In 120mila al Tredicino - 20 Marzo 2023 - 13:01Si conclude con più di 120mila presenze l’edizione 2023 del luna park del Tredicino, amatissima ricorrenza per Arona e dintorni, tradizionalmente concomitante con i festeggiamenti patronali cittadini del 13 marzo, da cui lo stesso luna park prende il nome. |
XXVIII Giornata vittime delle mafie - 18 Marzo 2023 - 11:37Celebrazione Provinciale XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. |
Il Tredicino torna ad Arona da Venerdì 3 a Domenica 19 Marzo 2023 - 13 Febbraio 2023 - 08:32Il Luna Park che da oltre 50 anni celebra insieme agli aronesi la festa della città torna da venerdì 3 a domenica 19 marzo in piazzale Aldo Moro e porta con sé un mare di novità |
celebrazioni: Nikolajewka e Dobrej - 28 Gennaio 2023 - 11:04Ottant’anni. Sono passati 80 anni da quel 26 gennaio carico di drammaticità, di sofferenza, di morte, ma anche e soprattutto di eroismo. |
celebrazioni del Miracolo di Cannobio 2023 - 6 Gennaio 2023 - 08:01Tutto pronto, sabato 7 gennaio 2023, per le celebrazioni del Miracolo della S.S. Pietà, tradizionale ricorrenza che si celebra ogni anno a Cannobio con l’accensione di decine di migliaia di lumini che rischiareranno le vie creando una suggestiva atmosfera, soprattutto durante le ore notturne. |
“Festa del Toc” 2022 - 28 Dicembre 2022 - 15:03Come tutti gli anni, il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si rinnova a Cossogno la tradizione medioevale della “Festa del Toc”. |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a Suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend. |
Al via gli eventi di Natale a Verbania - 8 Dicembre 2022 - 08:01Partono in questi giorni gli appuntamenti con i molti eventi per il Natale 2022 a Verbania. |
Presepe sommerso - 7 Dicembre 2022 - 19:06Giovedì 8 dicembre 2022, si terranno le celebrazioni e la posa del Presepe sommerso a Cannobio. |
I primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 27 Novembre 2022 - 18:06Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni". |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 1 al 6 novembre - 31 Ottobre 2022 - 12:30Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 1 al 6 novembre 2022. |
Samhain - Evento sui Leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco - 19 Ottobre 2022 - 14:38L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai Leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi Lepontine mantengono il ricordo. |
Eventi Cannobio 10.10 - 31.10 - 9 Ottobre 2022 - 14:16I prossimi eventi di Cannobio: Duo Punto Zero e The Nightmare Before Christmas |
Celebrazione dell'anniversario Eccidio al Sasso di Finero - 7 Ottobre 2022 - 16:06La storia della Valle Cannobina è strettamente legata a fatti che hanno portato alla nascita della Repubblica dell’Ossola (10 settembre – 12 ottobre 1944), istituzione democratica costituitasi in modo autonomo, che ha visto “l’instaurazione indipendente di autorità legali”, e ha caratterizzato uno dei periodi più significativi della lotta partigiana. E questa è ormai la Storia che si studia a scuola. |
Consegna Toc 2022 - 9 Settembre 2022 - 11:37Nella giornata di domenica 11 settembre si rinnova la tradizione della consegna del Toc alle persone benemerite che hanno dato un proficuo contributo alla comunità cossognese. |
Monte Rosa: 150anni dalla prima ascensione - 2 Settembre 2022 - 10:23Il paese piemontese ai piedi della maestosa parete est del Monte Rosa, la più alta delle Alpi, celebra i 150 anni della prima ascensione (1872). |
San Vito 2022 - 20 Agosto 2022 - 08:01Da Sabato 20 Agosto a Lunedì 29 Agosto 2022, si svolgerà la 119° Festa Patronale di Omegna. Una delle feste popolari più radicate del territorio, con concerti, mercatini, eventi culturali e i grandi fuochi d’artificio sul lago. |
400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio - 4 Agosto 2022 - 18:06È la settimana dei 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio, con i festeggiamenti che giungeranno al culmine venerdì 5 e domenica 7 agosto, rispettivamente la Festa della Madonna della Neve e la Festa della Milizia tradizionale di Bannio. |
Quarna Sopra – Opere e cantieri in corso per 500 mila euro - 1 Agosto 2022 - 15:38Il paese investe su se stesso aspettando gli eventi di una “grande estate”. |
Patti Smith Quartet - 28 Luglio 2022 - 08:30Venerdì 29 luglio e sabato 30 luglio, Tecnoparco, Ore 21.00, concerto del Patti Smith Quartet, nell'ambito di Stresa Festival. |
Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 08:19ma dico.....quando la finiremo con queste patetiche auto-celebrazioni? Io sono questo, io sono quella... Sembrano i titoli di quei film da video-cassetta anni 80! Almeno un po' di originalità non guasterebbe, ma si sa, l'invidia è una brutta bestia. |
Celebrata la Virgo Fidelis - 23 Novembre 2018 - 16:50Re: Una domandaCiao lupusinfabula tutte le Forze di Polizia e le Forze Armate hanno il loro Santo Patrono. Si fanno celebrazioni nelle strutture militari, all'interno delle apposite Cappelle, oppure anche al di fuori. Poi ognuno è libero di parteciparvi o meno. Un po' come per l'eterna discussione se mettere oppure no il crocifisso nei pubblici uffici: per me è indifferente, visto che siamo uno Stato laico e non confessionale. Ad ogni modo, non disdegno queste manifestazioni, che sono pur sempre un momento di pacifico ritrovo ed aggregazione. |
150 anni di Rosminiane a Intra - 27 Maggio 2015 - 10:44CELBRAZIONIChe bella notizia queste celebrazioni. Ricordo la mia maestra Suor Eletta, una vera maestra di vita. Farò di tutto per esserci, frequentai anni 66/70 dalla 1 alla quinta elementare. |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 23:17celebrazioniNel leggere commenti di alcuni esponenti della "sinistra convinta" (chissà poi quale!), c'è da rabbrividire; propinano il loro buonismo con tanto di bocca larga parlando dell'accoglienza e del mantenimento, rigorosamente a spese del popolo, I CLANDESTINI, ripeto, I CLANDESTINI, attaccando e offendendo chiunque la pensi diversamente da loro (basta leggere anche i blog precedenti), poi, cosa fanno, criticano e sputano veleno e sentenze contro dei cittadini italiani, di vedute politiche diverse dalle loro (e per fortuna), che hanno voluto ricordare con una commemorazione la perdita della vita di altri cittadini italiani che hanno combattuto dall'altra parte della barricata, anche loro per un ideale e il paese; CHI SI DOVREBBE VERGOGNARE??? |
Fronte Nazionale: "25 Aprile Festa o Ricorrenza?" - 23 Aprile 2015 - 08:42sbaglierò,ma..a me sembra che questa recente ossessione dei movimenti di destra estrema per una rilettura della resistenza sia mirata non tanto al ristabilimento di una verità "più vera",quanto a una legittimazione odierna di questi movimenti un po' grottescamente nostalgici. non si capisce cosa dovrebbe accadere per rendere partecipi anche i frontisti alla festa: vogliono una dichiarazione scritta,non si sa bene da chi,che anche i partigiani hanno commesso crimini ingiustificati? ottenuta quella allora ok,festeggiamo? questa di Tigano è un'uscita, mi si permetta,un po' ipocrita. abbiano il coraggio di dire chiaro e tondo che loro,in quanto nostalgici (detto con rispetto,ma solo di nostalgia si può parlare,visto che si tratta di eventi e ideali del secolo scorso) non gradiscono queste celebrazioni. fine. |
Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 07:37rispetto reciprocoE' innanzitutto positivo che il Sindaco abbia risposto e che in qualche modo abbia confermato la volontà di parlare anche di questi argomenti che prima erano "tabù": vedremo i fatti. Per ora non posso registrare che alla Casa della Resistenza non c'è MAI stato un dibattito con voci diverse e MAI una risposta di minima apertura, anche recentemente, La questione non è di revisione storica nè di rivalutazione di concetti o regimi autoritari, ma di permettere una conoscenza storica completa, avendo il coraggio di ammettere che torti e nefandezze sono stati fatti anche dalla parte dei "liberatori", soprattutto comunisti. Così come l'ammettere che dopo il 25 aprile ci sono state vendette spaventose, spesso che nulla avevano a che fare con presuntà responsabilità politiche. Pansa - tacciato di "revisionismo" - dice solo la verità, fa scandalo perchè è un autore di sinistra (e tale resta, lo conosco bene) ma porta dati e documenrti. Quando per decenni lo hanno fatto quelli di "destra" non li riprendeva nessuno. Credo che sia utile per le nuove generazioni conoscere meglio la storia anche nei suoi aspetti più negativi, quasiasi siano, se serve per crescere e superare odi e divisioni. La "autocelebrazione" della Resistenza, il negare la realtà, la retorica che spesso sta dietro a certe celebrazioni è assurda, non fa crescere, divide. Soprattutto non fa capire cosa successe e perchè successe 70 anni fa, dando la voce - almeno dal punto di vista storico visto gli anni passati - a tutti i protagonisti. |
Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 07:36rispetto reciprocoE' innanzitutto positivo che il Sindaco abbia risposto e che in qualche modo abbia confermato la volontà di parlare anche di questi argomenti che prima erano "tabù": vedremo i fatti. Per ora non posso registrare che alla Casa della Resistenza non c'è MAI stato un dibattito con voci diverse e MAI una risposta di minima apertura, anche recentemente, La questione non è di revisione storica nè di rivalutazione di concetti o regimi autoritari, ma di permettere una conoscenza storica completa, avendo il coraggio di ammettere che torti e nefandezze sono stati fatti anche dalla parte dei "liberatori", soprattutto comunisti. Così come l'ammettere che dopo il 25 aprile ci sono state vendette spaventose, spesso che nulla avevano a che fare con presuntà responsabilità politiche. Pansa - tacciato di "revisionismo" - dice solo la verità, fa scandalo perchè è un autore di sinistra (e tale resta, lo conosco bene) ma porta dati e documenrti. Quando per decenni lo hanno fatto quelli di "destra" non li riprendeva nessuno. Credo che sia utile per le nuove generazioni conoscere meglio la storia anche nei suoi aspetti più negativi, quasiasi siano, se serve per crescere e superare odi e divisioni. La "autocelebrazione" della Resistenza, il negare la realtà, la retorica che spesso sta dietro a certe celebrazioni è assurda, non fa crescere, divide. Soprattutto non fa capire cosa successe e perchè successe 70 anni fa, dando la voce - almeno dal punto di vista storico visto gli anni passati - a tutti i protagonisti. |