Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

10

Inserisci quello che vuoi cercare
10 - nei commenti

Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 19:50

Re: Re: Re: SIAMO ALLE SOLITE...
Ciao sportiva mente Dunque eravamo rimasti a 4 proposte su 6 presentate dal m5s da inizii anno, ora potremmo aggiungerne un'altra e siamo a 5 su 6 http://www.lastampa.it/2017/10/26/edizioni/verbania/cronaca/verbania-il-comune-chiede-a-vco-trasporti-di-sistemare-le-pensiline-hqcMBCxbDQ7tb588sRpOZK/pagina.html vi era la proposta di totem informativi tra le 6 proposte, ovviamente scartata ufficialmente per farla propria. Che dire ...... "Il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira". Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983" P.s. In commissione vi era stata una proposta sempre a 5 stelle, dove si proponeva d'inserire nella convenzione annessa alla costruzione della nuova Lidl, la possibilità di utilizzare la superficie del tetto per installare fotovoltaico, eventualmente sia da parte del comune che da possibili cittadini consorziati, in quanto avendo comunque consumate suolo, perlomeno si poteva sfruttare al meglio la struttura. La risposta inizialmente è stato ottima idea, ma nella commissione successiva è diventata pessima, è diventata antiestetica ed avrebbe creato un riflesso fastidioso sulla falsa riga della nuova prefettura. Indovinate un po'? "Il capannone, costruito in poco meno di cinque mesi, è dotato anche di impianto fotovoltaico".

Sanità piemontese seconda in Italia - 18 Ottobre 2017 - 17:16

Sanità...fragile mediocrità..
Non commento. Faccio solo un esempio:un mio conigunto, passato in Ospedale Castelli per chiedere di fare un'esame,delle analisi, in data 10 ottobre, si è visto fissare---25 novembre! Se in Piemonte siamo secondi, ahime!Italia

Lega Nord su rottami abbandonati - 13 Ottobre 2017 - 11:13

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: siamo alle solite
Ciao annes il bello dei post su internet è che tutto diventa un calderone, ognuno dice la sua e spesso succede che ci si allontana dal focus della discussione. Ti riporto sul discorso che ho fatto. La Lega ha un comunicato dove si denuncia la situazione dei rottami del porto, dicendo tante cose giuste, ma mi ha colpito la frase "...sono ormai tre anni che ripetono la stessa risposta ai vari consiglieri...". Ho così fatto due considerazioni: 1. La Lega era in maggioranza quando, secondo il giudice che ha condannato il Comune di Verbania, non fu fatta adeguata manutenzione al porto...il tema non è essere contro o a favore della Lega, ma è una critica ha chi non ha fatto e non ha saputo controllare gli interventi fatti (o non fatti). Oltre ad essere una critica a chi ha governato nel passato è un monito a chi governa oggi e governerà domani: spendere in manutenzione (strade, giardini, immobili,...) conviene! 2. In un comunicato di 10 mesi fa del M5S (opposizione e certamente non teneri con questa giunta) si critica la decisione del giudice (sottolineo del giudice) che ha condannato il Comune di Verbania di "...di lasciare le macerie dei pontili in loco a disposizione dei periti,...". Capisci che io vedo una contraddizione, il problema non è se le macerie debbano o meno essere spostate, ma perchè sono ancora lì! Io ho capito, da un comunicato di un gruppo consigliare di opposizione (risottolineo opposizione) che in pratica dice che le macerie, almeno fino a poco tempo fa, non si potevano spostare! Quindi uno dei due comunicati è scorretto e impreciso, perché anche se è vero che la Lega chiede "...da ormai tre anni..." lo spostamento delle macerie, queste non si sarebbero potute spostare per decisione del giudice, sempre che a scrivere un comunicato scorretto e impreciso sia stato il M5S! Sulla questione se il nuovo cantiere se "...si accollerà quelli degli altri..." (inteso come macerie e rottami), ti ricordo che esiste lo strumento della convenzione edilizia, attraverso il quale chi concede l'autorizzazione ha costruire, vincola chi costruisce a effettuare determinati lavori (vedi Lidl /riqualificazione Madonna di Campagna). Per chi costruisce per fare "business" e investe 14milioni di €, la spesa aggiuntiva di 40mila€, non farà aItro che spostare di qualche mese, se non di settimane, il punto di pareggio dell'investimento! Saluti Maurilio P.S. Non ho sentito da nessuno e non ho letto da nessuna parte che i rottami li sposterà chi costruirà il nuovo porto, era solo una mia considerazione.

Senso unico Fondotoce - Verbania - 11 Ottobre 2017 - 18:59

a proposito di lavori...ho capito bene?.
Sul sito ufficiale del Comune di Verbania, settore "Comunicazioni", si legge: Riqualificazione lungolago Pallanza: consegna lavori 16.10.2017 - fine lavori presunta 31.03.2017..... Si deve intendere che i lavori....sono finiti ancora prima di essere cominciati?

Campari: interrogazione in Provincia - 8 Ottobre 2017 - 18:44

Re: "Ma non avete capito"
Ciao Giovanni I giovani rampolli, in un'economia priva di protezioni, barriere e dogane, investono dove più gli conviene. Perché produrre per il mercato italiano in Italia a 100 e vendere a 150 invece che altrove a 50 + 10 di trasporto rivendendo sempre a 150?

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 13:17

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao privataemail ah, dimenticavo: all'indomani delle elezioni politiche del 2013, nei 2 rami del Parlamento c'erano 10 gruppi parlamentari, oggi 21. Il M5S è stato il partito (perché oramai si sta omologando agli altri) che ha peso più eletti, circa 1/3 al Senato. Quindi nemmeno questo nuova formazione politica è estranea al cambio di casacca: tipica abitudine italiana quello di salire sul carro dei vincitori, finché dura.... Anche a livello locale si è avuta un caso del genere con una migrazione dal M5S verso la Lega Nord. Diciamo che nessuno è immune da questi mali (populismo, demagogia, trasformismo, camaleontismo)!

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 16 Settembre 2017 - 21:43

Re: Re: Re: Paese dei Comitati del NO
Ciao Lele Il carbone attualmente è marginale e serve soprattutto per i momenti di maggior richiesta energetica. Le centrali che vanno h24 sono quelle a metano e le idroelettriche. Attualmente il FV copre il 10.1% del fabbisogno nazionale e poi c'è l'eolico e i geotermico. Nonostante la Cina l'abbia rispolverato il carbone è praticamente in disarmo ovunque. Negli USA, per via di una politica opportunista dell'attuale amministrazione, sembra tornare in auge ma non per molto. l'Italia ha poi altre centrali extra territoriali che non sono né a carbone ne, tantomeno, a metano. Questo lo dico per aver avuto esperienze nel campo. La riconversione delle centrali Enel a carbone è questione di poco tempo e dipende anche dalla realizzazione del famoso metanodotto degli "ulivi". VW lo ricordate? Saluti

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 13 Settembre 2017 - 16:19

Re: La lettera H nel verbo “avere”
Ciao AleB se leggi un altro loro comunicato (10 giorni di ferragosto) ne noterai ancora, per es.: "e" congiunzione al posto di "è" verbo essere, oppure "a DOC" al posto di "ad hoc"... Ok, scrivendo al computer e assimilati può capitare, anche causa T9, però una rilettura non guasta mai, specie quando il comunicato è lungo e viene scritto di getto. Sul merito della questione politica preferisco non entrare, visto che oramai l'unico scopo di molte componenti di questa frammentata opposizione è criticare a prescindere, anche quando si ha torto. La cosa poi appare ancor più paradossale quando all'attuale maggioranza vengono rimproverati errori commessi, guarda caso, anche da coloro che nella precedente legislatura erano a loro posto.

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 13 Settembre 2017 - 14:01

La lettera H nel verbo “avere”
"[..]e infine in questi anni a taciuto sapendo che il CEM[..]" Se può servire un ripasso: http://pennablu.it/acca-verbo-avere/ Con l'occasione, si suggerisce un'attenta lettura del seguente articolo: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/punteggiatura Alle istituzioni che hanno il diritto/dovere di rappresentarci, non sono permessi strafalcioni grammaticali..e non è il primo ma l'ultimo di una lunga serie. Un comunicato stampa lo si rilegge 10 volte prima di darlo in pasto alla comunità: altrimenti basta lanciare un post social tanto ormai diventa notizia anche quello in poche ore (vedi quella dell'architetto "dimenticato"). Imparino a scrivere, poi imparino a studiare la storia recente ed infine imparino a raccontare la realtà e non la fantasia ( "il grande scandalo nazionale del CEM" è solo nelle loro teste o forse nelle loro speranze): solo allora potranno aspirare a diventare guida cittadina e fare del CEM la Sydney Opera House de noantri. Saluti AleB

Festa in Rosso - 8 Settembre 2017 - 11:45

equazione superficiale
l'analisi di Robi è semplicistica e superficiale. come sempre la situazione è molto più complessa. in sintesi,la sua teoria è che siccome ci sono tanti stranieri c'è poca sicurezza. fosse vero,la Svizzera (che ha un quarto abbondante di popolazione straniera contro il nostro scarso 10%) sarebbe il far west. il problema non sono gli stranieri,sono le leggi italiane. domanda: se le leggi le fa un parlamento nel quale siedono un centinaio abbondante tra inquisiti e condannati,potranno mai essere efficaci? per proteggersi tra loro,finiscono per proteggere tutti i delinquenti,ma in galera finiscono quasi solo gli stranieri,che non hanno soldi per buoni avvocati,e anche perchè ci si va solo per reati "minori" (il grosso sono per spaccio e clandestinità,che sono certamente gravi ma non mi sembrano i mali maggiori di questo paese). siamo tutti d'accordo che la sicurezza sia un valore fondamentale,ma non la si ottiene per magia cacciando gli stranieri.

Truffa immobiliare - 7 Settembre 2017 - 09:16

Re: Re: lupus informaci
Ciao robi una notiziona dell'ultim'ora! Dopo l'aumento (quasi raddoppio) delle quote giornaliere di mantenimento in carcere dal € 1,69 a 3,20, ora anche le retribuzioni dei detenuti lavoranti, a partire dal 01/10/2017, saranno aumentate in media del 83%, poiché erano ferme ai valori dei CCNL degli anni 90....

Serata finale di Vette d'artificio oltre 15.000 in Val Vigezzo - 19 Agosto 2017 - 09:17

"Un successo"
Oggi ormai si dice che una cosa o un avvenimento ha successo se vi sono molte persone che lo vanno a vedere , io credo che il successo sia una cosa che si deve dare a cose che aiutano le comunità e la natura. Far brillare esplosivi in aree così sensibili per la presenza di animali selvatici, non mi sembra una cosa di successo, altro fatto non si leggono mai i conti di queste cose ,anche per valutare i costi ed i benefici, il problema è che alla fine paga sempre pantalone. Trovo molto più interessante e sicuramente meno invasivo "musica in quota" di cui ho già pagato anche 10 euro di tessera, oggi però non sono potuto andare a Croveo. Voglio anche dire che i fuochi a me piacciono ,ma vanno fatti in luoghi meno sensibili.

Ubriaco e armato: espulso - 16 Agosto 2017 - 14:39

Re: robi del 16.8 ore 10,39
Contate su di me ... non avrò nessuna pietà di loro!

Ubriaco e armato: espulso - 16 Agosto 2017 - 12:07

robi del 16.8 ore 10,39
Ed io sarò al suo fianco!

Ubriaco e armato: espulso - 15 Agosto 2017 - 17:13

Fatemi capire...
25 anni fa dovevano venire industriali che avrebbero dato lavoro a un mucchio di italiani 15 anni fa dovevano venire per fare i lavori che gli italiani non volevano più fare 10 anni fa dovevano venire per pagarci le pensioni 5 anni fa venivano perché scappavano dalla guerra Oggi delinquono per colpa degli italiani L'importante è crederci!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 10 Agosto 2017 - 16:27

Re: Re: Re: piccola replica
Ciao annes che io non ce la faccia è cosa nota e risaputa, ormai lo dice anche mia moglie :)! Però, non puoi pretendere di avere avere ragione dicendo, nell'ordine: - leggi e regolamenti che regolano le emissioni sonore (9 Agosto 2017 - 15:32) - dire che è difficile misurare ("Che sia facile fare misure è da vedere" - 10 Agosto 2017 - 07:30) - ma garantire, su quali basi, che "... ti posso assicurare che il 99% delle volte il superamento c'è e di gran lunga" (10 Agosto 2017 - 07:30) da qualche parte c'è una contraddizione! Se ci sono leggi, vanno fatte rispettare! Magari, prima di arrivare a sanzionare organizzatori (si veda http://www.verbaniamilleventi.org/potrebbero-esserci-sanzioni-e-conseguenze-penali-per-gli-organizzatori-di-voobstock-in-seguito-al-volume-eccessivo-della-musica-lo-ha-rilevato-larpa-intervenuta-su-richiesta-dei-carabinieri/), che spesso lo fanno per passione, bisognerebbe dare un supporto per ottimizzare la diffusione sonora nei diversi eventi. Tutto qui! Saluti Maurilio

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:46

Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info come al solito, non riesci a non condire il tutto con dell'insano e becero qualunquismo.... Quindi, andiamo per gradi: 1) La ex Jugoslavia era un perfetto modello d'integrazione di popoli anche europei, soprattutto, alla faccia delle differenze razziali, di religione, ecc. Vero è che, anche dopo la caduta del Regime comunista di Tito, i vari popoli hanno continuato a convivere pacificamente per altri 10 anni, salvo poi autodistruggersi! Quindi, secondo il tuo pericoloso modo di vedere e pensare, sarebbero da giustificare pratiche barbare come stupri etnici, campi di concentramento, distruzione di famiglie, società e cultura? Non mi pare che nei nuovi stati balcanici ci siano una sana democrazia ed una florida economia ora, e mai ci saranno, credo..... A proposito: come mai presentano domanda per entrare nella UE? Non sarà mica per utilizzare i fondi, quindi soldi anche di altri, per poi non stare alle regole? 2) A proposito di insegnamenti storici, ciò che stiamo vivendo altro non è che il risultato di secoli di colonizzazione, soprattutto nel continente africano: avevamo noi europei (italiani e non solo) bisogno di andare a casa loro (Libia, Eritrea, Etiopia, Tunisia, Marocco, per fare qualche esempio) con la forza a depredare? Quindi, come dice la nostra religione, non fare ad altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso.... La sicurezza la si costruisce con la responsabilità, non con la violenza, soprattutto aiutandoli a casa loro, senza demagogia e populismi inutili...... Guarda il civilissimo Canada, ecco qualcosa su cui riflettere! P.s: i politici non sono miei, ma di chi li ha eletti, e ce ne sono per tutti i gusti, caro D.Q.

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 19:15

chiodo...
Fare il Sindaco di una città è come avere un chiodo nel sedere per 5/10 anni....o come diceva il grande Lino Banfi pare di mangiare una parata di m....pesante da digerire. .... Ecco tutto.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 29 Luglio 2017 - 23:13

Re: Re: minare la struttura....
Ciao Maurilio, Prevedo che tra meno di 10 (forse neanche 5) anni tutta la baracca sarà abbandonata. Sarà visitato dal Gabibbo di turno. Non ci sono le condizioni per farlo funzionare in termini di pubblico potenziale. Rappresenta una pesante palla al piede all'economia e alle finanze del nostro comune e per favore qualcuno abbia almeno la DECENZA per non indicare quello spreco come strumento di sviluppo.

Cristina su Sindaco e deleghe - 28 Luglio 2017 - 16:02

BEH...
Qualcun altro ha impattato contro lo spread... Faccio tutto io? Peccato che la stessa cosa, anzi lo stesso motto, era tanto caro al suo Presidente:” Berlusconi: per la democrazia «ghe pensi mi»” (cit. il Sole 24 ore, articolo del 13/10/2009)…… Inoltre, parafrasando “Disse il prete: fa quello che ti dico ma non fare quello che faccio io.”
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti