Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

et

Inserisci quello che vuoi cercare
et - nei commenti

Soccorso Alpino in azione - 13 Settembre 2015 - 16:14

Soccorso
Questa volta concordo con tutti i lettori-commentatori del nostri giornale: Non è consigliabile recarsi da solo -a qualsiasi età- nelle valli montagnose, improvvisamente si può essere sorpresi dalla nebbia, pioggia, scivolare sul terreno e precipitare in un burrono, oltre a mettere a repentaglio la vita dei soccorritori...

Soccorso Alpino in azione - 13 Settembre 2015 - 09:36

far pagare...
certo che,data l'abbondanza di funghi, quest'anno si sono mobilitati vari soccorsi per trarre in salvo cercatori digiuni delle più elementari norme da rispettare per chi va in montagna all di là dell'età e sarebbe opportuno far pagare loro almeno una parte consistente dei costi relativi

Soccorso Alpino in azione - 12 Settembre 2015 - 17:21

Da solo?
Perlomeno,a quell'età, non si va in quei posti da soli, già non è consigliabile andar soli quando si è giovani....

Al via progetto che incentiva attività motorie over 65 - 11 Settembre 2015 - 21:41

Già fatto dalla Fornero
Attività motorie over 65 ? La Fornero ha risolto il problema , lavorare,lavorare,lavorare. Hanno tolto l'indicizzazione delle pensioni , non pagano quanto illegalmente trattenuto , siamo ridotti a rinunciare a tante piccole cose , il futuro si prospetta ancor peggio e la nostra amministrazione a cosa pensa? Ai corsi del benessere ad ogni età . Se non bastano i soldi per arrivare a fine mese lo vedi il benessere.

Sei di Verbania se .... - 5 Settembre 2015 - 16:30

Amarcord Suna
Ho dei bellissimi ricordi di Suna avendo vissuto i miei primi otto anni e mezzo di vita,ed esattamente dal settembre 1948 al febbraio del 1957.I miei primi ricordi sono quelli dell'asilo infantile : Suor Luisa, suor Maria e la superiora di cui non ricordo il nome.Di suor Maria ricordo la sua dolcezza e comprensione nonostante io ed altri miei compagni fossimo un po' troppo vivaci ,ma soprattutto il suo viso molto carino e materno che ci rassicurava.Abitando in via dei Partigiani , allora molto frequentata,non c'era da annoiarsi. Molti erano i bambini coi quali giocavo:Adriano,Renato,Pierangelo,Flavio e Nives che mi graffiava regolarmente in quanto sosteneva che le facessi un po' di dispetti. La zona del Monterosso andando verso Cavandone era una delle nostre mete preferite per giocare e se devo dire la verità utilizzando a volte fionde e archi costruiti con i telai di vecchi ombrelli,col rischio di farsi seriamente male.Poi c'erano i ragazzi più grandi di noi che cercavamo di imitare osservandoli nei loro comportamenti non sempre positivi. C'era ettore un amico di mio fratello Cesare,un ragazzo di 17 o 18 anni che era un po' turbolento ma buono d'animo; Roberto che gli piaceva fare i dispetti a Don Rino col beneplacito di mio fratello e col vizietto di tracannare un po' di vino;Giuliano che si divertiva ad usare i famosi sandolini abbandonati dall'esercito americano sulle spiagge di Suna, che erano delle piccole imbarcazioni che assomigliavano vagamente alle nostre canoe jole ; poi c'era Pollini un fanatico della pesca in quanto proveniva da famiglia di pescatori famosa in tutta Suna che portava mio fratello in barca. Altri personaggi a volte caratteristici che ricordo: Remigio,un uomo già abbastanza anziano e sordomuto che abitava di fronte a casa mia e che viveva in un locale di una vecchia casa fatiscente,come tante altre case di quel tempo, assieme alle sue capre.Vivacchiava vendendo un po' di frutta e verdura e qualche bottiglia di vino ed ogni tanto chiedeva a mio padre se la guerra fosse finita in quanto non potendo socializzare molto ed essendo analfabeta viveva in un mondo tutto suo.Poi c'era Mentina,una signora di mezza età che gridava spesso,ma forse era il suo modo di esprimersi, nervosa e bizzarra che ogni tanto veniva ricoverata a Novara al centro neuro psichiatrico.Ricordo anche Mazzola un commerciante di generi alimentari che aveva un figlio col quale ogni tanto giocavo;Lomazzi un capomastro edile ,un uomo sempre indaffarato padre di tre figli;Benvegnù un commerciante di frutta e verdura col figlio Claudio,morti entrambi in un incidente stradale negli anni settanta;il Dott.Garzoli con la sua vecchia balilla che rigava regolarmente contro il muro quando imboccava la via in cui abitavo.C'era poi Elena una ragazzotta robusta col viso bianco e rosso che abitava in via Brofferio che tuttti i giorni andava a riempire due secchi d'acqua in una delle fontane di via Partigiani;Giannina di origine veneta che andò a farsi suora che era ancora ragazza; Il postino con il viso sempre allegro e paonazzo; il farmacista che con la sua aria seriosa mi metteva soggezione e Adriana che commerciava in maglie di lana e cotone che diventò anni dopo suocera di Alberto ,un mio carissimo amico che abitava nei pressi del cimitero di Suna e che suo padre faceva il carrettiere in tutta Verbania, un mestiere allora abbastanza diffuso.Non posso poi dimenticare il famoso colonnello Galli ,un ufficiale in pensione di circa 75-80 anni,un vero e proprio signore che faceva il galante con tutte le donne del paese.Termino ricordando le mie prime maestre delle scuole elementari che sono: Flora Ciambellini allora molto giovane e carina della quale forse mi ero per così dire innamorato e la maestra di 2° elementare Maria Farina che ebbi sino in terza in quanto poi mi traserii a Pallanza con la famiglia.

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41

a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....
come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI CHE CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INTERNO E DALL'AMMINISTRAZIONE CHE SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla!

Carabinieri: denunce per furti - 22 Agosto 2015 - 07:59

Paolino scusato
Sei scusato ....per stavolta, Paolino! Vedi, non importa tanto se siano stranieri od italiani ma io reputo che se uno delinque deve perdere ogni diritto alla privacy e sia giusto nonchè opportuno che di lui si sappia nome, cognome, indirizzo sia diffusa la foro e qualunque altra notizia utile a porre sulla difensiva chi dovesse incontrarlo o, peggio ancora, avere a che fare che lui. Senza contare che credo fermamente nell'"effetto gogna mediatica" quale strumento utile a far si che il delinquenti abbia a ravvedersi per non essere in futuro ancora umiliato urbi et orbi.

Multe e buon senso - 21 Agosto 2015 - 13:02

Dura l'ex, sed lex
Purtroppo, anche con il paradosso esposto dall'utente, i limiti di velocità vengono posti con una certa logica. In un posto dove abbondano pedoni, biciclette, bambini come la pista ciclabile un limite moto basso di velocità sembra corretto. Sicuramente i 30kmh sono inadeguati pensando alle tecnologie che migliorano, agli spazi di frenata che sono molto ridotti rispetto a quando certe norme del codice della strada vennero scritte e mai più adeguate al progresso tecnologico, ma occorre anche tenere presente che le norme, per quanto sembrino assurde, devono tener conto della media qualità dei conducenti, vale a dire, che se per un giovane autista, nel pieno delle facoltà psicofisiche, i riflessi sono prontissimi e potrebbe agevolmente compiere manovre di emergenza, anche complesse, a velocità ben superiori ai famigerati 30 km/h, vi è un numero molto elevato di persone che guidano in maniera anche efficiente, ma per limiti di età o fisici non sono in grado di evitare ostacoli improvvisi se vanno troppo forte. Ecco perché a volte abbiamo limiti apparentemente assurdi ma che, purtroppo, vanno rispettati e che i vigili, spesso loro malgrado, devono far osservare. Nel caso specifico di via V.Veneto, magari, si potrebbero piazzare dei dissuasori (spessori di gomma sull'asfalto) o creare dossi artificiali per obbligare gli autisti a procedere a bassa velocità ma in questo modo....a chi si farebbero le multe?

Forza Italia su riorganizzazione dirigenziale - 12 Agosto 2015 - 07:02

Significativo .......
Colpevole di aver dato più di un parere negativo alle stravaganze dell'amministrazione comunale, ecco che salta anche la bravissima dottoressa Maffeo ...... Le subentra il buon Claudio Cristina, che essendo già oberato di lavoro lascerà campo libero al Segretario Comunale ...... et voilà, il gioco è fatto. Peggio per tutti!

Polstrada: controlli anche in borghese - 11 Agosto 2015 - 11:02

giovanni delle 10,43
Condivido. Gli autovelox et similia non vengono usati per la nostra sicurezza ma per la sicurezza "loro" di rimpinguare le casse e poter spendere e spandere "nell'effimero".......

Festa dello Gnocco Fritto - si farà il 2 agosto - 2 Agosto 2015 - 10:44

età
Non avevo scritto nulla di scabroso: comunque per certe cose non c'è età. Vedo comunque che c'è ancora in giro una gran moltitudine di persone pudibonde e moralisteggianti: squallore allo stato puro. Ma forse anche invidia per ciò che non si è più.

Festa dello Gnocco Fritto - si farà il 2 agosto - 1 Agosto 2015 - 21:17

lupus
Ti ho bannato. Possibile alla tua età????

Il Cazzu'u della discordia - 27 Luglio 2015 - 06:23

Vecchietta
Se è stata lei che lo restituisca.... Il fatto di avere una certa età non dev'essere una giustificazione per tutto...

Verbanese ricattato dopo sesso online - 22 Luglio 2015 - 14:02

Internet ecc
La conoscenza, la possibilità di entrare in possesso di informazioni di tutto ciò che ci circonda, possono diventare un'arma a doppio taglio, soprattutto se chi se la gestisce non si pone dei limiti. Non è facile controllare i ragazzi con tutte queste tecnologie e si vede da certi video che circolano anche sul web ma la loro è l'età della 'ribellione' anche se oggi come oggi vorrei capire da cosa si ribellano. Il ragazzo è stato sprovveduto? Può essere.... È da giustificare per aver voluto assaporare il brivido di una cosa 'illecita'? Mah io non lo giudico, e' maggiorenne e libero di fare ciò che gli pare con se stesso. Quell'altra se n'è semplicemente approfittata come tante altre persone a sto mondo. Servirà da lezione, e non solo a lui, anche perché queste cose non succedono solo con chi non conosci. Però che triste non potersi proprio più fidare di nessuno.

Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 8 Luglio 2015 - 16:05

provocazione non colta
Era chiaro che con vecchietti (parola provocatoria) intendevo far riferimento al targhet medio dei nostri albergatori.....non voleva essere offensivo anche perché pure io sono in avanzata età Riguardo alle zone pedonali....non sarei per niente sicuro che i cittadini non la vogliano. Certamente con le deroghe del caso....ci mancherebbe.... A mio modo di vedere, per una città o zona a definizione turistica, quello che fa la differenza è proprio questo.....l'esempio di cannobbio non ha bisogno di spiegazione ne commenti. S non ci siete ancora stati fatevi due passi......ogni dubbio vi verrà spigato. Non bisogna inventare niente.......è solo questione volontà e apertura mentale. Alegar

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 21:31

ti capisco paolino
paolino, ti capisco; hai affrontato un russo! là imparano gli scacchi fin da l'età di sei anni, è materia obbligatoria nelle scuole, semplicemente non potevi competere; comunque l'invito per il corso di scacchi vale anche per te; chissà che la prossima volta che incontri un russo almeno una la vinci ;-)

1300 profughi in arrivo in Piemonte - 27 Giugno 2015 - 15:06

Mi basterebbe
Mi basterebbe che non venisse fatto entrare in Italia chi rifiuta di farsi compiutamente identificare e che venissero espulsi sic et simpliciter tutti gli stranieri (di qualunque provenienza e colore della pelle) che in Italia commettono reati anche lievi o che comunque sono anche solo sospettati di non tenere una condotta onesta: accoglienza dunque, ma solo per chi se la merita e non sputa nel piatto in cui va a mangiare.

Club Forza Silvio: smaltimento amianto 25mln dalla Regione - 15 Giugno 2015 - 13:06

Magari!
Magari fosse Trenitalia! Qui c'è gente (probabilmente gerontofila) invece che inneggia a personaggi della quarta età!

Concerto fine scuola qualche critica - 14 Giugno 2015 - 12:13

Giovani debosciati....
Sì, siamo stati anche noi giovani, ma non così incivili. Ribadisco anche il concetto espresso da Giorgio, secondo il quale i primi responsabili di malefatte giovanili sono i genitori e l'educazione da loro impartita ai figli. Poi però ci sarà anche un responsabile di tali festeggiamenti, oppure si lasciano i giovane liberi di fare tutto ciò che vogliono, soprattutto pensando alla loro età di minorenni ? Infine il comune dovrebbe intervenire con qualsiasi mezzo, perchè i cittadini che abitano vicino a tali manifestazioni, hanno il sacrosanto diritto di non essere dsturbati, soprattutto nelle ore notturne. Per concludere, comunque, i giovani maleducati vanno puniti in qualche maniera, altrimenti ripeteranno fatalmente ciò che non è stato loro proibito. E per questo debbono essere le forze dell'ordine assieme ai genitori dei figli disturbatori.

Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 12 Giugno 2015 - 14:20

Che tristezza
Che tristi questi commenti! quoto Maurilio, Giovanni, Elio e auguro sonni tranquilli a chi non ha dormito la notte scorsa. A me dispiace di non avere più l'età per queste feste... Per i nostri ragazzi sono tempi duri: divieti, incomprensione e poi diventano bamboccioni quando non trovano lavoro. Difficile avere 20 anni oggi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti