Ornavasso
Giubileo dei Runner Ornavasso
Serata dedicata al ritorno di orso e lupo nel VCO Ornavasso
Sugli alpeggi di Ornavasso: la Cappella del Buon Pastore Ornavasso
"Il treno dei bambini" Ornavasso
"L'Agnese va a morire"
Ornavasso
Giubileo dei Runner

Ornavasso - Venerdì 20 giugno il primo Giubileo dei Runner dal santuario del Boden al Santuario di Re

Ornavasso
Serata dedicata al ritorno di orso e lupo nel VCO

Ornavasso - Domani, venerdì 16 maggio 2025 alle ore 20:30, si terrà una serata speciale organizzata dall’Ente Parco Nazionale della Val Grande presso la sala polivalente ex teatro di Ornavasso (Piazza XXIV Maggio).

Ornavasso
"Il treno dei bambini"

Ornavasso - La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone venerdì 21 febbraio 2025 ore 20.45, la visione del film: Il treno dei bambini, regia di Cristina Comencini. Sala Cinema Teatro di Ornavasso, piazza XXIV maggio. ingresso libero.

Ornavasso
"L'Agnese va a morire"

Ornavasso - La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone venerdì 4 ottobre 2024, per il ciclo CineResistenza alle ore 20.45, "L'Agnese va a morire" presso il Museo della Resistenza "A. Di Dio" ad Ornavasso.

Ornavasso
"Omaggio a Maria e a tutte le mamme"

Ornavasso - Sabato 11 maggio 2024, alle ore 16.00 presso il Santuario del Boden a Ornavasso, il Coro Unincantodargento si esibirà nel concerto "Omaggio a Maria e a tutte le mamme".

Ornavasso
Arcademia - Settimana intensa

Ornavasso - Giovedì 14 dicembre al Mid di Ornavasso esibizione-concerto di cantanti e del nuovo coro "InCanto"; durante la serata verrà proposto un repertorio di canzoni molto ampio, suggestivo e coinvolgente.

Ornavasso
Da GEO a Ornavasso: Marco Colombo

Ornavasso - Ornavasso, arriva Marco Colombo consulente scientifico della trasmissione GEO. I suoi articoli pubblicati su National Geographic e BBC, 3 volte vincitore di Wildlife Photographer of the Year, scopritore del “ragno nuragico”.

Ornavasso
Terra Madre Day

Ornavasso - Torna anche quest’anno il Terra Madre Day, la giornata in cui la rete mondiale di Slow Food celebra il cibo locale, la biodiversità agricola, la produzione e il consumo sostenibili.

Ornavasso
Leggere con il corpo la Val Grande

Ornavasso - Dal 22 ottobre un innovativo percorso di letture in gruppo organizzate dal Parco Letterario Nino Chiovini, in collaborazione con l'Associazione LetterAltura: iscrizioni entro il 19 ottobre

Ornavasso
Nel cuore delle cave di marmo

Ornavasso - Straordinaria esperienza, del tutto gratuita, nel cuore delle cave di marmo di Candoglia e Ornavasso. L'evento il prossimo giovedì 6 ottobre.

Ornavasso
Concerto della Like Music School

Ornavasso - La scuola di musica Like Music School di Verbania organizza il concerto degli allievi Domenica 13 Giugno al " Middle Ground" di Ornavasso alle ore 20:30.

Ornavasso
"Le montagne e il profumo del mosto"

Ornavasso - Presso il rifugio Oliva - Brusa Perona all'Alpe Cortevecchio di Ornavasso, domenica 1 settembre 2019, Alberto Paleari, alpinista, dialoga con Massimo Flematti, filosofo dal testo autobiografico di Alberto Paleari "Le montagne e il profumo del mosto" l'occasione per raccontare storie di uomini e montagne.

Ornavasso
Serata informativa sul lupo

Ornavasso - Dopo il ritorno accertato di una coppia di lupi nel territorio della bassa Ossola, venerdì 29 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Polivalente di Ornavasso (Piazza XXIV Maggio) alcuni esperti aiuteranno a comprendere le abitudini di questo magnifico animale ed il comportamento da tenere.

Ornavasso
La Linea Cadorna: un cammino nella storia

Ornavasso - Perché l’incredibile opera difensiva della Grande Guerra, tracciata con immense fatiche sui monti di Ornavasso, è stata inutile. Sabato si cammina per trincee e postazioni, domenica le risposte degli storici, con un occhio agli aspetti tecnico-costruttivi e una riflessione sugli esiti della guerra. Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018.