Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quel che c'

Inserisci quello che vuoi cercare
quel che c' - nei commenti

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 9 Settembre 2014 - 13:52

Presa in giro
Ma nessuno si sente preso in giro? Prima va tutto bene, poi non si può intervenire per cambio di destinazione dell'area, poi si scopre che chi ha vinto quel bando manco aveva i titoli per partecipare, poi si scopre che il "tecnico competente" era stato avvisato che non avrebbe dovuto fare ciò che stava facendo, poi si scopre che l'attuale amministrazione poteva intervenire e non lo ha fatto... É tutto pubblicato su "La Stampa": "...c'è negli archivi comunali un rilievo fatto al dirigente Brignardello dal vice commissario Michele Basilicata. Nel documento si legge che un atto dirigenziale non avrebbe dovuto regolare l'«incompatibilitá». In altre parole non sarebbe stato di competenza del dirigente scegliere quale attività esclusiva riservare alla zona. Rilevava anche, il vice commissario, che l'area «è pianificata in modo prevalente come spiaggia» e chiedeva di trovare una soluzione «che salvaguardi la destinazione di quell'area al fine di valorizzarne la fruizione da parte della collettività verbanese». Tutte tesi che Brignardello ha subito respinto con un dettagliato documento, nel quale si dichiarava disposto a revocare le decisioni prese, ma solo di fronte a «un atto di governo che, per interesse pubblico sopravvenuto, indichi un orientamento differente nella gestione dell'area». Cosa che non è mai stata fatta, neppure dalla nuova giunta.""...c'è negli archivi comunali un rilievo fatto al dirigente Brignardello dal vice commissario Michele Basilicata. Nel documento si legge che un atto dirigenziale non avrebbe dovuto regolare l'«incompatibilitá». In altre parole non sarebbe stato di competenza del dirigente scegliere quale attività esclusiva riservare alla zona. Rilevava anche, il vice commissario, che l'area «è pianificata in modo prevalente come spiaggia» e chiedeva di trovare una soluzione «che salvaguardi la destinazione di quell'area al fine di valorizzarne la fruizione da parte della collettività verbanese». Tutte tesi che Brignardello ha subito respinto con un dettagliato documento, nel quale si dichiarava disposto a revocare le decisioni prese, ma solo di fronte a «un atto di governo che, per interesse pubblico sopravvenuto, indichi un orientamento differente nella gestione dell'area». Cosa che non è mai stata fatta, neppure dalla nuova giunta." ....ma certamente questa non verrà considerata critica costruttiva... Ci prendono in giro tanto quanto quelli di prima, solo che questi fanno gli "amiconi"

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 22:00

per Robi
Faccio una premessa così ci capiamo meglio: ho sempre votato a dx, finchè c'era Almirante: dopi di Lui solo sciaquette sbiadite. omuncnoli e quqquaraquà che non erano e nno sono all'a ltezza della vera dx. E i risultati, elettoralmete parlando, anche a livello locale, si vedono. Ultimamente ho votato per i grillini sperando che davvero aprissero il parlamento come una scatoletta di tonno, ma anche loro si sono subito adeguati al doppio petto ed alla cravatta;ho sperato che davvero trasformassero " quell'aula sordida e grigia ecc. ecc. ". Se ho ben capito Robi lavora nel pubblico impiego, quel pubblico impiego ( polizioti e forze dell'ordine, ma anche infermieri, insegnanti, vigili, impiegati amministrativi, vigilie del fuoco, agenti polizia penitenziaria, e chi piuù ne ha piùne metta, che da 6 anni non hanno un euro di aumento e che ieri il il gelataio/capo scout ha detto che invece nel pubblico impiego c'è "grasso che cola". A parte che con sta uscita si è giocato il voto di milioni di pubblci dipendenti (...già, perchè anche loro votano) su quel misero 28% che ha preso alle ultime votazioni, ma sai cosa mi diceva un vecchio amico scout? ' che la definizione loro, in vero un po' scherzosa, è questa: " Un gruppo di bambini vestiti da cr....ini, guidati da un cr...ino vestito da bambino" E, se non erro, ai massimi livelli c'è chi è stato capo scout. Notte.

Procedure elezioni di secondo grado province riformate - 2 Settembre 2014 - 15:19

Caro Brignone
Caro brignone la vera democrazia la esercita il popolo, quel soggettoa cui si vuole sempre più togliere la parola considerato anche che c'è chi si è arrogato il potere di stare sulla cadrega per i prossimi 1000(diconsi MILLE) giorno, su mandato di chi non si sa. Allora per stare alle provincie, o le si aboliva in toto come istituto (ma bisognava pensare e stdiare bene chi poi ne avrebbe assunto e svolto i compiti e con quali fondi) o farle sopravvivere a questo modo significa solo, come ho detto, che saranno politici che voteranno loro compari in barba alle scelte del popolo.

M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 2 Settembre 2014 - 13:33

x lady oscar e alias batman
Come mai Roby non dice la sua? Il sito in polemica è li da vedere non c'è niente di nascosto,se vero è costato tutti quei soldi uno si chiede ma una impresa di Verbania che paga quì le stasse non poteva farlo e magari costava meno. (con meno passaggi di mano).Oltretutto quel posto non è balneabile perchè pericoloso,solo attracco barche se poi qualcuno andava a farci il bagno e prendere il sole contravveniva al cartello esposto dalle autorità quindi i soliti fomentatori del popolo (compagni) vi hanno fatto credere di essere stati privati di una spiaggia ma in realtà si tratta di un sito adibito ad attracco barche e basta.La signora Laura a tutto il diritto di chiudere il posto che le hanno assegnato con una legittima gara di appalto per evitare la distruzione di quanto fatto.Ma batman e soci vorrebbero tutto in ordine con prato tagliato e quanto altro a gratis per poi andarci a fare la grigliata poi qualcuno pulisce.L'esemepio lampante si vede con le spiaggie del parco Cavallotti oppure la Villa Taranto.In questa ultima esiste un chiosco su suolo demaniale secondo voi deve toglire i cancelli? Ormai come sempre la Beata è un cartello alzato per protesta dai soliti reazionari gelosi perchè nella vita sono solo parassiti senza ambizioni persoli

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 17:15

grazie delle risposte
@luca: infatti, *prima* mi sono chiesto "come mai gli altri gruppi tacciono" (a orecchie basse lo dici tu). e mi son risposto: non è che stanno prendendo un granchio? A quel punto ho pensato che se avessero posto la domanda nelle sedi opportune, adesso conosceremmo la risposta ufficiale dell'amministrazione. E invece no, abbiamo letto solo la loro versione dei fatti e già qui c'è chi si spella le mani ad applaudirli. Mi sembra un modo molto comodo per non rischiare di venir smentiti (poi magari si scoprirà che han ragione loro, e allora ritirerò tutto). @renato brignone: sì perchè invece questi comunicati hanno portato a risposte puntuali e precise! se sei lo stesso renato brignone che siede in consiglio comunale, trovo deprimente, sconsolante e ridicolo che un consigliere comunale, presidente di una commissione consiliare, ritenga più utile una polemica a mezzo stampa invece che un intervento "nelle sedi opportune". Prima di dimenticarmene: abbasso il CEM, anche se non c'entra niente. @lupusinfabula: non sono d'accordo, a parere mio Parachini sta facendo, ed è l'unico, opposizione in maniera incisiva. Perchè è competente, e i comunicati stampa affiancano l'attività vera e proprio. Se ci fai caso è l'unico che suscita reazioni indispettite. @don: come dicevo sopra, per me l'unica opposizione autorevole la sta facendo Parachini, che non sarà nuovo ma è competente. "..i pentastellati al pari delle vere nuove forze politiche affermatesi a Verbania..": francamente faccio fatica a capire a chi ti riferisci: Bava? le liste civiche? boh E sul movicentro secondo me i M5S si son fatti abbindolare, al contrario di Di Gregorio, Brignone e Parachini, però qui andremmo fuori tema...

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

la fretta c'è
Caro Renato , sono sempre stato contrario a quel mostro denominato Movicentro, ma non possiamo lasciare un'opera costruita nemmeno a metà . Chi utilizza la stazione ha bisogno di un parcheggio urgentemente. L'opera è già stata ridimensionata , da un progetto iniziale che sarebbe costato oltre 4 milioni di Euro a un progetto per quasi 2 milioni., Tu pensi che abbattere , togliere mandare in discarica quello che è già stato costruito non comporterebbe dei costi? Non voglio stare ora a polemizzare con nessuno, la colpa è della provincia, delle amministrazioni precedenti o di chicchessia.... andiamo avanti con i lavori da parte della Provincia, da parte del comune, da parte di RFI e finiamola di avere una stazione degna del terzo mondo e senza parcheggi

Ecografia rifiutata al Castelli: il racconto del padre - 27 Agosto 2014 - 09:31

ecografia
Bhe. Grazie dei commenti.... Voglio precisare che non cè l'ho con l'ospedale, e ne con tutti quei medici che fanno il loro lavoro per passione o con passione, ma a dire la verità non c'è l'ho nemmeno con quel medico che si è rifiutato di fare l'eco. Io daltronde, uscito di li sono andato (a pagamento) a farmi l'ecogrfia, Ho buttato mezza giornata, fa nulla. Il mio pensiero è per quelle persone che per una cosa o per l'altra non possono uscire e andare a farsela a pagamento, oppure non possono tornare, o peggio ancora hanno qualcosa di molto più serio di una leggero diabete gestazionale. Ecco il mio pensiero va a quelle persone, che magari si sarebbero sentite abbandonate. Su FB ho ricevuto una miriade di messaggi, e la cosa che davvero mi ha lasciato sconcertato, è che moltissime persone, non "denunciano" queste cose, perchè hanno la sfortuna (a detta loro) di dover partorire al castelli, e il loro non denunciare deriva dal fatto di una paura che poi durante il parto succeda qualcosa di spiacevole....... Questo mi ha lasciato basito, molto basito. Ma io dico... siamo in italia ? o in un paese del terzo mondo. Comunque grazie a tutti.

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 21:16

Eppure non sono pochi...
Eppure non sono pochi i passeggeri che ogni giorno utilizzano la stazione di Verbania. C'è sempre un gran saliscendi di viaggiatori. Anche io provo una gran pena a vedere questi tanti vecchietti aggrapparsi con estrema fatica sui treni in partenza per Milano. La stazione è in curva, ma siamo nel 2014, e una soluzione ci deve pur essere. Se si spendono tanti soldi per quel cantiere arrugginito limitrofo credo proprio che non ci sia alcuna giustificazione se in qualche modo non si aiutano i nostri anziani e, permettetemi di dire, tutti noi in futuro.

Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 20 Agosto 2014 - 14:04

x annes
Mi fa piacere la tua condivisione ma devo fare un appunto nessuno a regalato la spiaggia era in gara di appalto e la somma che paga il gestore non è una ciffra da capogiro se uno apre un negozio spende molto di più. Per i soldi spesi bisogna prendersela con chi ha promosso approvato e autorizzato l'opera il gestore a solo colto un occasione in gara di appalto libera a tutti. Se uno possiede una baita in montagna e la fà diventare una villa ma poi si rende conto che la strada per arrivare non c'è come definiresti quel propietario. Io piuttosto che lamentarmi per la spiaggia chiederei conto delle spese a quelli che hanno autorizzato un simile sperpero di soldi nostri. Ciao.

Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 19 Agosto 2014 - 20:51

Spiaggia della Beata
Io sono nato a Verbania e conosco molto bene il lago come lo conoscono anche coloro che fanno inutili polemiche. In quel punto non potrà mai essere una zona per bagnanti perchè a nemmeno un metro dalla riva il lago scende bruscamente in profondità.Pertanto un bambino oppure anche un adulto che non sappia nuotare rischia di annegare. Per le circa 600 firme sono solo i soliti fomentatori perchè in quella spiaggia prima di assegnarla in appalto (del tutto lecito) era frequentata da quattro gatti. Adesso 600 persone si disperano e firmano petizioni per un sito che non hanno mai visto nemmeno da lontano. Trenta metri più avanti esiste una area dove l'acqua è bassa senza pericoli e c'è pure una pianta per l'ombra ma siccome bisogna sempre polemizzare si firma per impedire ad un privato di valorizzare un angolo del nostro lago. Ma perchè quando è uscito il bando questi 600 assidui frequentatori non si sono messi in cooperativa per gestire la spiaggia. Certo visto lo spazio disponibile avrebbero dovuto andare al lago a turni ma va bene tutto basta mettersla in caciarra è molto di moda. Mi domando, se solo per quel pezzo di spiaggia ci sono così tanti bagnanti preoccupati, calcolando la media con le altre vicine viene spontaneo chiedersi, ma c'è così tanta giente che trova il tempo di andare al lago o hanno altri impegni magari più importanti.

In manette il capo della gang di spacciatori di Intra - 13 Agosto 2014 - 09:43

spacciatori
Come più volte ribadito, se questa gente, anche minorenne, si fosse comportata così nel loro paese d'origine li avrebbero messi in galera gettando la chiave. Qui sanno che la giustizia è come un colabrodo ed è bello farsi giudicare come nel paese dei balocchi. Un altro esempio: a Domodossola ci sono dei nord africano che arrivano e si piazzano nel parcheggio a pagamento dell'ospedale (naturalmente senza pagare), aprono le porte di furgoni disastrati e fatiscenti dove dentro c'è ogni genere di vestito che vendono senza scontrini, ma quel che è peggio, non hanno fatture, bolle e nemmeno l'autorizzazione per l'occupazione; bhè, pensate che a questi la giustizia gli fa qualcosa? poi però vanno a controllare o se la vanno a prendere con chi è regolare e paga e registra tutto. ecco perchè sta gente delinque ed evade in Italia. Una sola domanda, che tutti dovremmo girare a chi ci dovrebbe amministrare ma non lo fa: ma non si era detto e c'era pure una legge, come accade in tutti i paesi seri e civili, che poteva restare in Italia solo chi avrebbe dimostrato di avere un lavoro sicuro con tanto di contratto????

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 12 Agosto 2014 - 10:18

argumentum ad hominem
@Renato Brignone: cerchiamo di fare uno sforzo e manteniamoci "in topic". Qui si sta commentando un articolo in cui si parla di un progetto sperimentale, in fase di definizione, per poter fornire un servizio ai frontalieri. L'8 Agosto intervieni criticando il progetto, non si capisce bene se perchè *non di sinistra* o per altri motivi (che comunque non espliciti), e che bisognerebbe copiare quel che di buono fanno gli altri. Ti si fa notare che in effetti è una pratica già esistente sul lago di Como, che potrebbe avere ricadute positive, che è una soluzione connotabile a sinistra e tu sui possibili effetti positivi glissi e dici che, comunque, non ritieni "la sinistra" un "valore in sè". Va bene, lascio perdere perchè non voglio scatenare flames. Per lo stesso motivo evito anche il discorso sul CEM, che qui è del tutto off topic e serve solo a non argomentare nel merito. quello che a 'sto punto non sei riuscito a esprimere (o più elegantemente non capisco) è: cosa c'è che non ti piace di *questo*, e ripeto *QUESTO*, progetto? Perchè non si dovrebbe fare un tentativo? Hai letto quel che abbiamo scritto Mocellini, sportiva.mente, alpha3 ed io? Hai qualcosa da obiettare nel merito? Lascia perdere il CEM, se ce la fai, è una cosa importante ma in questo thread non c'entra niente!

Schiamazzi e rifiuti al parco giochi - 9 Agosto 2014 - 14:34

non c'è controllo ....
Al parco Robinson in primavera hanno nominato 4 guardiaparchi che dovrebbero vigilare ....io non li ho mai visti !!!!! Sei discriminata perchè hai il cane !!!! Ti guardano come tu fossi un criminale perchè pensano che tu non raccolga le deiezioni. Come se la cacca dei cani fosse il peggio. Ma in quel parco trovi di tutto!!! E' sufficiente andarci dopo le 9 di sera .... Arrivano in ""Mercedes"" con borse di plastica (che poi lasciano in giro) piene di birra, vino e alcol. Bottiglie di vetro che poi rompono e si divertono a spargere per tutto il parco e come se non bastasse fanno i loro bisogni dietro agli alberi (naturalmente la colpa è sempre dei cani) , ma i cani non si puliscono con il fazzoletto di carta o di stoffa !!!!

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 8 Agosto 2014 - 11:49

2073 a.c.??
È vero Antonio.. furono per primi i legionari del tribuno Caio Servo Catone che non trovando lavoro a Verbanus ogni giorno si dovevano trasferire tra gli Helvezi in quel di Locarnus. L inqinamento dei cavalli e dei carri fu talmente alto che al centurione Avrilios venne in mente di costruire barche giganti mosse da pale sulle quali soffiavano 10 buoi ..le barche furono chiamate aliscafus .. ma tutto fini nel nulla .. e i legionari continuarano a usare carri e cavalli

Furti in casa, sgominata gang albanese - 4 Agosto 2014 - 05:59

Ester - ma cosa importa???
""Visto che sibilla si è informata su quanti sono i detenuti stranieri sa anche indicarci quale sono i reati per i quali sono detenuti?"" Ma cosa interessa! ""Sa anche quanti detenuti di nazionalità italiana rientrerebbero in Italia seguendo il suo filo logico?"" sicuramente un numero minore rispetto agli "ospiti" stranieri. ""Sa quanti sono detenuti per reati che sono reati per lo stato italiano e non per lo stato dal quale provengono ?"" Scusa ma cosa importa se nello stato di provenienza certi reati non sono reati? Si rispettano le regole del posto. ""Sa quanti di quel 33% sono detenuti con sentenza passata in giudicato e quanti in attesa di giudizio?"" Anche qui, ma cosa c'azzecca. Le regole valgono per tutti. Se in Italia funziona così, funziona così anche per gli stranieri oppure vorrebbe delle preferenze per gli stranieri??

Una Verbania Possibile: decoro e dirigenti - 31 Luglio 2014 - 21:20

Il dito e la luna
Cara Nadia , perché pensa che tutto passi dai blog? Il mio ruolo , che ora è anche di minoranza, non finisce col denunciare inerzie o decisioni discutibili, ma è un po' più complesso. Se le fa piacere ridurre il tutto a questo blog e giudicarmi/ci per ciò che legge qui, io non ho problemi , se non le interessa sapere il perché le mie domande non trovano risposte, va benissimo. Non confonda però le mie polemiche con il mio impegno. Se vuole davvero essere corretta, inizi a domandare e domandarsi come mai le mie questioni sbattono su un " muro di gomma" . se le basta la risposta che io sia solo un "rompiscatole " , c'è poco da aggiungere. Ma se un giorno si dovesse accorgere che questa maggioranza è in balia di persone che come zacchera decidono ma con troppa fretta e fanno troppi errori per troppa arroganza e poca voglia di mettersi in discussione... Beh è difficile per tutti ammettere di aver sbagliato, io non ho l'ego che può sembrare abbia a un approccio superficiale, io sbaglio eccome, ma ho tutto il diritto di avvisare degli errori altrui , soprattutto se concorro nel pagamento di scelte (e non scelte) che costeranno parecchio ai conti pubblici. Se essere collaborativi è dire sempre si e sempre bravi, mi spiace , non sono quel tipo di collaboratore. Ho votato il programma della maggioranza , era un buon programma, allo stato delle cose non lo stanno attuando . A lei sta bene così ? A me no!

"Lavori sul lungofiume, quali i veri motivi dello stop?" - 31 Luglio 2014 - 09:01

c'è sindaco e sindaco.....
E' vero che nessuno nasce"imparato" ma non è il caso della Sindachessa che ha già coperto tale ruolo in quel di Cossogno con la differenza che Verbania è leggermente diversa sia per dimensioni che per necessità;verbania è composta da tante piccole frazioni che hanno fra di loro esigenze totalmente diverse che per essere risolte necessitano di persone che non solo abbiano abitato quà,ma che la abbiano"vissuta"in buona sostanza sto dicendo che fare il sindaco a Cossogno è diverso che farlo a Verbania e non vorrei, ma i presupposti ci sono tutti, che la nuova esperienza venga fatta sulla nostra pelle,cosa di cui non ne sentiamo il bisogno...abbiamo già dato!

Zacchera: una riflessione sull'arresto di Don Stefano - 28 Luglio 2014 - 09:32

Uso di stupefacenti
È vero, è molto facile giudicare le persone, soprattutto quando sono note e "i peccati" riguardano la sfera sessuale. Uniamoci il fatto che la persona in questione sia un prete e il gioco è fatto. quel che fa nella propria intimità ognuno di noi, credo debba essere soltanto un fatto privato, ma l'uso di una droga, però, fa cambiare la situazione. A me, come mamma, che mio figlio o figlia frequentasse una persona che facesse uso di cocaina, proprio non lo accetterei. Ma perché mai i preti non possono sposarsi? È innaturale che un uomo (o una donna) viva solo/a e in castità: ci sono persone che sopportano e riescono a subliminare i propri istinti, e altre che invece poi cadono nel peccato con sensi di colpa e grande sofferenza. La Chiesa vuol cominciare a capire che è anche da questo che si deve riformare? che c'è proprio moltissima sofferenza proprio tra i suoi rappresentanti? che un prete sia gay o eterosessuale non credo abbia molta importanza, ma che poi la sua difficoltà a reprimere i propri istinti faccia nascere devianze come la pedofilia, sì. Scusate ho allargato il discorso non volendolo. Umanamente credo che si debba essere vicini a don Stefano per il suo diritto a vivere la propria sessualità e a non violare la sua privacy ma, se i fatti fossero confermati, è assolutamente da condannare l'uso di stupefacenti.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 27 Luglio 2014 - 15:49

Eccone un altro
Sig. Tedesco che c'entrano foto che presentano parti di un conflitto con reazioni e contro reazioni. Ma perché mi fa questo predicozzo inutile rappresentando fatti degli anni '80? Ecco un altro che crede di avere tuttala verità in tasca. Fate un miscuglio di tutto solo per propinare prediche da un pulpito con facili consensi di chi vede solo le foto senza sapere nulla (la maggior parte delle persone). Ma a cosa serve questa lezioncina sull'antisionismo e antisemitismo. tutti concetti che io so meglio di lei. PARLIAMO DI ORA, ADESSO, QUESTO MOMENTO! Ha capito come Hamas ha costruito quel tunnel? Quanto è costato? Come lo sta utilizzando? Come sta utilizzando i razzi per terrorizzare Israele? Ha capito che Hamas vuole mantenere permanentemente il conflitto per garantire il potere dei suoi capi su Gaza e con esso un certo flusso di denaro? Non ha notato che Hamas un gruppo terrorista che crea imbarazzo nello stesso mondo arabo e d è visto con sospetto soprattutto dai Paesi lì vicino che sperano che anche se sono stati sempre nemici ora sperano in una vittoria di Israele? Ha notato o no il silenzio del mondo arabo? Si informi meglio. Ho sempre votato persone del sua mondo politico ..... dovrei pentirmi....ma! Israele ora si sta difendendo contro dei terroristi e ha tutto il diritto di farlo.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 27 Luglio 2014 - 15:26

se non ci fosse una tragedia in atto
se non ci fosse una tragedia in atto mi verrebbe da ridere da tutte le falsità e le approssimazioni che sono state scritte sull'ennesima guerra lanciata da Israele nei confronti del popolo palestinese . i palestinesi venivano trucidati sia con la vittoria a Gaza di Hamas che con Fatha, si confonde l'antisemitismo e l'antisionismo , nessuno cita le colonie in territorio palestinese da parte degli Israeliani, nessuno cita il duro embargo ai quali sono sottoposti gli abitanti di Gaza ,nessuno di voi dice che quello è territorio palestinese... si confonde la storia e la storiografia con la Bibbia, si scrivono castronerie storiche.. quello è sempre stato territorio israeliano .. peccato che furono i romani con la distruzione del tempio di Gerusalemme a cacciare gli ebrei da quel territorio.. è un po come se ci fossero discendenti degli etruschi in giro per il mondo e rivendicassero la Toscana, l'Umbria e una parte del Lazio. C'è stato un ragazzo italiano morto un paio di anni fa che viveva in quei luoghi per aiutare chi soffre.. Vittorio Arrigoni che diceva sempre : RESTIAMO UMANI.. ma qui l'umanità è morta anch'essa... poi magari sono gli stessi che vedo uscire la domenica dalle chiese di Verbania e ci vanno cercando di coglionare quel Dio in cui dicono di credere. Per GM.. le allego una foto dell'eccidio di Sabra e Chatila del 1982... 3.000 morti eccidio effettuato dai Cristiano-Maroniti libanesi insieme all'esercito israeliano.. e allora non c'erano tunnel né razzi né Hamas né scudi umani come li definisce lei
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti