Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

greco

Inserisci quello che vuoi cercare
greco - nei post

Mostra Kairos - 3 Febbraio 2023 - 08:01

Sabato 4 Febbraio alle ore 18.00 inaugura presso Casa Ceretti (Via Roma 42, Verbania Intra) la mostra KAIROS con opere di Gianluca Ripepi a cura di Gino Carissimi.

Annullato il concerto della Banda Osiris per Musica in Quota - 8 Ottobre 2022 - 08:01

Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 9 ottobre, tra i colori del foliage vigezzino, con il live della Banda Osiris.

CRI e Lions per una nuova ambulanza - 6 Ottobre 2022 - 08:01

La Croce Rossa Italiana di Verbania e il Lions Club Verbania insieme per l’acquisto di una ambulanza.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04

L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).

Lakescapes - I’m your man - 5 Agosto 2022 - 19:06

Lakescapes - Teatro diffuso del Lago. Sabato 6 agosto I'm your man a Dormelletto. Un ritratto di Leonard Cohen fatto di parole, musica e poesia.

Interpellanza Movicentro - 1 Agosto 2022 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato su interpellanza Movicentro del Consigliere comunale Laura Sau Gruppo civico "Verbania Civica ", e risposta del Sindaco, Silvia Marchionini.

“Libri in cammino” in Val Grande, nel territorio di “Guglielmina” - 4 Luglio 2022 - 08:01

Nuova escursione letteraria domenica 10 luglio con il nipote di Oscar Lux .e il ritrovato “Guglielmina all'Alpe Serena”.

Rievocazione storica a Oggiogno - 17 Giugno 2022 - 17:03

Un viaggio a ritroso nel tempo è ciò che ambiziosamente propone il Consiglio di Frazione dell'incantevole Borgo di Oggiogno per il fine settimana del 18 e 19 giugno, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera.

Rosaltiora vince ancora ai play off - 29 Maggio 2022 - 15:03

Si potrebbe parlare di una partita bella, durissima, a tratti anche tesa che Vega Occhiali Rosaltiora ha vinto nel giorno del commiato stagionale al PalaManzini, si potrebbe parlare di una situazione ancora aperta che si deciderà all’ultima giornata o di una stagione splendida della squadra di Fabrizio Balzano che partita con l’idea di arrivare ai play off arriva all’ultima giornata della post season ancora in corsa per qualcosa che a questo punto appare difficile (ma matematicamente possibile).

Enrico IV - 21 Marzo 2022 - 18:06

Sul palco del teatro Il Maggiore arriva lo spettacolo di Luigi Pirandello ENRICO IV, con SEBASTIANO LO MONACO e regia e scene di YANNIS KOKKOS.

Evento "Arts for Ukraine" - 18 Marzo 2022 - 11:04

Sabato 19 Marzo, presso l'Auditorium dello Spazio Sant'Anna a Verbania, si terrà un evento benefico a favore dell'emergenza Ucraina.

BellaZia: I Ceci al Curry - 16 Ottobre 2021 - 08:00

Un piatto esotico dal sapore orientale, ottimo servito ben caldo accompagnato da un riso pilaf.

Piemonte: vaccino, somministrate 5.594.534 dosi - 7 Settembre 2021 - 15:03

Sono 17.304 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 10.880 è stata somministrata la seconda dose.

BellaZia: La Mousse di Avocado al Cioccolato - 3 Luglio 2021 - 08:00

Una coccola cremosissima e golosa, dalla semplicità di preparazione imbarazzante, per poter gustare un dessert fresco e particolare nelle prossime giornate di calura estiva.

"La poetica della carta" Villa Giulia - 21 Maggio 2021 - 14:10

Il Brunitoio Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa invita all’inaugurazione della mostra “LA POETICA DELLA CARTA. TRA PRODUZIONE E UTILIZZO NELLA STAMPA D’ARTE” che si terrà presso Villa Giulia, Corso Zanitello, Verbania - Pallanza, sabato 22 maggio 2021 alle ore 16.30.

BellaZia: La Maionese (e altre salse bonus) - 13 Marzo 2021 - 08:00

La settimana scorsa abbiamo preparato i Falafell, presto proveremo a cucinare altri tipi di polpette e magari anche la pita o del pane particolare. Queste 3 golose salsine ne saranno l'accompagnamento perfetto.

BellaZia: La Zuppa di Nozze Turca - 23 Gennaio 2021 - 08:01

Grazie ad un'amica di origini Turche che ci ha fatto assaggiare questa particolare zuppa. La riproponiamo in una versione un pò più delicata, rimane comunque un piatto morbido, avvolgente, corroborante e profumatissimo adatto a queste fredde giornate invernali.

Letteraltura 2020 - 21 Settembre 2020 - 18:06

LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.

Aspettando LetterAltura: i prossimi appuntamenti - 28 Agosto 2020 - 19:06

E' iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la serie di appuntamenti "Aspettando LetterAltura" a Verbania. Il programma di eventi, incontri, proiezioni ed escursioni che anticipa l'edizione 2020 del festival LetterAltura prosegue a partire da domani, sabato 29 agosto.

Presentazione Agorà - 28 Luglio 2020 - 15:03

Socrate sosteneva l’idea che l’uomo è veramente uomo solo in mezzo agli altri uomini: situazione virtuosa in cui ognuno è libero di manifestarsi attraverso lo spazio aperto del dialogo.
greco - nei commenti

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 09:53

Padre
Sono figlio di un alpino del glorioso Battaglione Intra; con quella formazione mio padre ha combattuto sul fronte greco-jugoslavo-albanese, fatto prigioniero dai tedeschi ( non si è arreso scappando con i Titini e non ha voluto passare nelle file dei tedeschi come loro alleato) e d ha passato quasi 2 anni in vari campi di concentramento tedeschi, per fortuna non in quelli di sterminio. Mi ha sempre raccontato delle atrocità subite dal battaglione ma anche delle cruente risposte date: purtroppo è la guerra ed in guerra bisogna sempre essere accorti a sparare per primo altrimenti sono gli altri che sparano a te e, se vuoi portare a casa la pelle, non devi farti scrupolo a premere il grilletto contro chiunque siano essi machi o femmine. E comunque onore agli alpini dell'Itra che in guerra non ci sono andati per scelta ma perchè chiamati alle armi dalla loro patria, concetto quello di patri che purtroppo sta scomparendo grazie a coloro che stoltamente stanno predicando che siamo tutti cittadini di un unico mondo senza distinzione di razza, religione, idee e modo di vivere.

Spazio Bimbi: 17 novembre: giornata internazionale degli studenti - 11 Novembre 2018 - 17:08

Meglio il diritto a svincolarsi
L'etimologia (l'avevo fatto notare poco tempo fa) della parola scuola porta a considerare quanto ci si è distanziati dal significato originario, vedere termine greco scholè. Qui ad esempio ho visto ora un articolo di una persona che usa la propria zucca per pensare http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=34688 ""....Molto spesso gli studenti non sanno che i loro nonni o bisnonni non hanno avuto la possibilità di concludere nemmeno il ciclo della scuola elementare, essendo obbligati ad entrare nel mondo del lavoro già in tenerissima età...."" E altrettanto spesso si continua a propinare la scuola come unica fonte a cui abbeverarsi; e altrettanto frequentemente la si intende come procedimento nozionistico, cosa che evidentemente sortisce effetti contrari a quelli che apparentemente si vorrebbero (dico apparentemente perché gli intenti sono diversi, a volte buoni ma altre volte lobotomizzanti), creando dei forzati dello studio e riducendo quasi a zero la libertà di pensare autonomamente. ""....Ricordiamo ai bambini che chi non sa leggere né scrivere, non potrà costruirsi un futuro migliore, non saprà quali sono i suoi diritti e come farli rispettare...."" E ricordiamo anche che ciò che si legge e si scrive deve essere attentamente vagliato da un unico giudice supremo, e questo non si trova al di fuori di se stessi, e a scanso di equivoci, prevenendo l'obiezione, ciò non significa credere di avere la verità in mano ma evitare che le tue sinapsi vengano permanentemente occupate da connessioni appartenenti ad altre persone che già hanno pensato per te. E' schiavo chi è analfabeta ma sa analizzare quanto gli viene detto, oppure chi viene inondato da fiumi di nozioni e a cui non viene lasciato spazio per esprimere la propria autonomia di pensiero? Un video a caso. Di persone che usano la propria vita per almeno tentare di essere originali ce n'è. https://www.youtube.com/watch?v=VoJz0YA58cs

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 3 Febbraio 2016 - 00:17

Re: Sicurissimo
Ciao Renato Brignone e se fossero il partito dei 52 ad aver perpetrato il "delitto"? In fondo, loro hanno dettato le regole (primarie), loro sapevano di avere il cavallo vincente, loro sono stati disarcionati dal cavallo, loro vorrebbero portare il cavallo al mattatoio, il cavallo fugge e nella fuga, loro rischiano di venir schiacciati dal cavallo. Come vedi, le chiavi di lettura, sono molteplici..."Dubitate di chi ha solo certezze e riponete fede in chi ha anche dei ragionevoli dubbi, in quanto la vera saggezza sta anche nel saper riconoscere la propria ignoranza. Ne fu un classico esempio il grande filosofo greco Socrate, alla base della cui sapienza stava la consapevolezza di sapere di non sapere nulla" - Xavier Wheel (anche questa arriva da wikipedia) Saluti Maurilio

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 7 Gennaio 2016 - 12:25

x Gio% e Andre'
a Gio% riconosco la trasparenza della sua analisi,concordo con liberta' di culto(sempre che nn rompi le palle agli altri o pretendi che gli altri si adeguino ai tuoi usi e costumi),liberta' di cronaca,assolutamente si,(perseguendo pero' quelli che sbattono il mostro in prima pagina,senza prove e rovinandolo da un punto di vista mediatico),concordo anche sull?eredita' greco-romana,nn concordo ,ma nn mi importa,su ist .laiche etc etc.Ad Andre' ,invece,che e' offensivo con quel...''ma d'altronde vediamo chi gli ha dato ragione''.....,(che probabilmente non mi conosce neppure di persona,e sputa sentenze sul mio commento,nella migliore tradizione antidemocratica...),voglio dire che il mio era solo un appoggio dettato dalla pancia,sto seguendo LA7 ,parlano di Colonia,ttentati parigi etc etc...se permette il sig.Andre',saro' libero di dire quel cacchio che mi pare ,senza per questo essere insultato?........mah...............no comment-

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 7 Gennaio 2016 - 11:46

Michele: che pasticcio!
PREMESSO: 1) che ho pieno rispetto per la libertà religiosa di ognuno e che non desidero porre a quella alcun limite; 2) cge ritengo anche io i due giornalisti furboni che comunque stanno lucrando sull'onda del loro successo editoriale; 3) che non voglio attaccare gli altri due utenti (mi dispiace sempre contraddire un Kiry con il quale dialoghiamo virtualmente da tempo) ma solo i concetti espressi. Ritengo che Michele abbia scritto un pasticcio assurdo. Intanto va diferso il diritto di cronaca dei due furboni che comunque indirettamente possono aitare il grande Papa Francesco (di cui ho stima assoluta) a ripulire le stanze del Vaticano. Le istituzione devono essere laiche e non appartenere a nessun credo religioso, politico o ideologico (neanche agli atei) e bisogna privarli il più possibile di qualunque simbolo che non sia il tricolore. Puerile questo continuo richiamo alle nostre radici. Io potrei anche a questo punto obiettare che in realtà ciò che abbiamo di buono lo abbiamo ricevuto dall'eredità greco-romana. Nel corso dei secoli abbiamo avuto anche un'evoluzione culturale che ci ha sganciato dal pensieri unici religiosi. L'Isis che avanza non c'entra proprio nulla su tutto il fenomeno trattato. E' fondamentalismo e fanatismo avente matrici be n precisi. Pertanto rivendico: Libertà di culto; libertà di cronaca; istituzioni laiche prive di simboli e obblighi religiosi.

"Lo conferma anche Tradigo: a Verbania c'è la dittatura del sindaco" - 30 Ottobre 2014 - 20:32

filippo
Trovo di cattivo gusto insultare la gente per cose personali. Lei avrà studiato grammatica, greco e latino ma resta una persona sgradevole. Critichi i contenuti.

CrazyNews: Chiede il divorzio perché la moglie era troppo brutta - 18 Settembre 2014 - 10:35

Povere donne....
Beh, si può amare anche una persona brutta. E poi vorrei vedere che aspetto ha il marito (magari è un ciofeco ....). In fondo la bellezza è relativa al canone del proprio tempo. Una volta erano belle le donne obese e gli uomini corpulenti ed in sovrappeso. Nei primi anni 70 era la supermagra modella Twiggy Lawson che ha fatto cambiare l'ideale dell'immagine femminile. Il profilo greco ed il nasino alla francese sono stati i modelli di bellezza prescelti nel volto di persone di epoche diverse. Il giudice in oggetto, era sicuramente maschilista, ed il marito per niente innamorato della moglie = Povere donne !!!!!!!

Oggi il Vescovo a Carciano dopo l'arresto del parroco - 22 Luglio 2014 - 16:28

rispondo a Kiryienka
Non sono atea, non sono comunista, non sono testimone di geova, non sono affiliata a setta di sorta, non ho subito torti. Il mio apparente "tono durissimo" è frutto dell'informazione che fornisce lo studio della Storia Antica, della Storia delle Religioni, Antropologia, Mitologia e dell'Esegesi Biblica (conoscere il greco "aiuta" perché si possono così leggere molte versioni originali di testi altrimenti tradotti in maniera piuttosto "creativa", su misura per le circostanze dell'epoca). Nulla di misterioso, alla portata di chiunque abbia voglia di leggere tanto, di studiare e riflettere. Forse sono anticlericale (anche se annovero, tra le mie amicizie, alcuni uomini di Chiesa), ma non atea. Risposta sufficiente? Ciao!

La vignetta della domenica - Sette nani - 20 Marzo 2014 - 20:11

"Italia-Grecia,una faccia una razza"
ricordate Mediterraneo,il capolavoro di Salvatores? ogni tanto,all'occorrenza,qualcuno saltava fuori e diceva quella frase a sottolineare la similitudine tra i nostri popoli. bene,un paio d'anni fa i greci hanno scoperto che i loro politici si erano mangiati tutto,e avevano lasciato le casse dello stato vuote. non l'hanno presa bene...e qualcuno ricorderà le immagini,piuttosto forti,di un politico greco preso a calci per la strada. fortunatamente qui non siamo a quel punto,e spero vivamente che non ci arriveremo mai. ma a furia di prendere i cittadini per i fondelli,e fare ancora i gradassi,prima o poi qualcuno si ricorderà che italiani e greci non sono poi così diversi. a buon intenditore..

M5S su Scienze Umane e Sociali - 25 Gennaio 2014 - 18:51

Pianto greco
Rimango piuttosto nauseato dal pianto greco di questi professori. Nessuno perde il posto di lavoro e non saranno poste in essere situazioni di effettivo disagio materiale o umano. Nello stesso tempo un'industria cittadina a messo in mezzo alla strada 20 lavoratori. Questa è la vera tragedia ma è preferibile lottare per il nulla a difesa magari di comodità e abitudini personali come ha detto Andrea in questo blog. Sono questi i docenti che educano i nostri ragazzi? Quale sensibilità sociale vranno i nostri giovani con tali esempi?

M5S polemico con Zacchera - 28 Marzo 2013 - 11:57

fortunato maesano
DOMODOSSOLA. La Polizia di frontiera ha estradato dalla Svizzera Fortunato Maesano, 57 anni, sul quale pendeva un ordine di custodia cautelare emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria. L'uomo, residente da 15 anni in Svizzera, deve scontare un residuo di pena di 11 anni per reati legati al traffico di armi, esplosivo e ricettazione. Maesano è stato condotto nel carcere milanese di Opera. Il latitante originario di Roghudi, era stato catturato in Svizzera nel 2006. Fortunato Maesano è ritenuto elemento di spicco della ‘ndrina Maesano-Pangallo-Favasuli operante nei territori di Roghudi e Roccaforte del greco. a voi risulta??
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti