Si concludono con un doppio podio le regate del mese di ottobre per la squadra agonistica del circolo velico canottieri intra.
|
Piena attività per la squadra agonistica del CVCI i cui atleti anche quest’anno che ,causa Covid ,è partito con notevoli difficoltà organizzative hanno partecipato a numerose regate zonali organizzate, dopo la riapertura ,ogni fine settimana sul lago di Como.
|
Riparte la stagione di regate dopo il lockdown che ha costretto gli atleti del CVCI ad una lunga pausa da inizio stagione in febbraio.
|
Infatti ,da casa ,i velisti del CVCI hanno partecipato alla prima edizione del trofeo “Mille per una Vela” organizzata dalla FIV Federazione Italiana Vela :la più grande regata virtuale di sempre con la partecipazione di ben 1800 velisti.
|
Si è concluso domenica 9 febbraio il secondo ed ultimo weekend di regate relative alle categorie Laser Standard ,Radial e 4.7 dell'International Winter Contest organizzato dallo Yacht Club Italiano di Genova.
|
Si apre la stagione 2020 per la squadra agonistica del circolo velico canottieri intra CVCI con la partecipazione dei giovani velisti della squadra Laser alla ventunesima edizione dell'International Winter Contest di Genova.
|
Lo scorso fine settimana si è svolta a Napoli l'ultima tappa dell'Italia Laser Cup, stagione 2019, con la partecipazione degli atleti della squadra agonistica “circolo velico canottieri intra “ CVCI.
|
I piccoli velisti della squadra agonistica CVCI (circolo velico canottieri intra) hanno partecipato lo scorso fine settimana alla Regata Nazionale Laser Bug di Finale Ligure.
|
I ragazzi della squadra agonistica del circolo velico canottieri intra per promuovere e far conoscere le bellezze dello sport della vela organizzano "In vela sotto le stelle".
|
Il circolo velico canottieri intra ha organizzato lo scorso fine settimana la 3ª Regata Laser Bug XV zona della Federazione Italiana Vela.
|
Lo scorso fine settimana presso il circolo Vela Orta si è disputata la Regata Nazionale della Classe Laser BUG intitolata a Deda Gorla, uno dei fondatori del circolo velico di Orta.
|
Positiva partecipazione per la squadra agonistica del circolo velico canottieri intra alla Settimana Velica Internazionale “Accademia Navale e Città di Livorno” : uno degli appuntamenti più significativi nel panorama delle regate nazionali e internazionali che ha coinvolto ben 600 imbarcazioni tra derive e altura e circa 1000 regatanti.
|
Lo scorso fine settimana si è tenuta sul lago di Como a Dervio la seconda regata Laser valida per il campionato della XV zona FIV. Sei gli atleti partecipanti per il circolo velico canottieri intra CVCI.
|
Dopo la partecipazione della squadra agonistica CVCI alla 1ª Italia Cup ad Andora, dove Andrea Ribolzi ha debuttato nella classe olimpica Laser Standard, trasferta per gli atleti in Sicilia a Ragusa per l'impegnativa sfida della della 2ª Italia Laser Cup di vela.
|
Ai Campionati Italiani di vela classe Laser Radial “over 19” tenutasi ad Ortona (Chieti) l’atleta del circolo velico canottieri intra Andrea Ribolzi ottiene il terzo posto sul podio.
|
Fine settimana pieno di soddisfazioni per il team della squadra agonistica del circolo velico canottieri intra.
Sabato e Domenica 6-7 si è tenuta a Finale Ligure la Regata Nazionale “ COPPA DEL PRESIDENTE – TROFEO MEMORIAL PAVARINO “ per i piccoli della classe Laser BUG .
|
Parte oggi, giovedì 27 settembre, sino al 30, la XII° edizione del Festival LetterAltura a Verbania al centro eventi Il Maggiore Verbania e in altri luoghi della città.
|
Lo scorso fine settimana si è tenuta per la prima volta presso il CVCI una regata Zonale Classe Laser valida per il campionato FIV 2018 .
|
Lo scorso fine settimana il circolo velico canottieri intra ha organizzato col patrocinio della Federazione Italiana Vela la regata Laser Bug XV zona . Ospiti gli equipaggi Laser Bug provenienti dagli altri laghi. Ben 26 piccoli velisti partecipanti con un’età dai 7 ai 14 anni.
|
Regata zonale a Maccagno lo scorso fine settimana per gli atleti della squadra agonistica LASER del CVCI.
|