Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

soluzione

Inserisci quello che vuoi cercare
soluzione - nei commenti

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 14 Aprile 2015 - 07:35

X Giovanni
Giovanni la soluzione migliore che avrei potuto condividere , sarebbe stata quella della chiusura con una lastra di vetro anti sfondamento ed era già stato fatto un preventivo dalla precedente amministrazione risultato più basso dell'attuale soluzione ( sito comune - consiglio comunale 31 marzo) . Buona giornata

Auto nel lago a Suna - Foto - 13 Aprile 2015 - 19:35

estremo
come soluzione all'annoso problema dei parcheggi a Suna mi sembra un po' estrema.

Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 11 Aprile 2015 - 20:04

Rimane un fatto certo...
Rimane un fatto certo, alle Cadorna erano disponibili 46 posti (2 classi), hanno fatto domanda in 62 (quasi 3 classi) cosa era più utile fare, visto che le risorse sono solo per 46 ragazzi? Quando parliamo di risorse, stiamo parlando di strumenti musicali (clarinetti, chitarre, flauti traversi, violini, chitarre,...), insegnanti, aule, il tutto per circa 70 ragazzi (2 sezioni per tre anni). Può darsi che la selezione fatta non sia stata la cosa migliore, ma posso testimoniare che è stato fatto nel modo migliore che si poteva pensare di fare. La critica alla signora Accetta, che prima di questo comunicato non sapevo chi fosse, non sta nel comunicato in se, in fondo anche apprezzabile nel soggetto, ma nel fatto che criticare a posteriori questa scelta dell'Istituto Comprensivo di Pallanza, sia assolutamente inutile, un puro esercizio di stile, un modo per apparire. Un politico, vorrei usare la parola statista (?!?!?), non affronta a posteriori una vicenda come questa, dove credo non si possa fare nulla perchè dubito che l'Istituto abbia agito al di fuori delle regole, ma agire prima per evtare che questa situazione accada, cercando di recuperare risorse per rendere disponibile l'accesso al corso musicale per tutti, cercando soluzioni alternative, non so quali, ma se faccio una critica, devo anche provare a dare una soluzione, perchè il vero punto critico del comunicato sta in questo, si critica, su un tema che tocca tutti, i bambini, e poi non si danno soluzioni. Non importa se sei di "destra" o "sinistra", questa non è la strada! Saluti Maurilio

Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 10 Aprile 2015 - 20:19

Corso musicale non materia di insegnamento
Robi, non si tratta di esclusione da una materia di insegnamento, ma da un corso. Alle Cadorna e alle Ranzoni esistono i corsi del Musicale che si distingue dagli altri due corsi (tempo prolungato e corso tradizionale) perchè si impara a suonare uno strumento e si seguoni corsi specifici (coro, orchestra,...). Detto questo, trovo pleonastica la "lettera aperta" per un motivo molto semplice ci sono risorse (insegnanti, aule, strumenti,..) per fare due classi, cioè 46 ragazzi. Quindi se si iscrivono più di 46 ragazzi, non trovo altra soluzione che fare dei test attitudinali, visto che comunque il corso non è leggere; tra rientri pomeridiani, lezioni individuali di strumento e orario mattutino allungato (uacita alle 14:00) i ragazzi del musicale hanno un solo pomeriggio libero alla settimana. In alternativa, aumentiamo i fondi per permettere di fare due classi in più (una alle Cadorna e una alle Ranzoni), ma, come ci ha ricordato teacher, non credo che i Club Forza Silvio - Forza Italia siano i soggetti più indicati per criticare queste situazioni. Saluti Maurilio P.S. Purtroppo, cara Lady Oscar, sono moltissimi i genitori che criticano, si lamentano e fanno pressioni sugli allenatori, di ogni sport, perchè i propri figli non stiano in panchina!

Forza Nuova Verbania si mobilita per assicurare il lavoro a una famiglia verbanese - 4 Aprile 2015 - 14:58

...continuo a non capire...
Continuo a non capire, cosa è stato fatto? Perché una forza politica si deve preoccupare di dare spazio ad una cosa che non si capisce. Caro Hans Axel Von Fersen, sarò gnucco io, ma o mi aiuti a capire, oppure...(ti faccio notare che quello sulle unioni civili è un'altro post!) Lo dico con estremo rispetto di chi sta soffrendo, ma lo ribadisco per utilità della discussione, che io, e chiunque legga cercando di capire, da queste parole: "...mobilitate da ieri per trovare una soluzione al forte disagio di una famiglia Verbanese che dopo essere stata raggirata con una falsa promessa di lavoro nel Biellese si è trovata ad aver perso anche quel poco che gli consentiva di sopravvivere...Mediando tra le parti e rendendoci disponibili per la famiglia in questione siamo riusciti a trovare un compromesso e rendere temporaneamente stabile la situazione..." non leggo nessun tipo di denuncia, tranne che ho aiutato qualcuno in difficoltà. Anzi, potrei anche pensare che qualcuno che si è mangiato un patrimonio in donne e champagne, lasciando una scia di debiti; poi le è stato promesso un lavoro strapagato in un'azienda inesistente, però siccome conosco qualcuno in FN sono stato aiutato. Immagino che le cose non siano andate così, però questa potrebbe essere una chiave di lettura lecita, per questo è importante dare sostanza a ciò che si scrive, altrimenti sono altre parole al vento! Come dice, sintetizzo, quel simpaticone di Hans Axel Von Fersen, tutti i giorni sono fatti annunci "a vuoto", è vero! Altrettanto vero che uno in più fa male a nessuno, ma non è allineandovi a questa strategia che permettete di migliorare "...situazioni di abbandono che subiscono le famiglie...". Io faccio molto del bene, ma non emetto un comunicato stampa tutte le volte! Saluti e buona Pasqua Maurilio

Forza Nuova Verbania si mobilita per assicurare il lavoro a una famiglia verbanese - 4 Aprile 2015 - 13:25

...ribadisco...
Ribadisco il mio concetto, ben venga che i singoli, di ogni appartenenza politica, si diano da fare per aiutare chi è in difficoltà, anche usando le relazioni che si generano dalla propria attività politica, ma questo non obbliga a fare un comunicato stampa. Se tutte le persone che fanno del bene quotidianamente, dovessero fare un comunicato stampa... Voi dite: "...abbiamo voluto raccontare questa storia per sensibilizzare la popolazione su ciò che succede ogni giorni...", ma in realtà non avete raccontato assolutamente nulla. Nel comunicato dite: "...mobilitate da ieri per trovare una soluzione al forte disagio di una famiglia Verbanese che dopo essere stata raggirata con una falsa promessa di lavoro nel Biellese si è trovata ad aver perso anche quel poco che gli consentiva di sopravvivere...Mediando tra le parti e rendendoci disponibili per la famiglia in questione siamo riusciti a trovare un compromesso e rendere temporaneamente stabile la situazione...". Ma chi ha raggirato chi? E quale situazione avete stabilizzato? Da cosa è stata creata questa situazione? Queste sono informazioni importanti per capire e denunciare una situazione, un comunicato così generico non dice nulla, senza raccontare il contesto nei dettagli, sono parole senza senso. Il mondo è pieno di gente "raggirata", basta guardare "Le iene" o "Striscia la Notizia", ma se non dite come... Per questo ho trovato il vostro comunicato vuoto e inutile, al punto che mi chiedo, e chiedo alla redazione, che senso ha pubblicare un comunicato simile?

Immovilli su Con.Ser.Vco - 3 Aprile 2015 - 11:16

@ Giovanni%
Non capisco come mai continui ad associarmi al M5S, non è la prima volta che lo fai. Forse tale associazione avviene perché la maggior parte dei problemi dei cittadini italiani hanno una soluzione già individuata da questo movimento politico tenuto all'angolo, soluzioni che io conosco, e le rendo pubbliche. Sulle mie argomentazioni, anziché sparare un generico "molte", ti invito a trovare una sola espressione che non sia di buon senso, e te ne darò atto.

Addio alle armi: sapori, storie e speranze da Israele e Palestina - 21 Marzo 2015 - 12:35

Sinistra e destra israeliane
Non credo ci siano sostanziali differenze per quanto riguarda la gestione del conflitto tra destra e sinistra israeliane, almeno quelle moderate. Quando c'erano i laburisti al potere le politiche erano simili. Purtroppo le forze moderate di israele e palestina sono sempre ostacolate dagli estremisti. E l'OLP non riesce mai a smarcarsi dalla frangia degli Hezbollah che di tanto in tanto fanno esplodere pullman di civili o massacrano persone inermi, con la conseguenza che Israele risponde ancor più duramente. Credo che due stati separati e blindati siano l'unica soluzione. ma sarà guerra fredda per sempre.

Fisconews: il 730 precompilato spiegato dall'Agenzia delle Entrate - 12 Marzo 2015 - 18:04

domanda
io non vorrei ricevere il 730 a domicilio, ma in altra soluzione affinché nessuno veda la mia situazione a casa, come devo fare ? mi suggerite qualcosa...grazie

"CEM: il PD non ha cambiato idea" - 12 Marzo 2015 - 11:18

commissione?
A memoria, mi sembra che si sia fatto di più. Una assemblea aperta a tutti, cittadinanza, forze politiche di ogni dove, invitato il mondo per avere proposte, consigli e quant' altro per una futura soluzione, sbaglio o è andata cosi? P.s. è solo una mia impressione e mi auguro di sbagliarmi, al cem ci sono passato davanti mezz' ora fà, ogni volta che lo faccio mi vien da piangere. Perchè? Secondo me, ed è il parere di uno "stupido", il cem sarà un fallimento qualsiasi soluzione si perseguirà. Sarà una cattedrale nel deserto, che solo in gestione, parlo di spese nude, luce e riscaldamento, dissanguerà le già magre casse comunali. Metterci un privato? :-) Non parliamo poi di quando dovranno metterci mano per manutenzioni straordinarie, tutto quel legname, sarà anche trattato, ma per quanto tempo lo garantiscono, la durata intendo. Non so, c' è un solo aggettivo per definire il tutto: MEGALOMANIA. Di chi? Tirate voi le vostre conclusioni.

"CEM: il PD non ha cambiato idea" - 12 Marzo 2015 - 09:12

@renato brignone
C' è poco da commentare...... A me pare cosi chiara la situazione. cosi ovvia, che commentare è inutile. Il PD e la sn tutta hanno sempre osteggiato il progetto del cem e questo è un fatto. L' amministrazione sta cercando una soluzione per poterlo sfruttare, e ciò lo ritengo non legittimo, ma assolutamente prioritario. E' inutile che insiste sul fatto che il progetto, con la nuova amministrazione, si poteva cancellare, le penali, le pagava lei?

M5S: "Houston avete un problema!" - 6 Marzo 2015 - 20:05

Incisività e potenza?
Nelle argomentazioni del Sig. Ramoni riscontro esclusivamente tanta,tanta supponenza , riscontrabile anche in in chi ha pubblicamente definito i precedenti amministratori "INCAPACI". 10.000 euro buttati per la mala gestione del progetto Frontalieri con le ali . 1.500 euro x il concorso Vicecomandante polizia municipale. 40.000 euro per il progetto di fattibilità x ricostruzione porto che ovviamente, votando contro all'accertamento delle responsabilità , pagheremo noi cittadini . L'umiliante retromarcia dopo la rivoluzione interna alla Polizia Municipale Certo è meglio non parlarne , loro sono impegnati in problemi più importanti come quello della sanità . Ma non eravate ,a parole, i difensori dei due DEA ? Ora avete deciso di condividere la scelta della regione di un solo Dea e volete distrarre l'attenzione al problema perdendo tempo per una pataccara soluzione alternativa? Ha ragione Cattrini , i 2 DEA devono rimanere , portate a Torino le vostre istanze e se non vi danno ascolto dimettetevi tutti .

Canile: proposta di gestione dell'Associazione Amici degli Animali - 22 Febbraio 2015 - 22:53

priorità
certo la priorità è un criterio così come l'importante o l'urgente, tuttavia e mi ripeto, qui non stiamo stilando una graduatoria tra varie priorità, l'argomento era canile e spese risparmiate, dal comune quindi dai cittadini, grazie a una proposta innovativa dell'associazione amici degli animali. Lei signor Ricci se ha altre priorità apra la sua relativa associazione e proponga una soluzione.

Cossogno: no alla riduzione aperture dell'ufficio postale - 14 Febbraio 2015 - 12:06

Ho la soluzione
I firmatari possono finanziare Poste Italiane affinché lasci inalterati i giorni di apertura.

Nuova strada al Montorfano: abitanti scrivono al sindaco - 13 Febbraio 2015 - 15:46

Per risponde al Sig. Nuanda
Le rispondo nel merito della sua ultima risposta, così da farle chiarezza: quando i pochi firmatari hanno fatto la richiesta di spostamento della strada, molti di noi hanno detto che se il progetto fosse stato sostenibile e ben fatto lo avrebbero appoggiato. Questo a ulteriore conferma che non avevamo posizioni preconcette. Abbiamo anche dato indicazioni di merito. Poi il 3 febbraio abbiamo visto il progetto e con nostra sorpresa abbiamo appurato che nessuna delle nostre indicazioni erano state accolte; in quella sede abbiamo subito manifestato le nostre perplessità, ma abbiamo ribadito che soluzioni alternative per noi erano possibili: un percorso decisamente meno invasivo rispetto a quello tracciato dal nuovo progetto, o la soluzione di un parcheggio prima della strada, limitando l'accesso all'attuate tracciato. Il Sindaco ci ha risposto che altre soluzioni rispetto a quelle del progetto non erano contemplabili. Risposta dura, ma accettabile: a questo punto la nostra lettera non poteva che limitarsi ad esprimere con altrettanta schiettezza le criticità a quel tipo di progetto. Quindi si poteva fare una nuova strada, avevamo anche detto come per noi la si poteva fare, ma il Comune ha fatto una scelta diversa, trovando una soluzione che per noi ha tutti quei difetti che sono espressi nella lettera. Le assicuro il nuovo progetto peggiora il nostro bellissimo borgo. Poi, se lei lo ha visto, e la pensa diversamente da noi, direi che conferma il fatto che per fortuna ognuno di noi ha sensibilità e opinioni diverse.

Cosa succede a Verbania? - 6 Febbraio 2015 - 11:52

Verbania da vivere
Questo è quanto parzialmente si vede per strada, provate a dare una sbirciatina le notti dei week end al D.E.A., poi vedete qual'è la reale realtà (scusate il gioco di parole). D'altronde una volta non c'erano telefonini, 0 social network; c'era più aggregamento tra le persone, c'erano addirittura compagnie di 50/60 persone, c'era più dialogo e i giovani avevano molto meno di quanto hanno oggi ma si divertivano di più e la socializzazione alla base, per non parlare delle 7 discoteche che portavano gente anche da altre zone, lasciando i giovani in città, la gente usciva di casa alle 21.00 e alla 01.00 era già a nanna, oggi chi esce di casa alle 22.00 è uno sfigato. La soluzione ci sarebbe, riportare a Verbania un prototipo di locali come una volta e lo stesso modo di vita dei nostri tempi (anni 70/80).

Punto sosta caravan in viale Azari - 4 Febbraio 2015 - 11:18

qualcosa non torna...
A parte la seguente frase, per me indecifrabile... """"Il Punto sosta, individuato in V.le Azari è la soluzione più semplice e realizzabile nel breve periodo per dare una risposta a questo tipo di utenza turistica (poiché non costituisce struttura ricettiva quale per es. campeggi) ”.Il Punto sosta, individuato in V.le Azari è la soluzione più semplice e realizzabile nel breve periodo per dare una risposta a questo tipo di utenza turistica (poiché non costituisce struttura ricettiva quale per es. campeggi) ”.""""" ma può essere la mia comprensione della lingua italiana che fa difetto, a parte il fatto che più di una nota del Comune direi che è più un articolo comprensiva di intervista al Sindaco, ad ogni modo l'Associazione Club Itineranti del VCO s'è resa disponibile ad offrire una serie di servizi "gratuitamente"??? Non è, per caso, che l'Associazione offra questi servizi, di cui alcuni non di poco conto (come ad esempio installazione di colonnine per l’allaccio elettrico) ottenendo in cambio gli incassi della sosta? Cioè, non è che ci veda nulla di male in questo, ma un conto è far credere che da questa manovra il Comune dia un servizio all'utenza e abbia anche gli incassi della sosta, un altro conto è invece che il Comune con gli incassi della sosta finanzi dei servizi di una associazione. C'è un po' di differenza...

Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 28 Gennaio 2015 - 18:41

Privatizzare, privatizzare, privatizzare.
Lasciamo perdere. Dopo una giornata con treno delle 6.14 soppresso e ritardi vari mi sono rassegnato. L'unica soluzione è lo sciopero dell'abbonamento ad oltranza per ottenere che il Governo attui la privatizzazione delle ferrovie sbandierata e mai realizzata, in modo che Trenitalia e RFI non intralcino l'entrata dei privati nella gestione del servizio ferroviario. Non credo che queste iniziative, nonostante l'impegno, portino a qualcosa.

Centrodestra Verbania sul registro coppie di fatto - 22 Gennaio 2015 - 15:35

perbacco!
Naturalmente è più facile istituire un registro "pubblico" dal valore inferiore alla carta igienica ma che dà grande riscontro mediatico (magari si ambisce a quello nazionale?) e appaga i propri iscritti invece che far funzionare bene l'amministrazione cittadina. soluzione? Appena istituito rivolgersi alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti

Comunitàvb: “Il tutor del PD per sindaco e giunta" - 21 Gennaio 2015 - 22:15

x Simona T
Se vuoi un chiarimento rileggiti attentamente la lettera di dimissioni del ex assessore Tradigo . Il Pd non ha voluto difenderlo ed ha sbagliato , ora stanno volano gli stracci . Strana l'assunzione di Nobili , a mio parere , siccome il Pd non ha più i finanziamenti e già per tre mesi aveva messo in Cassa integrazione l'unico dipendente , non vorrei che lo spostamento dell'interessato al comune di verbania sia la giusta soluzione ai problemi finanziari del PD .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti