Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Crodo : Eventi

Crodo
Presepi sull'acqua Crodo
BiancoLatte torna a Crodo il 23 e 24 ottobre Crodo
BiancoLatte torna a Crodo il 24 e 25 ottobre Crodo
Presepi sull'acqua: 7.000 visitatori nei primi tre giorni Crodo
Presepi sull'acqua: la magia del Natale nel cuore delle Alpi
Presepi sull'acqua
Crodo
Presepi sull'acqua

Crodo - Torna a Crodo e frazioni dal 4 dicembre. Dopo un anno di pausa forzata tornano gli allestimenti per la 7a edizione di Presepi sull'acqua tra antichi borghi, fontane e lavatoi della Valle Antigorio.

BiancoLatte torna a Crodo il 23 e 24 ottobre
Crodo
BiancoLatte torna a Crodo il 23 e 24 ottobre

Crodo - Protagonisti i formaggi d'Alta Ossola e i paesaggi d'autunno. Un'edizione rivista e più contenuta, nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sempre legata all'eccellenza casearia della Valle Antigorio.

BiancoLatte torna a Crodo il 24 e 25 ottobre
Crodo
BiancoLatte torna a Crodo il 24 e 25 ottobre

Crodo - Solo con escursioni autunnali e menù speciali nei ristoranti. Un'edizione decisamente contenuta (annullate la mostra-mercato, la Merenda Sinoira ela marchiatura del Bettelmatt) con escursioni guidate e delizie da gustare nei ristoranti.

Crodo
BiancoLatte 2018 - Un percorso tra i formaggi d'Alta Ossola

Crodo - Torna BiancoLatte: tra degustazioni, eventi e laboratori un percorso autunnale tra i formaggi d'Alta Ossola. Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle Alpi. In programma una mostra-mercato, degustazioni gourmet ed eventi coinvolgenti, tra cui le aperture straordinarie delle “Cattedrali di pietra”.

Crodo
Presepi sull'acqua: la magia del Natale dell'alta Ossola

Crodo - Tra i borghi in pietra tornano i presepi (55 quest'anno) che nel 2016 hanno attirato 20.000 visitatori. Per non perdere nemmeno un presepe sono disponibili una mappa scaricabile online, sette escursioni guidate e una APP per iOS e Android con geolocalizzatore.

BiancoLatte: celebra l'Oro d'Alta Ossola
Crodo
BiancoLatte: celebra l'Oro d'Alta Ossola

Crodo - Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle Alpi. In programma con BiancoLatte una mostra mercato e un percorso di degustazioni d'alta qualità curata dagli chef di Cooking for Alp.

Concerto del gruppo SaxAnbima
Crodo
Concerto del gruppo SaxAnbima

Crodo - Dopo essersi presentati al pubblico a Borgomanero in occasione della Festa della musica, il gruppo SaxAnbima ci ha preso gusto e si esibirà anche in Ossola, per la precisione a Crodo nella frazione Viceno.

Musica in quota a Crego
Crodo
Musica in quota a Crego

Crodo - Musica in quota prosegue domenica 23 luglio a Crego, in Valle Antigorio. Il ritrovo è fissato alle ore 9.15 presso la Centrale Idroelettrica E. Conti di Verampio, nel comune di Crodo.

Crodo
"Uomini, macchine e dighe" 100 scatti d'epoca

Crodo - Nell’ambito delle iniziative organizzate per la manifestazione Centrale Aperta in programma presso l’impianto di Verampio il 23 ottobre, Enel allestisce una mostra dedicata agli uomini idroelettrici delle Valli dell’Ossola, aperta al pubblico da sabato 15.

Crodo d'Autunno 2016
Crodo
Crodo d'Autunno 2016

Crodo - Appuntamenti con Crodo d'Autunno, tra corsi di presepi e fiera mercato con le eccellenze del settore caseario e alimentare, nel weekend dal 14 al 16 ottobre 2016

Torna “sportiSSimamente Crodo”
Crodo
Torna “sportiSSimamente Crodo”

Crodo - Sabato 24 settembre la vetrina degli sport tra laghi e monti è in Valle Antigorio. Crodo si trasforma per un giorno in vetrina per gli sport outdoor (e non solo) di tutto il Verbano-Cusio-Ossola.

Musica in quota fa tappa all'Alpe Voma
Crodo
Musica in quota fa tappa all'Alpe Voma

Crodo - Domenica 24 luglio 2016, la rassegna itinerante musica in quota fa tappa all'Alpe Voma, in Valle Antigorio, con la formazione Futurarkestra Orchestra Bislacca.

Crodo
Fior d'acqua: percorso nelle Alpi tra antichi lavatoi fioriti

Crodo - Nella “valle delle acque” antichi lavatoi e fontane si trasformano grazie ad allestimenti di fiori, colori e profumi. A Crodo e nelle sue frazioni di montagna, in Valle Antigorio, per tutta l'estate 20 lavatoi e fontane in pietra diventano cornici d'acqua.

Crodo
Tones on the Stones vince bando protagonismo culturale

Crodo - L’associazione Atelier la Voce dell’Arte ( Tones on the Stones ) con il Capofila il Comune Crodo e con il partner Comune di Verbania, ha vinto un bando indetto da Fondazione Cariplo, destinato al protagonismo culturale dei cittadini.

Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi
Crodo
Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi

Crodo - Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi (RSA V), mercoledì 20 maggio 2015 a Crodo, dalle ore 16.00. Gli 8 Paesi firmatari della Convenzione hanno approvato la Relazione nel corso della XII Conferenza delle Alpi nel novembre 2014 a Torino.

Crodo d'Autunno
Crodo
Crodo d'Autunno

Crodo - Mostre tutti i giorni ,dalle 10.00 alle 18.00, il 17-18-19 ottobre 2014, presso il Foro Boario di Crodo.

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti