Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

possibile

Inserisci quello che vuoi cercare
possibile - nei commenti

Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 17:41

Stazione di Verbania
Buongiorno a tutti. I lavori della stazione di Verbania, inconclusi dopo oltre dieci anni, sono in stato di avanzamento, come li vedete oggi, grazie alla caparbietà di Silvia Marchionini che si "sbatte" tutti i giorni per far andare avanti il più possibile le questioni utili alla nostra città. Grazie. Alessandro Gaetani

Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 14:47

Stazione Verbania
Buongiorno a tutti. I lavori della stazione di Verbania, inconclusi dopo oltre dieci anni, sono in stato di avanzamento, come li vedete oggi, grazie alla caparbietà di Silvia Marchioni che si "sbatte" tutti i giorni per far andare avanti il più possibile le questioni utili alla nostra città. Grazie. Alessandro Gaetani

Manifestazione contro le scelte inumane - 12 Febbraio 2019 - 16:14

Re: SINISTRO
Ciao nadia dimenticavo: per ciò che concerne la formazione delle maggioranze di governo, purtroppo, non avendo una situazione simile a quella di Austria e Svizzera, tanto per fare 2 esempi, con qualsivoglia espediente elettorale non credo sarà mai possibile governare con una compagine di 1 solo partito: già è tanto che siamo scesi a 2, entrambi anti-sistema (primo caso in Europa). Sarebbe preferibile a 3, visto che, alla base dei risultati elettorali dell'anno scorso, avrebbe dovuto governare la coalizione di centro-destra. Mah, sono curioso di sapere come va a finire, con tutta questa carne al fuoco (TAV, TAP, trivellazioni)...... Grazie e un saluto.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31

Re: Attendo il programma
... ACETATI – un altro ossimoro all’interno dello stesso concetto: non vogliono attività che tolgono reddito, ma che lo portano. E per fare ciò, puntano su quanto è già oggi esistente senza creare nulla di nuovo. Corso Economia 1…mah. Si continua comunque a fare i conti senza oste: l’area è privata e rimarrà privata a meno di espropri: in odore di fallimento, si vuole pilotare lo stesso senza avere idea di come farlo. Almeno con il master plan un’idea ce l’abbiamo, piaccia o non piaccia. Qui invece si parla del sesso degli angeli senza azzardare soluzioni. In ogni caso, il masterplan è un’indirizzo, non una presa di posizione definitiva: ne passerà di anni prima di vedere qualcosa di reale. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – le necessità nascono e muoiono con il tempo. Giusta la pianificazione, ma si deve sempre tenere conto della contingenza del momento. Altrimenti si rimane ingessati. CICLABILI – Sembra manco aver visto il I lotto né letto il progetto per il secondo: il marciapiede si snoda sin dove possibile e ci sono tratti “terrazzati e paesaggistici”, così come auspicato. Tra l’altro per buona parte su tutto il II lotto. C’è per caso qualche idea diversa per collegare i 3Ponti al semaforo? Perché alcuni della sua parte politica pontificavano con strutture a pelo d’acqua…da far venire la pelle d’oca agli economati comunali ed ai progettisti. …il resto mi sembra ancora molto fumoso. Speriamo che tutte queste indicazioni trovino uno sbocco concreto, soluzioni da mettere in pratica. Altrimenti si viaggia alto senza poi fare i conti con la realtà. Buon Lavoro!! Saluti AleB

Il Centro Destra sceglie Albertella - 10 Febbraio 2019 - 09:32

Verbanesi dove siete?!
Sono sconcertata, ma è possibile che non si trovino verbanesi candidabili alla carica di sindaco??

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 9 Febbraio 2019 - 18:34

Re: Re: Re: Bene!
Ciao Paolino, la mia ovviamente era una facile battuta sulla base di un paio di dati incontrovertibili: uno anagrafico ed uno politico. Sul primo, annoto solamente che, dopo il confronto tra due giovani donne di 5 anni fa, oggi il centrodestra deve riparare sugli ultimi pezzi da novanta rimasti nelle sue cartucce (almeno nella squadra locale). Sul secondo, ovvero lo sponsor diretto ed esplicito dell’ex Sindaco, ex Onorevole, ex centroavanti della destra di qualche tempo fa, l’analisi è impietosamente scontata: i verbanesi si ricorderanno di Zacchera per due soli motivi. Il Commissario ed il CEM. E ciascuno tiri le sue somme. Tra l’altro, visto che mi servi l’assist sull’impresentabilità, ti dico come la penso: no, non è impresentabile né per l’età anagrafica né per i partner politici. Non lo è nemmeno da un punto di vista squisitamente giuridico. Lo sarebbe, per così dire per coerenza e coscienza, alla luce di un fatto molto preciso e circostanziato: un avviso di garanzia, per la frana sulla SS34, ricevuto per omessa vigilanza e negligenza in qualità di Amministratore pubblico. Mica per non aver rilasciato un patrocinio, s’intenda. Ma per una mancanza specifica sulle prerogative delle sue funzioni (in qualità di Sindaco in primis). Onestamente, ma non ve lo vedete il Brignone incatenato a Palazzo Flaim se, anche per molto meno (chessò, per un mancato patrocinio?), la Marchionini fosse stata “avvisata” dalla Procura e si fosse ripresentata per le prossime elezioni? Devo per forza ricordare che un paio di consiglieri di minoranza da ormai un anno e mezzo minacciano a mezzo stampa e mezzo social la fine anticipata dell’era Marchionini a causa dell’intervento della Magistratura, con conseguente commissariamento dell’amministrazione comunale? Sono gli stessi che oggi appoggiano Albertella, promesso ed indagato Sindaco di VB. Per quanto mi riguarda, auguro a lui piena assoluzione e davvero spero ne esca pulito così come tanti suoi amici e concittadini, ma anche colleghi delle sue pubbliche funzioni, sono convinti che sarà. Tuttavia pende, sul prossimo ed eventuale Sindaco della ns città, una bella spada di Damocle: che ne sarebbe nella malaugurata ipotesi di una condanna? E non veniamo fuori con la storia della magistratura ad orologeria: è un fatto che risale a due anni or sono e le indagini le hanno concluse l’anno scorso. Tra l’altro quando le fazioni politiche cominciavano a parlare della candidatura, senza che egli l’avesse accolta pubblicamente (cosa che ha fatto solo ieri sera). Come dicevo poco più sopra, la mia voleva essere una veloce battuta: ma se mi chiedi un’analisi politica, te la servo volentieri. Il centro DX ha scelto l’unico candidato possibile, così come lo fu Zacchera qualche tempo addietro. Non c’è dietro alcun progetto, ma solo il nome forte, il centroavanti che è stato rimesso sul mercato per incandidabilità a Cannobio sul terzo mandato. Tanto è vero che la corte ad Albertella è iniziata mesi e mesi fa da parte di tutta la compagine di opposizione: senza di lui, è il vuoto pneumatico. Lo stesso vuoto che oggi viene contestato alla Marchionini, mal supportata e sopportata dalla propria squadra politica. Questo film, “Verbania Riparte”, è la riedizione dell’era Zacchera che portò, come noto a tutti, al primo commissariamento della storia a causa di intrighi e litigi politici che, ricordiamocelo, arrivavano dalla stessa squadra, la stessa che oggi fa finta di ripresentarsi come nuova. Questo è il mio primo pensiero sul nome: tuttavia sono convinto che questo candidato sia comunque persona competente e preparata e, se Marchionini non dovesse superare l’onda politica del momento (dalla sua Albertella parte con un gap favorevole con una bella spinta nazionale), cadremmo certamente in piedi sperando che Zacchera&C. si mantengano alla larga dalla questione locale. Avrò certamente modo anche di entrare nei contenuti di questa presentazione che, come quelli di Brignone, mi sembrano già partire con auliche promesse senza toccare null

Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 10:38

Re: Re: Re: Re: Storie
Ciao robi in verità, per non pagare il canone RAI, dovresti auto-certificare di non possedere nessun apparecchiatura tv-radio. Pertanto, da quando è stato inserito nella bolletta dell'energia elettrica, non è quasi più possibile evadere. Inoltre, al contrario di quanto qualche bontempone sostiene con assurdi meme sui social, è esente-IVA. Per il resto, nemmeno a me fa piacere pagarlo per programmi inutili e disinformativi, come per esempio i vari reality e telefilm action/polizieschi made in USA che ci vengono propinati...

Nuova superficie in erba sintetica al campo di S.Anna. - 1 Febbraio 2019 - 10:33

Re: Re: No no no!
Ciao SINISTRO riesci ad addormentarti senza pensare a me? :-) ... comunque mi piace ogni tanto essere concorde con Robi, anche se mi rendo conto che il mantenimento dell'erba naturale in un campo di calcio è tutt'altro che semplice ... ma come giustamente ricorda SINISTRO non posso esimermi da tediarvi con il ricordo politico dell'erba sintetica nelle scuole cittadine, una delle scelte più stupide (a mio parere) di questa amministrazione. http://www.verbanianotizie.it/n1299267-una-verbania-possibile-su-erba-sintetica-a-scuola.htm

Treni, in Piemonte scende il numero dei pendolari - 1 Febbraio 2019 - 09:01

Re: Re: NON GENERALIZZIAMO....
Ciao robi intendo dire prendere un solo treno, senza cambiare, da Fondotoce a Milano. Dall'8/12/2018 conviene partire dalla stazione di Stresa. Speriamo che questa situazione duri il meno possibile.

Nuova superficie in erba sintetica al campo di S.Anna. - 1 Febbraio 2019 - 08:10

No no no!
Non è possibile! Si rischia l'avvelenamento e poi l'erba è più bella e sana e Green perché noi vogliamo un mondo verde e non inquinato e amiamo la natura e gli animali e siamo vegani. Insomma. Vogliamo che i ragazzi continuino a giocare in un campo di patate (bio...) pieno di buchi. Abbasso il sintetico! W il manto erboso (che non c'è mai stato. ..)!

Due Interpellanze su piscine comunali - 29 Gennaio 2019 - 08:17

Iscrizione piscina
Quel punto riguardante la “reiscrizione” e il versamento di nuova quota è veramente un fatto grave. È mai possibile che nessun tecnico comunale abbia tenuto in considerazione l’utenza già iscritta alla precedente gestione? Chi doveva tener conto di ciò dovrebbe cambiare mestiere. Ha legalizzato un furto facendo pagare due volte l’iscrizione. Allucinante.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 17:22

Re: Civismo cittadino
Ciao Con Silvia per Verbania Quella dell'europa dei popoli e non degli stati sono anni che la sento. Ma è pura utopia. I popoli per definizione sono diversi forse più degli stati sovrani che possono avere più popoli al loro interno vedasi Belgio con fiamminghi e valloni o Spagna con catalani e baschi insieme agli spagnoli. Con i conflitti che conosciamo tutti. L'Europa dei popoli può essere tutto o niente. E rischia di creare ancora maggiore conflittualità. Ogni popolo vuole essere diverso dagli altri e alla fine necessita di confini ed inevitabilmente diventa stato. Allora siamo peggio di prima. Se parliamo di federalismo Usa allora mi va bene. Se parliamo utopicamente di popoli che per una magica sintonia vanno tutti d'accordo in una Europa unita e pacifica beh...direi non è possibile. Il problema per voi è che ora sono i sovranisti ad aver recuperato il concetto di popolo. I macroterritori cosa sono se non stati? Cosa significa macroterritorio? Chi lo governa? Volete il federalismo? Allora serve uno stato federale forte e stati federati forti. Altrimenti è modello URSS! E chi difende i confini? Contemplate esercito e polizia o una sorta di villaggio pacifico stile Shangri la? Signori. Basta utopie suicide. Realpolitik e buon senso ci vogliono!

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 10:00

Civismo cittadino
Il civismo a diffenza della recente politica dei partiti di centro-sinistra, che hanno curato piu che altro gli interessi delle lobby e dei poteri forti, di centro-destra, ormai orientati unitamente verso una pericolosa azione statalista e sovranista e dei movimenti, prettamente populista e mossa da forti quanto deleterie contraddizioni interne che ne minano la coerenza, ha come scopo principe quello di attuare una politica delle necessità e dei bisogni delle persone, ad iniziare dai comuni cittadini, dove noi abbiamo fatto la nostra parte ascoltando ed esaudendo quando possibile le piccole richieste dei cittadini, le necessita della vita quotidiana, anche se non completamente secondo quanto ci eravamo prefissati per motivi contingenti con l'obiettivo però di migliorare in tal senso la nostra azione. Che è certamente un'azione politica ma prioritariamente al servizio dei territori e delle persone che vi abitano, un modello che ora riteniamo debba essere esportato a livelli più ampi, partendo dalle città per arrivare ai conglomerati interregionali, un'unione che deve divenire coerente e coordinata nell'azione comune di cura degli interessi delle persone prima di ogni altro interesse. Per superare quelli delle lobby e dei poteri privatistici forti, gli interessi populistici di un ristretto gruppo di persone che ha in mente solo l'applicazione di modelli politici inattuabili o insostenibili nel lungo termine e, soprattutto, gli interessi sovranisti di supremazia statalista che nel passato secolo sono stati la causa della devastazione dell'Europa e dei suoi popoli. Un'Europa che oggi deve cambiare anch'essa rotta, passando da una concezione superata degli interessi prevalentemente degli stati sovrani a quella attuale e necessaria dei macroterritori (conglomerati urbani e regionali) che oggi sono i veri costituenti di un'Europa dei popili. È da qui che occorre (ri)partire per avviare una riscoperta dell'Europa dei popoli e per sottrarci, usando le parole di Mattarella, "all'egemonia di particolarismi senza futuro e di una narrativa sovranista pronta a proporre soluzioni tanto seducenti quanto inattuabili, certa comunque di poterne addossare l'impraticabilità all'Unione". Chi appoggia e giustifica tali soluzioni allora pensa ancora alla difesa degli interessi degli Stati e dei poteri persinalistici e, oggi, addirittura al ritorno ad un sovranismo che fu in passato la culla dell'egemonia statalista sui popoli europei. Questo, a nostro avviso, va combattuto con forza e determinazione per fare in modo che si scongiurino possibili pericoli di cui la storia abbonda per tornare ad una politica dei popoli e per i popoli.

Paffoni Fulgor Basket vince ancora - 20 Gennaio 2019 - 21:30

tifosi paffoni
non e possibile evitare di offendere certi insulti gratuiti e volgari ai avversari????? non e certo intelligenza insultare

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 15 Gennaio 2019 - 14:44

Incorreggibili!
1 più volte ho detto che dalla giunta capita di ascoltare bugie, ho sempre documentato e mai ho ricevuto denunce per questo... e il Sindaco non è parco nel ricorrere agli avvocati, tanto non li paga lei... 2 anche quelli della lista civica spesso non sono in commissioni, e anche a causa loro alcune commissioni sono “andate buche” . 3 del PD mancavano 5 persone, non una o due, vogliamo davvero far credere che il problema sono le minoranze? … 4 L’abuso c’è stato, infatti poi è stato sanato. Quello che contesto è che la maggioranza sia disposta a votare per rendere possibile ciò che senza la variante non lo sarebbe e quindi riportare il tutto alle precedenti condizioni (quelle dell’abuso) . Si può fare ? SI , è giusto farlo? Credo proprio di NO… Ma i sapientoni sono gli amici di Silvia … PS ricevere lezioni di credibilità da chi si è dovuto scusare con i giornalisti per le cose che scrive risulta piuttosto surreale http://www.verbaniafocuson.it/n1283487-i-livelli-dei-politici-locali-ai-tempi-del-colera.htm . Potrei continuare a lungo ,.. e quando replicheranno lo farò certamente :)

ODG "Persone in difficoltà e decreto sicurezza" - 11 Gennaio 2019 - 15:02

Re: Istigazione
Ciao lupusinfabula si può sempre ricorrere alla Corte Costituzionale. Sarebbe interessante sapere se è possibile una sospensiva, da parte dell'autorità giudiziaria, della parte normativa di competenza comunale.

Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 8 Gennaio 2019 - 13:19

Re: beato AleB
Ciao paolino Due cosette, anzi SEI! :) - Sono rientrato al lavoro ieri, quindi i post delle ultime due settimane sono frutto del mio tempo libero a casa; pensa te come spreco il mio tempo! - Perché giornate? Ammesso e non concesso di aver iniziato a scrivere alle 11.37, un minuto dopo la pubblicazione di Renato, il mio commento è delle 14.04. Non mi sembra una giornata; a dire il vero, il suo post l’ho visto verso l’una ma poi sono andato a pranzo. Quando sono rientrato, l’ho scritto: pensa te come spreco la mia pausa pranzo..e due! :) - Ho scritto 3700char (conteggio da MS Word); batto a 300CPM, fai tu i conti di quanto mi ha preso la battitura. - Per scovare le notizie, un pizzico di fortuna con un po' di esperienza: Renato mi ha chiesto di leggere il suo programma (l’avevo fatto anni fa, me non lo ricordavo). Google-> Search: “Una Verbania possibile programma elettorale” https://www.google.com/search?q=Una+Verbania+possibile+programma+elettorale&rlz=1C1GCEU_enIT819IT820&oq=Una+Verbania+possibile+programma+elettorale&aqs=chrome..69i57.4327j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 Ironia della sorte, guarda il primo link, il “Mi sento Fortunato”. Aperto il pdf, senza guardare, Find: “parcheggi”. Seconda istanza: “nuovo parcheggio interrato di piazza Macello a Intra”. Ma siccome mi suonava strano, sono tornato alla prima pagina ed ho scoperto il vero autore. Torna indietro su google, al terzo link c’è il programma di Renato: una dozzina di slide, molto semplice da leggere grazie all’aiuto del grassetto. Anche qui mi sono concentrato sulla Mobilità, visto che è il tema del giorno. Mi è saltato all’occhio anche i vari&eventuali. - Mezz’oretta in tutto…se usi il web tutti i giorni per lavoro, aiutato da un po' di fortuna, le cose sono molto più veloci di quanto sembra. - Ultimamente sto diventando insofferente alle panzane: è per questo che mi sale lo stress ed inizio a scrivere! :P @Sinistro, ringrazio per la stima, ma anche no! :) Saluti AleB

Fratelli d'Italia: numero legale e bilancio - 25 Dicembre 2018 - 23:46

C'È tanta confusione
Cito "sinistro": "...tutti coloro che criticano l'amministrazione verbanese, stranamente non risiedono nel suo territorio...." Ora , commentando sotto il comunicato di un partito di dx di residenti a VB, sapendo che ex alleati di Marchionini se ne sono andati, il virgolettato risulta piuttosto surreale. Comunque per qualche elemento di analisi di merito, per chi vuole c'è un comunicato piuttosto puntuale di"una Verbania possibile" . Buone feste

“Altro che Tav, ecco le priorità per i pendolari” - 12 Dicembre 2018 - 09:14

Re: investimenti utili
Ciao paolino e allora come mai nessuno si interessa a Trenord e a tutti i disagi che stanno comportando, anche per i pendolari verbanesi, i tempi di sostituzione dei treni vecchi con i nuovi, con tanto di coincidenze soppresse e utilizzo, dove è possibile, di autobus alternativi?

Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 14:33

Infrastrutture, logistica e trasporto sostenibile
Proporremo in Consiglio Comunale una Ordine del Giorno a favore della TAV, infrastruttura strategica per il Nord Italia e non solo. Come da noi sottolineato in occasione del Convegno “Passaggio a Nord-Ovest” tenutosi a Verbania lo scorso 27 ottobre 2018, da noi organizzato e promosso, Piemonte, Liguria e Lombardia hanno bisogno di corridoi di collegamento infrastrutturali con l'Europa, in primis la TAV, alta velocità ferroviaria per il trasporto sostenibile su rotaia, senza dimenticare il terzo Valico dei Giovi, altra priorità nell'ambito del collegamento con l'Europa centrale per il trasporto delle di merci che transitano giornalmente dal porto di Genova. Il traffico di merci va spostato il più possibile su ferro, per decongestionare dal traffico le grandi arterie stradali, ridurre l'impatto su di una rete stradale e autostradale in parte obsoleta e non più in grado di sopportarne il transito massiccio e diminuire drasticamente le emissioni nocive del trasporto su gomma. Come abbiamo sottolineato in più occasioni e in sede di convegno, se un tempo ci si poteva permettere di sacrificare l’ambiente in nome dello sviluppo oggi lo sviluppo deve tutelare i territori: deve necessariamente affermarsi il connubio Sviluppo-Ambiente. La TAV è frutto di accordi internazionali che vanno rispettati, pena il risarcimento milionario alle imprese vincitrici dell’appalto e la restituzione all’UE dei finanziamenti ottenuti*. La lista civica Con Silvia per Verbania, in accordo con il coordinamento delle liste civiche del Nord Ovest, si schiera fortemente a favore della TAV ed esprime soddisfazione per l’esito della manifestazione tenutosi a Torino lo scorso 10 novembre, nella convinzione che questo tema non riguardi però solo la città di Torino ma sia il “core business” che tiene letteralmente in vita l’intero Nord, dal Friuli al Monviso, che ha fondato il suo sviluppo sulle esportazioni nazionali a tutta la Europa passando dal Nord Ovest Italia. Bisogna guardare al futuro, portare a termine le opere iniziate, salvaguardare i posti di lavoro di chi sta lavorando e condividere con tutte le forze politiche cittadine favorevoli una mozione in appoggio alla realizzazione della linea di alta velocità ferroviaria Torino Lione. *https://mobile.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-06/tav-l8217-europa-avverte-se-l8217-italia-ritarda-i-lavori-dovra-restituire-i-soldi-ricevuti/AEvSoHuG
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti