Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giorno

Inserisci quello che vuoi cercare
giorno - nei commenti

Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 19:17

Re: Re: Re: Molto meglio. ..
Ciao robi penso che Casa Pound avrà diritto di esistere quando: A) verrà sbattuta fuori dall'edificio nel centro di Roma che occupa abusivamente,e contestualmente pagherà le centinaia di migliaia di euro che non ha mai pagato; B) rispetterà la legge italiana,che prevede (piaccia o no,ma le leggi vanno rispettate tutte e da tutti) il reato di apologia del fascismo,quotidianamente commesso da questi figuri nelle loro performances deliranti. nel caso specifico del salone del libro,personalmente ho trovato eccessivo il peso dato a quei quattro sfi...ati. loro e il loro patetico libro su uno scansafatiche che non ha mai lavorato un giorno nella sua vita,e che manteniamo da 22 anni coi nostri soldi per passare le giornate sui social,sarebbero passati inosservati.

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 28 Aprile 2019 - 15:32

Re: comodo io,comodi tutti
Ciao paolino Dimentichi l'istruzionismo dei magistrati. Il motivo principale. Se Salvini potesse ne spedirebbe diecimila al giorno. Ma poi? La valanga dei difensori diritti civili si rivolterebbe e comincerebbe a parlare di fascismo. E la corte costituzionale poi...suvvia.

"I nostri cammini di Santiago" - 27 Aprile 2019 - 21:53

Amici del Cammino di Santiago
Salve, ho fatto anche io il Cammino di Santiago l'anno scorso a Maggio……. il Cammino Francese, sono ritornato entusiasta dell'esperienza vissuta e tra qualche giorno parto ancora x fare il Cammino Portoghese. Al mio ritorno mi piacerebbe entrare in contatto con altre persone che hanno vissuto queste esperienze x scambiarci le impressioni e rivivere qualche ricordo!!!!!!

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 27 Aprile 2019 - 11:57

Re: Io non credo
Ciao lupusinfabula non c'è nulla di democristiano: I costituzionalisti l'hanno definita "promulgazione con riserva" o "con contestazione", ed è quella a cui è ricorso il presidente Sergio Mattarella per la legge sulla legittima difesa, da lui firmata il penultimo giorno utile, il 29esimo dopo il sì del Parlamento, accompagnata però da una lettera ai presidenti delle Camere e al premier Conte, in cui si indica la retta interpretazione della nuova legge e addirittura due errori tecnici. Ecco le considerazioni del capo dello Stato: https://immagini.quotidiano.net/?url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.4561072.1556352026%21%2FhttpImage%2Fimage.JPG_gen%2Fderivatives%2Ffullsize%2Fimage.JPG&w=440&h=500&fmt=webp

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 26 Aprile 2019 - 14:20

Cose senza senso
Se Sinistro la smettesse di scrivere cosa senza senso come il suo ultimo intervento, forse farebbe una migliore figura. ma come suo solito quandi parli di mele Lui risponde parlando di pere. E comunque si rassegni: i consensi verso le politiche dell'attuale Ministro degli Interni aumentano di giorno in giorno!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 24 Aprile 2019 - 11:24

io niente so,niente vedo
i paladini del nord sono di bocca buona,bisogna ammetterlo. prima gli italiani! poi imboscano i soldi in Tanzania o nel Delaware. a fare il tesoriere avevano un calabrese con precedenti penali,il capitano si è fatto eleggere in calabria,il sottosegretario si dava da fare per imprenditori legati alla mafia...chi l'avrebbe mai detto. non espellono un clandestino in più di prima (anzi no,uno al giorno!!),non aboliscono le accise ("le abolirò al primo consiglio dei ministri"),non assumono un poliziotto,non stanziano un euro per le forze dell'ordine,propongono condoni e sanatorie a pioggia, ci dicono di arrangiarci noi coi delinquenti,di sostituirci noi a un ministro dell'interno incapace di difenderci,in cambio di un processo soft se facciamo secco il ladro. ma i paladini niente,mai una protesta. digeriscono tutto senza fiatare. sono meravigliosi.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 23 Aprile 2019 - 09:55

son tornati gli ultras
ci risiamo,si avvicinano le elezioni (in verità siamo sempre sotto qualche elezione) e i cervelli si ottenebrano. si cancellano i fatti,si ignora la realtà,e si ricomincia a tifare "a prescindere". affidiamo la nostra sicurezza (sicurezza di che?) a un tizio che: promette di buttare fuori a calci i clandestini,salvo scoprire che finora ne ha espulsi 19 al giorno (il governo Gentiloni ne cacciava 18,un incremento notevole che ci rassicura tutti..); l'unico provvedimento inerente la sicurezza delle persone è la più grande ammissione di fallimento dello stato: noi non siamo in grado di proteggervi,ai delinquenti sparate voi e noi saremo comprensivi nel processo; nonostante le promesse,non ha assunto un poliziotto in più (il fatto che da poliziotto ami travestirsi lui non aiuta a rafforzare la sicurezza,fidatevi); finora non ha mosso un dito contro la mafia,se non quella nigeriana che per quanto sia pericolosa lo è infinitamente meno della nostra (d'altronde da uno eletto in Calabria non potevamo aspettarci grandi slanci); gli unici mafiosi di cui si ha notizia sono quelli che pare interagissero col sottosegretario leghista,braccio destro del nostro eroe. potrei continuare,ma so benissimo che agli ultras l'elenco non interessa perchè la realtà non deve disturbare il loro mondo di fantasia. tutti siamo liberi di fare il tifo per chi vogliamo,ma evitiamo di raccontare balle per convincere gli altri di ciò che in fondo non convince noi per primi.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11

ospedale nuovo
si chiede di formulare proposte alternative. Giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di Famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a Verbania lo sarà entro l'anno, mentre a Cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello Domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. E' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo?

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 11 Aprile 2019 - 14:04

Re: corto circuito
nel mondo ideale a risorse infinte, il ragionamento di Paolino non farebbe una piega. Ahimè ci ritroviamo a fare i conti con la realtà, quella che si prospetta ancora più nefasta in ambito sanitario: https://www.open.online/economia-e-lavoro/2019/03/21/news/emergenza_corsie_vuote_dove_sono_finiti_i_medici_degli_ospedali_-175969/ Inoltre, la scienza medica dice che senza la numerosità dei casi, il livello della qualità si abbassa: mi sembra anche un ragionamento abbastanza logico trattandosi di materie dove il risultato non è mai scontato. L'esperienza e la multitudine di casi sanitari fanno progredire la conoscenza: d'altronde non stiamo dicendo che la mobilità passiva aumenta di giorno in giorno? E perchè qualcuno dovrebbe spostarsi nel milanese a farsi curare? Forse perchè da loro la numerosità dei casi è al di sopra dei livelli minimi e ci sentiamo in mani più sicure? No, non ci siamo. Rispetto la tua idea, per carità, ma ancora una volta facciamo i conti senza saper contare. Diamo in pasto temi complessi e complicati alla pancia del cittadino comune che non ha la chiave di lettura per dare giudizi di merito (io per primo, anche se ovviamente la mia opinione - che conta come quella degli altri, è ormai chiara). Nel rispetto delle opinioni altrui, sarebbe opportuno che temi che toccano aspetti importanti della vita delle persone siano gestite solo dai professionisti del settore (in questo caso, tutti favorevoli alla reunion, tranne TIgano!;)) che, ci si immagina e si spera, abbiano le competenze per intraprendere il percorso più corretto per tutti. Saluti AleB

Giornata nazionale della salute della donna - 9 Aprile 2019 - 12:11

Re: Iniziativa sulla giornata nazionale della salu
Gentile Silvia, la notizia è online da molte settimane, la data del post fa riferimento alla giornata di "scadenza" dell'evento, ovvero il giorno successivo l'11 aprile. Grazie di seguirci.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 7 Aprile 2019 - 13:46

Re: Trasferimento medici
quando non si capisce perchè un medico non aspira ad una realtà come la nostra e si crede che la causa sia geografica, abbiamo chiaro il motivo per cui questa provincia non avrà mai un livello di assistenza sanitaria di alta qualità: Non ce lo meritiamo! Continuate pure a credere che 3 ospedali sotto casa siano la soluzione di lungo periodo: arriverà quel giorno in cui qualcuno taglierà il vostro ospedale, che sia il Castelli o il San Biagio, Continuate pure a credere che un reparto di ostetricia da 100 parti l'anno possa ritenersi sicuro: al primo morto per parto, ve lo chiuderanno. Continuate pure a guardare al vostro giardino: prima o poi passerà la ruspa e vi ritroverete senza. Il treno sta passando: c'è gente disposta a pagare il biglietto per prenderlo, anche se in corsa. C'è poi gente che vuole prenderlo ma senza pagare il suo costo. E poi ci sono quelli che stanno bene lì: il treno lo guardano passare come il ragazzo di campagna del Pozzetto degli anni '80. State pure seduti: il mondo va avanti, anche senza di voi. Quando poi dovrete prendere l'auto per raggiungerlo e la benzina costerà la vostra salute, non vi rimarrà che la storia. Perchè sempre insegna. Saluti AleB

Forza Italia su conferenze stampa ed elezioni - 2 Aprile 2019 - 16:45

Boh!
Come mai il Ministro dell'Interno nelle recenti lezioni regionali è intervenuto addirittura il giorno delle votazioni ad invitare i cittadini a votare e votare per il suo Partito? Le regole valgono solo per gli altri, o dopo il caso "Diciotti" si considera al di sopra delle leggi?

Forza Italia su conferenze stampa ed elezioni - 2 Aprile 2019 - 09:06

CERTO....
ma tale legge non dovrebbe valere anche per qualche politicante che si diverte a sparare corbellerie via social fino a qualche giorno prima?

GOOGLE apre una sede a Verbania - Pesce d'Aprile - 2 Aprile 2019 - 09:04

MA DAI....
con un giorno di ritardo!

Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 12:27

Re: E quella del vostro fine mandato?
Ciao robi È necessario fare alcune premesse ( mi auguro non venga presa alla leggere come semplice scusa), dopo meno di un anno ci si è reso conto dell'impossibilità di trattare ordini del giorno delle opposizioni ( i tempi biblici li rendevano quasi tutti obsoleti) per cui si è dovuto ripiegare sulle interpellanze ( ovviamente dalla diversa natura). L'ulteriore premessa è che ovviamente i numeri li ha l'attuale maggioranza quindi risulta difficile pensare che i il mancato raggiungimento dei risultati sia solo nostro ( poi può essere anche che a lei personalmente non piacciano le nostre proposte). Detto questo, abbiamo spinto per il bilancio partecipato e siamo stati parte attiva nella redazione del regolamento, abbiamo spinto per gli orti civici e anche qui siamo stati parte attiva nella redazione del regolamento, su nostre sollecitazioni si è riusciti a trattare un ordine del giorno per promuovere una legge regionale sul recupero dei ruderi ( progetto Terre alte). Abbiamo provato, senza successo, a proporre nuove soluzioni per il trasporto pubblico ( autobus più piccoli su alcune cose visto lo scarso utilizzo, richiesta di fermata oltre al tempo stabilito se il treno in ritardo magari attraverso app, più incontri con frontalieri e pendolari per verificare reali esigenze). Fino a quando abbiamo presieduto la commissione servizi alle persone abbiamo provato a trattare il tema del disagio giovanile ( l'idea era di appoggiarsi a servizi sociali e associazioni per poter aver un quadro ben definito del disagio così da conoscere come arginarlo, in realtà poi l'amministrazione ha fatto qualcosa ma non ci ha fornito alcun dato). Abbiamo spinto sulla digitalizzazione, chiedendo sia lo streaming in consiglio che efficientamento dei social media ( riteniamo che al momento sia leggermente dispersiva la pagina "città di Verbania"), abbiamo lanciato albopop ( utile strumento perche i cittadini siano aggiornati su tutto ciò che accade in comune, servirebbe che gli uffici lo prendano in carico ma al momento non è accaduto). Abbiamo provato a fornire le nostre competenze per la realizzazione del PAES, proponendo analisi dettagliate dei consumi degli immobili comunali così da avere una scaletta di interventi, proponendo l'aumento dei punti di ricarica elettrica ( è positivo che ne sia stato realizzato uno ma questo non può incentivare la gente ad acquistare una macchina elettrica). Speravamo di fare un buon lavoro sui rifiuti ma senza i dati sulla qualità degli stessi è stato impossibile.

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 18:08

Re: Il turismo.....questo sconosciuto
Ciao annes Limitarsi a dire che in CH "...nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati" è una banalità assurda! Come se Locarno non avesse un festival del cinema, una stagione teatrale e concertistica di altissimi livello o che Ascona non avesse un festival del jazz storico...insomma, la Svizzera ha molti difetti, ma ha un'offerta turistica di che non si limita certamente al " turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire". Sei mai stata all'ora dell'aperitivo di un giorno qualsiasi sul lungolago di Ascona, in piazza grande a Locarno o nel centro di Lugano?

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 14:07

Il problema di Sportivamente
Premesso che mi pare proprio che sia Salvini che Meloni esprimano idee di destra (...almeno loro, grazie a Dio!) allora Sportivamente deve provare pena per milioni di italiani che ogni giorno di più vanno ad ingrossare le loro file e se diinsoddisfazione si tratta, ebben, chi li ha preceduti sono quelli che l'insoddisfazione l'hanno creata.

Centralina San Bernardino: archiviazione - 18 Marzo 2019 - 10:19

ed adesso la riqualificazione del fiume
Bella notizia Sarebbe bello che il prossimo passo dei nostri amministratori fosse quello di prendere come scopo finale quanto proposto dal comitato (vedi video relativo apparso qualche giorno fà)

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 17 Marzo 2019 - 07:54

La voterei come sindaco !!!
Concordo al 100% con Marcella, Io, che abito vicino al ponte nuovo, ogni giorno mi tocca vedere "la discarica a cielo aperto" che sono diventate le due sponde del fiume !!!

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 18:12

brignone oggi non ne centri una !
Carissimo oggi non ne centri una ! prima confondi l'Aurelio Tedeso con il "Sinistro" ora Lupusinfabula con Ugo Lupo , mi sà che hai bisogno di qualche giorno di riposo, Riposati visto che ti attende una stressante campagna elettorale ! Ugo Lupo
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti