Un’escursione, un libro, cinque racconti: di monti, di boschi, di uomini, di animali e della loro vita mai facile. "Valzer per un amico" di Erminio Ferrari. Domenica 24 Luglio 2022 dalle 09:00 alle 16:30 .
|
Nuova escursione letteraria domenica 10 luglio con il nipote di Oscar Lux .e il ritrovato “Guglielmina all'Alpe Serena”.
|
Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri della Resistenza. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno.
|
In occasione della settima Giornata Europea de I Parchi Letterari® Comuniterràe, in collaborazione con il Parco Letterario Nino chiovini, organizza per domenica 24 ottobre la passeggiata comunitaria proposta da Premosello-Chiovenda sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni”.
|
Le celebrazioni del 76°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno.
|
Il classico trekking che abitualmente percorre i sentieri usati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del Giugno ’44; la manifestazione quest’anno si effettuerà il terzo weekend di giugno.
|
Si avvicinano i giorni per le celebrazioni del sacrifico dei 42 Martiri di Fondotoce e i 17 Martiri di Baveno. Di seguito il programma delle celebrazioni e delle iniziative collaterali organizzate.
|
Si sono conclusi i lavori di sistemazione dei sentieri attorno a Cannobio. Un investimento di 148 mila euro, sostenuto dal Comune di Cannobio per riqualificare il reticolo di percorsi pedestri. Rimessi a nuovo 4,7 km di sentieri (Traffiume-Sant’Agata (Crosascia) per km 1,6 / Campagna-Sant’Agata per km 2,1/ Lignago-Campeglio per km. 1)
|
Doppio appuntamento con ANPI VCO, una conferenza concerto e la XIX edizione del sentiero chiovini.
|
In occasione del 72° anniversario eccidio 42 Martiri si terrà una quattro giorni di celebrazioni tra cui la XVIII edizione del sentiero chiovini che quest'anno verrà effettuato nei giorni 17 e 18 giugno.
|
Oggi venerdì 10 giugno a Verbania Fondotoce alle ore 18 presso il Circolo SOMS, la cooperativa Aurive e il Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con la startup innovativa “Electric Land”, presenteranno l'info-point mobile Ape Calessino che fino al 24 luglio "presterà servizio" a Cicogna come punto informativo a disposizione di escursionisti e turisti in alternativa al Centro Visita attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria.
|
Il Circolo ARCI F. Cavallotti e I Nuovi Borghi soc. cop., con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e delle sezioni ANPI di Verbania Fondotoce-Mergozzo e di Domodossola-Vigezzo, organizzano per domenica 24 aprile 2016 a Cicogna la "Festa della libertà, Festa per la pace".
|
Da giovedì 18 a domenica 21 giugno 2015, si terranno le celebrazioni per il 71° anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno.
|
Il classico trekking tra Italia e Svizzera, la cui organizzazione è anche quest’anno affidata alla Valgrande Società Cooperativa e vede il patrocinio e sostegno economico dell'ente parco e di altri enti.
|
Da sabato 14 a domenica 22 giugno 2014, si terranno una serie di iniziative legate alle celebrazioni per il 70° anniversario dell'Eccidio di Fondotoce.
|
Da giovedì 20 giugno inizieranno le celebrazioni per il 69° Anniversario dell'Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno.
|
Si terrà dal 21 al 23 giugno 2013, la XV edizione del sentiero chiovini, trekking tra Italia e Svizzera, organizzato dalla Valgrande Società Cooperativa, sui sentieri usati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento del giugno ’44.
|
Valorizzazione e promozione con le azioni del Piano di Sviluppo Rurale, attivato da qualche giorno il sito di riferimento della rete sentieristica del Vco.
|
Dodici escursioni-concerto da luglio a settembre in luoghi alpini di intatta bellezza del Verbano Cusio Ossola.
|
Da venerdi 15 giugno 2012, il Consiglio Regionale del Piemonte, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Città di Verbania, Comune di Baveno, Associazione Casa della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, iniziano le celebrazioni per i 42 Martiri di Fondotoce.
|