Il 6-7 ottobre sull’Isola dei Pescatori torna la manifestazione dedicata al mondo delle acque interne. Ricette stellate, conferenze, letture e concerti itineranti, performance artistiche e una grande caccia al tesoro coinvolgeranno il pubblico alla scoperta del patrimonio culturale, culinario e scientifico custodito sui fondali di fiumi e laghi.
|
Tre punti su cinque risultati “fortemente inquinati” sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, entrambi i punti campionati, al contrario, entro i limiti di legge sul Lago d'Orta.
|
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore dal 7 all'11 luglio. Numerose le iniziative in diverse località del Verbano, Ceresio e Lago d'Orta.
|
Martedì 20 novembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’istituto, a Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Permafrost, rock glaciers e ghiacciai influenzano le caratteristiche fisiche e chimiche dei laghi d'alta quota (Alpi Occidentali)”.
|
Il 19 settembre 2018, a seguito di una ristrutturazione interna al Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania ha cambiato nome, entrando a far parte dell'istituto di ricerca sulle acque (IRSA).
|
Mercoledì 8 novembre a partire dalle ore 11.00 presso l’Aula Tonolli del CNR ISE, Gianluca Corno, ricercatore in
servizio presso l’istituto e responsabile della linea di ricerca sulle antibiotico resistenze, terrà un seminario per
illustrare le attività e gli studi condotti in questo delicatissimo ambito negli ultimi anni.
|
Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo Lago di Mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti.
|
Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo Lago di Mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti.
|
Convegno “L’acqua nelle terre alte: un percorso di ricerca attraverso il sistema alpino”
venerdì 4 dicembre 2015 ore 9:30 presso il cnr ise, largo tonolli 50, ‐ Verbania.
|
Il Comune di Verbania, in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Milano e con gli Enti e le Associazioni del territorio del Verbano Cusio Ossola, in occasione di EXPO 2015 propone un programma di appuntamenti, tutti i primi giovedì del mese da aprile a ottobre, per presentare il proprio territorio e le sue risorse naturali e culturali.
|
Il Verbano Yacht Club di Stresa organizza un ciclo di incontri con scrittori, musicisti, naviganti e campioni dello sport che anche per questa stagione il circolo ha l’onore di ospitare.
|
Il progetto SISTO (SIstema di Sorveglianza delle Tossine algali) ha lo scopo di gestire il rischio derivante dalle fioriture di alghe tossiche all'interno del nostro territorio
|
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Roberto Campana candidato sindaco alle amministrative di Verbania per il Movimento Cinque Stelle.
|
Riportiamo il programma del Movimento Cinque Stelle, che sostiene Roberto Campana alle prossime amministrative del Comune di Verbania.
|
Il salone del libro degli autori ed editori del VCO, si terrà a Villadossola, da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio 2014. Orario di apertura: giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00, sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00. Ingresso gratuito.
|
Riportiamo un comunicato della segreteria PD Vco, riguardante le società partecipate pubbliche, per le quali richiedono un tavolo provinciale che operi una riforma.
|