Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fare scuola

Inserisci quello che vuoi cercare
fare scuola - nei post

Spazio Bimbi: Cyberbullismo - 19 Febbraio 2017 - 08:00

Il 7 febbraio si è svolta la prima Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola, promossa dal Ministero dell’Istruzione, volta a sensibilizzare i giovani su un uso consapevole della rete ma anche sul ruolo che loro stessi hanno nel rendere il web un mondo sicuro e positivo

Appuntamenti in Ludoteca - 16 Febbraio 2017 - 07:33

Sabato 18 Febbraio 2017 e Venerdì 24 Febbraio 2017.

Studenti "Erminio Maggia" donano stampelle - 15 Febbraio 2017 - 14:07

Il giorno 8 febbraio, durante il progetto “A braccia aperte” con la società sportiva GSH Sempione ’82, è avvenuta la consegna ufficiale di un paio di stampelle, al giovane atleta Nicolas Zani. Di seguito il comunicato dell'Istituto Maggia.

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 12 Febbraio 2017 - 08:00

Centinaia di personalità dell'ambiente accademico italiano si sono unite per scrivere una lettera al governo per chiedere di intervenire fin dalla scuola primaria per migliorare l'apprendimento della nostra lingua in forma scritta e orale.

Incontro sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento - 10 Febbraio 2017 - 19:56

L'associazione di promozione sociale "Obiettivo Comune Brovello Carpugnino" inaugura gli incontri culturali gratuiti e aperti al pubblico sabato 11 febbraio, con un evento dedicato a genitori e insegnanti sui D.S.A, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento in età scolare.

Tornano i corsi e laboratori di BiblioCommunity - 25 Gennaio 2017 - 13:01

A febbraio inizieranno i nuovi corsi e laboratori BiblioCommunity. Si può sceglere tra le varie attività quella più adatta per vivere al meglio la cultura e il proprio tempo libero, tra cantare, recitare, disegnare, conoscere una nuova lingua e molto altro ancora...

Spazio Bimbi: scuola: Aperte le iscrizioni per l' A.S. 2017/2018 - 22 Gennaio 2017 - 08:00

Gli strumenti offerti dal ministero per l'orientamento e l'iscrizione al primo anno di scuola primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore.

Spazio Bimbi: Essere fratelli di bambini con disabilità - 15 Gennaio 2017 - 08:00

Quando in famiglia arriva un bambino con disabilità molto spesso tutti gli equilibri e le dinamiche famigliari vengono profondamente condizionate; è necessaria una rielaborazione di ruoli, equilibri ed emozioni, una riorganizzazione in vista di nuovi bisogni. Crescere con un fratello o una sorella affetti da disabilità non è semplice: il rischio per la famiglia è di vivere concentrata sul disturbo, lasciando poco spazio agli altri figli.

Concerto di pianoforte Romanelli & Allevi - 7 Gennaio 2017 - 09:16

Concerto di pianoforte del Duo Lucia Romanelli & Marco Allevi per i terremotati delle Marche. Omegna – Sabato 7 Gennaio - ore 15,30 - Cinema Teatro Sociale – Ingresso 15 euro. Verbania - Domenica 8 Gennaio - ore 15,30 - Foyer del Teatro Maggiore – Ingresso 15 euro.

Contributi regionali per il diritto allo studio - 20 Dicembre 2016 - 15:01

Contributi regionali per il diritto allo studio: è possibile fare domanda sino al 15 gennaio 2017. "Informiamo i cittadini che è online il bando regionale per il diritto allo studio. La domanda per accedere al bando si possono fare esclusivamente online sino al 15 gennaio 2017".

Altea Altiora brusco stop - 5 Dicembre 2016 - 07:03

Altea rimedia nella trasferta di Moncalieri una sonora batosta, dopo quattro vittorie, la striscia si interrompe in maniera decisamente brutta.

Spazio Bimbi: Inclusione scolastica: da “La Classe degli Asini” a oggi - 27 Novembre 2016 - 08:00

Il 14 novembre è andata in onda su Rai Uno “La classe degli asini”, che racconta la storia della fine delle scuole speciali per i disabili.

Spazi rinnovati alla scuola Peron - 17 Novembre 2016 - 10:23

fare scuola”, spazi rinnovati per la scuola primaria Maria Peron. Inaugurate ieri le aree riqualificate grazie a Fondazione Reggio Children ed Enel Cuore Onlus.

Inaugurazione del laboratorio scientifico del cibo alla scuola Peron a Pallanza - 15 Novembre 2016 - 13:01

Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 15,00 si svolgerà l’inaugurazione del “Laboratorio scientifico del cibo”, un progetto promosso e realizzato dalla Fondazione Reggio Children e da Enel cuore onlus, presso la scuola Primaria Maria Peron a Verbania, in collaborazione con il comune di Verbania e l'istituto comprensivo Rina Monti Stella di Verbania

Mensa scolastica: l'Amministrazione precisa - 10 Novembre 2016 - 16:22

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale in merito alla questione mensa scolastica dopo la nota stampa del M5Stelle di Verbania.

Laboratori didattici - Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2016 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato riguardante l'avvio dei laboratori didattici per le scuole (materne e primarie di I grado) presso il museo del Paesaggio di Verbania dopo la chiusura triennale dello stesso.

Spazio Bimbi: Disturbi d'ansia nei bambini - 30 Ottobre 2016 - 08:00

Ansia e paura sono emozioni che appartengono sia al mondo dell’infanzia che al mondo adulto, infatti anche nei bambini possono comparire molti dei problemi emozionali che si ritrovano negli adulti, seppur con caratteristiche specifiche.

Altea Altiora sconfitta interna - 25 Ottobre 2016 - 07:03

Serie C Regionale: Altea Altiora, sconfitta casalinga con il Volley Novara. Giovanili: successo per l’U 14, due sconfitte esterne per l’Under 16 e l’Under 18.

Pallavolo Altiora: "lavori in corso" - 5 Ottobre 2016 - 11:27

La Pro Patria Busto Arsizio si aggiudica il triangolare di “training” congiunto di Verbania davanti a Volley Mornago e ad Altea Altiora ancora a “lavori in corso”. Davide Uberti nella rosa del Novi Pallavolo di serie B: ancora un prodotto del vivaio Altiora sui palcoscenici della pallavolo semi professionistica. 15 giorni al via dei Campionati Regionali giovanili maschili: debutti tutti casalinghi per le tre squadre juniores Altiora.

scuola: novità del Progetto Diderot - 4 Ottobre 2016 - 10:23

Economia, imprenditorialità, astronomia, astrofisica, agroalimentare e una grammatica “fantastica” a misura di bambino entrano in classe con il progetto Diderot della Fondazione CRT, che quest’anno coinvolgerà oltre 120.000 studenti del Piemonte e della Valle d’Aosta, dai 6 ai 20 anni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti