Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

forte

Inserisci quello che vuoi cercare
forte - nei commenti

Minore su riapertura spiaggia Beata Giovannina - 10 Aprile 2015 - 11:56

VACANZA AL LAGO: TUTTI ALLA BEATA GIOVANNINA
NON HO VOGLIA NE TEMPO DI SINTETTIZZARE IL TESTO........IL SUMMA POTREBBE ESSERE: CHI IN SARDEGNA,COSTA AZZURRA, ETC..... CHI ALLA BEATA GIOVANNINA! TUTELARE UN DIRITTO FONDAMENTALE....COME QUELLO DELLE VACANZE......SANCITO ANCHE DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO 1948 E' COSA BUONA E GIUSTA... BRAVA MINORE! DA LEGGERE: Eurostat ha dichiarato che nel 2020 in Italia non ci saranno più famiglie numerose statisticamente parlando: rappresenteranno infatti meno dell'1% delle famiglie. E' l'ovvia della mancanza – cronica, strutturale, trasversale – di politiche a sostegno e promozione della famiglia in quanto cellula fondamentale, costituente, della società, come pure previsto dalla Costituzione. Il mancato ricambio generazionale, conseguente ad una grave crisi di denatalità che attraversa tutta l'Europa e il forte invecchiamento dell apopolazione sta già avendo importanti conseguenze dal punto di vista economico e sociale, previdenziale e produttivo, storico e culturale, mettendo in seria discussione le prospettive future in termini di sviluppo, ma anche di benessere e welfare. Salvo alcune rare situazioni locali (per l’Italia il Trentino e per l’Europa la Francia) dove la classe politica e gli amministratori si sono resi conto della situazione e hanno iniziato a pianificare ed a mettere in atto politiche promozionali per i giovani e le famiglie, in generale le famiglie sono state abbandonate a se stesse e state spesso sono diventate oggetto di pregiudizi e di gravi penalizzazioni ed iniquità anche dal punto di vista fiscale e dell’accesso a servizi pubblici. Nel giro di tre anni l'arrivo del terzo figlio ha portato il 40% delle famiglie sulla soglia della povertà: maggiore povertà significa rinunce a spese che sono erroneamente considerate superflue come ad esempio le spese per il tempo libero, lo sport e le vacanze. Si contraggono le opportunità per le famiglie di trascorrere assieme momenti di tranquillità e di intimità che hanno un profondo contenuto salutare. Gli enti locali, che di fatto rappresentano la mano dello stato tesa verso i bisogni delle famiglie con figli, si preoccupano di sostenere attraverso servizi e risorse, altri bisogni delle famiglie; ad esempio erogano contributi per l’affitto, per le utenze, per i testi scolastici per tanti bisogni che possono avere le famiglie ma in queste non considerano quasi mai (sono rarissime le eccezioni) il bisogno di fare vacanze di riposarsi soprattutto per i figli, ma anche per l’intera famiglia perché possa trovare momenti di serenità e fare quello che fanno le alte famiglie senza sentirsi discriminata. Eppure, in una italia che taglia sui consumi alimentari, è naturale che siano le vacanze ile prime viittme dei tagli La nostra associazione è impegnata anche su questo fronte, attraverso convenzioni con i privati in località turistiche (sfruttando i momenti e gli spazi vuoti, quelli meno costosi, che se non impegnati non rendono nulla) ed opere di sensibilizzazione di chi ha responsabilità politiche ed amministrative. Questo deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori e non poiché il turimo sociale rivolto alle famiglie con bambini è quindi strumento e garanzia di un diritto fondamentale (quello alle vacanze), sancito anche dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo già nel 1948 e che mai come oggi assume una valenza particolare: infatti, in una società in cui i nuclei famigliari sono sempre più isolati e, contemporaneamente, sottoposti a crescenti problematiche (sociali, economiche, ecc) emerge fortemente la necessità di dare sostegno alla famiglia intesa come istituzione sociale, posizionandola all’interno di un network composto dalle diverse tipologie di istituzioni esistenti nella società: e questo anche in ambito turistico. 31/07/2010 WORKSHOP: Il turismo sociale rivolto alle famiglie Terzo workshop preparatorio al Congresso Mondiale del BITS (Bureau International du Turism Social) che si terrà dal 19 al 23 settembre 2010 a Rimini.

Forza Nuova Verbania si mobilita per assicurare il lavoro a una famiglia verbanese - 4 Aprile 2015 - 14:58

...continuo a non capire...
Continuo a non capire, cosa è stato fatto? Perché una forza politica si deve preoccupare di dare spazio ad una cosa che non si capisce. Caro Hans Axel Von Fersen, sarò gnucco io, ma o mi aiuti a capire, oppure...(ti faccio notare che quello sulle unioni civili è un'altro post!) Lo dico con estremo rispetto di chi sta soffrendo, ma lo ribadisco per utilità della discussione, che io, e chiunque legga cercando di capire, da queste parole: "...mobilitate da ieri per trovare una soluzione al forte disagio di una famiglia Verbanese che dopo essere stata raggirata con una falsa promessa di lavoro nel Biellese si è trovata ad aver perso anche quel poco che gli consentiva di sopravvivere...Mediando tra le parti e rendendoci disponibili per la famiglia in questione siamo riusciti a trovare un compromesso e rendere temporaneamente stabile la situazione..." non leggo nessun tipo di denuncia, tranne che ho aiutato qualcuno in difficoltà. Anzi, potrei anche pensare che qualcuno che si è mangiato un patrimonio in donne e champagne, lasciando una scia di debiti; poi le è stato promesso un lavoro strapagato in un'azienda inesistente, però siccome conosco qualcuno in FN sono stato aiutato. Immagino che le cose non siano andate così, però questa potrebbe essere una chiave di lettura lecita, per questo è importante dare sostanza a ciò che si scrive, altrimenti sono altre parole al vento! Come dice, sintetizzo, quel simpaticone di Hans Axel Von Fersen, tutti i giorni sono fatti annunci "a vuoto", è vero! Altrettanto vero che uno in più fa male a nessuno, ma non è allineandovi a questa strategia che permettete di migliorare "...situazioni di abbandono che subiscono le famiglie...". Io faccio molto del bene, ma non emetto un comunicato stampa tutte le volte! Saluti e buona Pasqua Maurilio

Forza Nuova Verbania si mobilita per assicurare il lavoro a una famiglia verbanese - 4 Aprile 2015 - 13:25

...ribadisco...
Ribadisco il mio concetto, ben venga che i singoli, di ogni appartenenza politica, si diano da fare per aiutare chi è in difficoltà, anche usando le relazioni che si generano dalla propria attività politica, ma questo non obbliga a fare un comunicato stampa. Se tutte le persone che fanno del bene quotidianamente, dovessero fare un comunicato stampa... Voi dite: "...abbiamo voluto raccontare questa storia per sensibilizzare la popolazione su ciò che succede ogni giorni...", ma in realtà non avete raccontato assolutamente nulla. Nel comunicato dite: "...mobilitate da ieri per trovare una soluzione al forte disagio di una famiglia Verbanese che dopo essere stata raggirata con una falsa promessa di lavoro nel Biellese si è trovata ad aver perso anche quel poco che gli consentiva di sopravvivere...Mediando tra le parti e rendendoci disponibili per la famiglia in questione siamo riusciti a trovare un compromesso e rendere temporaneamente stabile la situazione...". Ma chi ha raggirato chi? E quale situazione avete stabilizzato? Da cosa è stata creata questa situazione? Queste sono informazioni importanti per capire e denunciare una situazione, un comunicato così generico non dice nulla, senza raccontare il contesto nei dettagli, sono parole senza senso. Il mondo è pieno di gente "raggirata", basta guardare "Le iene" o "Striscia la Notizia", ma se non dite come... Per questo ho trovato il vostro comunicato vuoto e inutile, al punto che mi chiedo, e chiedo alla redazione, che senso ha pubblicare un comunicato simile?

Flash Mob della LAV "Lascialo vivere" - 30 Marzo 2015 - 06:56

Le mie ragioni
Spiego piano piano meglio le mie ragioni. Nulla quaestio se un individuo o un gruppo di persone decide di non mangiare più capretti e agnelli. Sono liberissimi di farlo e anzi combatterei contro chi impedisse a loro di scegliersi la loro dieta. Queste persone possono divulgare e manifestare i loro propositi anzi combatterei contro chi impedisse loro di manifestare. Manifestando però si esprimono e si aprono verso gli "altri" e in maniera anche forte: vogliono raggiungere il consumo zero di queste carni e vogliono imporre a noi i loro propositi. Vogliono imporre la loro sensibilità e i loro modo di vedere il mondo. Anche noi (io) abbiamo il diritto di contromanifestare e far valere le nostre ragioni. Io ho scelto di proporre semplicemente la nornalità. le nostre ricette e tradizioni in maniera leggera e ironica per far riflettere i lettori. NOTATE però l'intransigenza degli animalisti che si sentono offesi e non ammettono controrepliche. Vogliono imporre i loro modi di vedere le cose. STIAMO BENE ATTENTI A QUESTA GENTE E A QUESTE TENDENZE e consiglio di leggere i link che ho proposto sopra.

Flash Mob della LAV "Lascialo vivere" - 29 Marzo 2015 - 10:28

Vini da abbinare
L’imminente Festività di Pasqua con le sue tradizioni culinarie legate a capretto e agnello proposti in svariate ricette e combinazioni, carni delicate e dal sapore deciso, ci potrebbe far sbizzarrire nel tentativo di trovare il vino (rosso ovviamente) più indicato da abbinare. Con carne di agnello possiamo abbinare un Aglianico o un Montepulciano d'Abruzzo. Con carni più saporite di capretto e montone, abbiniamo vini più morbidi ma austeri come un Barbaresco che possiamo provare anche con selvaggina che ha un sapore più forte ed una persistenza maggiore. In alcuni siti propongono ventaglio enoesplorativo di vini sardi ricchi di corpo e di sapore intenso come il Cannonau di Sardegna.

LOST #1 - Ex Colonia Motta - VIDEO - 26 Marzo 2015 - 21:09

Caro Giovanni%..
Mi sa che la logica non è il tuo forte...e non sai di cosa parli, se fossi un poco appassionato di abbandono e luoghi abbandonati sapresti che indicare chiaramente un luogo e fare vedere come si entra è uno dei modi per farlo distruggere dai vandali in breve tempo. Ho visto tanti luoghi stupendi venire derubati e rovinati proprio per questo fatto di pubblicizzarli. Punta pure il dito sulla proprietà (cosa che non serve mai a niente) ma resta il fatto che se volessimo ben vedere dalla parte della legge chi entra in una proprietà privata e mette pure un video in internet è quello che infrange la legge...oltre che la logica...

LOST #1 - Ex Colonia Motta - VIDEO - 26 Marzo 2015 - 20:45

La logica...
Non è il vostro forte. Ci dono servizi che in qualche modo denunciano l'abbandono di luoghi posti nel nostro territorio ma voi volete nascondere riferimenti sulla loro localizzazione. Volevo sottolineate che quei luoghi sono abbandonati il dito accusatorio dovrebbe essere rivolto alla proprietà. Già ma voi guardate il dito...

Pala eolica nel Lago Maggiore - 21 Marzo 2015 - 19:46

x Lidia
Sbagli. In caso di forte vento, le pale eoliche si girano automaticamente per evitare di prendere vento o il rotore viene frenato. Questi accorgimenti per evitare che la struttura entri in risonanza e si sfasci.

Pala eolica nel Lago Maggiore - 21 Marzo 2015 - 18:43

Pala eolica di Carmine
Passando per Carmine un giorno di forte vento ho notato che la pala non girava per niente ... Con quella angolazione non prende il vento da nord, se è stata messa per registrare il vento andrebbe girata verso la Svizzera....o sbaglio?

Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 18 Marzo 2015 - 11:03

Buonismo e capacità di ragionare...
A parte che sta diventando una discussione a due, quindi è meglio chiuderla, io non sono buonista, sono solo uno che prova a riflettere e non farsi prendere, troppo, per il c**o sia da destra che da sinistra, ma questo l'ho già detto in un'altra discussione. L'ISIS non ti sgozza perché li guardi male, ma perché sta portando avanti una battaglia, battaglia folle e sbagliata, ma non lo fa a casaccio. Piacchiarti perchè li stai guardando male, funziona benissimo anche in Italia, tra italiani, basta leggere un po' di cronaca. La storia, anche recente, è piena di battagle sbagliate, in virtù di una fede, basta pensare agli anni di piombo in Italia, dove italiani ammazzavano italiani in nome di una idea politice, solo a Bologna 80 morti, poi si intuì che dietro c'era ben altro, ma questa è un'altra storia. Più recentemente, durante le guerre nella ex Jugoslavia, vi furono decine di migliaia di morti musulmani, a causa della pulizia etnica ma che in realtà era per un controllo totale del territorio. Si potrebbe continuare che Al Qaeda è diventata forte grazie agli americani li riempirono di armi durante l'invasione sovietica dell'afghanistan, E si potrebbe continuare per ore, per esempio ricordando che il colpo di stato con cui Gheddafi salì al potere nel 1968, fu pianificato dai Servizi Segreti Italiani, con l'obiettivo di buttare fuori dalla Libia le industrie Inglesi e francesi, infatti Gheddafi da un lato urlava contro gli italiani, dall'altro faceva grandi affari con noi. Insomma, beato te, caro robi (non uso il minuscolo in modo dispregiativo, ma perché così tu ti firmi) che vivi benissimo con una visione così ristretta della vita e del mondo, io provo a vedere le cose da punti di osservazione differenti, anche in questo siamo diversi, me ne farò una ragione! Saluti Maurilio

Carabinieri arrestano gruppo autore di 47 furti - 16 Marzo 2015 - 20:34

Via da casa nostra !!!!!!!!!!!!!!!!
Quella marmaglia viene in Italia, perchè sanno che qui tutto è permesso e nulla si paga come si dovrebbe. Sanno che la legge non li colpirebbe come a cacsa loro. Sanno che qui stanno economicamente molto meglio che a casa loro. Sanno che abbiamo le carceri strapiene, e quindi la magistratura deve evitare di aumentare il sovraffollamento delle medesime. Sanno che hanno il vantaggio del diverso linguaggio. E, dulcis in fundo, sanno anche che le nostre associazioni di volontariato tipo Charitas ed affini li proteggono, aiutandoli così involontariamente a perpetrare i loro reati, tranquilli in mezzo ad un popolo di pecoroni come siamo noi italiani. A dare loro una forte mano c'è anche la chiesa, con il papa che li benedice beatamente.

PD sulle scissioni in minoranza - 11 Marzo 2015 - 15:11

Conoscere, elaborare, proporre.
Giovanni%, quando vai al ristorante e ne sei soddisfatto, non è giusto limitare i tuoi complimenti al solo cuoco, se tu hai potuto apprezzare quel momento, lo devi a tutto lo staff, anche al lavapiatti che non conoscerai mai e così è anche per il M5S, ognuno con il suo punto forte, contribuisce all'obbiettivo unico di portare in Parlamento i problemi della vita reale dei cittadini italiani. Se ho ben capito, tu percepisci il MoVimento come una "fabbrica di idee e proposte politiche" che crea un'inquietante omologazione dei discorsi grillini tanto da farli apparire succubi di un potere psicologico al limite del proselitismo religioso. Ti voglio tranquillizzare. La fabbrica di idee così come l'omologazione dei discorsi derivano dal fatto che tutti i grillini parlano di fatti veri, oggettivi, di problemi ampiamente analizzati in rete e per i quali si sono già trovate le soluzioni, soluzioni che purtroppo, dovendo intaccare gli interessi delle lobbies di potere, sono ostacolate con forza dal Governo. Se un fatto è vero, pur raccontandolo con parole diverse, apparirà sempre quello, si avrà la sensazione di sentire qualcosa che già si è sentito e questo non si chiama indottrinamento, questa si chiama coerenza che è la caratteristica principale del M5S e, purtroppo, anche la grande assente in tutto il restante panorama politico italiano.

PD sulle scissioni in minoranza - 7 Marzo 2015 - 23:34

Comico mancato
Più volte ho avuto occasione di leggere i commenti di questo pittoresco personaggio, giovane,entusiasta, ma tanto impreparato e approssimativo che quasi mi dispiace impallinarlo tutte le volte con qualche commento non proprio lusinghiero. Su una cosa questa persona, tuttavia, eccelle, forte di una scuola che, da sempre, caratterizza la sua parte politica: quella di imparare una bugia a memoria, recitarla come una poesia e declamarla più è più volte finché non sembra vera anche a lui. Ed ecco che si dimentica che il primo partito a spaccarsi, è stato proprio il Pd che ha perso vari pezzi per strada, forse a causa della delicatezza da elefante in cristalleria del proprio sindaco. Ma che importa, basta far finta di niente, non parlarne e concentrare l'attenzione sulle vicende altrui, sui litigi in casa d'altri mentre la maggioranza "lavora". Le virgolette sono d'obbligo, visto il poco che viene fatto. Per fortuna, però che le opposizioni, anche se litigiose, con il loro impegno hanno impedito che a Verbania venissero date o confermate concessioni a chi , nei fatti, l'unico merito che aveva era quello di vestire la stessa casacca della maggioranza. Caro Brezza, non preoccuparti, le opposizioni bisticciano ma, purtroppo per voi, non dormono.

Una Verbania Possibile: Pd, c'è poco da ridere - 7 Marzo 2015 - 18:58

Partito e Leader
Il PD renziano ha questa impostazione, anche se spesso la minoranza è contraria ma non conta nulla. Però sono affari interni del PD se non convoca gli iscritti o fa votare compatti o in modo diverso da quello deciso. un grosso partito con tante anime va tenuto assieme anche con il pugno di ferro, altrimenti fa la fine di FI con un Berlusconi oramai rassegnato a far da badante a dudù. La compattezza da forza, e lo sa anche Salvini che non si fa scrupoli di defenestrare uno come Tosi, gran sindaco stravotato e apprezzato anche a sinistra. Lo stesso a Verbania. Il leader è il Sindaco, e lo sta dimostrando. Poi che governi bene o male lo diranno i fatti e lo decideranno gli elettori. La mia è una considerazione più generale sul ruolo del leader politico oggi, che deve essere forte e spesso duro ai limiti della prepotenza. Non a caso oggi emergono Salvini, i Renzi, Tsipras o come si scrive, Le Pen e in Russia il quasi dittatoriale Putin. Oggi il leader è il partito, e si vince così. Piaccia o non piaccia.

M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 18:37

L'Italia e le emergenze.
Bene fa il M5S a pretendere risposte chiare sulla questione "canile" e "roggia". Per risolvere i problemi bisogna RISOLVERLI e non NASCONDERLI sotto ad altri problemi, tra l'altro irrisolti anch'essi. Ma chiaramente cosa si può pretendere ? Manca la mentalità ! Siamo stati abituati che, in nome dell'emergenza, si possono bypassare le regole e i diritti e allora quale miglior metodo se non aspettare e lasciare che i problemi piccoli diventino ingestibili per poi agire in deroga, o meglio in barba, alla normativa vigente. Bravi i ragazzi del M5S, battete forte i pugni sul tavolo e difendete la cittadinanza, non siete soli e ignorate coloro che vengono qui a lamentarsi del vostro operato, non vogliono capire che stanno difendendo lo status quo che invece dev'essere debellato. Avanti così !

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 25 Febbraio 2015 - 22:05

roby e lady oscar
l'amicizia è un'altra cosa di sicuro... ma l' ironia non è il vostro forte vero? per la cena cosa che ne sai.. ? siamo dietro a dei nick.. magari io e roby ci conosciamo e abbiamo cenato insieme .. oppure io e te ci vediamo tutti i giorni dal fornaio... non ci giurerei nemmeno che tu sia donna..

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 08:40

Siamo un paese sconfitto
Il sacco di Roma ha messo la cigliegina sulla torta. Siamo un paese di derelitti e sconfitti, senza dignità e spina dorsale. Quando umiliano e pisciano sul nostro patrimonio culturale siamo oltre il limite tollerabile. Tutti possono fare tutto impunemente. A parte la delinquenza straniera che come dice il Censis, ha raggiunto livelli incredibili, a parte l'immigrazione selvaggia, a parte la corruzione, abbiamo la nomea di quelli su cui sfogarsi, di quelli senza palle, di quelli a cui puoi fare tutto e usare come latrina per i propri bisogni. Se torniamo al lavoro, siamo incastrati tra la globalizzazione selvaggia e i priviegi degli anni 70, il cui scontro provoca solo macerie. All'estero lavorano almeno 12 ore di fila, e parlo di paesi nostri simili, mentre in Cina h24. Noi siamo ancora a discutere sulle 40 ore settimanali, sull'art. 18 e sul precariato, mentre gli altri ci mangiano in testa. Non siamo competitivi perchè lo Stato affamatore blocca qualsiasi iniziativa imprenditoriale, alla faccia della tanto nominata Costituzione. Credo che il fondo oramai sia stato toccato, ma purtroppo non vedo nessun segno di risalita. E da una situazione simile non può che vincere l'uomo forte, checchè ne dica la Boldrina.

"Treni cancellati e corriere assenti" - 16 Febbraio 2015 - 18:36

#Italiastaiserena
Da pendolare cronico preciso che la stazione di Verbania è in fase di rinnovamento. quindi con i lavori in corso ci sono disagi. In quanto alla puntualità dei treni la tratta Domo Milano è tra le peggiori di Trenord. I treno vecchi sono un orrore, con sedili in similpelle, freddi d'inverno e caldi d'estate. I treni nuovi ti sparano l'aria sulla faccia e rischi la polmonite. Ora con Expo tutti si incarteranno prima di Rho. Ci sono ancora ritardi per la frana di novembre 2014 a Belgirate, chissà perchè. Le chicche sono i passeggeri che si mettono a parlare forte alle 6 del mattino quando si cerca di riposare e i controllori che ti svegliano pur vedendoti ogni santo giorno per chiederti l'immeritato abbonamento. In ultimo, ma non ultimo, i classici stranieri senza biglietto o quelli che si portano vagonate di verdura puzzolente e la lasciano in mezzo alla porta. Tutta questa vita di mer.da per arrivare in ufficio con ritardo e per evitare questo spesso prendo il treno prima. Ma queste sono ca.zzatre a confronto della legge elettorale e le riforme (!) istituzionali, per le quali è sacrosanto menarsi. Alleluia.

PD Verbanese: "abbiamo sempre lavorato nella direzione della condivisione e dell'apertura" - 15 Febbraio 2015 - 18:13

per Robi
...va tutto bene, ma non puoi pretendere che il popolo aspetti le prossime elezioni in religioso silenzio accettando e subendo ogni decisione calata dall'alto: se e quando non si è d'accordo con qualche scelta è giusto ed opportuno dirlo subito chiaro e forte e si deve poter essere liberi di contrastare le scelte non condivise in ogni modo ammesso dalla legge.A dire la verità anche a me pare eccessivo che nei confronti di Renzie si parli di "dittatura" ma non si può negarel che un a bella dose di bullismo ce l'ha e questo serve solo ad ecciatre gli animi.

PD Verbanese: "abbiamo sempre lavorato nella direzione della condivisione e dell'apertura" - 13 Febbraio 2015 - 18:04

Mitico Brezza
Ci sarà un giorno che questo incubo sarà finito, in cui avremo un consiglio comunale normale, dove si possa discutere e confrontarsi, dove legittimamente le maggioranze decideranno e le opposizioni potranno fare il loro mestiere, senza che le loro interperpellanze siano viste come qualcosa di fastidioso o perdite di tempo che spezzano il ritmo dell'alacre lavoro dell'ineffabile squadra di governo locale. Ma vi rendete conto che questo signore, oramai senza più vergogna,chiede alle opposizioni di presentare le loro richieste in forma scritta, senza" disturbare" le sedute del consiglio? Se non fosse per la folta capigliatura, questo oramai mitico portavoce, per le sue cadute di stile che sconfinano nell'umorismo involontario, potrebbe essere scambiato per il miglior Crozza. Continua così Brezza, facce ride, sei forte!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti