Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

opera

Inserisci quello che vuoi cercare
opera - nei commenti

M5S Verbania sulla visita al CEM: #CEMoltodafare - 6 Ottobre 2014 - 16:24

Illustri Consiglieri Portavoce M5S - Verbania
su VerbaniaFocusOn mi sono confrontata con il sig.Brignone sull'argomento CEM, Che ne dite Voi del mio ragionamento e dello scambio di pareri sui costi e gestione del "suddetto", da alcuni definito "mostro", che a me pare un'opera d'arte da lasciare così com'è? (ovviamente, mio gusto e parere personale)

M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 08:39

Demagogia spicciola
Demagogia spicciola per i non informato... oppure i poco informati sono proprio loro? Questa disciplina delle Province è provvisoria in attesa della prospettata abolizione. Per abolirle serve una riforma costituzionale che come sappiamo segue un iter più lento e intanto si è cercato di alleggerirle nella parte politiche facendole diventare enti di secondo livello. E cosi i Grillini, non capendo nulla, rinunciano in questa fase transitoria alla loro "preziosa" opera di controllo.

M5S: no alle elezioni provinciali - 27 Settembre 2014 - 18:12

Bloccati dalle corporazioni
Non è un problema di grillini o meno, con tutto il rispetto. E neppure di numero di livelli di governo. Troppo facile dire che i politici depredano e aiutano amici degli amici, a qualsiasi livello di governo siano. Cosa proponiamo di concreto? Io ho proposto un federalismo con macroregioni stile laender tedeschi con province e comuni terminali dei rapporti con il cittadino, con competenze certe e non trasversali, onde evitare altri pasticci e la sostanziale ingovernabilità. Per fare questo la costituzione va ribaltata come un calzino. Ma con tutti i difensori della "costituzione più bella del mondo" sarà dura.....E che ce ne facciamo se ci si appiglia sempre ad essa per fermare qualsiasi cambiamento, mettendoci dentro pure le ferie dei magistrati? per chi ha un minimo di conoscenza delle forme di stato e di governo, come credo l'attuale esecutivo, non dovrebbe continuamente abassare i pantaloni con questo e quello, ma andare per la propria strada. Chi non ha voluto abolire il senato? Chi ha deciso di trasformare le province in un ameba senza senso? Chi ha deciso di non affrontare una riforma dello stato organica? te lo dico io, Don. I soliti poteri corporativi di cui il paese è prigioniero. Ci metto tutti, dai sindacati, a confindustria, alla grande finanza, agli ordini professionali, alla magistratura, alla politica trasformista. Un gattopardo di cui mai e poi mai ci libereremo. Non sono le buone idee il problema dell'Italia, è l'impossibilità di metterle in opera.

Porto Turistico: Marchionini incontra la Regione - 25 Settembre 2014 - 12:12

Il fronte del porto
Dalla Stampa del 19 settembre, pagina 56, apprendiamo che l'amministrazione è in attesa di un progetto, pronto per ottobre, elaborato dall'Universita' di Bologna, per la ricostruzione del Porto Turistico di Villa Taranto. Come cittadino di Verbania, ma soprattutto come appassionato di nautica e proprietario di una piccola imbarcazione, non posso che rallegrarmi di questo importante annuncio. Leggendo poi l'articolo, molto poco dettagliato purtroppo, apprendo altre informazioni che fanno scattare qualche campanello d'allarme. Intanto il costo dell'opera, stimato tra gli 8 e i 9 milioni. Su questo punto faccio notare che la precedente struttura, andata In malora in soli 13 anni, ne costo' circa 5, compresa però tutto l'insieme delle opere fisse a terra. Ora la sostituzione dei soli pontili galleggianti e non meglio precisate altre strutture vanno a costare quasi il doppio. Per dovere di onestà mi riservo di vedere il progetto per dare un commento definitivo, anche se leggendo le cifre in gioco sono piuttosto perplesso. Altro punto di perplessità viene dal finanziamento dell'opera, soprattutto quando si dice " i privati si facciano avanti". Sì, perché i privati possono pure farsi avanti, ma poiché chi investe lo fa per raggiungere un risultato economico positivo, occorre pensare quanti anni debba tenere la concessione per raggiungere il punto di pareggio. Mi sono divertito a fare due conti: se i posti barca saranno 200, ammettendo di riempire da subito ( cosa non facile) la capienza, e ipotizzando un costo medio annuo di euro 2500 per ormeggio, significa incassare euro 500.000 lordi a cui vanno aggiunti i ricavi per la gestione del ristorante, altri 40.000, e tutti gli altri servizi di alaggio, ricovero e manutenzione natanti che stimiamo intorno ai 50.000 euro. Con un investimento di euro 9 milioni stiamo parlando di un tasso di rendimento annuo, al lordo delle tasse e dei costi di esercizio, del 6,5%. Se ipotizziamo il lavoro di almeno due persone, i costi per il materiale di consumo e l'energia elettrica, non possiamo pensare a meno di 50.000 euro di costi, che riducono il tasso di rendimento al 6%, ancora non male. Pagando poi le tasse, dobbiamo pensare ad un'aliquota del 27,5%, il risultato netto sarà di euro 394000 circa, pari ad un ritorno percentuale del 4,38%. A questo tasso di rendimento, con un semplice calcolo, si può affermare che occorrono, solo per ritornare in possesso del capitale investito, di più di sedici anni. Questo se il comune si accontenterà di avere, alla fine della concessione l'opera a gratis e non richiederà alcun canone annuo. Insomma un imprenditore che si assume tutti i rischi, incluso il fatto di avere il porto nel posto più soggetto a eventi distruttivi di tutto il lago, avrebbe un modesto ritorno (4,38%) . Se poi il comune volesse pure un canone? E se la concessione fosse solo per 10 anni? Quale pazzo potrebbe avere interesse a "imbarcarsi" in una simile avventura? In attesa di ulteriori sviluppi credo non sia il caso di scrivere oltre, se non fare un accenno alle imminenti cause civili per danni in cui il nostro povero Comune sarà coinvolto. Cosa dirà il giudice quando vedrà le ordinanze emanate ma non fatte rispettare? Cosa dirà quando saprà che le compagnie di assicurazione hanno fatto leva proprio su questo per non risarcire nulla ai malcapitati proprietari di barche? ( che per inciso non sono tutti miliardari). Forse ci sono soluzioni efficienti, progetti meno faraonici ma attuabili ( ad esempio sfruttando le strutture già esistenti) con spese più' abbordabili e con maggiore facilità di coinvolgimento dei privati, ma certo questo, avrebbe meno eco sui media.....

Lega Nord su sanità e punto nascite - 20 Settembre 2014 - 11:32

acrobazie
traduzione dal leghista all'italiano. dopo anni di malgoverno e ruberie,ad opera della giunta regionale più indagata della storia,abbiamo ridotto sul lastrico anche la sanità,e quindi qualcosa andava chiuso. Il mutandero e i suoi,dopo aver spolpato all'osso tutto quello che potevano,hanno lasciato solo macerie,e chi è arrivato adesso non può fare altro che confermare che non c'è più un euro in cassa,e quindi qualcosa salterà. la lega festeggia,"avevamo ragione". salto mortale carpiato.

Comunità.vb sui fondi ciclabile Suna - Fondotoce - 18 Settembre 2014 - 07:03

Veramente inutili
Le piste ciclabili sono utilizzati solo da qualche sportva della domenica e qualche turista "verde". Soldi buttati e opera molto ideologica. Denaro gettato via al vento

Comunità.vb sui fondi ciclabile Suna - Fondotoce - 18 Settembre 2014 - 02:10

opera inutile
tutte le ciclabili sono opere inutili dato che i ciclisti non le usano mai, sono sempre in mezzo alla strada e rompono le balle agli automobilisti perché non sono mai in fila indiana.......propongo il divieto assoluto di utilizzare tale mezzo di trasporto.....

Successo per Amico Cane - 16 Settembre 2014 - 12:20

un sentito ringraziamento
a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo della manifestazione. Hanno sfilato 78 cani di privati e 12 cani del canile, per farsi conoscere e speriamo anche adottare. Sono stati estratti i biglietti della lotteria. I relativi numeri sono stati pubblicati sul sito canile di Verbania e su altri mezzi di informazione. I premi potranno essere ritirati presso il canile di Verbania, preferibilmente il sabato o la domenica pomeriggio. Approfitto dell'occasione per invitare tutti presso il canile di Verbania per conoscere i nostri cani e fare qualcosa per loro. Avrete anche modo di verificare come opera l'Associazione di volontariato, nell'interesse di tutta la città.

M5S sulla Beata Giovannina - 15 Settembre 2014 - 17:02

Tanto atteso? Non credo...
...che un indirizzo politico sia tanto auspicato dal "Dirigente" (innominato), è stata proprio l'assoluta assenza di indirizzi, il "vuoto pneumatico" che la Giunta Zacchera ha creato (e la Giunta Marchionini sta mantenendo accuratamente...), a consentire che un funzionario si sia potuto appropriare di ruoli NON SUOI! E Parachini comunque dove stava nel frattempo? O è successo tutto durante la gestione commissariale? P.s: l'immagine del tavolo dei rappresentanti della "sinistra" è emblematicamente devastante. Così disadorna e sgangherata, rende purtroppo visivamente l'idea di come il "renzismo" stia completando l'opera del ventennio berlusconiano... :-(

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 11 Settembre 2014 - 23:47

X mino
Quando la leggo mi illumino di immenso! Se lei non è il gestore, come ha già affermato più volte, mi spiega perché gode così tanto a vedere sperperati così tanti soldi pubblici ( cioè anche suoi) in un opera così poco redditizia per la collettività? Le ricordo, volendo essere ottimisti, che questa operazione ha un tempo di ammortamento di circa 50 anni, stante l'attuale canone di affitto. Vorrei conoscere le sue ragioni.....mi incuriosisce....e contro ogni logica e Buon senso.

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 16:55

per Robi
Qualunque cosa doveva dire al suo assessore avrebbe dovuto farlo in separata sede: un vero capo non umilia mai un suo collaboratore, se di lui ha stima, davanti ad altri, soprattutto se estranei; e se non aveva paura delle sue idee e del suo operato, perchè cacciare due spettatrici? Chi non ha nulla da nascondere opera a viso aperto: pensava forse che la presenza muta di due consiglieri comunali avrebbe potuto infuenzaregli altri presenti? Ma allora non aveva stima degli altri presenti! Comunque la si giri è stata una scelta sbagliata per modalità e per correttezza: e questo indipendentemente dall'argomento di cui si discuteva.

Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 6 Settembre 2014 - 07:24

si al porto turistico no al gestore
mi sembra ovvio che tutti i cittadini che hanno a cuore lo sviluppo di questa citta' depressa vogliano la ricostruzione del porto . ma non ridiamolo a questo gestore !!!! disdiciamo il contratto di appalto che per mille ragioni puo' essere chiuso / revocato / disdetto senza problemi data la molteplicita' di regole infrante e che lo gestisca direttamente il comune. accidenti se ci mettiamo i soldi (oneri) almeno prendiamoci gli utili (onori). il comune potrebbe introitare una bella cifra tra posti barca ed affitto della pizzeria pascale e nonincassare solo quella ridicola cifra definita nel contratto di appalto . ci saranno almeno 400/500 mila euro di fatturato solo per posti barca? ' io dico di si'. e poi il comune potrebbe assumere delle persone per la conduzione dell'opera turistica. magari potrebbe assumere delle persone 40/50 enni in mobilita' che non troveranno mai piu' lavoro. cosi' la citta' darebbe un segnale di attenzione verso questa categoria di concittadini sfortunati dandogli lavoro e dignita' e non solo sussidi. fatti e non solo parole!!! grazie per l'attenzione

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 09:17

panchinando
L’iniziativa promossa dalla Presidente del Quartiere Intra, Loredana Bazzacchi, ha visto all’opera 60 volontari, compresi i migranti ospitati ad Antoliva che hanno voluto aggiungersi anche in segno di gratitudine per la nostra accoglienza. Riporto e commento quanto sopra: Ringrazio di cuore i volontari ma non i migranti, in segno di gratitudine???? ma lo sapete quanto costano al giorno al nostro comune?? Si pagavano dei disoccupati verbanesi per fare il lavoro compreso mio figlio e allora ve lo avrei dato anch'io un segno di gratitudine!!! VERGOGNA

La vignetta della domenica - Spiagge - 1 Settembre 2014 - 21:29

x agnes & co
Un bando non è il banco di beneficienza della festa di paese che estrai il numero buono vinci il premio.Vieme emesso un bando,per un posto di lavoro pubblico,un'opera di una certa entità,una pubblica gestione fai la tua offerta se va bene al promotore ti aggidichi il bando. Ma a questo punto il tuo vicino si ingelosisce e seguito come ( il pifferaio magico dai suoi toponi ) vanno a cercare la luna nel pozzo e ci cadono dentro.Ma poi come sempre il temporale di agosto l'estate porta via tutto finisce... Appuntamento alla prossima stagione per un'altra puntata della Beata Tradita e buona fortuna a tutti.

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

la fretta c'è
Caro Renato , sono sempre stato contrario a quel mostro denominato Movicentro, ma non possiamo lasciare un'opera costruita nemmeno a metà . Chi utilizza la stazione ha bisogno di un parcheggio urgentemente. L'opera è già stata ridimensionata , da un progetto iniziale che sarebbe costato oltre 4 milioni di Euro a un progetto per quasi 2 milioni., Tu pensi che abbattere , togliere mandare in discarica quello che è già stato costruito non comporterebbe dei costi? Non voglio stare ora a polemizzare con nessuno, la colpa è della provincia, delle amministrazioni precedenti o di chicchessia.... andiamo avanti con i lavori da parte della Provincia, da parte del comune, da parte di RFI e finiamola di avere una stazione degna del terzo mondo e senza parcheggi

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 16:10

Rialzare la banchina!
Giusto Marco, rialzare la banchina serebbe l'opera più logica. La scaletta proposta dal sig. Lamorte non mi sembra proponibile per motivi di comodità, sicurezza, disponibilità di personale e scomodità per gli utenti. Rialzare la banchina srebbe un'opera più utile del Movicentro. Sindaco, consiglieri se ci siete battete un colpo!

Ice Bucket Challenge: Brignone nomina... VIDEO - 25 Agosto 2014 - 10:44

SOLO PROTAGONISMO !
- BON TON : la beneficenza non si dichiara. - La beneficenza è un'occasione NON PER APPARIRE. un consiglio: basta con questo CEM (dopo il ventennio è l'unica opera importante costruita a Verbania!)

M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 22 Agosto 2014 - 17:29

Aurelio se non sai meglio tacere
I'amministrazione ha proposto di finire il movicentro senza modifiche sostanziali, di fatto dal 2002 a oggi il mondo è cambiato, la stazione é di fatto a servizio di treni pendolari, nessun treno "importante" . Il movicentro era pensato sovradimensionato, a Verbania serve un comodo parcheggio economico. Solo la pazzia farebbe accettare di accollarsi nuove spese per un opera sovradimensionata... Di qui le proposte in commissione. Finire l'opera è cosa buona e giusta, ma visto che Verbania si accolla gli oneri , facciamo in modo di ridurli... Sembra così assurdo? Sveglia che amministrare non significa solo farsi belli con la stampa!

M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 22 Agosto 2014 - 14:39

Dubbio
Grande opera, ma l'utilità?

M5S: Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli… - 21 Agosto 2014 - 16:08

come!!!!??????
Il CONI ha finanziato un'opera abusiva?? Pazzesco!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti