É quanto riportato da alcune testate online
|
Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno.
|
Il bilancio delle attività 2022 del Parco Nazionale Val Grande in vista del suo ampliamento. Le dichiarazioni del Presidente Luigi Spadone: “Il parco allarga i confini, ma sempre con lo sguardo rivolto alle tradizioni e alle genti che lo abitano e lo arricchiscono da secoli”.
|
Sabato 10 settembre l'inaugurazione del percorso – da Santa Maria Maggiore a Prestinone di Craveggia – dedicato al grande pittore vigezzino.
|
Dopo due anni senza gli uomini neri, Santa Maria Maggiore si è riappropriata dell'ultimo evento che il Covid-19 aveva cancellato dal ricco calendario del capoluogo vigezzino ed il riscontro di pubblico è stato ben al di sopra delle più rosee aspettative, in 25.000 per assistere alla sfilata degli uomini neri.
|
Nasce vigezzo Bike Land 250 km in sella nella valle dei pittori, per un turismo moderno e sostenibile.
|
Dal 2 al 5 settembre attesi nella loro patria d'origine quasi 800 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 4 settembre a Santa Maria Maggiore.
|
Cammini senza frontiere: ritornano le giornate in cammino sui Sentieri degli Spalloni, fra l’Italia e la Svizzera.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola,
IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.
|
Presentata presso l’Unione Montana della Valle vigezzo la 7^ edizione della corsa in montagna “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani. Domenica 12 giugno 2022, Craveggia (VB).
|
Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri della Resistenza. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno.
|
Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 10 ottobre a 1.700 metri live di Fabrizio Bosso feat. Alberto Gurrisi .
|
Ritorna tra gli eventi dell'estate uno dei festival più particolari e caratteristici del nord Italia: il Meraviglia Festival.
|
Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.
|
L’aviosuperficie di Masera sarà polo per le attività della protezione civile. La provincia del Verbano-Cusio-Ossola sostiene la valorizzazione di un’area strategica di fondamentale importanza.
|
Un viaggio nei luoghi iconici d'Italia per raccontare easyWallbox e la gamma elettrificata Jeep: il primo video a Santa Maria Maggiore e in Valle vigezzo
|
Appuntamenti del mese di agosto 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
L'Unione Montana Valle vigezzo e l’Ente regionale per lo sviluppo del Locarnese e della Valle Maggia sono capofila di un progetto ambizioso che, grazie ad un finanziamento europeo di quasi 1.800.000 euro, punta a ridisegnare gli obiettivi promozionali dei territori attraversati dalla Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
Macugnaga sold out e una distesa infinita di spettatori ai piedi della parete est del Monte Rosa, sabato 3 agosto, per la prima serata di Vette d'artificio 2019, parte del Festival di fuochi d'artificio coordinato dal distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli.
|
Primo show della quinta edizione sabato 3 agosto ai piedi del Monte Rosa. In programma moltissimi eventi collaterali dal 2 al 4 agosto. Tra i più attesi la sfilata della Milizia Tradizionale di Calasca e l'aperitivo ai 3000 metri del Monte Moro.
|