campana non aveva posto nessun commento alla "madre di tutte le motivazioni", al no alla privatizzazione, quello economico. Infatti, è stato subito corretto, sostenuto e giustificato da Brignone. Dopodichè, sai quanto me ne importarà, il giorno che sarò "andato oltre" sapere che chi accenderà il forno sia un dipendente comunale o un privato... :) Saluti Maurilio

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 31 Marzo 2016 - 08:48

che dire...
i commenti qualificano chi li fa, e se ce ne fosse bisogno sappiamo qualcosa in più di qualche commentatore :-) una cosa è certa: chi ha dei sensi di colpa ci farà i conti prima o poi, ma che sia io a "giocare" sui sensi di colpa altrui è una bella cialtronata. Chiarito cosa pensiamo reciprocamente, spero siate più sereni dopo tutte le meschinità che ci avete fatto leggere ;-) saluti

Zanotti, Brignoli e Scalfi: bilancio condiviso - 11 Marzo 2016 - 18:24

X LADY OSCAR
Mi sembra che sia stata lasciata in eredità al museo del paesaggio e il comune, per alleggerire un po' i conti del museo, l'ha acquistata. Qualcuno conferma?

Frontalieri a Roma: non sanno chi siamo - 3 Marzo 2016 - 20:43

per Grazia
Certo, renzie è l'ultimo della fila, ma cosa che non è mai avvenuta con i suoi predecessori, è anche l'unico che ha equiparato i conti correnti svizzeri con i risparmi di una vita dei frontalieri, sacceggiandoli, agli esportatori di capitali: è abbastanza chiaro che bel breve termine costui voglia far vedere, conti alla mano ai danni dei frontalieri, che la sua lotta agli esportatori di capitali ha avuto successo. Tipico del soggetto che ormai è in tutto e per tutto estremamente prevedibile

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 29 Febbraio 2016 - 17:41

Re: Re: Piccola esperienza odierna
Ciao Hans Axel Von Fersen Lupus facciamo 2 conti. Il tuo villaggio di 300 persone ha un ufficio postale che ipotizzo con un impiegato/direttore quindi con un costo annuale di 40.000 euro. Poi dobbiamo aggiungere affitto, telefono, linea dati, riscaldamento, luce, pc, pattumiera, assicurazioni, guardie giurate che portano e prendono il grano, pulizie, carta, fotocopiatrice e tante altre spese. Quindi diciamo circa un 60.000 euro l'anno per 300 persone equivalenti a 200 euro ad abitante. Se l'amministratore di condominio della tua comunità ti addebitasse 200 euro l'anno per il servizio postale che tu usi per pagare 2 bollettini petalosi, penso che l'avresti già mandato a stendere. O sbaglio?

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 15:48

concordo
chiudere subito uffici postale di Trobaso e Suna , tenere aperto dalle 8,30 alle 10 quello di Pallanza.. tanto c'è quello di Intra... Cambiasca si può appoggiare a Intra ... chiudere tutti quelli tra Verbania e Cannobio e tenere aperto solo quello di Cannobio ... e a sud chiudere Baveno ,tanto c'è Stresa e niente fino ad Arona ... tanto tutti scaldano la sedia ... e non fanno un c....o dalla mattina alla sera...la posta non la spedisce più nessuno... le bollette si possono pagare quando si ha voglia e i soldi sui conti correnti postali non sono mica nostri.. che ci frega... solo noi lavoriamo ... gli altri rubano lo stipendio... quando hanno toccato Suna .. subito tutti a reclamare..

Comitato pro Referendum - 19 Febbraio 2016 - 19:18

Re: La situazione finanziaria degli Enti Locali
Ciao Claudio Ramoni Con la riduzione dei trasferimenti dallo stato, a maggior ragione non si regalono ai privati servizi che producono entrate corpose alle casse comunali, e bisogna fare attenzione a progetti troppo onerosi, tra i compiti istituzionali dell'amministrazione vi è anche quello di tenere i conti in equilibrio, e spendere 23 milioni in opere pubbliche in tre anni non sembrerebbe la via maestra, la solidarietà sociale con l'apertura del dormitorio è una buona cosa, ma non dimentichiamo che sarebbe auspicabile combattere le cause e non gli effetti, è le cause si combattono anche con un comune virtuoso economicamente, che riduce la tassazione migliorando e aumentando i servizi gratuiti

Comitato pro Referendum - 19 Febbraio 2016 - 14:38

scherzi vero?
Cioè l'amministrazione, senza evidenziare costi benefici, senza mettere paletti rinuncia a una certa entrata per FORSE investire? e in cosa? in altri giri d'Italia? in nuovi "frontalieri con le ali"? almeno ci presentassero una seria valutazione economica, due stracci di conti sulle alternative....invece nulla lasciano a 8 candidati non eletti il compito di convincerci a non votare... complimentoni!

L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 18 Febbraio 2016 - 07:44

Ma scusate
Un'associazione (in generale) non può assumere per svolgere l'attività prevista? E i dipendenti dovrebbero essere pagati in base al lavoro svolto giusto? Ora, non per fare i conti all'oste, ma 600€ lordi mensili non è che siano proprio sta gran cifrona

Forno Crematorio: nasce il comitato per il SI all’esternalizzazione - 17 Febbraio 2016 - 14:29

Re: quante approssimazioni e inesattezze
Ciao renato brignone senza offesa, ma anche tu non scherzi... se oggi ho un utile di 250.000, cedo attività e personale per un "affitto" di 150.000, con 4 dipendenti in meno (25.000 per quattro), ho un margine (non un utile, concetto ben diverso) di 250.000... ...poi, non è così proprio così che si dovrebbero fare questi conti, perchè dovrei pesare fattori critici di successo e di debolezza, opportunità e criticità, sia dal punto di vista economico, finanziario e come benefici non quantificabili, che in casi come questi, di gestione esterna, pesano molto! Ma è già stata fatta una lunga discussione su questo tema, non dilunghiamoci oltre. Darò di nuovo il mio parere, per quello che vale, solo quando avrò visto il bando di gara... Saluti Maurilio

M5S: frontalieri, dalle parole ai fatti - 15 Febbraio 2016 - 09:12

Frontalieri
Adesso che i buoi sono scappati ,sembra che tutti si preoccupano dei frontalieri! Una categoria di lavoratori da sempre ignorata , si sono accorti che esistevano solo quando gli svizzeri minacciavano di non voler più versare i Ristorni. Poi li hanno trattati come degli evasori, obbligandoli a dichiarare i soldi rimasti nelle banche svizzere , soldi ripuliti già da tasse versati alla Svizzera e all'Italia ! Soldi guadagnati in Svizzera onestamente ! Grazie a un trattamento vergognoso , dove dovevi denunciare entro una data , anche alcune banche svizzere hanno bloccato i loro conti . In certi casi è costato più il commercialista dei soldi denunciati ! Solo i frontalieri possono capire i loro bisogni , i politici Svizzeri e italiani capiscono solo come fare a spennarli il piu possibile ! Una categoria di lavoratori che non ha mai chiesto niente , ma ha dato molto , affrontando mille sacrifici . Gli accordi italo svizzeri erano stati fatti nel 73 con il cuore , sono sempre andati bene , ora degli incompetenti hanno voluto cambiarli , rendendo la vita dei frontalieri più difficile , dovendo sopportare anche una crescente ostilità da parte dei ticinesi !

M5S e gli affitti delle antenne di telefonia - 11 Febbraio 2016 - 14:16

Re: Re: Re: Facciamo 2 conti...
Caro Hans Axel Von Fersen... ...allora abbiamo detto tutto...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti