Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

unione europea

Inserisci quello che vuoi cercare
unione europea - nei post

Cresce l'export dei formaggi italiani grazie anche al VCO - 10 Gennaio 2018 - 18:36

Il latte munto ogni giorno nelle stalle delle nostre province è alla base del successo internazionale dei formaggi italiani che fanno registrare crescite record nel 2017. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO.

Nodo Territoriale contro le discriminazioni - 6 Dicembre 2017 - 15:03

La Provincia del Verbano Cusio Ossola ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con la Regione Piemonte per la costituzione di un Nodo Territoriale della Rete Regionale contro le discriminazioni in applicazione della Legge regionale 23 marzo 2016, n. 5, “Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale”.

Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 25 Novembre 2017 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica

Accertata evasione di 58 milioni di euro - 10 Ottobre 2017 - 07:01

Nell’ambito dell’attività di controllo rivolta al contrasto delle frodi in materia di IVA intracomunitaria, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Torino e dell’Ufficio delle Dogane di Verbano Cusio Ossola hanno accertato un’evasione di IVA per 57.816.000 euro nel settore dei prodotti elettronici e della telefonia mobile ed elevato sanzioni per euro 104.069.000.

Conferenza sulla Brexit - 31 Agosto 2017 - 11:27

"Brexit, un pericoloso precedente per la tenuta dell’Europa?" Conferenza a Casa Don Gianni, venerdì 1° settembre 2017, ore 20.45.

Etichettatura obbligatoria riso e pasta al via - 30 Agosto 2017 - 15:03

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scatta l’effettivo ‘conto alla rovescia’ per l’entrata in vigore dei decreti che fissano l’adozione obbligatoria per riso e pasta.

Infermiere di comunità e di famiglia anche nel VCO - 13 Giugno 2017 - 10:23

L’infermiere di comunità e di famiglia si estende sempre più. Dopo la sperimentazione avviata nel Cuneese, il modello Co.N.S.E.N.So. (Community Nurse Supporting Elderly in a changing Society) sarà adottato anche in altre realtà del Piemonte.

"Rendez- Vous 2200" - 27 Maggio 2017 - 17:05

Al Teatro Il Maggiore di Verbania il 28 maggio, e al Teatro Civico Galletti di Domodossola il 29 maggio "Rendez- Vous 2200", uno spettacolo che nasce nell'ambito del progetto LIFE WOLFALPS.

Convenzione delle Alpi e la green economy - 22 Maggio 2017 - 09:16

La Convenzione delle Alpi e la green economy: martedì 23 maggio sarà presentata la sesta relazione sullo Stato delle Alpi presso gli Istituti superiori di Domodossola ed il Centro visite del Parco a Crodo (VB).

Giornata europea dei parchi 2017: due settimane di iniziative - 18 Maggio 2017 - 20:48

Il 24 maggio si festeggia la Giornata europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.

Seminario "Volontariato e protezione ambientale" - 9 Maggio 2017 - 09:16

Mercoledì 10 maggio alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, si terrà un seminario dal titolo: “Volontariato e protezione ambientale: l'Associazione Lago di Bolsena”. Presenta Piero Bruni, Associazione Lago di Bolsena.

Ricerca con #zeroanimali - 1 Aprile 2017 - 19:09

Ricerca con #zeroanimali: l’1-2 aprile la lav (www.lav.it) in piazza anche a Verbania per chiedere al governo di destinare il 50% dei fondi per la ricerca allo sviluppo dei metodi sostitutivi.

Fondi europei: Il GAL Laghi e Monti a Bruxelles - 26 Marzo 2017 - 10:23

Circa 700 milioni di euro per l’Italia, di cui quasi 30 milioni solo per il Piemonte e oltre 2,5 milioni per il Verbano Cusio Ossola: sono i fondi per lo sviluppo rurale che l’unione europea ha messo a disposizione fino al 2020 per i GAL, cioè i Gruppi di azione locale pubblico-privati nati con lo scopo di favorire lo sviluppo delle aree più marginali.

“IdroLIFE” oltre 2mln di € per Natura e Biodiversità - 16 Febbraio 2017 - 14:33

Il giorno, 8 febbraio 2017, presso la sede del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (CNR-ISE) di Verbania Pallanza, si è tenuto l'evento di inaugurazione ufficiale, il cosiddetto "Kick-off meeting", del progetto “IdroLIFE”.

Incontro in Biblioteca - 3 Febbraio 2017 - 00:24

Venerdi 3 febbraio 2017 alle ore 21,00 presso la biblioteca civica “F. Camona” l’amministrazione comunale invita ad un incontro pubblico i ragazzi e le ragazze che nel 2016 hanno compiuto 18 anni e quelli che li compiranno nel corso del 2017.

Benvenuto civico diciottenni - 2 Febbraio 2017 - 19:06

Venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 21,00 presso la Biblioteca Civica “F. Camona” l’Amministrazione Comunale invita ad un incontro pubblico i ragazzi e le ragazze che nel 2016 hanno compiuto 18 anni e quelli che li compiranno nel corso del 2017.

Latte: arriva ettichettatura obligatoria d'origine - 23 Gennaio 2017 - 20:33

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.15 del 19 gennaio 2017 il decreto “Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011” che segna lo storico via all’etichettatura del latte Uht e dei suoi derivati. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO.

Svizzera: addio al segreto bancario - 6 Gennaio 2017 - 11:27

Dal 1° gennaio le banche elvetiche dovranno cominciare a raccogliere informazioni sui loro clienti che risiedono all’estero. Il 2017 segna infatti l’entrata in vigore del nuovo accordo sulla fiscalità del risparmio tra Svizzera e unione europea. Lo scambio automatico d'informazioni comincerà però solo nel 2018.

Partita di calcio nel carcere di Verbania - 18 Dicembre 2016 - 11:27

Un match di calcio per sostenere la Campagna sui diritti dei bambini figli di detenuti: la Casa Circondariale di Verbania (via Giuseppe Castelli n. 8) parteciperà il prossimo 19 Dicembre, alle ore 15:00 alla Seconda edizione della partita di calcio di Bambinisenzasbarre.

Coldiretti Novara Vco: eletta Sara Baudo - 15 Dicembre 2016 - 09:16

E’ giovane e donna la nuova presidente di Coldiretti Novara Vco: Sara Baudo, 30 anni, è stata eletta mercoledì 14 dicembre a Borgomanero dall’Assemblea della Coldiretti interprovinciale, terra di Paolo Bonomi, fondatore della Coldiretti nazionale oltre settant’anni fa.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti