Macugnaga - Il 23° “Motogiro della Lombardia e dintorni” partirà da Macugnaga e farà tappa in Val Vigezzo. Partirà da Macugnaga l’edizione numero ventitré del “Motogiro della Lombardia e d’intorni”. Venerdì 7 settembre un centinaio di partecipanti, provenienti da diverse regioni Italiane, si sono dati appuntamento ai piedi della Parete Est del Monte Rosa. Il ritrovo è fissato per le 10.30 in piazza Municipio.
Macugnaga - La Compagnia di Macugnaga.net propone il Concorso Calendarietti 2019. L’originale e consolidata iniziativa che assicura ampia visibilità a Macugnaga fornendo un servizio utile e duraturo: calendarietti tascabili e calendari da tavolo con splendide immagini di Macugnaga e dei suoi dintorni.
Macugnaga - Macugnaga si appresta (sabato 4 agosto 2018) a vivere la quarta edizione di Vette d’Artificio. L’Associazione 2020 e la Pro Loco, organizzatrici dell’evento, quest’anno hanno voluto arricchire maggiormente l’intera giornata allestendo una serie di manifestazioni collaterali che coinvolgeranno tutte le frazioni del Comune.
Macugnaga - Domani, venerdì 28 luglio, al museo “Antica Casa Walser” di Borca, protagonisti saranno i bambini della scuola Primaria di Macugnaga, con l’evento "il Museo Prende Vita", recita di monologhi, in italiano e in Titsch (testi di Roberto Marone) a testimonianza della vita quotidiana del popolo walser, grazie al progetto scolastico "Noi e la Storia: alla ricerca delle nostre origini".
Macugnaga - Anche quest’anno l’appuntamento più importante con l’artigianato alpino e Walser è a Macugnaga nelle giornate del 7,8,9 e 16 luglio. La Fiera è organizzata dal Comitato della Comunità Walser con il patrocinio della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Maria Giussani Bernasconi di Varese, con la Fondazione BPN – Banca Popolare di Novara e con la sponsorizzazione di Herno.
Macugnaga - Tornano ai piedi del Monte Rosa Bepi De Marzi e i “Crodaioli”. La loro presenza tende a sottolineare in maniera speciale il 25° anniversario della “Messa Quattromila” presentata in anteprima alla Pedriola.