Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

foto a

Inserisci quello che vuoi cercare
foto a - nei commenti

Severino: Striscia la Notizia ingiusta con l'allevatore - 20 Gennaio 2015 - 13:37

Commento
Il video mostra delle immagini raccapriccianti, gli animali non sono sicuramente trattati bene. Tutto ha un costo, ovvio, ma il rispetto per gli animali? Me la vedrei proprio bene la Severino che si passa un mese in un allevamento del genere, proprio lei che su fb posta foto di cene a base di aragosta e del suo cucciolo di cane a cui manca solo uno spruzzo di Chanel e che vuole trasformare la Lega del VCO in una Proloco

"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 17:40

Privacy?
Non si parla di compenso? Scusa, ma come interpreti l'inciso "per denaro o per interesse"?. Pur ammesso che la delazione debba intendersi sempre e per forza in senso negativo (e per me non lo è), ritengo di capire cosa intendi, Gennaro; tuttavia non credo che "lo stronzo" di turno possa denunciare qualcuno per violazione della privacy, se quel qualcuno pubblica la foto dell'auto in divieto oscurandone la targa. L'iniziativa di cui si parla prevede un comportamento ben definito. Cito: "ogni volta che un' auto veniva trovata su uno stallo per disabili senza contrassegno veniva fotografata e la foto postata su facebook con la targa oscurata per rispettare le norme sulle privacy, ma gli originali, targa compresa, saranno poi inviati ai sindaci e ai comandanti della polizia urbana delle rispettive città.". Occupare i posti auto riservati a chi è meno fortunato è un comportamento tra i più odiosi e deprecabili in assoluto: credo valga la pena combatterlo in ogni modo, purché civile e lecito.

"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 12:37

delazione
Si definisce delazione una denuncia anche anonima con la quale si porta a conoscenza dell autorità la commissione di un reato o di un illecito.....quindi non si parla di compenso....quindi è delazione e non senso civico.....se l'autorità non interviene, e non é vero per me è intervenuta, va sollecitata.......se uno scatta la foto colui che è in difetto viene multato ma ti denuncia per la privacy ed ha ragione anche se è uno stronzo. ....

Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 9 Gennaio 2015 - 08:42

Greta e Vanessa
Certamente ci auguriamo che le due ragazze tornino a casa.Ma Zacchera non sbaglia quando scrive che i rapitori delle due ragazze sono gli stessi che sono con loro in una famosa foto che le ritraggono abbracciate davanti a una bandiera Siriana dei cosiddetti "ribelli" vicini ad al Qaeda . all’indomani del loro rapimento, avvenuto il 31 luglio scorso in un villaggio nei pressi della città di aleppo, i media avevano fatto circolare numerose immagini delle due ragazze, da anni impegnate come attiviste al fianco dell’opposizione anti assad. Tra le tante foto, una in particolare aveva suscitato molti dubbi sulla reale attività svolta dalle due ragazze, descritte sempre come due volontarie impegnate in progetti di cooperazione in Siria. In una immagine si vedono Ramelli e Marzullo, nel corso di una manifestazione contro assad, mentre tengono in mano un cartello che recita: “agli eroi di Liwa Shuhada grazie per l’ospitalità e se Dio vuole vediamo la città di Idlib libera quando ritorneremo”. Liwa Shuhada al-Islam è un gruppo ribelle islamista il cui nome significa “La Brigata dell’Islam”. La Brigata inneggiata dalle due ragazze lombarde è considerata dagli esperti di terrorismo internazionale una sigla vicina al Fronte al Nusra, braccio di al Qaeda in Siria, di chiara matrice jihadista. Questa brigata ha rivendicato inoltre l’attentato che nel luglio del 2012 ha ucciso a Damasco dei funzionari governativi. Secondo altri, il gruppo a cui le due ragazze facevano riferimento era Liwa Shuhada Badr (Unione dei battaglioni dei martiri di Badr). Di male in peggio. Il suo capo è Qalid bin ahmad Siraj ali (alias Qalid Hayani). Il gruppo è dedito a saccheggi e altri crimini contro i civili nella provincia di aleppo. La liwa Shuhada Badr “controlla due centri di tortura soprannominati “Guantanamo” e “abu Ghraib”, dove detengono avversari politici, militanti baathisti e civili rapiti nei quartieri settentrionali di aleppo. La liwa Shuhada Badr è attivamente impegnata nella lotta contro la locale popolazione di origine curda, ed è nota per l’uso dei famigerati “cannoni inferno”, armi che lanciano grosse bombole di gas caricate di TNT, utilizzate contro i quartieri filo-Baath di aleppo”. Una coalizione di attivisti siriani per i diritti civili di aleppo aveva definito Hayani un “macellaio” avendo bombardato i civili, incoraggiato i suoi uomini a violentare le donne e i prigionieri, per aver saccheggiato e distrutto le industrie, laboratori e negozi di aleppo per venderne il materiale alle imprese turche. La notizia del rapimento era stata data per prima dal quotidiano libanese al-akhbar, che raccontava come le due giovani fossero state attirate con l’inganno nella ”casa del capo del Consiglio rivoluzionario di alabsmo” con il giornalista de Il Foglio Daniele Ranieri, che era riuscito a scappare. Una ricostruzione, però, quella del rapimento e della fuga solitaria del giornalista che da anni intrattiene rapporti con l’opposizione armata in Siria, che non ha mai convinto fino in fondo. Secondo altre versioni, le due ragazze erano ospiti del capo del Consiglio Rivoluzionario, in un villaggio controllato dall’Esercito Libero di Siria, l’alleanza di cui fa parte proprio Liwa Shuhada, fazione islamista con cui le due erano in contatto. Nella zona da tempo è presente anche Jabat al Nusra, che ha rivendicato, dopo mesi di silenzio, il rapimento delle due ragazze. Potrebbe essere stato il gruppo Liwa Shuhada a cedere Ramelli e Marzullo al braccio siriano di al Qaeda. Il quotidiano italiano La Repubblica parla invece di una “gestione collettiva” del rapimento, che vedrebbe i miliziani dell’Esercito Siriano Libero (che l’Occidente considera “moderati”) ricoprire il ruolo di carcerieri delle due italiane. E proprio la vicinanza tra alcune fazioni dell’ELS (come Liwa Shuhada) e al Nusra avrebbe reso possibile questo tipo di rapimento, rendendo particolarmente complicato il percorso per la liberazione di Ramelli e Marzullo.

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:28

Evoluzione tecnologica...il drone
Rispondendo a terry dopo 2 giorni che gironzolo in un svariati siti e invio email(questo è piu' bello perché inerente ai ai miei passatempi,mentre per altre notizie (vedi frana sulla 34 e altro) i commenti sono sempre polemici e guerrafondai e tutti sono critici di tutto.Ma tornando ai miei hobby e rispondendo a terry,a 18 anni(alcun secoli fa) lessi per la prima volta su una rivista fotografica la lettera di un altro lettore appassionato che si poneva e ,poneva il seguente quesito.. avevo la cinepresa 8 mm e un brutto giorno,arrivo' il Super 8,Comprai anche quello e dopo un po'arrivo' il video.Dapprima Betamax,poi Video 2000,poi VHS e poi 8 mmm e poi VHSC e cosi' via.QUando spesi un capiate per il tutto,anche quello scomparve e arrivo' il miniDV digitale su nastro.E qui'continuo io.Nel 2010mdopo anni di cambiamen ti con attrezzature si,sofistiche ma amatoriali,mi capita l'occasione tanto agognata di acquistare la Canon XL 2 teletta mera documentaristica che permette il cambio degli obiettivi.Prezzo Canon 6000 euro,prezzo fotomatore 4000,nuova di pacca.Da li vi fu'un susseguirsi di spese che,insieme alla parola professionale,solamente partono da 500 euro in su. Poi(è lunga la storia)iniziai saldare le battere da me e a utlilzzare i pannelli solari sullo zaino e sulla bici e altrove,dove portai spesso sia la camera che le reflex.Corrente gratuita per batterie da ricaricare e per far funzionare la XL2-Guarda vo internet,tudiavo,meditavo,ordinavo e acquistavo.Imparai a scaricare da Internet Final Cut e altri software e a utili zarli al meglio ache se mi vengono intuitivi da precedenti esperienze cinematografiche del passato.Ora che finalmente dopo circa 5 anni,pensai di non dover piu' spendere denari per questo appassionante hobby,opla' arriva la novità'.E cio' mi fa' arrabbiare perché,da un lato non mi interessa tutto cio' che vola e non ho mai usato l'aereo per viaggiare.Ma immagino giacenza mia testolina da regista vissuto(si fa' per dire!)la enorme possibilita'di effettuare inquadrature sugges tive dall'alto(non con quelle telecamere della mutua come questa sopra al titolo dell'argomento)e altre da terra e pi con il montaggio video metterle insieme.Il risultato sarebbe eccezionale.alcuni anni fa ci fu la gara di Off Shore a Intra e per ottenere immagini effetto simil regia televisiva,andai a fare le prime riprese da Premeno mentre gli scafi effettuavano in mattinata i giri di prova e nel pomeriggio ripreso la gara da Villa Taranto.Nel montaggio unici in determinati punti le diverse riprese e qualcuno mi chiese se avessi avuto una seconda camera in montagna mentre mi trovavo in pianura. Queste sono sottigliezze che vengono con la passione e,volendo anche con altri amici che muniti di camere video rio rendono in contemporanea la manifestazione.Pero'occorrerebbe una regia video mobile che per 20-30 mila euro non posso permettermi e che comunque non avrebbe senso possedere.Vedi terry?Se allora vessi avuto un drone e qualcun no che lo pilotava per me,avrei potuto fare la stessa cosa risparmiando il carburante dell'auto per andare fin a Premeno. Poi detto cosi'sembra che è tutto li',ma possedendolo si possono studiare vari modi di utilizzo e sicuramente troverei il modo di utilizzarlo.Come diss i inizialmente,non ho mai viaggiato in aereo,ma se ci fosse un drone che riuscisse a tras portare anche il sottoscritto(1,87 x 120 kg)+ 5 Kg di telecamera,beh,il divertimento sarebbe assicurato,Dopo anni di montagna con zaino e attrezzature foto e cinematografiche e ...anche il fornellino a gas per fare il caffe'e le dita dei pie di sanguinolente e le unghie dei piedi che saltavano via e ricrescevano dopo 7 mesi,un anno,non sarebbe una idea mal vagia.Penso che oltre che filmare o fotografare,mi divertirei di più' a pilotare e a osservare il mondo dall'alto(max 10 mt perche' poi mi verrebbe un infarto) e ale'...Purtroppo il drone è un po come certe tende da campeggio.O è gia'pronto da trasportare e utilizzare,e quindi ingombrante,calcolando il resto della attrezzatura,oppure è da assemblare prima dell'uso

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 28 Dicembre 2014 - 23:45

Il Drone
questo quasi sconosciuto.a me piace molto il drone,ma dovrò' imparare a pilotarlo.Sono un appassionato foto e video amatore evoluto,nel senso che effettuo"personalmente"da una vita i vari editing video,e mi attira non poco il drone.Pero' siccome sono molto tecnico e utilizzo attrezzature PRO costose non posso attaccare la mia telecamera di 5 Kg circa a un drone di 3 Kg all'incirca.E,comunque sia,una telecamerina di quelle utilizzate in queste immagini,non possiede ot tiche intercambiabili e regolabili come f/=diaframma per cui deve essere a ottica fissa e molto grandangolare con 'allar gamento della inquadratura che rende tutto troppo ampio.Infatti il lago sembra la Terra vista dallo spazio e non rende sui particolari-Io sono sempre quello scettico,ma poi compro sempre tutto.Quando troverò' un drone di 20 Kg che sostiene una camera da 5 kg e relativo denaro per acquistarlo,magari..Ma indipendentemente dalle mie passioni,è una ottima invenzione non solo artisticamente parlando,ma molto utile per tenere sotto controllo frane e altri fenomeni natu rali nel piccolo,e nel grande,come in guerra,per effettuare sopralluoghi o lanciare bombe senza a bordo nessuno che rischia la propria vita..Se ci si accontenta di guardare il lavoro degli altri è stupendo,ma per farlo di persona,occorre una attrezzatura non indifferente,perché oltre al drone,occorre un monitor in FHD da 800 -1000 euro o piu',un ricetrasmetti store per ricevere le immagini a terra,per potere monitorare,e,ovviamente,saperlo pilotare alla perfezione,altrimenti inquadra tutto e non quello che vogliamo...Ci sto' facendo un pensierino,ma quello che mi scoccia particolarmente.è che in circa 40 anni di questo hobby,ogni volta ho speso una fortuna per attrezzarmi di tutto punto,tracchete, arriva la novita' di mercato che ti invecchia di dieci anni e devi ricominciare a studiare e ricomprare.Prima di morire gettero'tutto dalla finestra,se qualcuno fosse interessato.....ah ah ah potrebbe fare il cineasta..!

Frana SS34: riapertura il 6 gennaio - 28 Dicembre 2014 - 19:48

cerchiamo di capirci
Caro Sportivamente, ti invito a rivedere il tuo post delle 16.27 in cui mi citi, io non ho mai parlato di ponti, ho solo puntualizzato quali sono le funzioni del genio, punto a capo, anzi ti dirò che condivido pienamente l'impossibiltà di realizzare un ponte, ma sono convinto che la strada si sarebbe potuta mettere in sicurezza e liberare prima. PS: scusa se sono venuto un pò male nella foto, ma sono passati un pò di anni da quando l'ho fatta......

Frana SS34: riapertura il 6 gennaio - 28 Dicembre 2014 - 19:38

precisazioni
Caro giomandolino, "premesso che io non ho fatto nessun tipo di affermazione riguardo il genio militare e le sue funzioni," mi sai indicare dove ho fatto un accenno di ciò? Il confuso mi sembri tu. Io sul genio militare non ho nulla in contrario, il problema è che una simile soluzione è impossibile anche solo da immaginare. un ponte deve collegare due strade, mi sai spiegare dove lo posizioneresti? E poi, ma quanto sarebbe lungo? minimo un 1000 mt, , nel lago? Tecnicamente è impossibile. Punto, e non lo dico perchè sono un genio, semplicemente perchè sono realista. Cordialmente P.s. non ti conosco per nome, e purtroppo, neppure la foto della tua C.I. serve a farti riconoscere :-)

Club Forza Silvio: una proposta per il CEM - 17 Dicembre 2014 - 11:30

e questi.........
volevano amministrare Verbania...... P.s. misterch nomina "villa Simonetta" un fabbricato fatiscente che è una foto sul passaporto di Intra, ma un amministratore più oculato, non poteva destinare una parte dei soldi del PISU per ristrutturarlo? Ma i soldi del PISU come sempre ricorda il buon Brignone non dovevano essere destinati a questi progetti di riqualificazione ?

"Porto Turistico di Verbania: realizziamolo velocemente!" - 16 Dicembre 2014 - 18:23

foto x Guardiano Faro
Oggi sono andato al Porto turistico e come vedi ho fotografato l'ordinanza del marzo 2013 regolarmente esposta Quindi anche i proprietari delle imbarcazioni hanno le loro colpe anche se il responsabile principale,a mio parere, rimane il gestore che per non perdere i canoni di rimessaggio ha volutamente ignorato l'ordinanza.

Incuria a Sant'Anna - 15 Dicembre 2014 - 11:46

d'accordo con livio
sono d'accordo con livio non con amelia perchè le foto pubblicate per la metà riguardano una proprietà privata, per le erbacce quello certo è l'amministrazione, però sminuire quelli che non la pensano come lei è un pò eccessivo tutti siamo d'accordo che vorremmo una citta più pulita provi la signora amelia passare dalla "bennet" a piedi verso la rotonda allora vedra le carte per terra e parte di queste lasciate da quello che affigge i manifesti, perchè tanta di quella sono residui dei vecchi manifesti da lui levati, e per quanto riguarda le scritte quelle si che sono segno di grande inciviltà ma sopratutto di stupidità, e torno ancora sulla mancanza di firma ( cosa più volte ho rimarcato ) che a mè pare pretestuosa ma sopratutto politica facciamo vedere che questa amministrazione non è attenta al decoro

Presepi a Villa Giulia - 15 Dicembre 2014 - 11:46

Dai, Luigi !!!!!!
Per la miseria, Luigi, quanto la fai lungaaaaaaa !!!!! Guarda, lo scorso anno ho ripreso con telecamera e reflex digitale anch'io i presepi a Villa Giulia, e poi ho mostrato le foto ed il filmato ai miei nipotini. Ognuno è libero di filmare, fotografare, visitare, commentare visitando una mostra..... Stai calmo, perchè altrimenti ti mangi il fegato per nulla !!!! a proposito dei giovani e meno giovani che passano le giornate al bar a sbevucchiare ed a sparare scemate, sono d'accordo con te. Però non mi offenderei come te, se qualcuno mi chiedesse se sono un reporter della TV locale. anzi, mi leccherei le dita per tali lusinghe !!!!! In ogni caso ti auguro liete feste natalizie ed un felice 2015.

Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 7 Dicembre 2014 - 17:33

Carissimu Robi e Teo
In questo forum c'è gente che scrive e oensa a vanvera. Cosa c'entra la foto di quel cane ucciso con i vostri discorsi? Nulla! Nulla come il loro pensiero. Robi e Teo con piacere mi accorgo che esistete almeno voi.

SS34 Frana di Cannero: foto dei lavori - 2 Dicembre 2014 - 19:08

foto non vere
Saranno foto di una frana a cannero ma non dell ultima. Non potete verificare prima di pubblicare?

Attenzione ai finti incaricati Enel - 2 Dicembre 2014 - 08:15

falsi dipendenti enel
La settimana scorsa hanno suonato anche al mio cancello. Non lo avrei fatto entrare comunque ma, mentre lui cercava di convincermi ad aprire, io, che avevo in mano uno smartphone ho pensato di fargli una foto... Non ho fatto in tempo perché se l'è data a gambe. Conclusione: se sono truffatori, scappano e se si è abbastanza veloci da ritrarli, meglio andare col loro ritratto dai carabinieri

FI: "Ma l'assessore Sau si documenta prima di parlare?" - 21 Novembre 2014 - 07:13

ancora
Nonostante l'invito a rivolgere la propria attenzione e impegno politico su problemi concreti, ora si opina la scelta della foto del mio profilo e mi si "accusa", per di più prendendo un abbaglio, di essere bipolare. (La redazione di VBN è autorizzata ad intervenire nel caso avessi utilizzato un altro pseudonimo). Ho anche le scarpe coi buchi ma ai concittadini verbanesi non interessa. Quello che voi "denunciate" è così irrilevante che, secondo voi, solamente un'altra persone è intervenuta in questo dibattito. Si può chiamare panino, michetta, rosetta o come vi pare, ma sempre pane si tratta. Poi, se volete, continuare a rivolgere le vostre attenzioni su questi problemoni...

Cannero: frana, SS34 interrotta - 17 Novembre 2014 - 21:03

testimonianza
buona sera io mi ricordo di una frana avvenuta nello stesso punto nel gli anni 70 perche' abitavo li ho anche delle foto fatte in quei giorni era una brutta frana era andata a finire nella stradina di sotto e nella villa henken' la storia si ripete e ci sono voluti parecchi giorni prima di liberare la strada.

Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 15 Novembre 2014 - 11:52

Provinci di egoisti e aut
Simona, non ha i capito che Domo non vuole l'ospedale unico a Verbania e viceversa? La follia è continuare in questo modo, con due ruderi di ospedali sempre a rischio chiusura e con una guerra tutti contro tutti. Ti pare follia costruire un ospedale nuovo nella bassa ossola? Se sono queste le follie allora possiamo chiudere lo stato italiano per fallimento. Non che ci siamo lontani, ma è inammissibile questa idea che non ci possa essere una struttura ospedaliera all'avanguardia che non sia a Domo o Verbania. ma hai presente come sono messi questi ospedali o li vedi solo in foto? Se devi mettere un nuovo padiglione a Verbania, dove lo piazzi? Guarda che abito a 100 metri dall'ospedale e dovrei essere il primo a non volerne la chiusura. Ci vado a piedi in 3 minuti. Ma non penso egoisticamente solo a me stesso. Siamo gente egoista, che piuttosto che volere il nostro bene ci autoflagelliamo. Complimenti!

FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:33

FRaSE SENZa SENSO
Che commento inutile! va premiata la fotografia di chi si impegna e di chi ha voglia e queste sono foto realizzate bene e con un buon occhio! dietro al computer tutti bravi a parlare

FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:01

fotografia facilitata
Si, carine ma oramai sono buoni (quasi) tutti a fare delle foto grazie al computer e a delle buone macchine fotografiche.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti