Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lunga

Inserisci quello che vuoi cercare
lunga - nei commenti

Buon Compleanno VerbaniaNotizie!!! - 7 Febbraio 2015 - 15:17

AUGURI !!!!!!!!!!!!
Auguri a Voi e a tutti Noi...i vari Lady,Paolino,Hilde,etc.etc.....anche se spesso ci ''scontriamo'',siamo ''affettivamente'' e concretamente ,parte di VN,ed ancor di piu',parte attiva della vita verbanese.......pronti per altre blog-battaglie....lunga vita a VN....ciao...Kiry

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 08:19

Ricongiungimenti famigliari
Da questo articolo si delinea un quadro chiaro di come vogliono mandare a catafascio questo paese; abbiamo gente italiana bisognosa, che fa fatica a tirare a fine mese, o alla peggio, vive per strada, e cosa si fa? si raccoglie denaro per far arrivare altra gente da mantenere, a suon di tablet, telefonini, vitto e alloggi gratis e chi più ne ha più ne metta! Se il tutto dovesse essere valutato da una serie di psichiatri direbbero che la soglia della follia è oltrepassata ormai di gran lunga. Valutando comunque la cosa a mente sgombra direi che stanno lanciano un preciso messaggio al popolo di pecoroni italiano: SVEGLIATEVI E REAGITE!! Non vedo altre spiegazioni!

Verbanese rappresenterà l'Italia al concorso europeo di cocktail - 17 Gennaio 2015 - 14:13

siamo davvero nel 2015 ?
Pensavo fossero superati da un pezzo i "pregiudizi di casta" . Ma dove sta scritto che più in alto si sale professionalmente più il proprio lavoro è importante? Tutte le professioni sono necessarie, importanti in una società civile. Sono pronta a scommettere che proprio le persone che considerano con commiserazione la professione del cameriere o del barman o dello spazzino, proprio loro, sono tra quelli che trattano male il loro prossimo e lo guardano dall'alto verso il basso. Io anni fa conobbi una giovane donna senegalese che lavava i pavimenti dei palazzi amministrativi di un capoluogo di provincia del nord Italia: doveva pagarsi vitto e alloggio in attesa di dare gli esami presso un importante ateneo, esami che avrebbero equiparato la sua laurea in medicina a quella italiana. Superò gli esami e ora lavora in pediatria di un grosso ospedale italiano. Succede sempre più spesso che la domestica, lo spazzino o il barman siano persona di gran lunga più volte di certi clienti altezzosi. Occhio alle figuracce!!!!!

"I gialli sono sono nei libri. Verbania abbia una vigilanza degna di una città turistica" - 8 Gennaio 2015 - 18:57

tutto ciò ha dell'assurdo!!!
ma veramente questa gente pensa di aver a che fare con degli imbecilli?????????? La delibera n. 154 del 23/12/2014 (???????) è comparsa all'improvviso oggi...visto che fino a ieri non vi era traccia sul sito del Comune!!!!! TRANNE UNA lunga SERIE DI NUMERI DI DELIBERAZIONI ...NON CREDO DI ESSERE STATA LA SOLA AD AVERLO NOTATO!!! Alla faccia della trasparenza....... Chissà come mai....solo dopo che sono apparsi articoli sull'argomento....ecco che magicamente compare questa delibera...che va ad occupare uno di quei numeri in bianco....passiamo dai misteri alla fantascienza...... Qui bisogna intervenire, trasmettere gli atti alla Procura perchè venga fatta chiarezza....è ipotizzabile addirittura un falso!. E' evidente che aveva vinto la persona sbagliata, non è stato neppure pubblicato l'esito della selezione come si dovrebbe fare in questi casi. Dubito molto anche sulla veridicità delle motivazioni: "a seguito delle trattative avviate con le organizzazioni sindacali"....Veramente non ho parole.....Ma come si fa a comportarsi con tanta spudoratezza.....non c'è limite al peggio!!!

M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 11:33

teo
Se ad un impiegato (pubblico o statale, non importa) diamo una medaglia, ci sono altri lavorato che meritano una statua. La lista e' lunga..cito solo chi cura i nostri anziani incontinenti, chi alza persone di 200 kg a discapito della sua schiena, e chi lavora e non prende lo stipendio. Saluti

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:28

Evoluzione tecnologica...il drone
Rispondendo a terry dopo 2 giorni che gironzolo in un svariati siti e invio email(questo è piu' bello perché inerente ai ai miei passatempi,mentre per altre notizie (vedi frana sulla 34 e altro) i commenti sono sempre polemici e guerrafondai e tutti sono critici di tutto.Ma tornando ai miei hobby e rispondendo a terry,a 18 anni(alcun secoli fa) lessi per la prima volta su una rivista fotografica la lettera di un altro lettore appassionato che si poneva e ,poneva il seguente quesito.. Avevo la cinepresa 8 mm e un brutto giorno,arrivo' il Super 8,Comprai anche quello e dopo un po'arrivo' il video.Dapprima Betamax,poi Video 2000,poi VHS e poi 8 mmm e poi VHSC e cosi' via.QUando spesi un capiate per il tutto,anche quello scomparve e arrivo' il miniDV digitale su nastro.E qui'continuo io.Nel 2010mdopo anni di cambiamen ti con attrezzature si,sofistiche ma amatoriali,mi capita l'occasione tanto agognata di acquistare la Canon XL 2 teletta mera documentaristica che permette il cambio degli obiettivi.Prezzo Canon 6000 euro,prezzo Fotomatore 4000,nuova di pacca.Da li vi fu'un susseguirsi di spese che,insieme alla parola professionale,solamente partono da 500 euro in su. Poi(è lunga la storia)iniziai saldare le battere da me e a utlilzzare i pannelli solari sullo zaino e sulla bici e altrove,dove portai spesso sia la camera che le reflex.Corrente gratuita per batterie da ricaricare e per far funzionare la XL2-Guarda vo internet,tudiavo,meditavo,ordinavo e acquistavo.Imparai a scaricare da Internet Final Cut e altri software e a utili zarli al meglio ache se mi vengono intuitivi da precedenti esperienze cinematografiche del passato.Ora che finalmente dopo circa 5 anni,pensai di non dover piu' spendere denari per questo appassionante hobby,opla' arriva la novità'.E cio' mi fa' arrabbiare perché,da un lato non mi interessa tutto cio' che vola e non ho mai usato l'aereo per viaggiare.Ma immagino giacenza mia testolina da regista vissuto(si fa' per dire!)la enorme possibilita'di effettuare inquadrature sugges tive dall'alto(non con quelle telecamere della mutua come questa sopra al titolo dell'argomento)e altre da terra e pi con il montaggio video metterle insieme.Il risultato sarebbe eccezionale.Alcuni anni fa ci fu la gara di Off Shore a Intra e per ottenere immagini effetto simil regia televisiva,andai a fare le prime riprese da Premeno mentre gli scafi effettuavano in mattinata i giri di prova e nel pomeriggio ripreso la gara da Villa Taranto.Nel montaggio unici in determinati punti le diverse riprese e qualcuno mi chiese se avessi avuto una seconda camera in montagna mentre mi trovavo in pianura. Queste sono sottigliezze che vengono con la passione e,volendo anche con altri amici che muniti di camere video rio rendono in contemporanea la manifestazione.Pero'occorrerebbe una regia video mobile che per 20-30 mila euro non posso permettermi e che comunque non avrebbe senso possedere.Vedi terry?Se allora vessi avuto un drone e qualcun no che lo pilotava per me,avrei potuto fare la stessa cosa risparmiando il carburante dell'auto per andare fin a Premeno. Poi detto cosi'sembra che è tutto li',ma possedendolo si possono studiare vari modi di utilizzo e sicuramente troverei il modo di utilizzarlo.Come diss i inizialmente,non ho mai viaggiato in aereo,ma se ci fosse un drone che riuscisse a tras portare anche il sottoscritto(1,87 x 120 kg)+ 5 Kg di telecamera,beh,il divertimento sarebbe assicurato,Dopo anni di montagna con zaino e attrezzature foto e cinematografiche e ...anche il fornellino a gas per fare il caffe'e le dita dei pie di sanguinolente e le unghie dei piedi che saltavano via e ricrescevano dopo 7 mesi,un anno,non sarebbe una idea mal vagia.Penso che oltre che filmare o fotografare,mi divertirei di più' a pilotare e a osservare il mondo dall'alto(max 10 mt perche' poi mi verrebbe un infarto) e ale'...Purtroppo il drone è un po come certe tende da campeggio.O è gia'pronto da trasportare e utilizzare,e quindi ingombrante,calcolando il resto della attrezzatura,oppure è da assemblare prima dell'uso

I primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini - 30 Dicembre 2014 - 19:08

Notizia!
(Eco Risveglio del 17.12.2014 p. 2) Indagine In Procura inchiesta sulle elezioni 2014. Firme "irregolari" in dieci liste su 14? L'inchiesta sulle presunte firme false nelle ultime elezioni verbanesi è alle battute sfinali e getta un'ombra sempre più lunga e inquietante sull'esito del voto stesso e, implicitamente, sul destino dell'attuale amministrazione comunale. Ecc. Ecc.

Presidente Costa dopo riunione sul futuro della Provincia - 28 Dicembre 2014 - 10:53

Provincia VCO
I signori che hanno tanto sostenuto la costituzione della provincia dove sono finiti? L'attuale struttura politica è l'espressione massima della non Democrazia, ma di una schifosa spartizione politica. Così come le proposte di una riforma elettorale gestita in camera caritatis. E' il risultato eclatante che l'assenteismo sia il partito di maggioranza assoluto la dice lunga. Il Medioevo politico mi auguro finisca quanto prima con la crisi economica voluta dagli stessi barboni che ci rappresentano attraverso partiti inesistenti ma solo lobbies di potere.

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 26 Dicembre 2014 - 08:31

Albergo Eden
Che tristezza vedere lo stato di abbandono in cui versa l'albergo Eden... Possibile che non interessi a nessuno la sua ristrutturazione? Vista la splendida posizione in cui si trova avrebbe sicuramente tantissimi clienti... Mi pare di ricordare che una trentina d'anni fa ci fu una proposta, ma venne osteggiata dall'allora giunta comunale: onestamente non mi ricordo bene... C'è qualcuno con la memoria più lunga della mia? Comunque, bellissimo video: complimenti all'autore!!

Attenzione ai finti incaricati Enel - 25 Dicembre 2014 - 09:08

Sono venuti
Al di là dei post incomprensibili di luigi segnalo che un gruppo di sedicenti incaricati Enel si sono presentati in casa dei miei anziani genitori a inizio di questo mese. Erano due giovani e una ragazza. Non so se erano autentici incaricati Enel ma mi ha molto colpito la loro irritazioni quando i miei hanno risposto di voler studiare meglio la cosa volendo recarsi magari personalmente alla sede Enel. Opponevano che nella sede Enel c'era una lunga fila e non c'era possibilità di spiegare e sottoscrivere i contratti. Le associazioni di consumatori dovrebbero invitare l'Enel a impedire il semplice porta a porta ai lo veri incaricati elaborando altri mezzi di promozione.

Frana SS34: sindaci del verbano hanno incontrato Reschigna - 24 Dicembre 2014 - 19:56

Frana Cannero..
Non riesco a entrare soto la notizia di giorni fa sulla frana in cui il signor Savoldi diede una sua interpretazione a un com mento del precedente Sindaco di Verbania"fuggiasco"Ovvero parlare ma anche fare,e mi unisco positivamente a quel commento.Vengono eletti(ma io non l'ho votato),partono da idee magagalattiche di come spendere il denaro pubblico. ma non sanno spostare delle misere biciclette da una via(vero Zacchera,si ricorda?,perché' succubi di un sistema baca to in cui comandano i comandanti della polizia municipale che forse ora andranno fuori dalle balle secondo fonti serie, e poi,dopo aver speso milioni per un CEM che non serve a niente,si danno alla macchina con la scusante di una fanto fatica lettera anonima fatto non sussistente secondo la magistratura,e relativa richiesta milionaria(per cosa?)per danni morali...ma che bella galleria si sarebbe potuta costruire con quel milione di euro.Poi di tanto in tanto,da uccel d bosco chissaddove,ricompare come la voce della coscienza e critica,quello che altri stanno faticosamente cercando di risolvere.Ogni tanto ripenso a quelle urla di gioia quando fu' eletto"Evviva dopo 64 anni abbiamo debellato il comunis mo a Verbania.Dipende dalle opinioni,ma a questo punto e dopo la lunga anarchia "creatasi"dal suo abbandono,mi chiedo a che pro?Saluti e Buon Natale...e faccia il bravo,dato eh non è piu' sindaco.Vada nuovamente a Striscia cosi' sarà' nuovamente sfoggio della sua cultura,slegando ad altri suoi colleghi di Montecitorio i numeri della Costituzione Italiana come gia fece tempo fa.. Evviva le donne...qualcosa mi dice che l'attuale donzella nonché' Marchionali è alquanto determinata e piuttosto che rinunciare,spostare'lei con le sue mani la frana...ah ah ah

Dipendenti Navigazione: lavoratori al servizio di lavoratori - 12 Dicembre 2014 - 13:16

GRAZIE
Gli insulti gratuiti sono sempre sinonimo di ignoranza, arroganza e inciviltà. Grazie a tutti i colleghi lavoratori della Navigazione, che in questo periodo, trovo, ci stanno supportando egregiamente. Non è dato sapere quando il disagio finirà, ma resto dell'idea che vivere con questa preoccupazione sia di gran lunga più accettabile della condizione di chi il problema frana non se lo pone perché un lavoro non ce l'ha!

2,5 grammi di cocaina e 4 grammi di marijuana - 29 Novembre 2014 - 11:34

no possible
Caro/a Kyrieleison ( anch'io mi permetto di scrivere il tuo nome storpiato, visto che tu hai fatto la stessa cosa con il mio.....tramutandolo in weemwr), Penso che sia impossibile riportare sulla retta via quell'individuo di Cossogno. A lungo andare al massimo si potrebbe portare sulla via del retto......che è un'altra strada per fare soldi senza fatica, tra le varie spericolate percorse da lui nella sua ormai lunga e squallida vita...........

Canile: le considerazioni di Loredana Brizio - 22 Novembre 2014 - 14:14

qualche cosa non torna....
Com'è possibile che una ditta, che di mestiere gestisce canili, si rifiuti di firmare un contratto di durata di 5 anni mentre ne avrebbe sottoscritto uno per solamente 1 anno? Dovrebbe essere loro interesse avere un contratto di lunga durata invece che uno di un solo anno... Sarebbe curioso ricostruire pubblicamente, basandosi sui vari comunicati del comune, come dagli originari 60.000 euro/anno tutto comprensivo (come io avevo forse erroneamente capito o forse capziosamente comunicato....), si sia passati a quasi 200.000 euro/anno... Cioè, ricordo comunicati del comune che asseriva pomposamente come, grazie alle proprie scelte si sarebbero risparmiati un bel gruzzoletto e ora invece, oltre a lavarsi le mani asserendo che hanno ereditato tutto dalla precedente amministrazione (!), si scopre che in realtà il costo annuale del canile è triplicato...

Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 30 Ottobre 2014 - 22:35

Sempre fantastico
Il peggior Brignone é di gran lunga meglio del miglior Robi .... Forse é questo che lo rende tanto acido :-)

Damiano Tradigo si dimette - 28 Ottobre 2014 - 22:00

Ahi, Brignone
Caro Consigliere e Presidente Brignone, ioi miei 5 annetti di scienze politiche me li sono fatti. Quando dice che di politica capisco pochino ci può anche stare, ma detto da Lei mi pare un po' azzardato. Sono certo che i Suoi studi di politica siano di gran lunga superiori ai miei. Potemmo fare lunghe discussioni sui sistemi politici europei, oppure sui sistemi elettorali, o ancora sulla definizione di democrazia o anche sul concetto di leadership. O magari sulle competenze dei comuni. Ma temo che uno dei due non sarebbe in grado di reggerlo. Vede, una delle prime cose che insegnano nello studio della definizione di politica è che non ne esiste una sola definizione, ma tre. Lei intende la politica come lotta per il potere, io la intendo come lo strumento migliore per soddisfare le istanze dei cittadini. Detto in parole povere, Lei ha capito benissimo che la politica fatta dai dilettanti e dagli incompetenti è quella che da più risultati a breve termine. in sostanza ti fa eleggere, ma poi la pochezza viene fuori. Se per Lei capire di politica significa mettere il deretano sulla seggiolina del potere, fare due interpellanze e un po' di casino mediatico, allora tanto di cappello. Ha capito tutto! Ma quanto durera? Mi dia retta, se vuole fare il politico serio e non la macchietta studi, studi, e studi ancora. Almeno ci provi! Ci sono scuole organizzate di formazione politica, o magari si può iscrivere all'Università. Non si dia per vinto, può ancora farcela a diventare un bravo politico! Ora me ne vado a nanna che domani mi alzo alle 5 per lavorare. saluti

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 25 Ottobre 2014 - 20:57

come dargli torto?
proprio oggi c'era a casa mia uno dei ragazzi profughi . Parlando del più e del meno gli ho domandato: " Adesso che sei in Italia da così tanti mesi e hai visto coi tuoi occhi com'è la situazione, cosa ti ha portato a venire fin qua?" mi ha risposto : " anche mio fratello mi aveva sconsigliato di venire, mi aveva detto che qui la vita era dura. ma io ho pensato che volesse ingannarmi, , Nel mio paese i gatti erano spariti perchè gli avevamo mangiati tutti per la fame. mentre vedevo dal satellite, nella pubblicità delle vostre Tv, come mangiavano bene i gatti; così ho pensato: se i gatti stanno così bene chissà gli esseri umani !!! lunga vita a lei ed ai suoi gatti

Cristina: "Dopo il flop dell'aliscafo il sindaco pensi alla strada" - 17 Ottobre 2014 - 22:46

Responsabilità ,
Certo che opporsi alla proposta che mirava all'accertamento delle responsabilità personali nei confronti del dirigente che ha commesso una miriade di errori la dice lunga sulla correttezza della nuova amministrazione comunale. E pensare che aveva detto pubblicamente: se vi è un responsabile, ne pagherà le conseguenze! Certo che è coerente!!! Se non si accertano le responsabilità, come si potrà farlo pagare??? Sarebbe interessante avere qualche risposta dal sindaco, la quale si trincera dietro il silenzio e la mancanza di dialogo e di confronto! Pazzesco! Povera Verbania, come è finita in basso! In ogni caso la nuova segretaria è anche responsabile dell'anticorruzione. Perché non coinvolgerla? Deve intervenire, perché, in difetto si renderà responsabile di omissione di atti d'ufficio! Speriamo!che qualcuno intervenga, perché non possono sempre essere i soliti a pagare!!!!!

Carabinieri: deferiti per furto di monete - 11 Ottobre 2014 - 14:06

Ho letto...
Ho letto or ora su Eco Risveglio on line (andate a vedere e memorizzate) che i Carabinieri di Verbania hanno arrestato per una lunga serie di furti nelle case di Verbania i tre "soliti", da taluni definiti "risorse" albanesi: i carabinieri hanno diffuso le loro foto ed i loro nomi. Uno di essi di cognome ( se ho ben letto) fa Merdochi. mi si passi la battutaccia, ma mai come in questo caso "nomen omen"!

Carabinieri: deferiti per furto di monete - 8 Ottobre 2014 - 20:18

Alcune considerazioni
Intanto si deve dire che di stranieri proprietari di case che a loro volta affittano ad altri turisti stranieri è piena l'Italia: evidentemente quello di Verbania deve aver schiacciato i piedi a qualcuno. Personalmente ho avuto occasione di assistere a quanto segue: il tedesco XY acquista una villa sul lago oggi; domani il tedesco XY vende la villa appena acquistata ad una società con sede nelle Isole Vergini; dopodomani la società con sede nelle Isole Vergine affitta la suddetta villa al tedesco XY, il qual oggi si bea di affittare la sua villa ad altri turisti connazionali, di non pagare ICI ( o come si chiama), Tarsu (o come si chiama) in quanto è solo l'inquilino e non il proprietario e dice a chi reclama di rivolgersi al proprietario.... che sta nelle Isole Vergini. E tutto ciò perchè in Italia gli è consentito: infatti prima che la pratica passi ad equitaliua e si possa attuare il pignoramento immobiliare passano anni. Inoltre, anche se affittano in nero costoro portano comunque turisti in Italia che a loro volta spendono soldi: forse ora il tedesco di Verbania non affitterà più, quindi meno gente che verrà a Verbania; continuiamo a farci del male: tanto Spagna, Grecia, Croazia sono lì che aspettano solo questo a già stanno facendo una politica dei prezzi turistici di gran lunga inferiore alla nostra. Per non parlare di nazioni a noi confinanti come la Slovenia che a agli imprenditori che vanno ad investire da loro da GRATIS centinaia di metro di terreno ed assicura un periodo esentasse di 10 anni: noi continuiamo a parlare dell'art. 18, tagliamo sulle assunzioni, sugli aumenti di stipendio e sulle pensioni. Continuiamo così e vedremo dove andremoa finire: povera Italia in quali mani ti trovi!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti