Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina

La Valle Cannobina è candidata alla 12^ edizione dei Luoghi del Cuore FAI.

Cannobio
Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina
Cari amici, Io scorso dicembre Vi avevamo comunicato la nostra volontà di partecipare al 12° censimento "I Luoghi del Cuore" FAI Fondo per li Ambiente Italiano ETS al fine di proporre e possibilmente ottenere tale riconoscimento per la Valle Cannobina. Ricordo che i beni votati al censimento sono molto diversi tra loro (un manufatto, un affresco, un paesaggio, un bosco, una chiesetta) ma tutti hanno il comune denominatore di essere legati al vissuto delle genti che da generazioni li abitano o ne sono in possesso. Un vissuto che ha a che fare con le emozioni, le nostalgie, le radici, i ricordi, i sogni, le memorie, le conoscenze, le storie, e che è alla base dell' identità delle comunità.

Abbiamo ritenuto che la Valle Cannobina avesse i requisiti per essere uno dei Luoghi del Cuore FAI, capace di esprimere un concetto allargato di patrimonio, quello ufficialmente riconosciuto ed espresso sotto forma di "eredità culturale" dalla Convenzione di Faro del 2005 (Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società) , e ratificata da 19 Paesi membri del Consiglio d'Europa (dall'Italia nel 2019). Un patrimonio da riconoscere, salvaguardare e valorizzare.

Ad oggi, con il supporto del nostro Comitato "CONOSCERE LA VALLE CANNOBINA", abbiamo già raggiunto il numero minimo di voti (2500) richiesto entro il 10 aprile 2025. Pertanto supereremo largamente tale traguardo, e il maggior numero di firme che continueremo a promuovere e a raccogliere con la stessa determinazione sarà premiante in sede di valutazione dei risultati o di partecipazione ad eventuali bandi per progetti di valorizzazione della Valle. Ad oggi VALLE CANNOBINA è il LUOGO più votato nel Verbano Cusio Ossola. Se ancora non avete votato per Valle Cannobina né on line né su scheda cartacea, e avete piacere farlo, potete cliccare sul sito del FAI Fondo per l'Ambiente Italiano vvvvvii.nuogniueicuoz-e.it , cercare Valle Cannobina e votare.

Colgo l'occasione per ricordare che anche il 2025 ci vedrà impegnati con diverse iniziative culturali: eventi, escursioni a tema, pubblicazioni divulgative. Tra i progetti di restauro è programmato un intervento conservativo ed estetico sulla meridiana del XVIII sec. del campanile romanico della chiesa di San Materno in Valle Cannobina - frazione °rosso. Sarà nostra premura tenervi informati di volta in volta. Sperando di incontrarvi in occasione di qualche iniziativa , ci è gradita l'occasione per porgervi molti cordiali saluti.
Associazione Culture di me VCO ETS Il pr Dott. AI rtq ergarnaschi

CULTURE D'INSIEME NEL VCO ETS

Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto