Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

grandi

Inserisci quello che vuoi cercare
grandi - nei commenti

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 18 Novembre 2016 - 09:29

Re: Sempliciotti e semplici
Ciao Robi mi interessa molto un punto. da liberista puro,ritieni ad esempio che le banche decotte (in Italia abbiamo decine di esempi,anche recenti) vadano salvate con soldi pubblici o devono essere "lasciate in balia" del mercato,e quel che deve succedere succeda? io non sono liberista,ma paradossalmente in questo caso lo divento senza freni! non capisco perchè le grandi,grandissime aziende falliscono senza che nessuno batta ciglio,e per una banchetta di papà (ogni riferimento,come si dice in questi casi....) lo stato interviene in ogni modo. ma senza entrare nel singolo caso,è giusto ( e liberista) che lo stato intervenga per salvare aziende/banche in crisi?

Verbania Protagonista: 2 anni di Marchionini - 16 Novembre 2016 - 17:44

meno male che almeno questa il PD non l'ha firmata
Francamente ho perso il conto di quanti soldi questa amministrazione abbia buttato fino ad oggi, ma infine credo che un conto puntuale sia impossibile da tenere perchè in parte occultato nelle pieghe di una trasparenza per modo di dire (si pensi ai 500’000 euro stimati come spesa del giro d’Italia, di cui parlano consiglieri che hanno provato a recuperare gli incartamenti pur non riuscendoci), alle tante “operazioni simpatia” di pura propaganda, contributi agli amici (di cui ricordo innumerevoli interpellanze) , operazioni inutili e costose come i frontalieri con le ali, la copertura roggia intra, i continui esborsi a cazzum per il CEM senza alcuna visone condivisa con alcuno, e poi ancora le costose e irrisolte questioni : Palazzo Pretorio, Casa Ceretti, Concorso Vigili (abortito dopo il risultato) , Parcheggi (7’000’000 di spese previste solo per intra)… Insomma , azzardo una stima che dividerei in due grandi capitoli: 1- spese senza visione (quindi cattive spese) …direi almeno 8’000’000 , quì ci sono i parcheggi CEM, quello in piazza mercato e quello ipotizzato in zona Tam Tam , e speriamo che 8 milioni bastino. 2- spese inutili e di propaganda …direi almeno un paio di milioni, quì c’è la totale mancanza di politica e il costo dell’arroganza e le “cambiali elettorali” . Frontalieri con le ali, giro d’italia, gli spostamenti di volumi con procedure discutibili, i contributi a pioggia , rogge coperte, consulenze per il cem, progetti di nuovi pontili, partneship , l’incredibile questione canile (dove il Comune ha perso al Tar e al Consiglio di stato e si ostina su una strada assurda per ragioni lontane dal pragmatismo e la trasparenza) ecc. ecc. In tutto ciò il ruolo del PD? Considerando pure tutte e due le segreterie che si sono succedute, qual è stato? Ricordiamo che sono già stati “macinati” 3 assessori, siamo al terzo presidente del consiglio, e al terzo segretario generale… ora la propaganda la fa “verbania protagonista” , il PD ha almeno il pudore di non firmare un manifesto ridicolo pagato probabilmente da noi http://www.verbaniafocuson.it/n846672-se-le-suonano-tra-loro-e-si-compattano-se-li-critichi-ma-tacciono-su-cose-importanti.htm

Comunità.vb sul futuro di Veneto Banca - 11 Novembre 2016 - 21:25

Re: non concordo
Ciao Hans Axel Von Fersen Credo proprio che il risultato finale sarà max 3 banche nazionali, oddio saranno più francesi, tedesche, americane e cinesi grandi banche che non potranno mai fallire perché troppo grandi, e noi parteciperemo solo alle perdite e mai agli utili, saranno impersonali e sempre più virtuali , così come la moneta che non verrà più nemmeno stampata, ma saranno semplici numeri su server, con programmi informatici dove i conti torneranno sempre e sempre saranno manipolabili, gli unici dipendenti a contratto indeterminato saranno i dirigenti con stipendi osceni e la poca manovalanza contabile, sarà reclutata all'estero come già ora avviene in buona parte, mi raccomando fatevi abbindolare con la bufala del contante è solo per gli evasori, e tutti passate ai pagamenti elettronici. Una banconota da 100 euro passata di mano per cento volte avra sempre lo stesso valore e qualche microbo in più . 100 euro scambiate virtualmente per 100 volte per effetto del grande sogno liberista hanno generato 100 euro alla banca se non molto di più, ed ovviamente quel profitto deriva da una nostra perdita. Ehhh la finanza materia complicata per abbindolare storiella? "Sono tempi duri, il paese è indebitato, tutti vivono a credito... Ad un certo punto, arriva un turista tedesco. Ferma la macchina davanti all'unico albergo ed entra. Posa 100 euro sul bancone della reception e chiede di vedere le camere per sceglierne una. Il proprietario gli dice di scegliere quella che più gli aggrada. Appena il turista è sparito sù per le scale, l'albergatore prende i 100 euro, corre dal macellaio e paga il debito che aveva con lui. Il macellaio va immediatamente presso l'allevatore di maiali al quale deve 100euro e regola il suo debito. L'allevatore, a sua volta, corre a pagare la sua fattura presso la cooperativa agricola che gli procura gli alimenti per gli animali. Il direttore della cooperativa si precipita al pub per saldare il suo conto. Il barman, dà il biglietto alla prostituta che gli fornisce i suoi servizi a credito da un bel po'. La ragazza, che usa a credito le camere dell'albergo con i suoi clienti, corre a regolare i conti con l'albergatore. L'albergatore posa il biglietto sul bancone della reception dove il turista lo aveva posato. Dopo un po', il turista scende le scale e annuncia che non ha trovato una camera di suo gusto, per cui riprende il suo biglietto da 100 euroe se ne va... Nessuno ha prodotto nulla, nessuno ha guadagnato nulla, ma nessuno più è in debito e il futuro sembra molto più promettente

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 15:42

Re: Re: mai bene niente
Ciao Anonimo. Magari sono pochi e grandi disonesti. Senza fare nomi..

Ordinanza Ludopatie - 30 Ottobre 2016 - 17:58

Re: Re: Re: Azzardopatia
Ciao Matteo Baccan,come stai'....la prole cresce?.....Conosco quel servizio,tutto quello che si dice e' vero,il problema e' quello dello Stato biscazziere,che mette i bastoni tra le ruote ai soggetti che volesssero avere ''tabulati'' da Sogei.Strada piu' semplice,e' quello che stanno facendo i Sindaci,riduzione strategica degli sapzi di apertura sale ,tipo limitazioni territoriali,ed anche limitazione orari.I casino',se fossero aperti poche ore al giorno,fallirebbero,al limite sarebbero in pareggio,la legge dei grandi numeri lo dimostra facilmente.......supponiamo che una sala /casino',stia apèerta 4 ore al di',ed in quelle 4 ore tutti,e dico una grande percentuale di gamblers fosse in attivo......beh,il pareggio/fallimento delle sale/casino sarebbe dietro l'angolo.Sarebbe lungo spiegare il perché,ma se vuoi lo possiamo approfondire e trarne un sunto divulgabile........ciao Teo!!!!

Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 18:58

Scusate
L'eccesso ma qualche spunto per chi questa sera và alla serata c'è, forse anche per chi andrà a votare, a proposito tutti quelli che erano contro i referendum e che erano inutili dove sono? Uno spunto in particolare mi ha colpito più degli altri quando parla del manifesto dei valori del PD approvato nel 2008 uno stralcio dall'articolo 3 ed il link La sicurezza dei diritti e delle libertà di ognuno risiede nella stabilità della Costituzione, nella certezza che essa non è alla mercè della maggioranza del momento, e resta la fonte di legittimazione e di limitazione di tutti i poteri. Il Partito Democratico si impegna perciò a ristabilire la supremazia della Costituzione e a difenderne la stabilità, a metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza, anche promuovendo le necessarie modifiche al procedimento di revisione costituzionale. La Costituzione può e deve essere aggiornata, nel solco dell’esperienza delle grandi democrazie europee, con riforme condivise, coerenti con i princìpi e i valori della Carta del 1948 Quando si dice coeRENZIa http://www.partitodemocratico.it/gCloud-dispatcher/d2fd1f91-96df-4808-8f89-600f3148f3e2

Marco Sacco ambasciatore del gusto nel mondo - 16 Ottobre 2016 - 00:20

Re: I nostri
Giovanni, Pollaio? Galline? Patate? Ma che stai scrivendo! Sto parlando di promozione del nostro potenziale agroalimentare che è di grandissimo livello e tutto questo è abbinata alla nostra grande tradizione gastronomica. C'è una produzione di valore da tutelar e promuovere. Pongo sul piatto solo una delle tante situazione del settore.Io non mi sono fermato a Mergozzo e ho girato un po' il mondo. Nelle principali città e località turistiche estere ci sono grandi catene in "franchising" che forniscono prodotti tipici italiani come pizza, spaghetti. I menù hanno adottano spesso paro paro le denominazioni italiano ma purtroppo hanno una caratteristica importante che le contraddistingue. Le varie corporation non sono italiane. Sembrerà una sciocchezza ma far diventare di moda cibo italiano vuol dire vendere prodotto italiano. Ben vengano questi superpresuntuosi masterchef. Giovanni per piacere non evocare pollai, patate e uova fritte a vanvera. Cerca di proporre qualche argomentazione che sta in piedi.

Tartari su uscita da maggioranza di Ferrari - 15 Ottobre 2016 - 16:41

di quale base Socialista ?
“Chi si candida nelle istituzioni pubbliche, deve certo tenere conto delle proprie idee di uomo libero, ma deve anche saper svolgere un ruolo di vera rappresentanza e congiunzione continua con la realtà cittadina”. Chi voglio posso e devo rappresentare, oltre alle mie idee socialiste, in Consiglio Comunale a Verbania ? Dove il mio voto conta 1 su 32 come quello di tutti. Bene, lo dico, anche a Tartari Marco che, commentando il mio passaggio all’ opposizione, si è dichiarato convinto che io sia lontano dalla mia base socialista. Voglio rappresentare quella Verbania che : è contraria alla vendita delle case popolari, è contraria alla privatizzazione del forno crematorio, è contraria alla costosissima gestione del CEM, è contraria alla politica dei grandi posteggi in cemento armato, è contraria alla gestione insufficiente delle manutenzioni di strade e patrimonio comunale, è contraria ai mancati interventi sulle spiagge, è contraria alla privatizzazione di Conser VCO, è contrariata dalla mancanza di un progetto amministrativo fondato sui giovani e sul lavoro giovanile, è sconcertata dalla mancanza di un progetto di città. Marco, Marco, Non te ne sei ancora accorto, ma sono migliaia ! Loro voglio rappresentare. A loro voglio dare Voce. Grazie. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di VERBANIA.

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 09:34

Re: Gombloddo
Ciao Giovanni% Non si tratta di complottone, ma semplicemente di essere realisti,si cerca sempre il profitto e la visibilità ad ogni costo e subito, senza mai ponderare se nel lungo termine pagano scelte diverse, questa strada suicida la politica la segue per avere il consenso in un arco temporale di una legislatura, in simbiosi con la finanza che la persegue per arrivare con utili immediati e sempre in crescita alla chiusura dei bilanci, i risultati sono sotto gli occhi di tutti, una società alla deriva con distribuzione della ricchezza sempre più sbilanciata in favore dei pochi, mentre nello specifico, a verbania attualmente il comune può fare cassa senza aumentare la tassazione diretta solo attraverso i parcheggi ed il forno crematorio entrambe i servizi pero si esternalizzano come si è usi a dire oggi, mentre i monumenti all'ego restano sul groppone di tutti, in quanto vige sempre la regola dei grandi imprenditori e politici dei miei stivali, privatizzare gli utili e socializzare le perdite

Marchionini risponde a Zacchera su Il Maggiore - 9 Ottobre 2016 - 19:12

che duello..
i due peggiori sindaci della storia che si sfidano a colpi di comunicati surreali per aggiudicarsi il titolo di "peggiore di sempre",che spettacolo! gara nella quale Palmira partiva svantaggiatissima,ma che in nemmeno tre anni di grande impegno l'ha vista recuperare tutto lo svantaggio fino a combattere testa a testa per la conquista del prestigioso riconoscimento. a occhio e croce Zacchera non ha scampo,la sindaca ormai ha preso slancio e un disastro via l'altro è avviata a grandi passi verso il trionfo.

Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 03:14

Re: Re: Re: Giro di chiacchiere
Maurilio, ora te la faccio una domanda perché mi sembra sempre di essere preso con leggerezza. a te va bene che Marchionini decida cosa fare e quanto spendere nel CEM senza discutere con nessuno? Se la risposta è affermativa dubito che riusciremo a compiere grandi ragionamenti insieme

"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 16:12

Re: scusate, dissento
Ciao Kiryienka 58 per eventi medio grandi, 44 per mercati e mercatini, 25 per eventi sportivi e 146 per banchetti promozionali di associazioni, enti, ecc. .. basta leggere tutto non solo le prime tre righe ...

Cartelli coperti dalla vegetazione - 6 Settembre 2016 - 10:12

L'invasione di ailanto
Spiccano tra la vegetazione spontanea al lato dela strada le grandi foglie pennate dell'ailanto, Ailanthus altissima (Mill.) Swingle o Sommacco americano, comunemente chiamato albero del paradiso e mai locuzione fu così meno adatta a un albero che invade ogni luogo: greti, strade, torrenti, ma anche le sponde del Toce cominciano ad esserne popolate e presto sostituirà i salici, i pioppi gli ontani e tutta la nostra bellissima flora indigena. Inoltre puzza. Di rapida crescita, raggiunge i 20 - 30 metri d'altezza, adattandosi a ogni tipo di suolo, non fa sconti a nessuno. In questi giorni si avvia a colonizzare tutto lo spazio che ancora troverà libero dove i suoi semi toccheranno terra: si vedono infatti piante adulte adorne di un'infinità di semi pronti a svolazzare ovunque. Entra nell'elenco della flora neofita e invasiva che gli esperti stilano annualmente per allertare chi ne ha il dovere, affinché la combatta o la tenga a bada. Probabilmente con l'ailanto sarà una battaglia persa, però si può cercare di rallentarne la diffusione conoscendo il problema. Solo nel mio giardino ne sradico alcune centinaia all'anno con poca fatica, perché le piantine piccolissime vengono via facilmente. Invece se si lasciano allignare qualche anno diventa difficilissimo, avendo radici furiose. Nei muri non si riesce più, a meno di abbatterli.

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 5 Settembre 2016 - 18:25

et voila'...cvd
A Domodossola,sindaco leghista.......gia' comminati 7000 euro di multa a sala fuori orario,orari ridotti a 4 ore con ordinanza..........qua cosa aspettiamo?...nn e' la prima volta che dipendenti vengono rapinati o minacciati a quell'ora........la gente,a corto di cash,rovinata e disperata,si ritrova in situazione analoghe,facendo gsti inconsulti........per pochi spiccioli ,oltretutto..........e la prevenzione,ass Franzetti,nn dovrebbe cominciare dagli orari?........Lo sapete che se un casino' od una sala vlt restassse aperta 4 ore al giorno,sarebbe fortemente in perdita'Leggetevi la legge dei grandi numeri,e capirete il perche'......salut (non c'e' peggior sordo..bla bla bla.....=)

Rapina la sala giochi arrestato - 5 Settembre 2016 - 18:23

orari e multe
A Domodossola,sindaco leghista.......gia' comminati 7000 euro di multa a sala fuori orario,orari ridotti a 4 ore con ordinanza..........qua cosa aspettiamo?...nn e' la prima volta che dipendenti vengono rapinati o minacciati a quell'ora........la gente,a corto di cash,rovinata e disperata,si ritrova in situazione analoghe,facendo gsti inconsulti........per pochi spiccioli ,oltretutto..........e la prevenzione,ass Franzetti,nn dovrebbe cominciare dagli orari?........Lo sapete che se un casino' od una sala vlt restassse aperta 4 ore al giorno,sarebbe fortemente in perdita'Leggetevi la legge dei grandi numeri,e capirete il perche'......salut (non c'e' peggior sordo..bla bla bla.....=)

Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 11:02

Deiezioni ed...EDUCAZIONE "BIPEDI" proprietari....
Faccio riferimento al post del lettore che fa riferimento a Vicolo S.Fermo... Cosa vogliamo dire. allora,di alcuni altri viottoli (come il Ciancino), che collega Santa Marta a Via San Fabiano?...,o la stessa via San Fabiano stessa che,al calare del tramonto,alle prime "brume" della notte...,diviene luogo "ideale" dove taluni"BIPEDI",che,probabilmente,ritenendosi particolarmente FURBI...,portano i loro "fedeli" amici 4drupedi...a "liberarsi" dai loro ovvi "bisogni corporali"...,a zcapito degli ignari cittadini che,per qualche malcapitata ragione,si trovino dover passare per tali vicoli...,ritrovandosi improwisamente a..."pattinare" su tali "REGALI" (talvolta addirittura,ANCORA "FUMANTI")... Oppure...,prendiamo in considerazione la Via Franzosini... Bella storia il fatto d aver creato,dal riparo del Fiume S.Bernardino,una "bella passeggiata" pavimentata (kissà "kome mai"? poi "perché"?, salendo,in direzione della Caserma della Guardia di Finanza,soltanto sul lato sinistro???)...,TERMINANTE(!!!) all'incrocio con la Via San Giuseppe... A proseguire,da questo incrocio in giù, fino ad arrivare a CORSO CAIROLI..., la strada (ricordo ai CITTADINI che si tratta della ex Via RIMEMBRANZE...,dove,ancora oggi,sbiaditi,ma ancora leggibili,svettano i "cippi" commemorativi dei nostri caduti delle grandi Guerre...)...,si riduce,sui due lembi di "prato" (???)che SPESSO!,chi si trova a percorrere tale via,vista la sua stessa non eccessiva larghezza,cerca di sfruttare,ovviamente cercando di camminarci sopra (...,per non essere TRAVOLTO dalle macchine che,impegnano la strada in doppio senso...), che conducono al Cairoli,a d oversi cimentare in un vero e proprio a che fare con un vero e proprio "SLALOM GIGANTE",per evitare i cumuli d DEIEZIONI (...e non solo quelle!,basta vedere "cosa" non si trova,sempre sui due suddetti "lembi di terreno","lanciato giù...dalle finestre delle aule del vicino Istituto Franzosini...)...che riducono questo tratto di Via ad un vero e proprio LETAMAIO!...,"sfruttato" come ripeto,dai "SOLITI IGNOTI FURBACCHIONI" che agiscono al "calar delle tenebre."...,"alla faccia" degli altri???.... ??? Voglio mettermi comunque anche dalla parte di quei "BIPEDI...proprietari"(..cui anch'io faccio parte...) che...definirei..."EDUCATI" con la cittadinanza TUTTA!...,che escono di casa con in tasca più rotolini di sacchetti... ...,che soldi... Va anche detto che,spesso...,trovare cestini,lungo i tragitti che si é soliti fare,é come tentare di trovare OASI...in un deserto!:veri e propri..."MIRAGGI" É anche vero che,il grado di "civiltà" in noi,lo si nota anche dalla nostra capacità (..."pazienza"?...,mancanza d..."vergogna"???...,"coraggio???...)a..."passeggiare" x..."tot tempo"... ...,"mostrandoci in pubblico..., con il nostro "BEEEL SACCHETTINO CALDO"...in mano,fino a che,per l'appunto,il FATIDICO e RICERCATISSIMO CESTINO APPAIA... ... Probabilmente...taluni "personaggi"...,non avendo tutta di questa "saggia (e...TANTA!)pazienza",credono (!!!) sia buona cosa "fare...ciò che,sconsideratamente poi fanno,abbandonando il "cadeau" d turno...,bell'e impakkettato...,davanti ai "piedi altrui"... Che dire altro? Da parte mia...,richiamerei al senso CIVICO...un pò tutti quanti! Dai..."BIPEDI...PROPRIETARI" (..a...qualsiasi RAZZA ESSI APPARTENGANO (..."INTELLIGENSAPIENS" o meno...)... ..., alle... figure ISTITUZIONALI che,KOMUNQUE DOVREBBERO INTERVENIRE...,ogni qualvolta,per il BENE DI TUTTI...,ciò si renda necessario! Daltronde... TASSE e BALZELLI...,il cittadino ONESTO...é COSTRETTO A PAGARLE!... ... Quindi... AVREMMO TUTTI I DIRITTI (...e NON SOLO DOVERI!!!),di...OTTENERE QUALCOSA IN CAMBIO!... O NO???

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 25 Agosto 2016 - 23:04

Re: Maurilio , per piacere...
Ciao renato brignone libero di illuderti...io sono cresciuto sentendo politici locali e nazionali che discutevano, si confrontavano, facevano "bicamerali" e poi non decidevano un c**zo! Questo paese è diventato così, anche perchè mentre qualcuno discuteva, qualcunaltro si faceva i fatti suoi! Le grandi democrazie eleggono un potere esecutivo "forte" e un altrettanto forte organismo di controllo, poi se le decisioni prese non piacciono, si rimandano a casa, ma veramente, chi le ha prese! Tu stesso dici "...poi il politico si assume la responsabilità di scegliere...", ma così, troppo spesso, si sono scelti dei compromessi che poi non hanno portato a nulla! Da noi, si discute tanto, per poi avere sempre le stesse persone che decidono le sorti del paese! Se tu credi che questa sia la strada, bravo e auguri! Saluti Maurilio

Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 13 Luglio 2016 - 18:15

Re: Vero
Ciao Giovanni Leone Nero Vale a dire, c'è gente della "sottocultura" che ha perplessità su chi governa le multinazionali, i grandi gruppi finanziari e le banche? Se è questo che la preoccupa.... magari provi a essere più convincente, perché giustificare proprio tutti è una arrampicata direi difficile, e tra l'altro il re è nudo da un pezzo... La sottocultura è direttamente o indirettamente appesa ai fili dei "grandi burattinai". Comunque bello il suo intervento.

Giro in Rosa: le foto dell'arrivo a Verbania - 11 Luglio 2016 - 00:49

pubblico
tutto sto blocco....ho visto adesso il servizio in tv......pubblico delle grandi occasioni....saranno stati 30/35.....dei quali 25 erano gli addetti/accompagnatori...gli altri .....Trentin............

Marchionini: "Asili Nido tariffe fortemente ridotte: la proposta funziona" - 8 Luglio 2016 - 15:51

peccato
Ormai figli grandi. Mi sarebbe servito enormemente un aiuto con la retta del nido equivalente a mezzo stipendio!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti