Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dalla val grande alla

Inserisci quello che vuoi cercare
dalla val grande alla - nei post

Parchi Naturali, considerazioni dopo il convegno - 14 Novembre 2018 - 15:03

I parchi naturali per una nuova etica della montagna. Riflessioni degli addetti ai lavori dopo il convegno di Villadossola.

Forza Italia su progetto ex Acetati - 13 Novembre 2018 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dalla capogruppo Forza Italia in Consiglio comunale a Verbania Mirella Cristina e dal coordinatore cittadino Massimo Manzini sulla questione Acetati.

Torna il “Treno del foliage” - 12 Ottobre 2018 - 18:22

Torna il “Treno del foliage”: viaggio nelle meraviglie d'autunno Il lento percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, i colori e i sapori dell'autunno. Dal 13 ottobre al 4 novembre un biglietto speciale abbina viste spettacolari a omaggi e degustazioni di prodotti tipici tra Piemonte e Svizzera.

San Bernardino: una nota del Comitato salvaguardia - 9 Ottobre 2018 - 11:28

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del San Bernardino, a margine di un evento avvenuto nell'ambito di LetterAltura.

Movie Tellers - Narrazioni Cinematografiche - 3 Ottobre 2018 - 11:04

Per il secondo anno consecutivo la città di Omegna ospita una tappa della rassegna MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE con un unico appuntamento giovedì 4 ottobre.

Escursione letteraria le "Radici liquide" - 29 Settembre 2018 - 11:04

In anteprima per il VCO, l’edizione 2018 di LETTERALTURA vedrà quest’anno la presentazione di un libro inchiesta sullo stato di salute dei torrenti di montagna, conseguente il terzo grande assalto ai territori alpini per lo sfruttamento idroelettrico. Un evento proposto da Salviamo il Paesaggio valdossola.

Lavori in corso nel Parco Nazionale val grande - 5 Settembre 2018 - 19:06

L'ente parco comunica che nel corso del mese di settembre apriranno i cantieri e si svolgeranno i lavori previsti nel progetto PSR 751 - Via GeoAlpina.

Raduno mondiale dello Spazzacamino - 30 Agosto 2018 - 10:23

La 37esima edizione dal 31 agosto al 3 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale. Evento clou la sfilata del 2 settembre.

Turismo: positivo l'andamento della stagione estiva - 28 Agosto 2018 - 08:01

Gli operatori piemontesi tracciano un primo bilancio positivo della stagione estiva, con il patrimonio naturalistico regionale a fare da principale attrattore nei confronti dei visitatori, tra i quali si sono registrate alte percentuali di stranieri, in particolare nella valli e sui laghi.

Sentieri e Pensieri al via - 18 Agosto 2018 - 16:01

A Santa Maria Maggiore da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.

Lavori di sfalcio lungo i sentieri del Parco val grande - 9 Agosto 2018 - 19:06

Camminare è il miglior modo per conoscere la val grande. Per tale motivo l'ente parco, come ogni anno, nell'approssimarsi dell'estate è impegnato nel mantenere in buono stato la propria rete sentieristica.

In 9000 a Macugnaga per Vette d'artificio - 7 Agosto 2018 - 10:03

Macugnaga si conferma regina dei fuochi piromusicali: in 9.000 ai piedi del Rosa. Prossime tappe l'11 agosto – la più in alta quota – all'Alpe Ciamporino di San Domenico e il 14 la serata finale a Santa Maria Maggiore.

Sentieri e Pensieri 2018 - 27 Luglio 2018 - 08:03

A Santa Maria Maggiore sabato 28 e domenica 29 luglio e da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.

Visita guidata alla Cava Madre del Duomo di Milano - 19 Luglio 2018 - 12:34

Anche nel 2018 l'Ente Parco Nazionale val grande, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e l'Ecomuseo del Granito di Mergozzo, accompagnati dalle Guide Ufficiali del Parco, propone la visita alla Cava Madre di Candoglia.

Vette d'artificio: in 1800 alla Piana di Vigezzo - 16 Luglio 2018 - 12:05

Nonostante il pomeriggio decisamente instabile, meteorologicamente parlando, la serata inaugurale di Vette d'artificio alla Piana di Vigezzo ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni. Erano 1.800 gli spettatori presenti in quota, provenienti anche da località lontane come Bologna, Genova, Firenze e dalla Guyana francese...

Stage Estivo “Lago Maggiore Danza” - 7 Luglio 2018 - 13:01

L’imminente edizione 2018 del XII Stage Estivo “Lago Maggiore Danza” si svolgerà da domenica 8 a sabato 14 luglio organizzato dalla docente Elena De Zuani, presidente della doppia sede di ASD Ecole de Danse (Borgomanero e Verbania) che con i suoi trent’anni ed oltre di attività risulta essere la più longeva Scuola di danza della zona.

Lavori di pulizia e sfalcio dei sentieri del Parco Nazionale val grande - 2 Luglio 2018 - 08:01

Già da qualche settimana, con l'avvicinarsi dell'estate, sono iniziati i lavori di pulizia e sfalcio di alcuni dei principali sentieri del Parco Nazionale val grande. Vediamo in breve (e quindi in modo poco dettagliato) quali sono gli ambiti di intervento.

Presentazione: "A passo di vacca" - 28 Giugno 2018 - 19:06

Venerdì 29 giugno, alle ore 18:00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà la presentazione del libro: A passo di vacca. dalla val grande alle valli ossolane con Antonio Garoni (1842-1921), la guida alpina che tracciò il Sentiero Bove, di Fabio Copiatti. Dialoga con l’autore: Leonardo Parachini.

Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano: l’edizione 2018 - 25 Giugno 2018 - 19:06

Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali.

La Linea Cadorna: un cammino nella storia - 22 Giugno 2018 - 16:01

Perché l’incredibile opera difensiva della grande Guerra, tracciata con immense fatiche sui monti di Ornavasso, è stata inutile. Sabato si cammina per trincee e postazioni, domenica le risposte degli storici, con un occhio agli aspetti tecnico-costruttivi e una riflessione sugli esiti della guerra. Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti