Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lavori

Inserisci quello che vuoi cercare
lavori - nei commenti

M5S soddisfatto per il "Baratto Amministrativo" - 4 Febbraio 2017 - 12:27

Mi piace
Mi piace questa idea del baratto amministrativo a patto che chi dovrà vigilare che i lavori eseguiti in cambio di quanto non pagato siano poi eseguiti davvero, con scrupolo, attenzione ed a regola d'arte e per tutte le ore previste dal regolamento.Altrimenti è acqua fresca......

"Via Muller e di via Quattrini manutenzioni non rinviabili" - 4 Febbraio 2017 - 09:11

lavori
Bene richiedere lavori di ASFALTATURA e LIVELLAMENTO TOMBINI nelle strade di Verbania (compatibilmente alle scarse risorse economiche a disposizione). Il problema è sotto gli occhi di tutti. Purtroppo ho notato che in passato, moltissime riparazioni del manto stradale sono state eseguite in modo talmente "approssimativo" che chiunque avrebbe capito che non sarebbero durate più di pochi giorni senza poi sgretolarsi miseramente, come poi è stato. LO AVREBBERO NOTATO TUTTI, TRANNE CHI LI HA ESEGUITI E SOPRATTUTTO CHI LI DOVEVA CONTROLLARE E CONTESTARE E NON LO HA FATTO! L'auspicio è che le prossime risorse vengano impiegate meglio e che le persone preposte abbiano la voglia di controllare i lavori eseguiti. I cittadini devono esigere che i pochi soldi a disposizione vengano spesi bene.

SP54 lago di Mergozzo: senso unico alternato - 16 Gennaio 2017 - 11:01

ECCEzionale
Che bella notizia già la strada che porta a Fondotoce fa schifo e lo vedono tutte le persone che vi passano , e adesso avremo anche un semaforo che per mesi ci farà fare code per un sottopasso , che sinceramente ritengo incomprensibile dato che già in quel punto sono stati fatti lavori di sbancamento della montagna e ora vi è una buona visibilità ma !!!!!!!! Mi chiedo cosa ci sia sotto realmente, a pensar male si fa peccato ma molte volte ci si "azzecca"(Giulio Andreotti)

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 19:27

Siete proprio sicuri che arrivino i soldi?
Su un fatto oggettivo come l'erogazione del finanziamento mi sembra utile approfondire. Mi sono detto siccome ci sono 115 città davanti a noi cosa penseranno gli altri amministratori rimasti fuori? Ecco ad esempio le dichiarazioni dell'assessore ai lavori pubblici di Terni, arrivata in graduatoria al 33° posto: "Non c'è Terni nella prima lista di progetti da finanziare dal governo relativamente al bando sulle periferie. Sono infatti 24 i progetti immediatamente finanziati. Quello presentato dal Comune di Terni è al 33° posto. Molto peggio Perugia, soltanto 84^. Secondo l'assessore ai lavori Pubblici del comune di Terni, Stefano Bucari, si tratta, comunque, di "“un risultato positivo che colloca la proposta di Terni tra quelle che potranno verosimilmente essere finanziate immediatamente a seguire rispetto quelle appena sovvenzionate, consentendo di poter nel frattempo approfondire e mettere a fuoco la complessa e articolata strategia di intervento del progetto." http://www.terninrete.it/Notizie-di-Terni/bando-periferie-non-ce-terni-tra-i-progetti-finanziati-dal-governo-377749 Mi sembrano parole improntate alla cautela; ed è al 33° posto della graduatoria!

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 09:59

Re: Re: Re: Re: prime donne e assurdità
Ciao Maurilio qualcosa c'è nel link che avevo postato prima, lo metto di nuovo: http://www.edilportale.com/news/2017/01/lavori-pubblici/bando-periferie-assegnati-ai-comuni-21-miliardi-di-euro_55714_11.html @gerardo marconi: l'articolo 8 dice che, in caso di gravi inadempienze, il contributo verrà sospeso oppure revocato (a seconda della gravità dell'inadempienza, immagino) e riassegnato scorrendo la graduatoria. per l'appunto, la posizione in graduatoria ha un'importanza relativa, visto che comunque tutti i progetti sono finanziati

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 12:23

Re: Re: non capire e assurdità
Ciao Maurilio non penso che la migliore o peggiore presentazione del progetto sia determinante, se si scorre l'elenco dei progetti ci si accorge che, rispetto agli altri, quello di Verbania era, tutto sommato, un "progettino", in termini economici. probabilmente ha contato la congruità agli scopi del bando. ciò non toglie che, secondo me, avrà un apprezzabile impatto positivo per una realtà piccola come la nostra. io però non capisco come si faccia a dire che i soldi non arriveranno! è chiarissimo, dal testo normativo, che *tutti* i progetti saranno finanziati, dal primo all'ultimo indipendentemente dalla posizione in graduatoria. non solo, ma a quel che ne so (http://www.edilportale.com/news/2017/01/lavori-pubblici/bando-periferie-assegnati-ai-comuni-21-miliardi-di-euro_55714_11.html) la legge di bilancio per il 2017 ha incrementato il fondo da 500 milioni a oltre 2 miliardi, proprio per garantire la copertura. tutto sommato, arrivare venticinquesimi o centoventesimi non cambia un granchè

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 12:22

Re: prime donne e assurdità
Cario renato brignone risposta piccata, punto sul vivo? :) 1. Hai ragione, devo informarmi meglio e direttamente, ho trovato questo interessante link: http://www.edilportale.com/news/2017/01/lavori-pubblici/bando-periferie-assegnati-ai-comuni-21-miliardi-di-euro_55714_11.html, dove sta scritto: "...Bando Periferie lanciato dal Governo nel maggio 2016 con una dotazione iniziale di 500 milioni di euro poi incrementata a 2,1 miliardi di euro dalla Legge di Bilancio 2017 per finanziare tutti i 120 progetti presentati." il post è aggiornato a 02/01/2017, considerando che il portale è destinato ad operatori professionali, mi aspetto che sia abbastanza preciso e veritiero, mi sembra che siano plausibili le parole del sindaco:"…tutti i progetti sono stati finanziati!” 2. Ma non è questo che mi interessa, so che i politici, tutti i politici, tendono a raccontare verità parziali, tra due anni si vota e vedremo. Quello che non ho capito, sono i contenuti dei progetti presentati dai 116 tra Comuni capoluogo di provincia e città metropolitane, visto che ho trovato solo graduatorie con gli importi approvati. Perché, se si è data priorità a scuole o centri di aggregazione di periferie degradate, rispetto a parcheggi e piste ciclabili, ci può stare. In fondo, una chiave di lettura è positiva per tutti, Verbania non ha periferie degradate! E questo è vero, al di la della simpatia o antipatia, personale o politica, nei confronti del sindaco, i nostri problemi sono minimi rispetto a molte altre zone o città italiane! Saluti Maurilio

Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 17 Dicembre 2016 - 22:49

Svizzeri...a casa altrui
L'erba del vicino...,è sempre più verde! Peccato però che, oltre alla "loro" proverbiale precisione e ordine..., i "cari vicini" non abbiano altro! Intanto, in Italia, finchè i poveri "cristiani" che ancora hanno un lavoro, lavorano..., sono tutelati dai contratti che (...capestro o meno, formulati dai datori di lavoro...) firmano!... Avremo anche stipendi da fame, ma, se non altro, prima di essere sbattuti fuori da un posto "fisso" ( a meno che, owiamente, non si combinino macroscopiche CA..ATE...), ce ne vuole! In Svizzera invece, nonostante la manodopera, coi controcog...ni che gli prestiamo (dato che, i "SIGNORI" d'oltreconfine, di fare "certi lavori"..., sembra non ne abbiano né minimamente la voglia, né tantomeno le QUALITA' e CAPACITA' di poter svolgere...), sembran valere letteralmente meno di niente. Quanti, tra quelli che stanno leggendo, e che hanno prestato "servizio" presso una qualsiasi "attività" elvetica, possono NON DIRE, di essersi ritrovati, magari con contratti firmati a tempo indeterminato al 100%, magari dopo aver prestato manodopera PER ANNI..., "appiedati" la sera col giorno, presentandosi, sul posto di lavoro il giorno successivo, con la "sorpresa" in busta, nell'ufficio del personale, col classico "BENSERVITO", e, owiamente, senza manco aver ricevuto il "ringraziamento" per il servigio ( e la salute ) prestato? Non mi venite a raccontare che non avete MAI sentito parlare dei "mezzucci" e delle scuse futili, di cui si servono, per CACCIARE operai e dipendenti, che per guadagnarsi col vero sudore della fronte, i loro sporchi FRANCHI, si spaccano la schiena nelle più disparate e umili attività, che, sempre riferito ai tanto "cari" e "decantati" vicini d'oltreconfine","loro"..., ritenendole "dequalificanti" per il loro "tenore di vita", ci rifilano..., e che NOI, poveri tapini, ci "abbassiamo" a svolgere! Dài! E poi..., i tanto decantati "SIGNORI" (...!!!...), ti passano il confine, con le loro belle macchinone, cariche di RIFIUTI..., e te li scaricano dietro la porta di casa..., perché altrimenti, DI LA'..."pagano troppo"..., per la cacca che "producono"! E... che dire poi, allora, delle migliaia di cittadini elvetici (chiamiamoli pure "frontalieri" al contrario...), che, dalla Svizzera, vengono regolarmente, settimanalmente a "sconfinare", calando verso i nostri Discount e Supermercati, per fare SPESA? Forse..., non vi rendete conto di QUANTO SIA CARA la vita...,dall'"altra parte"..., o forse, lo sapete anche, ma giustamente, fate gli "gnorri"..., tanto..., per la regola del "chissene...", andate "di là" (owiamente, ribadisco!.vi fate il culo e, giustamente, finchè dura!, vi portate a casa l'equivalente di 4 stipendi italiani "normali"...), e poi... vivete "di qua"!, alla faccia loro! E poi... li declamate come "modello da seguire" (???)... Bah... COMPLIMENTI! su tutti i fronti!!!

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 15:44

Non sono
Non sono cliente Lidl, ma se serve a fare concorrenza ad altri supermercati ben venga( anche se c'è già); se poi crea nuovi posti di lavoro ( non di quelli inventati da Renzi e pagati con i voucher) meglio ancora: commercio e posti di lavori, ottimo binomio.Anche perchè molti turisti che vengono da noi sono fedeli a Lidl.

"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 12:26

Re: Inaffidabili
mi scusi compagno Di Gregorio.. la troppa fatica è la stessa che l'altra sera al consiglio comunale l'ha fatta andare a casa facendo mancare il numero legale? Mi sembra che il permesso per la giornata di lavoro l'abbia ritirato (mi corregga se sbaglio). Non sono polemico è un suo diritto farlo, quantomeno se il giorno dopo una persona è pagata per dormire potrebbe fermarsi anche dopo la mezzanotte... Vorrei capire come mai dopo 3 commissioni sul punto che sarebbe andato in discussione Lei ha deciso di abbandonare l'aula. Troppo facile dare la colpa di tutto alla maggioranza che non vuole stare a sentire le opposizioni. Ormai è chiaro, almeno a chi si interessa della politica locale, che le opposizioni stanno facendo di tutto per mettere il bastone tra le ruote dei lavori dell'amministrazione. La vostra unica arma a disposizione per farlo è proprio quella di utilizzare il regolamento per allungare i tempi delle decisioni ed infatti i consigli comunali sono occupati per la stragrande maggioranza dai discorsi dei DODICI gruppi di minoranza (stessa cosa per le commissioni). Non siamo noi ad ostacolare i lavori, basta prendere in giro le persone. La proposta di modifica del regolamento vuole essere a vantaggio dell'interesse della Città. Meno gruppi consiliari (togliere quelli formati da un solo componente), se una lista non riesce ad arrivare ad un minimo di 2 allora ci sarà il gruppo misto per loro. Di conseguenza anche nelle commissioni ci saranno meno commissari, con un risparmio sui gettoni di presenza. Meno tempo a disposizione per ogni singolo gruppo: la capacità di sintesi dovrebbe essere auspicabile (ad oggi ogni gruppo può parlare per 15 minuti per ogni punto, e pensare che è il tempo medio di esposizione di una tesi di laurea triennale). Se queste modifiche fossero approvate allora si che il consiglio comunale potrebbe lavorare meglio e si potrebbe finalmente discutere anche i punti presentati dai gruppi consiliari (anche di minoranza). So benissimo che queste modifiche non saranno mai accettate da chi, ormai abituato negli anni, vuol continuare con la vecchia politica; quella delle parole spese a vanvera e della lotta alle amministrazioni di diverso colore/ partito. Come lista civica noi siamo disposti a portare avanti questa riforma del regolamento, sappiamo che non abbiamo i numeri per farlo ma almeno ci proveremo.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 15:44

Re: Re: Re: Re: Re: Formula
Ciao Laura GHIDINI Ci siamo fraintesi, non ho fatto nessuna critica. Intendevo dire, e il destinario della mia pubblicazione l'ha sicuramente capita, che con 8 milioni non può pensare anche di migliorare trasporto ferroviario e strada x CH. Non so nemmeno quanto costerà la ciclabile e nemmeno conosco l'avanzamento dei lavori.

PsicoNews: Tipo da Iphone o da Android? - 30 Novembre 2016 - 12:06

...la principale differenza...
Al di là che trovo il post al limite del ridicolo, vale come articolo e basta. Le reali differenze tra iOS e Android (e Windows Mobile) è che il primo è progettato per funzionare su un solo tipo di telefono, il secondo su una massa infinita di dispositivi. In entrambi i casi, ci sono punti di forza e di debolezza. La relazione 1 modello di telefono a 1 sistema operativo, fa si che iOS riesca ad ottimizzare l'utilizzo dell'hardware a disposizione. Ovviamente Android non può farlo perchè deve lavorare con una quantità pressochè infinita di telefoni, con caratteristiche e driver profondamente diversi tra di loro. Poi il marketing fa il resto! Io uso iOS per un motivo semplicissimo, senza installare software di terze parti, posso fare un backup completo con pochi click e posso ripristinare un telefono diverso partendo dal mio backup; quindi se cambio telefono, nel nuovo ricreo esattamente quello che avevo nel vecchi, ovviamente al momento del backup, ho una copia perfetta e completa del vecchio. Se con il cel ci lavori, questo non ha prezzo. Saluti Maurilio

Cercasi volontari per spazzamento neve - 26 Novembre 2016 - 20:55

Non hanno vergogna ?
Ma quei baldi giovani di colore non hanno un pizzico di vergogna a non proporsi per fare lavori socialmente utili , visto che vengono mantenuti gratuitamente dalle istituzioni ? Specialmente se palestrati, liberi e con nessuna prospettiva di loro occupazione........Il comune di Verbania dovrebbe preoccuparsi dello sviluppo del problema immigrati, che ogni giorno si fa sempre più incontrollabile, e sempre meno condiviso da noi cittadini.

M5S sui fatti di Arizzano - 22 Novembre 2016 - 14:44

Lupus president?
Ringrazio per la stima e la fiducia, ma presidente de che? Perchè in questo disgraziato paese un cittadino su due è presidente di qualcosa; chi dell'assemblea di condominio, chi dei genitori dei ragazzi dell'oratorio, chi della bocciofila, chi del club dei lavori a maglia, chi del cul dei nasi lunghi......Preferirei saperlo prima!!!

Marchionini su nuovo ospedale - 20 Novembre 2016 - 20:28

Consolati Giovanni%
Consolati Giovanni% l' ospedale ad Ornavasso è l'ultima delle bufale in pieno stile renziano. Al più arriveranno a dare l'incarico di progetto a professionisti amici, l'incarico per l'esecuzione a ditte amiche, la direzione lavori al professionista amico, faranno i soliti inutili "tavoli di lavoro", le fondamenta lamagri inzierannoa scavarle.....ma poi finirà come una delle innumerevoli cattedrali nel deserto di cui è ricco questo nostro disgraziato paese.Soprattutto se non riusciranno ad infilarsi nel businnes gli amici di area....

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 16 Novembre 2016 - 18:24

Re: puntualizzazione
Ciao Robi lascia perdere la destra e la sinistra, in generale, ma in Italia in particolare sono solo etichette... Tu dici: "l'immigrazione ha portato molti problemi di ordine pubblico e la delinquenza straniera dilaga", va bene, se solo per questo anche il grande afflusso di meridionali negli anni 60 ha portato delinquenza, non so quanti anni hai, io sono abbastanza vecchi da ricordare Renco negli anni 70, primi 80. Ma tutto questo, cosa c'entra con i lavoratori stranieri regolari? Perchè questo sono i frontalieri, nulla hanno da spartire con gli irregolari! Poi dici: "distingua lavoratori specializzati da manovalanza generica", perchè? La maggioranza dei frontalieri sono proprio "manovalanza generica, almeno per il livello svizzero. Stiamo parlando di panettieri, giardinieri, commessi/e, operai/e, muratori, badanti, baristi, lavori che gli svizzeri non fanno. Quindi? Questi tutti a casa? Ma chi lo manda avanti il Ticino (senza contare della ricaduta economica su VCO, VA e CO)? Max Lavecchia dice: "giusto e corretto il dirito di importare in casa propia personale selezionato anche a livello penale", perchè oggi non si fa? Prima di assumere qualcuno, non fanno controlli? Controlli formali e controlli informali... Quindi, tutta la faccenda del casellario, deve essere presa per quello che è, una "boutade" di un'area politica che sta "giocando" con le paure, legittime, della gente. Ma risultati? Si dimostra come il populismo serva solo per far felici qualcuno, arricchire e/o dare potera ad altri, ma che alla società, non serve a niente. I frontalieri, fino a quando varranno le attuali differenze economiche tra Italia e Svizzera (tasso di cambio, costo del lavoro, livello di tassazione,...) i frontalieri continueranno ad esserci e fare la "fortuna" della vicina Svizzera! Come vedi, Trump, la destra, la sinistra, Renzi, Hillary e compagnia cantante non c'entrano nulla in questo discorso! Saluti Maurilio

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 12 Novembre 2016 - 18:52

Re: per lady
Ciao Kiryienka. Una chiacchierata la fai col datore se già lavori e ti conosce. Se ti chiedono il casellario prima di assumerti sei ....fregato. Quindi prima di sputare sentenze pensiamo a ciò che si dice . Se solo gli intonsi possono lavorare come dice privatemail, poveri noi, i nostri figli e i nostri nipoti. (tutti santi a casa tua lupus?)

Porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 11 Novembre 2016 - 17:09

Giustizia è fatta
Dopo tre anni, direi prima del previsto, la macchina legislativa ha fatto il suo corso con una sentenza esemplare, in cui si evidenziano le cose che, a tempo debito, proprio su questo sito avevo evidenziato. La corresponsabilità del Comune e la condotta "criticabile" del concessionario, sono state evidenziate e pesantemente sanzionate dal giudice. Per chi avesse tempo e voglia di leggersi la sentenza, si può chiaramente capire che ci sono pesanti responsabilità da parte di tutte e due i convenuti condannati( Comune e ENS). Quello che ora sarebbe dovuto, soprattutto da chi esercita il ruolo di opposizione in Comune è un bell'esposto alla Corte dei Conti. Perchè? Beh, intanto per la superficialità con la quale il Comune stesso, per mano di un suo dirigente (firmatario di un'ordinanza citata in sentenza), non ha fatto rispettare il divieto di accesso alla struttura già dal marzo 2013 e, secondariamente, per aver consentito alla ENS, vincitrice di una gara nel 2001, di essere ancora titolare della concessione 16 anni dopo, visto che la durata del contratto doveva essere di soli dieci anni. Il danno per il Comune è enorme se si pensa che il canone di concessione stabilito sedici anni fa, con il porto ancora da avviare e alcuni lavori da fare (tra l'altro promessi e non eseguiti dal concessionario), era di 18.050 euro. Appare del tutto evidente che una nuova gara per il rinnovo della stessa concessione nel 2011, con 150 posti barca occupati e il ricavo per l'affitto di un ristorante ben avviato all'interno dell'area, avrebbe potuto e dovuto essere di gran lunga superiore, diciamo sui 100.000 euro annui invece della miseria ricevuta dalla ENS. Se poi andiamo ad esaminare lo scempio della mancata manutenzione ordinaria e straordinaria non eseguita ( e confermata in sentenza dal Giudice del Tribunale), andiamo a quantificare una danno di milioni di euro per ricostruire una struttura che, forse, con gli opportuni interventi sarebbe ancora a disposizione della cittadinanza. Quindi, cari consiglieri di opposizione, qualcosa di concreto da fare mi pare che ci sia....

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 02:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Hans Axel Von Fersen Come promesso, provo a farti un quadro più preciso della situazione. Prima, però, due doverose premesse: 1. Le tasse vanno pagate, tutte e sempre 2. Non sono ne un commercialista ne un fiscalista, ma lavorando a fianco di aziende e professionisti da più di 20 anni, ho un quadro ben chiaro. Mi spiego con un esempio. - Prendiamo un artigiano, o piccola imprese in genere. - Prendo un lavoro dove fatturerò 100, con 50 di costi. - Emetterò una fattura attiva (verso il cliente) di 122 (100+22% di iva), riceverò da uno o più fornitori fatture per 66 (50+22% di iva) - Per questa fattura, io dovrò versare allo stato 11 di iva e 25 (per semplicità ipotizzo tutto al 50%) di tasse e contributi vari - Se il mio cliente non mi paga, io non avrò i soldi per pagare i miei fornitori e lo stato (ovvio che questa è una semplificazione, ma meno distante dalla realtà di quello che si possa credere). - Avendo fatturato, dovrò presentare un bilancio dove risulterà che ho avuto un margine di 25 e avrei dovuto pagare 11 di iva - Dopo un anno, circa, riceverò dall’Agenzia delle Entrate una raccomandata dove mi diranno che non ho pagato quanto dichiarato, devo provvedere pagando il dovuto (cioè 36), una multa (altri 36, in linea di massima le multe equivalgono a quanto non pagato) e gli interessi (in questo momento molto bassi, ipotizzo di non considerarli). Però, se non faccio ricorso e se pago entro 60 giorni, la multa si ridurra ad 1/8 cioè 4,13, con la possibilità di rateizzare. - Se nel frattempo il mio cliente non mi ha pagato, io continuerò ad non avere soldi, quindi non pagherò ancora. - Dopo un altro anno, riceverò una raccomandata da Equitalia dove mi dicono che devo pagare i 36 non versati, tutta la multa (altri 36), l’aggio di Equitalia (a memoria ca il 2% se pago subito, 4% se pago dopo i 60 gg), e gli interessi (continuo a non considerarli per semplicità, in totale 72.36 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, entro 60 o 72,72 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, dopo i 60 giorni. Posso rateizzare fino a 10 anni - Tutto questo senza considerare che nel frattempo i miei fornitori mi avranno fatto causa, ma questa è un’altra storia! Ipotizziamo ora, che invece di fatturare, lavoro in nero - Incasserò 100, sempre con 50 di costi (di solito in nero anche questo, ma facciamo finta di niente). - Non dichiaro nulla, non pago nulla. - Se, e quando, l’agenzia delle entrate capisce che c’è qualche cosa che non va, mi manda la stessa raccomandata, ipotizziamo, ma è difficile, che azzecchino esattamente l’importo. Mi chiederanno sempre 25+11, ma non avendo nulla che dimostri cosa ho guadagnato veramente posso accordarmi (esiste una legge specifica per questo, andate a cercare…indovinate chi l’ha promulgata?) fino a pagare il 20% di quanto richiesto, se non faccio ricorso e pago subito. - Quindi, potrei pagare una cifra variabile tra 7,2 (il 20% di 36) e 18 (il 50% di 36), ovviamente dipende da quanto è bravo chi mi assisteste e da altri fattori. Difficile che avendo queste possibilità pagherò quanto dovuto, cioè i 40,13 del caso precedente - In questo caso, Equitalia non interviene! Interverrà solo se non mi accordo, e quindi non pago. In questi esempi, potrei avere sbagliato qualche calcolo, aver ipotizzato & non corrette e saltato qualche passaggio, ma il film è questo! Chi è il furbo, o meglio il delinquente in questo caso? Sicuramente chi lavora in nero, piccolo o tanto non fa differenza, poi chi accetta lavori in nero (si è corresponsabili a tutti gli effetti) ma anche lo stato, perché è palesemente non è equo, anzi, per comodità, favorisce proprio chi dovrebbe colpire, cioè chi NON HA DICHIARATO e NON HA PAGATO! Questo non significa che questa “rottamazione” mi entusiasmi, per quello che ho letto, non è una decisione strutturale, è una decisione che favorirà, ancora una volta, pochi che hanno le disponibilità per aderire. Saluti Maurilio

Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 13:06

Re: Re: Fine
Ciao Maurilio Premesso che Anonimo lo sei anche tu, il fatto che a te non interessi non vuol dire valga anche per altri, e comunque non è vero non ti interessa, perchè subito dopo dici "A parte aver scopiazzato qua e là un po' di idee, te ne sei fatta una tua precisa?" commentare in un blog vuol dire essere liberi di esprimersi come più ci aggrada, la provocazione nei lunghi post è un piccolissimo tentativo di contrapporsi alla propaganda Renziana cercando sempre di non insultare direttamente gli utenti,comunque dato che non ti interessa, la mia idea sul referendum, è di votare NO.....si era capito? Cerco di argomentare per quanto è nelle mie limitate capacità. Quando un Partito (con una maggioranza incostituzionale in parlamento) millanta valori di questo tipo "metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza" e si contraddice nei fatti non è credibile, e se non è credibile non mi fido delle sue azioni e promesse,quindi e NO, piccola nota la carta dei valori per il PD l'ha scritta un certo "Mattarella" e tra le sue prerogative di Presidente della Repubblica all'art 68 si legge il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale è il garante dell'indipendenza e dell'integrità della nazione ""vigila sul rispetto della Costituzione"" Scrive i valori etici e morali per un partito dove si evince la retta via (a parole), ma poi avvalla (nei fatti) queste riforme,e sbugiarda il suo pensiero, a me sembra non vigili e nemmeno tuteli l'integrità della Nazione. Se si voleva risparmiare senza stravolgere la costituzione bastava ad esempio dimezzare i Senatori ed i Deputati, ed in coerenza con il fine di risparmiare, perchè non si è votato Martedì la riduzione degli stipendi dei parlamentari tutti, proposta dal M5S? Quanti di Voi sono a conoscenza di questo gesto di solidarietà ? E' tutto scritto nel cosiddetto "comma Napolitano". All'articolo 40 comma 5 . Grazie al quale "lo stato le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge". Salvati in questo modo i 579 mila 643 euro l'anno riservati agli ex inquilini del Quirinale. Che vengono così addirittura blindati all'interno nella Costituzione. Insieme al cospicuo staff composto tra l'altro di un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari. Oltre un consigliere diplomatico o militare A noi le pensioni con l' APE (quanti sanno cosa sia?) ed a loro i privilegi di una Monarchia? i diritti acquisiti delle persone comuni calpestati quotidianamente, e loro se li blindano in costituzione? è una riforma costituzionale o cosa? vi rendete conto modificare questi privilegi cosa comporta? Si vuole velocizzare perchè troppo lento l'iter, perchè non si è votato SI o NO per la riduzione degli stipendi ai parlamentari Martedì, e si scelto di rinviare in commissione? Quando la politica ha interessi diretti o deve ricambiare con favori le lobby finanziarie/ bancarie o delle multinazionali è veloce La manovra Salva-Italia di Monti e Fornero ha impiegato 16 giorni. Il lodo Alfano 20 giorni. A proposito di costi e casta per la legge Boccadutri (Maurilio sai di cosa parla?) ci hanno messo 20 giorni tra Camera e Senato Quando vogliono il parlamento funziona. Una curiosità il calendario per il Senato questa settimana prevedeva i lavori Martedì dalle 11,00 alle 13,00 Mercoledì 9.30-13,00 16.30-20.00 Giovedì 9.30-14.00 interpellanze dalle 14.00 quante ce ne saranno? e poi liberi tutti fino a Mercoledì 2 Novembre alle 16.30 Avrei molto altro da dire,in particolare sulla perdita di sovranità che inseriremo in questa riforma, magari in un altro post
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti