Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

turisti

Inserisci quello che vuoi cercare
turisti - nei commenti

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 2 Maggio 2015 - 19:27

ebbene si
Ore 19.30 ho visto i primi turisti usare le tanto contestate bici. Evviva.

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 1 Maggio 2015 - 15:32

x verneer ecc...
Ottima iniziativa! A milano (dove abito) ci si abbona all ATM point! Ormai è in uso da anni e con grande successo e soddisfazione dei cittadini e turisti! Le bici sono sempre fuori e nn sempre al coperto, i vandali nn agoscono (comunque nn sono una giustificazione per nn fare!.Via Canna va benissimo. Basta con questo atteggiamento sempre 'contro' ! Apprezziamo iniziative buone...e poi tutto è sempre migliorabile Mi complimento con il sindaco che a piccoli passi porta questa città fuori da un vecchio pantano

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 26 Aprile 2015 - 11:25

bella notizia se riapre chiosco
tantissimi turisti apprezzeranno soprattutto se trovano anche biglietti turistici di vco trasporti...gli anni scorsi sembrava troppo sconveniente dare questo servizio... se vogliamo dare notizie corrette 2 mesi fa non era proprio prevista l' utilizzo di questa struttura.. ben vengano questi ripensamenti... e soprattutto che si stia cominciando a mettere a disposizione una struttura in grado di autofinanziarsi...e contribuisca a migliorare anche la gestione di conservco cosicchè il trasporto pubblico abbia gestione distinta dal servizio raccolta rifiuti

Zona 30 non rispettata? - 16 Aprile 2015 - 12:23

chiudere a traffico
Per quanto riguarda il lungo lago di pallanza si potrebbe fare domattina se solo ci fosse una volontà politica e più coraggio. Riguardo si 30 km orari.... Li rispettano solo i turisti che spesso vengono fatti oggetto di scherno. Nemmeno le corriere dell'ASPAN lo rispettano il limite....e forse nemmeno la polizia municipale ch mai si vede nei punti dove questo serve. Riguardo a suna......che paradiso con la strada chiusa......

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 13 Aprile 2015 - 23:59

giro d'Italia
Non sono in grado di affermare se l'investimento "Giro d'Italia" si ripagherà col maggior turismo generato, mi limito solamente alle seguenti considerazioni e informazioni: il ciclismo è il terzo sport più seguito al mondo, il tour de France è l'evento più seguito al mondo negli anni che non ci sono olimpiadi o campionato del mondo di calcio, il giro è la corsa a tappe più importante dopo il tour, il ciclismo è sport soprattutto amato nel nord Europa ma ancor di più in Olanda (dalla quale provengono una grandissima fetta dei turisti di Verbania), il giro è seguito anche in Australia, l'italiano medio non sceglie le sue vacanze in Italia guardando il giro perché conosce bene i posti da visitare, la tappa ripartirà da Gravellona non per scelta del comune di Verbania ma perché finanziata da "Gravellona".

Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 10:24

Politica turistica
Approfitto di questo spazio in quanto forse avrò tanta probabilità di essere letto dal On. Zacchera e il Prof. Zanotti che considero, nelle loro enormi diversità, si politici padri saggi di Verbania. Non credete che si stia sbagliando tutto nella politica turistica di Verbania? On. Zacchera, non sono stato suo elettore ma mi piacque tanto una sua frase in campagna elettorale: "dobbiamo rendere Verbania una città dove e bello vivere, e bisogna farlo sapere alla gente" Grosso modo era questa... Posti come quelli da lei proposti sono presenti sul nostro territorio a Cannobio, Cannero R. e un po' Baveno ecc. Perché non prenderli come modello. Lì si vedono turisti che durante il giorno vanno in spiaggia, di sera passeggiano e soprattutto consumano nel locali e alla sera soggiornano in residence, bad &breakfast e hotel. Perché a Verbania si è sempre sottovalutata la funzione della SPIAGGIA come risorsa trainante e prioritaria di attrattività di una zona turistica lacustre? Ci sono poi tanti luoghi abbandonati da destinare a residence. Inutile spendere risorse per eventi una tantum come il Giro d'Italia. Belle spiagge, organizzazione e pubblicità e verranno tante persone dalla zone nordiche e dalle lande nebbiose della Pianura Padana.

Pallanza in "rosa" - FOTO - 27 Marzo 2015 - 21:12

Oltre ...
Vestito rosa ok, bella iniziativa per noi cittadini , ma porterà a Verbania un ritorno turistico ? Il Giro d'Italia porterà un ritorno turistico ? Spero proprio di sbagliarmi ma sono pessimista , Ci sono prenotazioni alberghiere, di turisti non di addetti al giro , per la tappa del giro ? Una manifestazione che dura un pomeriggio , mordi e fuggi e poi ? Per assurdo la partenza è spostata a Gravellona .

Fioriere al posto della roggia - 20 Marzo 2015 - 10:23

turismo
certo è che se passassero dei turisti adesso vedrebbero una fioriera senza fiori e un innocuo canaletto transennato e dubiteranno della sanità mentale dei verbanesi

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 20 Marzo 2015 - 07:17

Nadia...
Grazie. Era solamente per avere un ulteriore (non che ne servissero...) elemento per dimostrare che questa città è amministrata in modo molto approssimativo. Non sono in grado di capirsi con Villa Taranto con la quale basta una semplice telefonata con persone con cui magari "ci si giocava insieme all'oratorio" e pensano di essere in grado di veicolare sui nostri territori flussi di turisti provenienti da tutto il mondo.

Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 18 Marzo 2015 - 17:35

Poche e chiare norme
Per evitare risentimenti verso gli stranieri basterebbero poche e chiare norme: a) lo straniero che intende stabilirsi in Italia (escluso quindi i turisti) deve dimostrare di avere i mezzi sufficienti a mentenere se stesso ed il nucleo famigliare che si porta appresso;b) oppure dimostrare di avere un lavoro in Italia remunerato in modo tale da dare le garanzie di cui sopra; c) dimostrare di avere la disponibilità di un alloggio congruo al suo nucleo famigliare, anche se in affitto; c) stabilire al venir meno di una delle condizioni di cui sopra od a seguito di una condanna ( anche solo di primo grado) per un deliitto non-colposo, espulsione immediata dello straniero e del suo nucleo famigliare con divieto assoluto di rientro nel nostro paese. Dite che sono razzista? Me ne frego: io la penso così.

M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 21:26

costi e disoccupati
Ci sono ,oltre agli studenti,senza nulla togliere,molte possibilita' per occupare disoccupati,a costi decisamente bassi.Qualche ''disoccupato'',anche di eta' sopra gli anta,parla svariate lingue ed ha esperienza turistica e del territorio....ad esempio un tirocinio da 600 euro,un progetto da 600 euro,orari ''mirati....non sanno in comune che i turisti girano per la citta' ,in particolar modo,nella fascia oraria che va dalle 11 alle 16?......Stresa docet......ma anche Ascona e persino Brissago.............inesperienza o supponenza?....mah........certo che un infopoint in via canna...............sotto l'imbarcadero vecchio,no?...........oppure al cavallotti?.........un chiosco in p.zzale Flaim.....mah..........

M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 16:01

Ufficio turistico
Un ufficio turistico dovrebbe esere aperto 7 giorni su 7 nel periodo del turismo e posizionato la dove arreivano e passano i turisti per poterli ebventualmente informare e dirottare su altree cose di Verbania, esempio posizionarne uno a Villa Taranto? vIA cANNA non pare a nessuno una biuona location a chi servirà?

Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 13 Marzo 2015 - 08:38

ufficio turismo
Ufficio del turismo in via Canna? Complimenti sicuramente facile da trovare per i turisti!!! Chiuso il fine settimana? Gli stessi servizi che offrono le altre città!!!BRAVI!!!

Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 20:44

Expo 2015
CI prepariamo ad accogliere nel migliore dei modi i turisti di Expo 2015 , caspita che trovata . Eppure la sindachessa ha pubblicamente dichiarato che le precedenti amministratori erano "INCAPACI". Siamo alla frutta.

Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 20:16

geniale
mi sembra giusto. d'inverno,quando i turisti pullulano nelle mattine feriali,l'ufficio sta aperto,per poi chiudere nel weekend,nel quale notoriamente i turisti tornano a casa. geniale.

Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 15:49

Ahhhhh
Ahhh Paolino adesso ho capito, sempre che nel frattempo non ci tocchi andare a cercare i turisti persi per Intra mentre cercano l ufficio informazioni turistiche ......

Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 14:38

caccia al tesoro
non capite nulla. la collocazione farneticante fa parte di un gioco a premi per i turisti,il primo che riesce a trovare l'ufficio,e a trovarlo aperto,vince un biglietto di ritorno a casa immediato. ambitissimo.

Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 14:04

Incomprensibile
Scelta incomprensibile in puro stile sindaca. Ogni tanto ci si sveglia e si fa la prima cosa che viene in mente, non preoccupandosi di verificare la valenza delle cose. Appuntamento a fra qualche mese per i numeri iniziativa....... Magari saranno di più i turisti che chiederanno informazioni dei frontalieri che hanno usato l'aliscafo .........

Forza Italia sulla nuova area camper - 10 Febbraio 2015 - 11:42

Tutto sommato
Da quello che ho capito leggendo non è poi così sbagliata l'idea di fornire materiale informativo sui trasporti e sulle fermate a chi arriva senza mai esserci stato a vb. Non credo che tutti i turisti conoscano a mena dito le fermate delle nostre linee.... Inoltre purtroppo posso assicurare per esperienza personale, che i soliti furbi ci sono... Ho purtroppo visto molte volte utilizzare i tombini come punto di scarico dei camper. Mi dispiace vedere nel commento sopra che il problema per il decoro e la pulizia della nostra città venga preso così alla leggera, io sono per una città più pulita e condivido la logica che vede nei servizi ben collocati una migliore possibilità di utilizzo degli stessi.

M5S: "Un Giro d’Italia senza forature sul sociale" - 31 Gennaio 2015 - 09:18

spese inutili e sbagliate
ai sindaci ed agli assessori piace spendere i nostri soldi per il giro d'Italia,per i gemellaggi con paesi stranieri, per le feste di paese ecc (non ricordo le cifre con esattezza ma nel solo 2013 il piemonte ha stanziato diversi milioni di euro) nel frattempo si aumentano tasse IVA.IMU ,tasse sulle rendite ecc ecc....( chi più ne ha ne metta). Così facendo non si invitano certo le aziende ad investire con buona pace dei disoccupati che resteranno tali.ancora per molto tempo Qualche politico sostiene che queste spese richiamano turisti,ma sono in malafede basta pensare che a Verbania l'ufficio istituito per i turisti per dare informazione circa gli eventi da visitare nella nostra zona è aperto solo il mattino e non sabato e domenica.Evidentemente i nostri rappresentati pensano che i turisti ci siano solo al mattino dei giorni feriali.oppure più realisticamente l'ufficio turistico serve solo per dare un posto di lavoro ad un amico di amici
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti