Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gravi

Inserisci quello che vuoi cercare
gravi - nei commenti

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 05:01

beppe
Beppe è stato sensazionale.. Non è certamente un politico della casta ladrona e delinquente e non era uno spettacolo comico visto che si è parlato di ambiente ,di energia e molto altro.. E per i fatti più gravi non si applaudeva perchè le sue parole toccavano nel profondo quando ti rendevi conto della gravità dei fatti commessi dai politicanti avuti finora. .e lì c'è poco da ridere! .Pessima e vergognosa secondo me è stata l'organizzazione audio e pessimo il messaggio che è passato dalla bocca dell'aspirante sindaco (cit " abbiamo risparmiato sul generatore".. Beh con un evento del genere dove almeno per una volta grazie alla presenza di beppe, Verbania viene conosciuta in tutta italia grazie allo streaming internet,il gruppetto organizzatore poteva e doveva fare di molto meglio.. se non sai organizzarti per un evento del genere dove la tua città viene anche pubblicizzata enormemente, allora non puoi riuscire a far qualcosa di decente gestendo una città intera.. nè lui nè il suo staff organizzatore. Alle comunali il m5s locale purtroppo non avrà il mio voto.. peccato per il m5s nazionale .

Carabineri arrestano donna per spaccio - 17 Maggio 2014 - 17:43

La paura è una brutta compagna di viaggio
Galilelio, su un cosa siamo d'accordo: il buonismo nuoce gravemente alla salute della società. Spesso dietro il buonismo si nasconde una buona dose di ipocrisia o il bisogno di dimenticare i propri problemi occupandosi di quelli degli altri. Io ho lavorato per circa quindici anni nei servizi sociali occupandomi di persone malate fisicamente o con gravi disagi sociali e psichici.... come vedi non mi occupo solo di carcerati e quando parlo, lo faccio con cognizione di causa. Non mi barrico in casa per paura dell'extracomunitario o del tossico o del ladro, come fai tu.

Restelli: "Il CEM. La nostra proposta" - 15 Maggio 2014 - 01:55

Rispondo
A Roberto, la ringrazio per il commento positivo. A Maurilio, se ha trovato del buon senso nelle mie parole, mi permetto di spiegarle il perché dell'esempio. L'argomento del comunicato era il CEM, per cui l'accostamento alla storia dei teatri cittadini era ovvia. Se vuol parlare di come la partitocrazia ha mal gestito il patrimonio dei verbanesi, ho tanti esempi da portare. Guardi villa Simonetta che sta crollando, palazzo Cioia danneggiato nelle strutture, il museo del paesaggio chiuso perché inagibile, la delegazione civica di Intra con gravi infiltrazioni di umidità, il lascito dell'ex artigiana abbandonato da tre anni ecc.ecc.. Le ex scuole elementari di Fondotoce si sono salvate dal declino totale grazie al mio consiglio di darla in comodato d'uso all'associazione CORI PIEMONTESI, che nel limite del possibile ne ha cura. Potrei proseguire, ma non è questa la sede, se ha interesse ad un confronto la invito a contattarmi sul sito www.giorgiorestelliperverbania.it. Cordialmente.

M5S all'attacco della Marchionini - 14 Maggio 2014 - 08:17

Bertolazzi conferma
Dal commenro molto corretto del signor Bertolazzi si conferma il contenuto del comunicato di m5s sulle vicende gravi della vicenda della distrazione dei fondi ex ECA...non capisco o forse capisci bene il Bacchi Melli sostenitore della prima ora del pregiudicato ai servizi sociali a Cesano Boscone ortei per altro ricordrgli che la lwgge 616 /97 prevedeva il padaggio delle competenze degli ex Eca entro il gennaio 1979... quindi il riferimento a Ramoni e' esatto.....si rimetta a studiare se mai l'ha fatto.....i fatti sono conosciuti anche dai sassi a verbania e non sapevo che l'Alziemer fosse infettivo....l'onesta tornera' di moda ..

Blackout nel verbano - 12 Maggio 2014 - 00:00

bo
ahahah grande gigi!! per fortuna la luce è tornata!! scherzi a parte speriamo non ci siano stati danni urgenti gravi! ora godiamoci questa luce artificiale!

Cigno ucciso: sdegno in città - 10 Maggio 2014 - 20:08

priorità
...ma soprattutto ribadisco che la "morte del cigno" pur trattandosi di un evento riprovevole il cui responsabile deve essere perseguito, non può e non deve avere una tale rilevanza rispetto a problematiche ben più gravi!!! Ne cito una ad esempio: Verbania è al nono posto tra Comuni della Provincia del Vco nella classifica del tasso di disoccupazione. Pertanto non posso evitare di irritarmi quando leggo certe infervorate ed ipocrite dichiarazioni!!!

L'On Guido Crosetto nel Vco - 2 Maggio 2014 - 09:48

Incontri elettorali
Quando un prodotto è di qualità ed è buono non serve continuare a pubblicizzarlo perché si vende da solo; il tanto clamore lo si fa sui prodotti di bassa e scarsa qualità!!! Ah, a proposito di tutela al popolo italiano, sapete che questi politici, tutti, impegnati nelle balle elettorali, hanno taciuto sui gravi allarmi sanitari relativamente ai casi di tbc, scabbia, ebola, per non parlare della malaria; trovati in tantissimi degli immigrati clandestini sbarcati? E poi in silenzio sbolognano queste bombe sanitarie in giro per l'Italia come dei normali pacchi postali! Questa è la dimostrazione lampante che ai politici non gliene frega un tubo di chi gli paga stipendi da nababbi, cioè il popolo; In una amministrazione seria, chi non da risultati va a casa senza prendere nessun benefit, anzi, gli fanno pure pagare i danni!

Carabineri arrestano donna per spaccio - 19 Aprile 2014 - 13:22

Alla gogna!
Arrestata e subito ai domiciliari. Carcere niente, poverina. Suvvia, lo spaccio di droga per la legislazione italiana odierna è oramai poco più che un reato bagatellare. Anche le generalità devono restare riservate: per la privacy che tutela pure questa ignobile immondizia umana. Come rimpiango i tempi in cui gli arrestati per reati gravi venivano esposti al pubblico ludibrio, quasi una sorta di sanzione accessoria o di pena anticipata, con tanto di nome e cognome e foto segnaletica. Era una utile forma di gogna, perché indicava alla società sana i personaggi da tenere alla larga per il futuro, chi era da evitare come la peste. Adesso, invece, trionfa il facile buonismo. E tra qualche giorno, sono pronto a scommettere, la spacciatrice tornerà in circolazione, libera come l'aria. Senza neppure l'imbarazzo di dover nascondere la sua faccia in pubblico. E magari tornerà ancora a vendere morte, soprattutto dopo aver sperimentato che l'arresto è soltanto un incidente di percorso nella carriera di pusher.

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 14 Aprile 2014 - 20:23

X signor Massimo
Non ho girato attorno al problema e non sono razzista, ma sono realista! Visto che è molto informato sul tema, lo sa quanti "rifugiati" abbiamo ancora sulle spalle in attesa di un lavoro? Una mareaaaaaa! Queste spese le paghiamo tutti, anche chi preferirebbe risolvere prima ben altri problemi, anche più gravi; per loro cultura a questi disperati/sfortunati dei nostri problemi non gliene frega niente, ma stia tranquillo che però sanno molto bene quali tasti toccare per far valere dei loro sacrosanti diritti che rivendicano di continuo, però senza laurà! Come se i loro problemi sono colpa nostra. Sa, se il denaro fosse suo e lo vuole gettare a me frega niente, lei è libero di farlo, ma siccome qui paghiamo tutti, se permette la cosa me le fa girare come un elicottero.

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 13 Aprile 2014 - 11:49

Per armandduplessis
Caro signor Armand ho solo voluto mettere dei paletti precisi alla vicenda dei pali del pala bpi, visto che si parlava di favori fatti a degli amici ho voluto puntualizzare, poi penso che le cifre e i fatti parlino da soli! Sul fatto invece della vicenda del gufo, civetta, corvo o come cavolo lo si voglia chiamare, ho solo capito che ci sono state delle divergenze di idee e delle spaccature politiche all'interno di una coalizione, mi chiedo, dov'è la novità; la politica italiana, da tutti i cantoni la si voglia guardare, è un unica frattura, farebbero arrossire anche un colapasta. Ho poi letto che si sarebbe accennato ad alcuni gravi fatti compiuti da alcuni esponenti della ex giunta, ma alla fine non ho capito chi ha fatto cosa, c'è molta polpa senza sostanza, mi auguro che in tutta quella bagarre qualcuno riesca poi a non fare degli errori. Ricordo qualche decennio fa (oltre 40), un mio professore dell'alberghiera mi disse, mentre parlavamo di un particolare sistema politico, ricordate che la politica è pura sono i politici che la usano per i loro interessi e potere rendendola una cosa sporca. Sapete cosa rende veramente schifoso questo sistema? Che per ottenere consensi politici vengono attaccate le vite private e gli affetti della gente, che invece dovrebbero essere due mondi separati. Che melma!

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 12 Aprile 2014 - 12:29

Marco Zacchera
Grazie Dott. Zacchera per il dettagliato racconto dei fatti. Personalmente, conoscendoLa non ho mai avuto alcun dubbio sull'esistenza di vicende talmente gravi da farLe concretizzare la decisione di dare le dimissioni: bella mossa, almeno ci siamo liberati di certi soggetti negativi di cui si è, evidentemente inconsapevolmente, circondato!! Da sempre ho una grande stima di Lei, al di là dell'idea politica (in quanto, secondo me, conta come sono le persone) ed ho avuto l'opportunità di riscontrare che si è sempre comportato correttamente e ritengo che la Sua dignità, in questa situazione, non è stata per niente minata, anzi il contrario. Condivido pienamente la Sua positiva opinione (perchè è anche la mia) riguardo agli Assessori Vincenzi e Pella, entrambe ottime persone che hanno dato un contributo notevole. Speriamo davvero che tutta la verità venga a galla e che i corrotti e perfidi personaggi che hanno lavorato sott'acqua siano giustamente puniti. Bella la Sua decisione di devolvere al servizio assistenziale il risarcimento richiesto. Quello che mi lascia perplessa, anche se non dovrei più stupirmi, è il fatto che nonostante l'addetto stampa sia stato rinviato a giudizio, e ciò significa che sono state raccolte prove sufficienti a ritenerlo coinvolto nella vicenda, IL COMUNE CONTINUI A SERVIRSI DI QUESTO "SOGGETTO" ED A PAGARLO CON DENARO CHE E' ANCHE MIO, VISTO CHE SONO UNA CITTADINA DI VERBANIA!!!

Carabinieri aggrediti: un arresto - 6 Aprile 2014 - 12:20

X Orietta
Prima di esprimere altri commenti in favore del: porgete l'altra guancia, vorrei chiederle, pensa che chi ha subito botte, ruberie e quant'altro, sia proprio d'accordo con lei? Anch'io penso che punizioni esemplari come ad esempio girare per ospedali ad assistere malati gravi sia un buon punto di raddrizzatura, ma in questo paese i pensieri del popolo sovrano resteranno solo commenti a vuoto sui blog!

Carabinieri aggrediti: un arresto - 6 Aprile 2014 - 10:24

bla bla bla
Signori,mi sembra che l'ubriaco sia stato tradotto in carcere e lo straniero condannato all'ergastolo i vs mi sembrano commenti pretestuosi...Se poi volete affrontare un discorso sulle pene alternative per reati di lieve entità mi trovate favorevole. Sarebbe meglio che il giovane lavorasse x un periodo a contatto con persone con gravi problemi di salute causati da alcool e droghe che in carcere....xkè il fine costituzionale della pena deve essere la rieducazione non la punizione

Furto del pollo: si cerca l’intercessione del Vaticano - 28 Marzo 2014 - 16:23

Intercessione
Penso che il Vaticano, in questo momento, abbia al suo interno problemi ben più gravi legati proprio a sottrazioni e sparizioni, però questo Papà è molto umile e umano, potrebbe anche intercedere in favore di questo sfortunato padre.

Cambiasca parco giochi in cattive condizioni - 5 Marzo 2014 - 22:32

parco giochi è priorità?
considero una cattiva abitudine rispondere ad una domanda con un'altra domanda, rispondere ad una persona che mi sta raccontando un suo problema dicendo che io ho un problema piu grande del suo... e i commenti a questo post mi sembrano di questo tipo. Se una persona occupa del tempo per segnalare un problema evidentemente per lui e la sua comunità rappresentano una difficoltà, grande o piccola, che senso ha sminuirla? esistono problemi piu grandi? sicuramente! e allora? resta comunque un diritto chiedere una risposta, e resta un dovere di chi governa una comunità capirne la priorità. Se si dovesse ragionare mantenendo questi toni, allora ogni cosa sarebbe inadeguata rispetto ai gravi problemi causati dalla crisi, e a chi spetta giudicare in modo sprezzante quale sia il confine tra utile e inutile? fare vivere i ns figli in scuole abbruttite e fatiscienti? sacrificare la sicurezza di bambini che giocano? chiudiamo le biblioteche? ripeto.. non mi piace disprezzzare e giudicare i problemi di altri, al massimo posso "proporre" soluzioni alternative, ma questo forse non è alla portata di tutti, è sicuramente più facile sentenziare!

Mi ammalo mi licenziano - 17 Febbraio 2014 - 08:50

logica e tragedia
caro signor Tiziano se lei si documentasse vedrebbe chiaramente che il posto che ricoprivo io non era di "breve durata" infatti a breve vedrà che il Miur li trasformerà come è giusto che sia in posti annuali, vada a vedere tutto il vissuto degli inidonei (collegata alla decisine del Miur di farci i contratti sbagliati) e la vera tragedia la trova..............io personalmente mi vergogno di essere italiano pensando che da anni si accaniscono contro persone che già devono lottare con gravi patologie....ormai i valori li abbiamo messi sotto le suole delle scarpe...VERGOGNA!!!!!!!!!!! e qui non parlo di me!!!!!!!!!!!

Pizzicotto a donna, condannato a 1 anno e 8 mesi - 12 Febbraio 2014 - 19:23

a Lupus
Uscendo da questo caso specifico. Vorrei ricordare al Sig. Lupus, il quale molto spesso difende strenuamente le Forze dell'Ordine, che un famoso sindacato di polizia ha denunciato proprio per violenza sessuale una ragazza del movimento Notav perchè si è permessa di dare un bacio al casco di un poliziotto, non al poliziotto, al casco. A mio avviso un pizzicotto sul sedere è molto più grave di un bacio dato ad un casco, non crede? Eppure entrambi hanno subito lo stesso capo d'imputazione. Mi domando: Ma se a subire il pizzicotto fosse stata la sua compagna? O sua figlia? Se ne starebbe buono e tranquillo in attesa di una semplice multa? Ha pensato che una condanna del genere potrebbe evitare che l'autore del gesto compia nuovamente atti simili? Magari a persone a lei vicine? Lo sa quante donne ogni giorno sono costrette a subire gesti o provocazioni a sfondo sessuale? Lo sa quante donne non denunciano per paura, o perchè sono ormai rassegnate a questa "normalità"? Quando la finiremo di trattare le donne come fossero un oggetto ed inizieremo a rispettarle come persone? Poi, mi scusi, ma che modo di ragionare è quello di dire: A chi guidava ubriaco ed ha ucciso neanche un giorno di carcere. E quindi? Dal suo punto di vista tutti i reati meno gravi devono rimanere impuniti? O limitarsi ad una semplice multa? Sul fatto che la giustizia in Italia sia molto spesso contraddistinta da impunità e contraddizioni siamo tutti d'accordo. Ma proprio per questo ritengo che non possiamo indignarci se per una volta si arriva ad una condanna(non in questo caso). Che modo di ragionare è il suo? Dire:"eh ma a quello là che ha guidato ubriaco ed ha ucciso non gli hanno dato neanche un giorno di carcere, quindi non potete darlo neanche a me". Come si fa a ragionare così? Come si fa a dire che una semplice multa sarebbe bastata? Della serie: Se hai i soldi puoi permetterti di toccare tutti i culi del mondo, tanto alla peggio paghi una multa! Complimenti davvero.

Rimborsopoli in Piemonte: chiesti 40 rinvii a giudizio - 18 Gennaio 2014 - 18:50

Rilevanza penale e rilevanza morale
Ma porca miseria, mica le cose sono gravi solo se sfociano in una condanna penale ! In tutto il mondo ci sono due livelli, quello etico e morale e quello penale. In tutto il mondo se uno compie una porcheria ( giudizio etico e morale ) si vergogna e si ritira a vita privata, questo anche se la porcheria non ha rilevanza penale. In Italia sembra che se uno ha compiuto una porcata, ma questa non ha rilevanza penale - di più - sino a quando non arriva la condanna penale, sia buona cosa che resti al suo posto ! ................ andatevene !!!!!!!!!!

Multe e buon senso - 18 Gennaio 2014 - 12:45

MULTE
Leggo i vari commenti e mi sembra doveroso precisare che diversamente da come scrivono alcuni commentatori, tutte le opinioni sono diverse ma godano di altrettanta dignità. Questo è uno dei limiti italiani. Se uno scrive una cosa giusta e uno una cazzata, le due cose non hanno pari dignità. In termini astratti i pareri hanno tutti pari dignità, nella realtà le società civili si reggono poichè hanno formalizzato regole leggi regolamenti ecc ecc.. Se uno viola dette norme subisce le conseguenze stabilite. Nel caso delle multe poi il pubblico ufficile che constata una violazione di rilevanza amministrativa (multa) è obbligato a elevare la sanzione, poichè se non lo fa commette un illecito di natura ben più grave. Di natura penale. Dico di più. Se un cittadino arriva e trova una multa coerente alle norme tutto giusto. Se un cittadino posteggia in divieto di sosta, ma arriva mentre trova il vigile e questi lascia correre ..... vi sono due accadimenti gravi. Il primo è ingiusto che questo non sia sanzionato. Il Secondo gravissimo e rilevante penalmente che il vigile non compia il proprio dovere e non sanzioni la già avvenuta e straconsumata violazione.

In parlamento l'odissea del parto VIDEO - 10 Gennaio 2014 - 10:07

gravi responsabilità
Cara signora Patrizia, sono d'accordo con quello che dice, infatti ho pubblicato nei giorni scorsi alcune fondate considerazioni su questo spiacevole fatto, ma guardi che non è isolato perché quasi giornalmente accadono situazioni analoghe ma non sempre vengono divulgate. Se lo Stato, per ogni cittadino, invece che trattenere sulla busta paga una marea di soldi che non servono a niente, prevedesse un'assicurazione per i ricoveri e per i trasporti, sia in emergenza che non, su una scala da 1 a10 saremmo tutelati 11. Visto che la casta "politica" dice di voler imitare tutto e tutti, basta imitare il sistema svizzero, sia in tema di ospedalizzazione, mezzi di soccorso compresi (sarebbero anche sotto un più severo controllo, anche sulla qualità), che in tema di elisoccorso (metodo REGA). Ma se utilizzano queste formule come fanno a mangiare? Basta andare su internet e guardare quanto ci costa la solasanità a noi popolo. Andate invece a vedere nei paesi, tipo Svizzera, cosa costa al popolo e come viene gestita la sanità, poi rendetevi conto in che mani siamo. A parte che non serve farsi queste domande basta leggere i giornali o guardare la tv: acquisti di beni personali costosi, mezzi nuovi, rimborsi selvaggi (con quello che guadagnano si devono solo vergognare, a già se si vergognassero si sarebbero già dimessi). Quindi signora Patrizia, per evitare altri incidenti come quello della signora di Domodossola, è il sistema che va annientato e lo dobbiamo fare noi cittadini MANDANDOLI A CASA TUTTI, hanno rubato abbastanza, a scusi, hanno mangiato abbastanza. Un consigliere regionale della nostra zona, ad una festa, ha dichiarato sotto voce ad un conoscente, che non credeva ancora d'essere arrivato dov'era e che l'essere andato in regione gli risolveva tutti i problemi finanziari, avrebbe pagato tutti i debiti che aveva e avrebbe fatto una vita da nababbo. CA PI TO come funziona?? Quindi non pensiamo come affrontare e risolvere, volta per volta, i vari problemi che questa gente, nostro malgrado, ci fa digerire, andiamo alla radice, andiamo tutti assieme a mandarli via, siamo o non siamo, come recita la costituzione, il popolo sovrano, e allora uniamoci. Pensavo ad un nuovo movimento popolare di pulizia fatto solo da persone del popolo: SOVRANITÀ POPOLARE, i programmi sono già pronti ci vuole solo tanta gente, come ha fatto Grillo, ma noi non abbiamo i soldi di Grillo. Buona giornata.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti