Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

Inserisci quello che vuoi cercare
- nei commenti

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:18

Re: Re: disorientati opportunisti
Ciao ghiffa assolutamente d'accordo con te, infatti basta vedere la porcata della sanità per rendersi conto della situazione , l'ospedale unico era l'unica vera soluzione ed in particolare chi lavora nel settore come il sottoscritto lo puo' confermare , ma la paura della perdita dei consensi è stata troppo forte , questi fuori dalla politica sono dei falliti .....

49° Palio Remiero, vince Pallanza - 15 Agosto 2023 - 14:47

Per l'immensa gioia ...
Di Giovanni%

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 13:28

Il VCO non è Ibiza
Premesso che decine (sic) di anni fa passavo giugno settembre a Ibiza ove i pochi over trenta erano considerati anziani, ogni negozio aveva la musica a palla e si andava in discoteca dopo mezzanotte quì non si può replicare questo stile di vita in quanto 1. Esistono molti lavoratori impiegati in vari settori non turistici che al mattino presto devono andare al lavoro ed hanno diritto al riposo notturno 2. Volenti o nolenti la maggior parte del turismo, soprattutto quella che spende in numerosi costosi hotel ora al completo, spendendo soldoni desidera girare per negozi, cenare in un buon ristorante e riposare. 3. Quello che si vuole proteggere sono gli incassi della ristretta categoria di gestori di locali che, non sapendo fare altro, a partire da mezzanotte con musica a palla fornisce birra ed alcoolici ad una clientela per lo più di scappati di casa che poi con l'aiuto di sostenze varie urlano e fanno disastri. Pertanto è vero che non si può accontentare tutti ma questa tipologia di turismo è una assoluta minoranza e non incidendo molto sull'economia globale non se ne sentirà la mancanza e Gennaro, se non ama il vecchiume, può sempre andare a vivere magari a Rimini per non parlare di Formentera ai miei tempi disabitata.

Calendario lavaggio cassonetti - 14 Agosto 2023 - 15:36

Re: Cassonetti immondizia
Ciao Filippo Difatti L'Amministrazione Comunale ha sollecitato la ConserVCO a fare meglio. Sulla Tari, almeno negli ultimi anni non è aumentata.

Calendario lavaggio cassonetti - 14 Agosto 2023 - 14:13

Cassonetti immondizia
Basta fare un giro e si nota che spesso i cassonetti straripano di rifiuti quindi l'intervallo di raccolta è inadeguata poi le piazzole sono sporche per non parlare dei cassonetti maleodoranti e ritrovo di insetti vari in quanto non adeguatamente sanificati. In compenso paghiamo la salata TARI al Comune mentre contribuiamo gratis alla differenziata che vengono poi vendute come materie prime seconde. Quindi che il personale del Comune esca a controllare e non venga scaricato il barile su noi cittadini per le segnalazioni.

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 14 Agosto 2023 - 10:46

Re: Speriamo....
Ciao lupusinfabula Mah, vista la forma non lineare, non credo siano così comode .... Sarebbe stato più opportuno togliere quelle vetuste, oramai inutilizzabili, e metterne di nuove più ergonomiche, cioè con spalliera. Anzi, volendo fare un lavoro più completo e definitivo, coi fondi PNRR si poteva ristrutturare l'intera piazzetta, sistemando in primis la pavimentazione, visto che quel pseudo selciato romano è sempre attanagliato dal muschio. La mia vuole essere solo una proposta, una critica costruttiva.

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 13 Agosto 2023 - 13:08

Comunicati stampa....
con contenuti basati sul nulla cosmico. Per intanto non sanno neppure produrre una foto accettabile..... L'averla inviata comunque alla Redazione per pubblicarla, malgrado la ditata sull'obbiettivo nel primo fotogramma, parla tanto di loro.......

Magni: dimissioni da segretario del Pd Verbania - 10 Agosto 2023 - 08:59

marchioniniani e il tempo della fuga
Ora che i nodi vengono al pettine , anche gli ignavi alzano la voce? dopo anni a votare ogni cosa per assecondare i voleri del sovrano, capita che l'aria sia cambiata ... Un PD che asseconda il progetto di piazza F.lli Bandiera è un PD che ha perso l'ultimo briciolo di senso della realtà. Ora le critiche che erano mormorii , poi brusii , iniziano a distinguersi meglio, e tra poco sarà una vera e propria resa dei conti. Ovviamente dopo anni passati a dire ad alta voce che "c'era del marcio in Danimarca" non sono certamente stupito, attendo solamente di vedere quali Iene banchetteranno sui cadaveri dei Leoni... https://www.verbaniafocuson.it/n1872053-in-attesa-di-querela-vi-racconto-un-altra-favola-su-verbalandia.htm

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 15:47

Re: Re: Re: Re: Sinistro
Ciao annes io ricordo che fino al 2006 si poteva ancora parcheggiare in Piazza Grande a Locarno. P.S.: l'ho constatato di persona, non su Wikipedia... Riguardo il triennio di vuoto, concordo.

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 14:50

Re: Re: Re: Sinistro
Ciao SINISTRO se volevi capire cosa intendevo non c'era bisogna di linkare su wikipedia. :-)) Riformulo.....Locarno, che somiglia molto a Verbania, ha deciso cosa fare da grande molto presto, concentrando i propri sforzi in una/due eventi che negli ultimi 20/30 anni circa, hanno ottenuto un graduale riconoscimento a livello mondiale. Qualcuno obbietterà subito che li hanno i soldi e possono permetterselo. Io dico che non è solo questione di soldi ma bensì di lungimiranza e politica del buon senso (che a noi manca). Infatti sono arrivati ben prima di noi a capire l'importanza della pedonalizzazione dei centri storici e di ciò che cercano i turisti. Qui da noi la politica "flat" degli ultimi 70 anni ha stroncato qualsiasi velleità. Se poi penso a ciò che è successo in quei tre anni scarsi, ante Marchionini, mi viene la pelle d'oca. Alegar caro Sinistro

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:01

Re: Sinistro
Ciao gennaro scognamiglio sul fatto che la quantità non denoti per forza qualità sono pienamente d'accordo. Sono contrario pure io a proporre eventi di mediocri giusto per dire di aver fatto qualcosa ma ciò non significa che bisogna per forza organizzare eventi. Esiste anche un turismo di tranquillità e relax che sta chiedendo spazi e attenzione. Un turismo che chiede ambienti curati e offerte gastronomiche particolari. Il Verbano ha negli anni puntato tutto sui campeggi e loro clienti.....è innegabile (andate a dare un'occhiata alla proposta di variante del PRG e ve ne farete un'idea precisa). Per tirare fuori la gente dai campeggi/villaggi, dove per altro sono coccolati, bisogna offrire loro divertimento e qualità a costi ragionevoli. Non servono gli spettacoli e il chiasso.....loro mangiano alle 18:30 e se ne vanno alle 22:00 massimo 22:30. Quindi, quando parliamo di eventi a Verbania, parliamo di persone che risiedono nel VCO e non di turisti. Allora mi pare impossibile voler a tutti i costi, ogni sacrosanto fine settimana, un evento di livello. Bisogna invece concentrarsi due 2-3 avvenimenti che possano portare a Verbania anche gente da fuori.....l'esempio del Festival del Cinema di Locarno è emblematico. Solo 20 anni fa chi se lo immaginava che sarebbe arrivato a questi livelli? Hanno guardato avanti......progettando e "sognando". Ora, l'esempio non è proporzionale, ma pensate solo a B4B di questa settimana. E' partito con poco ed ora è un avvenimento fisso che attira ragazzi da tutto il VCO e oltre.....sarà la beneficienza che attira oppure lo sport ma sta funzionando molto bene. Allora mi pare che per pensare in grande bisogna concentrarsi su poche cose fatte "MOLTO" bene. Inutile dissipare a pioggia le energie e le poche risorse. Alegher

Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 11:41

Effettivamente......
scegliere l'opzione "ospedale unico baricentrico" è tutto meno che una scelta politica. Molto da politico invece, è sostenere "il polo medico e il polo chirurgico" a 40 km di distanza l'uno dall'altro. Che sia una scelta assolutamente tecnica è scritto nero su bianco nello studio commissionato dalla regione piemonte (minuscolo): "la soluzione con la realizzazione di un unico presidio risulta essere, per le ragioni esposte nell’analisi, la soluzione tecnica più adatta e sostenibile." Tutto il resto è aria fritta....... P.s. tutte queste polemiche sulla elezione del presidente del consiglio comunale, del resto cosa sono?

Il Cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 31 Luglio 2023 - 06:22

Parità
2023. Nessuna ragazzA in nessuna delle squadre. Venuta l'ora, Docenti e Dirigente dell'IIS Cobianchi, di pensare ad una loro integrazione in queste formazione....

Fratelli d’Italia Verbania su vandali al Cavalieri - 27 Luglio 2023 - 08:04

Re: Sinistro
Ciao gennaro scognamiglio io direi piuttosto che è sempre chi perde a fare spesso e volentieri opposizione fine a se stessa, invece di dare un contributo, un impulso costruttivo. Allo stesso modo, chi vince mantiene solo poche promesse fatte in campagna elettorale. Ecco perché tutti si scannano, senza lavorare per l'interesse collettivo.

Tigano su ex caserma carabinieri - 27 Luglio 2023 - 05:30

Re: Re: In effetti
Ciao annes Sono d'accordo. È un vero peccato vedere quel complesso religioso, con Chiesa annessa, in stato di abbandono. Come pure quelle gru che hanno cambiato colore, causa guano dei volatili, una cosa disdicevole e deturpante per l'estetica e la pulizia del paesaggio. Riguardo il contenzioso cui facevo riferimento, mi pare ci fosse una vertenza con la Regione.

Tigano su ex caserma carabinieri - 26 Luglio 2023 - 08:43

Buon senso.
Finalmente una proposta degna di essere ascoltata e sostenuta. Mi ricordo che l'anno scorso feci la stessa identica proposta. Unico scenario oggi possibile per cercare di sistemare due aree centrali di Pallanza con una sola azione, nell'interesse della popolazione e della funzionalità dell'intera città. Sono 16 (legassi SEDICI) anni che il cantiere delle Scuole "Orsoline" giace in condizioni critiche così come l'edificio ex caserma. Si trovi il coraggio di intraprendere una seria trattativa e si porti a compimento il risanamento delle due aree. Alegher

Tigano su ex caserma carabinieri - 26 Luglio 2023 - 08:25

In effetti
se si scende sotto il mezzo milione di euro, allora la situazione potrebbe anche sbloccarsi, considerando che, a fronte di una svendita, bisogna tenere conto del notevole investimento da parte di chi compra per ristrutturare. Inoltre l’area indicata, con le gru oramai diventate casa di gabbiani imperatori, è interessata da un contenzioso ultradecennale, che forse si avvia a risoluzione.

Forza Italia su atto vandalico al Cavalieri - 24 Luglio 2023 - 14:01

IL LICEO CAVALIERI SULL’EPISODIO DI VANDALISMO:
A STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE :"La comunità del Liceo Cavalieri si è sentita sfregiata dal danno causato da ignoti al murales legato alla sua identità e alla sua immagine. Avevamo già avviato il restauro a giugno con l’idea di completarlo a settembre. Naturalmente è nostra intenzione continuare e completarlo. Inutile dire che ci dissociamo anche da ogni uso politico del messaggio. Mettiamo le cose nella giusta luce: questo è un atto vandalico. E non ci appartiene".

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 20:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo Il punto è che non si può sempre controbattere con argomentazioni generiche chiedendo ad altri dovizia di particolari. Nella fattispecie, non puoi sempre addossare alla controparte l'onere della prova. Ad ogni modo, se tu dovessi avere prove concrete, credo che saranno tutti interessati alla loro esposizione. Magari per rinfrancarsi dalla calura, che ogni tanto comporta spossatezza ed insofferenza.....

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti