Ben 186 sono i comitati in tutta Italia registrati sul sito del FAI www.iluoghidelcuore.it.
Il ruolo dei comitati è decisivo. In assenza di un comitato di sostegno che accentra le scelte i voti sono sempre molto dispersi fra i vari Luoghi. Nel VCO l’attivissimo comitato CONOSCERE LA VALLE CANNOBINA dell’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, ha promosso la partecipazione al censimento dell’intera valle Cannobina (intesa come comprensorio geografico da Finero a Cannobio), che si è attivato con passione ed energia coinvolgendo gente, Enti, testimonial, associazioni e scuole. Una scelta innovativa e coraggiosa che interessa una intera valle, tanto unica nel suo insieme, quanto ricca e diversificata al suo interno.
I conteggi al momento la pongono ai primi posti tra i Luoghi più votati nel VCO, ma la conferma la daranno i conteggi finali che il FAI sta completando e che comunicherà il prossimo 12 giugno. Avremo così le classifiche finali anche per il Piemonte e l’Italia.
L’importanza dei comitati è riconosciuta dal FAI, che sul suo sito al link https://fondoambiente.it/news/aspettando-i-vincitori-del-12-censimento evidenzia a titolo dimostrativo proprio il nostro comitato e il Luogo Valle Cannobina.
“Per molti la Valle Cannobina è stata una vera scoperta” – afferma il referente del comitato promotore e presidente dell’associazione Culture d’Insieme nel VCVO. “L’iniziativa ci ha permesso di raccontare la valle a persone provenienti da tutta Italia e anche da altri paesi, facendoci scoprire una ricchezza che nemmeno noi ci saremmo aspettati: è stata un’opportunità davvero preziosa. Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno promosso la raccolta delle firme”.