Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

centenaria

Inserisci quello che vuoi cercare
centenaria - nei post

Festeggiamenti centenaria Cannerese - 21 Gennaio 2023 - 18:06

All'Opera Pia si sono svolti i festeggiamenti per i cento anni della cannerese Catterina Giovanelli.

A Cossogno festeggiati la centenaria e San Brizio - 22 Novembre 2022 - 18:06

Nella giornata di lunedì 7 novembre la Signora Zaveria Massera ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Per l’occasione erano presenti i suoi cari e i Sindaci di Cossogno Doriano Camossi e di Verbania Silvia Marchionini (vedi foto).

Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre.

Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2022 - 18:06

Torna una delle esperienze turistiche più amate, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di viaggiatori: il biglietto speciale Treno del Foliage®, per salire a bordo dei convogli della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che unisce la Svizzera all'Italia attraverso 52 km di percorso inserito dalla Lonely Planet tra i dieci più spettacolari d'Europa.

Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Grand Tour del Lago d'Orta al via - 22 Settembre 2021 - 10:02

Un unico grande cammino che riunisce tutto il comprensorio del lago. Un nuovo progetto “slow”, per un turismo più a misura del territorio. Attivata una campagna di raccolta fondi on line per segnaletica, pulizia e mantenimento dei sentieri a cui tutti possono prendere parte.

Il formaggio Ossolano DOP - 11 Luglio 2020 - 19:06

La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata.

Le Sagre Ossolane diventano 14 - 28 Maggio 2017 - 18:06

Le Sagre Ossolane si presentano anche quest’anno con brio, traboccanti di novità belle e importanti. Innanzitutto l’ingresso di due nuovi eventi ossolani che vanno ad arricchire la nutrita famiglia, in varietà e gusto. Birra e formaggio.

Verbania documenti: "Lo Jutificio Maioni" - 6 Marzo 2016 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il secondo capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "Lo Jutificio Maioni".

Nuovo corso per Vigili del Fuoco Volontari - 20 Ottobre 2015 - 14:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente Provinciale A.N.V.V.F.V. (vigili del fuoco volontari), riguardo alla partenza di un nuovo corso di addestramento e le difficoltà dell'Associazione a livello nazionale

100 candeline per Clara Perazzi - 24 Settembre 2015 - 20:29

Clara Perazzi è stata festeggiata dall'Amministrazione di Cossogno, con il "Toc de Cusogn" d'argento (il pane tradizionale) per il secolo compiuto lunedì scorso.

Di Gregorio: Interpellanza su Villa Giulia - 16 Settembre 2015 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, il testo di una Interpellanza, presentata dal Consigliere Comunale di SINISTRA UNITA, Vladimiro Di Gregorio, riguardante le attività di Villa Giulia.

Marchionini incontra Coldiretti - 18 Settembre 2014 - 11:27

Florovivaismo e agroalimentare nel Vco, tra i temi dell’incontro fra i vertici territoriali di coldiretti e il sindaco di Verbania Silvia Marchionini.

Coldiretti Novara e Vco su Rai3 - 12 Settembre 2014 - 16:05

"Anche la floricoltura del Novarese e del Verbano Cusio Ossola rientra, a pieno titolo, tra le scommesse del territorio in vista di Expo 2015".

Approvato piano nazionale Florovivaistico - 13 Agosto 2014 - 09:02

"Bene l’approvazione del piano nazionale Florovivaistico in conferenza stato-regioni: ora valorizzare le strategie sul territorio", così Coldiretti Novara e Vco dopo la sigla dell'accordo.

Emma Morano premiata come donna d’Italia - 8 Marzo 2014 - 09:42

Un altro premio alla supercentenaria d’Italia: Emma Morano. Ieri mattina nella casa pallanzese di Emma Morano (114 anni, la più anziana d’Italia e d’Europa, la quinta al mondo) a celebrare in anticipo la festa della donna c’era una delegazione dell’Expo 2015.

La Befana tra laghi, monti e valli - 2 Gennaio 2014 - 09:02

Vi segnaliamo i molti appuntamenti proposti nel VCO, per vivere insieme l'arrivo della Befana.

Fabbrica di strumenti su rai 5 - 18 Novembre 2013 - 10:22

Giovedì 14, su Rai 5 è andata in onda, una puntata di "Di padre in figlio" dedicata alla importante fabbrica quarnese di strumenti musicali a fiato, la Rampone & Cazzani.

Emma Morano è la quinta donna più vecchia del mondo - 8 Novembre 2013 - 08:30

A 113 anni e 340 giorni (al 4 novembre), Emma Martina Luigia Morano, è un personaggio di rilevanza mondiale
centenaria - nei commenti

La Befana a Suna - 5 Gennaio 2015 - 12:40

Per Lady Oscar
Ho chiesto alla mia mamma quasi centenaria se conosceva il signor Celso,am non mi ha scout dare spiegazioni in merito.Ha solo aggiunto:"Ne hai gia' in mente un'altra? Non ti sono bastate tutte quelle matte incontrate sino ad oggi?" E io"ma guarda che Lady Oscar è solo l nick name(vai a spiegare cosa significa a 85 anni) con la quale parlo,anzi,litigo, nooooo,scrivo su internet,ed è gia' felicemente(spero per lei) coniugata..ah ah ahCiao Lady per oggi basta cosi'esco a godermi un po' di sano sole e a cercare il medico di famiglia(più' pirla di quelli dell'ASL) per la malattia di mia mamma.

Avvelenata la Canfora di Ghiffa - 28 Giugno 2014 - 12:50

Avvelenamento di una Canfora
Non sembra possibile! I delinquenti non si fermano neanche davanti ad una bellissima pianta ultra-centenaria. Che ignoranza e cattiveria! Grazie Signor Sindaco per il suo pronto intervento, speriamo che si possa salvare. Piante ed animali costituiscono per gli umani un equilibrio ecologico da rispettare assolutamente, il nostro pianeta è già semi-distrutto per colpa dell'uomo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti