Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

insieme

Inserisci quello che vuoi cercare
insieme - nei commenti

M5S: "I compro oro e il buon padre di famiglia'" - 7 Marzo 2016 - 13:29

...di tutto un po'...
Caro Campana, su alcune cose sono anche d'accordo, ma mi sembra che si metta insieme "di tutto un po'" per fare caciara...su via case nuove la risposta l'hai data tu: “10.000 alloggi entro il 2012”...gli alloggi sono stati completati ben oltre, e dubito per colpa di questa giunta, da cui i problemi di gestione... ...la caserma dei carabinieri è in uno stato pietoso, non mi sembra che in questo momento servano altri immobili al comune, quindi, ben venga la vendita, se fatta a parametri di mercato e in modo trasparente... ...sul resto, ...di tutto un po'... Saluti Maurilio

M5S: "I compro oro e il buon padre di famiglia'" - 7 Marzo 2016 - 10:38

Per Andrè
Buongiorno, è stata data una valutazione di insieme e, se non lo sà, la vendita degli edifici pubblici può esser reinvestita solo in opere pubbliche. Quindi per le rette degli asili nido toccheranno altre voci, ma il punto non è quello. Semmai riesco a venire alla sua riunione di quartiere e ci vediamo glielo spiegho. Roberto Campana

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 1 Marzo 2016 - 23:15

Re: sig maurilio
Caro Andrea Marconi giuro che non ho capito più di un passo del tuo intervento. Io ero partito dal presupposto che se dopo più di un mese stiamo "ricicciando" la polemica sull'incarico al CEM significa che a Verbania non ci sono veri problemi. Alla fine, più o meno, tutti i possibili candidati sindaci si sarebbero mossi allo stesso modo Tu mi dici che "....purtroppo spesso si tratta di poca "roba" ma se metta insieme..." e chi lo nega, ma cosa significa "noterà che di problemi ce ne sono"? Poi prosegui con un lungo periodo che si apre con "L'incapacità di giudicare se una spesa sia congrua o meno...." e si chiude con un "Ciò che ha fatto il sindaco sono capaci tutti di farlo è sufficiente pagare"... ...mi verrebbe da dire poche idee e ben confuse, sarà la fretta di accusare di qualche malefatta questa amministrazione, ma proprio non ho trovato un senso logico a quello che scrivi. La battuta viene facile: " per forza non ti rispondono!" :) ...scusa ma è solo una battuta. Poi rispondi alla mia domanda sui legami tra "Sinistra & Ambiente", "Cittadini Con Voi" e "Una Verbania Possibile". Ammetto che la mia era una domanda pleonastiche, inutile, probabilmente era chiaro a tutti tranne che a me. Ma io non lo avevo capito, pur pensando che il progetto "Carla Bava SIndaco" fosse un bel progetto e che avevo incontrato Carlo Bava, quando era candidato, per conto di un'associazione sportiva di cui avevo un ruolo operativo. Sono proprio duro di comprendonio. Comunque continuo ad avere le idee confuse sul ruolo di "Una Verbania Possibile". Proprio per un tema di trasparenza sarebbe meglio, ma è solo la mia opinione, che i consiglieri parlassero o per conto proprio o per conto del gruppo di appartenenza. Continuo a non capire perchè un blog, questo mi sembra sia "Una Verbania Possibile" faccia un comunicato di questo tipo. Non lo possono fare direttamente Bava o Brignone? Mah, misteri...chissà cosa ci sarò sotto? Saluti Maurilio P. S, "chissà cosa ci sarò sotto?" è una battuta!

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 1 Marzo 2016 - 11:57

sig maurilio
Mi scusi non avevo capito non fosse di Verbania e quindi non riuscisse a partecipare a consigli e commissioni. Ciò che posso dirle è che purtroppo spesso si tratta di poca "roba" ma se metta insieme tutte le scelte fatte dall'amministrazione noterà che di problemi ce ne sono. L'incapacità di giudicare se una spesa sia congrua o meno ( 20000 € per rimuovere dei paletti, 30000€ per delle fioriere, 50000€ per i frontalieri con le ali, circa 500000€ per il giro d'italia di cui manca ancora il rendiconto), se esternalizzare un servizio abbia senso oppure no ( conosco la sua posizione ma la mia, in quanto richiedente il referendum, rimane inalterata), se abbia senso occuparsi in prima persona del teatro pur non avendo competenze ( perché non si è mai nemmeno creato un dialogo sul tema? Ciò che ha fatto il sindaco sono capaci tutti di farlo è sufficiente pagare). Per quanto riguarda i modi però senza partecipare a consigli o commissioni risulta complicato capire la mia posizione ( le suggerisco solo di leggere l'ultima interpellanza su e20vb di una verbania possibile e la risposta attraverso comunicato per farsi un'idea). Non voglio insegnarle niente, cerco solo di spiegarle al meglio la maturazione delle mie convinzioni. Per quanto concerne "una verbania possibile" fin da subito si è presentata con due liste " Cittadini con voi" e "Sinistra e ambiente", ciò, tra l'altro, permette di avere più esperti nelle commissioni. Il gruppo rimane quello che si è presentato alle elezioni quindi con i vari candidati delle due liste che partecipano alle riunioni.

Atti vandalici a Premeno - 1 Marzo 2016 - 11:49

Re: giovanni% e i piagnistei di B
Era mia intenzione sottolineare come la comunicazione polica, specie quella prodotta dai nostri politicanti, cerca di deviare la verità oggettiva e giuridica per sostiture rappresentazioni di comodo. Nel caso in esame in esame non si tiene del vero dettato cosituzionale e della natura parlamentare del nostro ordinamento anche se il sistema è in qualche modo saltato come aha ben indicato Paolino. Quando odo le accuse di gombloddone da parte dei berluscones mi viene da ridere. Lo dico alla'americana: "è il mercato, bellezza!" Il Popolo delle Libertà ha tanto decandato la libertà di mercato ma poi si lagna quando dve accusarne la potenza. Non c'è stato un complotto. Era tutto sotto la luce del sole. Partiamo da un esempio. L'azienda Italciccio s.p.a. ha bisogno di crediti ma a come amministratore delegato il sig. Ciccio Formaggio che non gode della fiducia di banche e fornitori. Gli azionisti hanno tutta la libertà e il diritto di nominare chi vogliono come A.D. ma poi se ne devono assumono le conseguenze. La Italciccio è sul mercato. Gli azionisti se vogliono salvare l'azienda sono costretti a nominare un nuovo A.D. più credibile. La Repubblica Italiana aveva bisogno di finanziamenti. Le varie istituzioni finanziarie non avevano fiducia nel progamma politica in atto impersonificato nel premier allora in carica. Detto rozzamente: un creditore guardia in faccia a chi dà i soldi. A me questo potere del mercato fa schifo ma chi lo ha sempre esaltato e ha contribuito a far strariprare questo potere è stato anche Mr. B insieme ai suoi adempi. ora gridate al gombloddo? Sansonetti? Ha ha ha ha ha ha

Registro testamento biologico: "Lettera aperta per la vita" - 21 Febbraio 2016 - 20:03

testamento?
Gentile Lady Oscar, mi congratulo per il rispetto per le volontà del papà. Mi dispiace che il papà, come altri malati, non abbia potuto accedere a terapie del dolore (mi pare di capire che di questo si tratti, ma non conoscendovi non posso esserne certa). Ho finito da poco, purtroppo, di occuparmi insieme alla mia famiglia della mia anziana mammetta. So per esperienza che cosa significhi chiedersi "a che cosa serve questa sofferenza". Ma non è evitando la sofferenza che si sta meglio. La sofferenza fa parte della vita, è un mistero, come la vita stessa è un mistero. E' mistero anche come un fisico a un certo punto rifiuti le cure, persino l'alimentazione e l'idratazione, in modo naturale. Ma non siamo padroni di questo mistero, nessuno ne è padrone, a prescindere dalle convinzioni personali.

Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 21 Febbraio 2016 - 07:54

Re: Re: Brava Sindic
Ciao paolino Secondo la mia logica ops intendo dire pensieri messi insieme senza criterio, tutti i park dovrebbero esserlo, contemporaneamente dovrebbe esserci anche una riduzione delle tasse. Purtroppo è questo ultimo punto che fa la differenza tra "statisti" e capre. Preferirei non pagare Ici o come si chiama ora ma pagare i park

Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 20 Febbraio 2016 - 18:19

foto bis
Intendo che è quella presente sul nostro sito e che abbiamo inviato alla stampa insieme all'altra :-)

L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 19 Febbraio 2016 - 13:49

etica e politica
sul fatto che la situazione sia imbarazzante , concordo. E non da oggi. Veda Sig. Ramoni, nel merito trovo veramente fastidiose alcune affermazioni della Minore, ma non tutte. A qualcuno fa buon gioco non distinguerle e metterle tutte insieme, ma mi picco di essere differente. Sta di fatto che mentre Lei si aspetterebbe delle scuse (che per alcuni aspetti ci stanno tutte, soprattutto per aver tirato in mezzo defunti di specchiata storia e moralità), io mi aspetterei una parola dall'Amministrazione. Se mi consente, vorrei una parola anche sul fatto che un gruppo di persone tra cui Lei , che tanto auspica un livello politico più "alto" (come me del resto), invita ad astenersi su un importante quesito referendario , che non dimentichiamoci è accorpato ad altro referendum di carattere nazionale... Quindi è lecito accettare lezioni etiche da Lei? Facciamo così, diciamo che minKiate ne hanno fatte tutti e partiamo da zero? partiamo dal fatto che le domande sono lecite? dal fatto che se le commissioni lavorano è lì che si pongono? Che per fortuna di brave persone ce ne sono tante e che la trasparenza è utile a tutti , perchè come è ovvio ci sono brave persone simpatiche e brave persone antipatiche, ma tutte hanno pari diritti. Ecco, ripartiamo da un confronto sempre negato su ogni tema (si legga il mio post sulla trasparenza). Vedrà che non ci sono buoni e cattivi.

Colombo su nomina direttore artistico "Il Maggiore" - 10 Febbraio 2016 - 23:26

Re: Re: Re: Bravissimo Damiano
Caro Hans Axel Von Fersen con questa storia che il CEM è un'evoluzione di un progetto precedente, non mi freghi!! Per me era già esagerato la versione Zanotti, figurati se mi faccio affascinare da questo catafalco! Che, lo ribadisco è stato voluto, fortemente voluto dall'area politica a cui fa riferimento Colombo. Poi, io sono il primo a sperare che il Maggiore funzioni, che si possa attirare persone da fuori città per spettacoli ed eventi continui, che dia vita a uno sviluppo culturale ed insieme economico della città. Ma per far si che questo accada bisogna affidarsi a qualcuno che sia in grado di gestire l'avvio, che immagino complesso, del "catafalco"! Tutto sommato, la giunta Marchionini, in questa storia è quella che ha meno colpe di tutti...Ogni tanto, turarsi il naso fa bene, e in questo caso, le puzze vengono da molto lontano e hanno più padroni! Giusto per chiudere una volta per tutta la questione su di chi sia la colpa se oggi ci troviamo il "catafalco", provo a spiegarti la questione con una metafora. "Un giorno "Z1", insieme a tutti i suoi degni compari di coalizione, è andato in una concessionaria di auto per comperare una versione sportiva di un'auto di classe media, diciamo che già questo è stato un mezzo passo più lungo della gamba...poi, una volta firmato il contratto "Z2", anche lui insieme a tutti i suoi degni compari di coalizione, si è lasciato convincere a portare a casa una supersportiva, senza aggiungere altri soldi. Poi i fatti della vita hanno portato "Z2" a non potersi godere la macchina. Anche se molti penseranno, fortunata "M" che si gode la supersportiva, Solo che "M", per poterla usare, ha dovuto fare un corso di guida sportiva, poi ha dovuto comperare un garage, ma l'auto consuma di più, altre spese; il bollo e l'assicurazione sono molto più cari, le manutenzioni più frequenti,..." Ora, sei ancora certo che dire che il CEM è un'evoluzione di un progetto precedente, sia una cosa intelligente? Saluti Maurilio

Pulizia Canale Fondotoce - 4 Febbraio 2016 - 11:07

comune e volontari insieme
Buongiorno a tutti. Tengo a precisare che questo lavoro straordinario e' frutto di una collaborazione tra comune e quartiere. Per fare in fretta (non si sa se e quando rincomincerà a piovere) i volontari aiuteranno gli operai del comune nella pulizia dell alveo del canale. Inoltre a breve ci sarà la riproduzione dei volatili e non si potrà più Intervenire . Vi invito a collaborare. Magari poi potremmo pensare alle spiagge.

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 3 Febbraio 2016 - 12:52

Re: Re: accesso agli atti negato
Ciao Hans Axel Von Fersen Conoscere i consumi a cremazione bella domanda Confrontandosi con le opposizioni e facendo lavorare le commissioni dignitosamente, forse la stessa giunta ed i consiglieri che l'appoggiano, prenderebbero decisioni consapevoli su operazioni on ricadute di 30 anni , valutando aspetti a cui non hanno pensato (temo), tipo allo scadere della eventuale gestione, se l'impresa non ritiene piu remunerativo il business o capisce che non avrà un prolungamento, in che condizioni lascerà il forno? Sarà fatiscente e quindi si dovrà nuovamente metter mano al portafoglio? Se non sarà più remunerativo chi pensate si accollera i costi? Tornando alla tua domanda i dati a mia conoscenza sono molto strani, in quanto nel 2014 la bolletta del gas è di circa 20000 euro con 1221 cremazioni quindi 16,38 euro a cremazione mentre nel 2015 a fronte di ben 33000 circa per 841 cremazioni siamo a 39,24 quindi più del doppio come si spiega ? E qui torniamo al problema della mancata collaborazione costruttiva con le opposizioni,se si vuole fare scelte ponderate e condivise nell'interesse della città vanno coinvolte più persone possibili, per ridurre la possibilità di fare scelte sbagliate a danno di tutti, economiche, ambientali e favorendo una visione a lungo termine, dove si deve interrompere il circolo vizioso della cattiva politica, la quale pensa solo alla propria legislatura e non prende decisioni ampiamente condivise, favorendo la continuità e permettendo alle successive giunte, di qualsiasi colore siano, di non disfare e denigrare il lavoro precedente, tutti ne gioveremmo, e proprio riguardo al Paes dove la prospettiva è di lungo termine dobbiamo immaginare insieme come vogliamo la città tra 50 anni, e non lo possiamo fare se prendiamo decisioni con la prospettiva dei 5 anni quando va bene

Ringraziamento al personale DEA - 2 Febbraio 2016 - 21:21

Re: W la sanità pubblica
Concordo con Vermeer. Il nostro sistema sanitario è una grande conquista di civiltà. Possiamo ricoverraci in un ospedale per un incidente o una patologia e veniamo curati gratuitamente ricevendo un insieme di cure e operazioni diagnostiche anche molto costose. Ci sembra tutto naturale e scontato ma in altre nazioni non così. E' nota a tutti per esempio il sistema stutunitense. Non tutto funziona ma bisoga anche dire che varie errori e malversazioni vengono diffusi come notizie nei canale mediatici in quanto sono ancora considerate eccezioni, gravi eccezioni da valutare e eventulmente sanzionare. Qualcuno vuole liberalizzare e americanizzare tutto. Fermiamoli!

Marcia dei Lanternitt 2016 - 31 Gennaio 2016 - 13:42

Mario, i censori di VBN e...le taccole
Incredibile! Come le taccole nel porto ai tempi in cui ero ragazzo: basta buttare l'amo, non importa l'esca e subito abboccano! Ricapitoliamo: poche ore fa ho pubblicato una replica a Mario (percsona che conosco e stimo alla grande) in cui gli riconoscevo pubblicamente di essere un gran trombone: e che lo sia possono testimoniarlo le decine di strumentisti che hanno suonato e suonano con Lui nonchè le migliaia di persone che lo hanno ascoltato. Gli dicevo inoltre che era figlio di un gran Genio. ho messo la miauscola ma neppure questo è servito a scoraggiare i censori della domenica di VBN: in effetti Mario è figlio di un altro grande strumentista che di nome fa Eugenio (Genio per gli amici). Ecco, nonostante io abbia fatto pubblici complimenti qualcuno mi ha censurato. Lo ammetto il commento lo avevo studiato apposta per trarre in inganno coloro che meriterebbero un avanzamento di carriera: andare a Roma a lavorare insieme a quelli che censurano, ricoprendole, le statue. Vede, Mario, tempo addietro qualcuno mi aveva censurato perchè in un commento avevo usato il femminile della parola "gnocco": da allora ho aspettato questo momento per prendermi gioco di loro e finalmente ci sno riuscito: sempre che non mi cancellino anche questo intervento! P.S: per gli incauti censori: la vendetta è un piatto che si serve freddo e questo è .....surgelato!

"Sveglia Italia – è ora di essere civili" - 22 Gennaio 2016 - 19:25

Facciamo che...
Facciamo che, io non sia sposato, come sarebbe felice mia moglie, insieme ad un mio amico, anche lui non sposato, decidiamo di andare a vivere insieme. Entrambi etero sessuali, due camere separate, ognuno si porta a letto chi vuole! Però, per motivi pratici paghiamo insieme il mutuo e condividiamo le spese. Io muoio (sto scrivendo con una mano sola perche con l'altra...), chi eredita la mia metà casa? Il buonsenso, direbbe il mio amico, visto che abbiamo pagato il mutuo insieme, la legge dice i miei parenti più prossimi! Forse, ma non lo so, se ho fatto testamento tutelo il mio amico! Ecco, queste sono le tutele di legge! Aspetti puramente legali che tutelano interessi prevalentemente economici! Poi, ognuno s... con chi vuole, sempre se maggiorenni e consenzienti, beva quello che vuole, senza poi guidare, e così via... Saluti Maurilio

Sentinelle in Piedi a Verbania - 22 Gennaio 2016 - 13:51

Mmm mmmm mmm
Bisognerebbe un attimo capire cosa si intende per famiglia.... Per me è' giusto che due persone innamorate e che vogliono costruirsi un futuro insieme abbiano la possibilità e i diritti riconosciuti. O solo chi ha tanta grana ne ha il diritto? Poi per favore, con tutti i casi di pedofilia e prostituzione minorile favorite anche dalla famiglia stessa delle vittime (senza per forza fare riferimento al marito della .... eeeeehhh santa pazienza) direi che è ora di piantarla lì eh? La famiglia va difesa da chi fa di tutto per non farla nascere. Giusto per carità, come dice Giovanni, manifestare la propria opinione soprattutto se in modo pacifico

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 19:46

Re: Re: in più...
Ciao maffy Dibatterne prima forse era auspicabile, in quanto all'inquinamento atmosferico mi viene da sorridere pensando al fantomatico Paes, dove la giunta ha speso un sacco di soldi per qualche slide e mettere insieme quattro dati, e pubblicamente dichiarare per voce di luminari relatori, che il privato dovrebbe farsi carico della maggiore riduzione delle emissioni, mentre loro vanno in direzione opposta con l'aumento delle cremazioni

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 16 Gennaio 2016 - 10:48

Re: x giovanni
Cesare, fai molta confusione tra le spese correnti e spese in conto capitale. C'è inoltre una grande differenza tra un comune e un'azienda. Per la prima lacuna consiglio qualche articolo introduttivo e divulgativo di finanza e contabilità pubblica. La seconda lacuna è un po' più grave. C'è carenza di visione d'insieme, sociale e politica.

Piccoli gesti di comunità - 11 Gennaio 2016 - 13:39

Re: insieme si vince sempre
Ciao lady oscar mandali anche davanti a casa mia.. gli offro anche io caffè e biscotti

Piccoli gesti di comunità - 11 Gennaio 2016 - 13:11

insieme si vince sempre
Io credo invece che, nei momenti di difficoltà, la maggior parte di noi si unisca, vuoi per solidarietà, vuoi per affrontarla insieme. Dove abito io, ad esempio, quando nevica gli uomini escono con le pale e, e' bellissimo, lavorano insieme x liberare la maledetta strada in salita impraticabile con la neve. Le vecchiette ,che non lavorano x ovvi motivi, per ringraziare, portano giù il caffè e biscotti. Non facciamoci peggio di quel che siamo😊.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti