Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la societ

Inserisci quello che vuoi cercare
la societ - nei commenti

Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 16 Febbraio 2016 - 11:11

Re: Re: quorum?
Ciao Giovanni% Non andate a votare fate di tutto per non coinvolgere i cittadini mi raccomando, poi però non lamentiamoci della scarsa partecipazione e del rifiuto verso la politica, questi pochi strumenti democratici che ancora abbiamo dove un cittadino può ancora dire la sua, rischiamo di perderli, persone oneste e disinteressate saranno sempre più lontane dall'amministrare un bene pubblico, lasciando campo libero ai soliti professionisti della politica, più o meno onesti più o meno arrivisti più o meno cacciatori di poltrone e privilegi, e come risultato abbiamo la classe politica più corrotta ed incapace d'Europa, con le conseguenti ricadute nefaste sulla società è sul nostro vivere quotidiano, dove abbiamo la finanza malata sempre più onnivora e le lobby delle multinazionali che dettano le leggi ai governi. Si non andate a votare e come dice Cetto la Qualunque più pilu per tutti

M5S e gli affitti delle antenne di telefonia - 10 Febbraio 2016 - 17:03

Re: Maurilio
Ciao Renato Brignone Hai ragione di pensare "che si potesse evitare di perdere tutti quei soldi", ma si può? Come al solito, tu hai le tue certezze, io i miei dubbi, quanto ti invidio... ...io provo a mettere in discussione il taglio che questi comunicati hanno! Vogliamo far passare il messaggio che qualcuno ha una pastetta con le società telefoniche? la buttiamo sul più becero poulismo ("Provi un inquilino a chiedere al proprietario di casa di ridurgli l’affitto")? Fate voi, io trovo tutto tutto ciò ridicolo, ma, come al solito, sono io che sbaglio! Saluti Maurilio

Per non dimenticare il dramma della Shoah - 29 Gennaio 2016 - 13:44

Sterminio dei palestinesi?!?
Buongiorno, spiace trovare tanta disinformazione sulla questione israelo palestinese.. Non c'è mai stato, nè c'è tantomeno tuttora, uno "sterminio dei palestinesi "in atto dal 1948"!!!! Ricordo che la Palestina, come Stato, non è mai esistita: fino al 1914 è appartenuta all'Impero Ottomano, in seguito è passata sotto il controllo franco-inglese, poi al protettorato britannico: nel maggio del 1947, la Gran Bretagna annuncio all'ONU che si sarebbe ritirata dalla regione e, nel novembre dello stesso anno, l'ONU stesso deliberò di dividere in 2 parti la regione. Appena gli inglesi si ritirarono, fu proclamato lo Stato d'Israele. Tengo a precisare che la zona denominata Palestina non è mai stata una nazione indipendente: era una regione semidesertica e scarsamente popolata da pastori seminomadi e da agricoltori poverissimi. Gli ebrei vi hanno sempre abitato da millenni: prima dell'immigrazione sionista vi abitavano 24.000 ebrei. Dopo la proclamazione dello Stato d'Israele, furono gli Stati arabi limitrofi che dichiararono guerra e attaccarono Israele, non l'inverso: è vero che moltissimi abitanti arabi della regione furono mandati via e vennero poi accolti in miserabili campi profughi nei Paesi arabi vicini: mantenuti in condizioni di estrema povertà e ignoranza, non vennero mai integrati nelle società degli Stati ospitanti, ma identica sorte subirono gli ebrei dei Paesi nordafricani, che vennero cacciati (e anche uccisi) dagli Stati in cui vivevano pacificamente da secoli: però di questo non si parla mai... Fine dell'intervento: non è questione di partigianeria, ma di obiettività. Saluti

Finte telefonate ENEL - 28 Gennaio 2016 - 06:31

Telefonate x energia
Siccome non è un mistero quale sia il nome della società che da mandato ai call center di effettuare queste chiamate con la solita tiritera, come mai il colosso Enel non si tutela e prende provvedimenti? Se a tutt'oggi questi continuano imperterriti e impuniti a rompere con queste telefonate/truffa, non pensate che ci possa essere una sorta di tacito accordo tra aziende? in sostanza mangiano poi tutti! LORO.

Ex Casa della Gomma Si/No - 26 Gennaio 2016 - 07:51

Casa della gomma ormai ex
L'amico che aveva partecipato alla presentazione delle intenzioni di Comunità VB alla società Operaia di Intra il 19 ottobre scorso, ne uscì con una convinzione : questi ci proveranno! Nel tempo successivo, infatti, essi hanno destramente teso la rete. I dirigenti PD del Gruppo consiliare hanno sapientemente collaborato. Marco Paracchini e Damiano Colombo, Comunità VB e Nuovo Centro Destra, ora, comprensibilmente, se ne stanno zitti. Tutto funziona secondo copione. Il loro.

"Sveglia Italia – è ora di essere civili" - 22 Gennaio 2016 - 07:43

società repressiva
Uno Stato che impedisce ad alcune persone di vivere liberamente le proprie tendenze affettive verso o stesso genere, è repressivo e antidemocratico. Io intravedo ache una sora di cattiveria e sadismo nel voler reprimere la libertà di persone che fon causano alcun male alla società o a singoli individui. Questo è uno dei tanti lati oscuri dell'Italia.

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 14:19

Re: Re: Re: x tedesco
Ciao privataemail ti sei risposto da solo! Non mi interessano i numeri, almeno fino a quando non avrò definito una chiara strategia ed i relativi obiettivi. A me va benissimo il forno crematorio "pubblico", però potrei pensare che ci sono alternative. Meno bene vanno gli asili, per esempio, o la polizia municipale esternalizzata che sia per fare cassa o per alleggerire il comune di incombenze. Quindi, penso che è una strada percorribile quella di valutare soluzioni gestionali alternative. Anche se sembrano meno convenienti. Non è facile nello spazio di un commento spiegare perché soluzioni "in affitto" (nell'informatica si usa il concetto di SaaS - Software as a service) sono soluzioni convenienti, anche se costano di più. Se ci si chiude a riccio su ragionamenti semplicistici, non se ne esce! Dire che se spendo 1000 e questo mi fa guadagnare 200 all'anno, quindi mi ripago in 5 anni, è una soluzione semplicistica, mi chiedo se si tiene conto di tutta una serie di fattori, tra cui: - interessi - manutenzione ordinaria - manutenzione straordinaria - gestione del personale - garanzia del servizio - gestione dell'obsolescenza - ...(e un sacco di altre cose...) Non è per nulla scandaloso pensare di incassare una cifra un po' più bassa, liberandomi però di tutta una serie di incombenze critiche. Un po' come accade per le mense scolastiche, il comune è un soggetto che deve fare ristorazione o altro? Io penso altro, quindi sono d'accordo all'esternalizzazione di questo servizi, con un ben definito set di vincoli e specifiche (la società non deve guadagnare sulla pelle dei bambini). In modo analogo, non penso che il forno crematorio si una attività fondamentale per un comune. esternalizzata, a fronte di garanzie ben precise, potrebbe essere una buona idea, non gratis, non sulla pelle delle persone. Senza avere chiaro le garanzie e la strategia che c'è dietro, è una discussione inutile, come molti dei commenti apparsi su questo post, Saluti Maurilio

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 10:24

x tedesco
Vogliamo parlare di cifre? proviamoci! una premessa, per ragionare concretamente bisognerebbe conoscere il progetto del privato, e purtroppo questo è un limite grave Sappiamo che nel 2014 l'incasso del forno si aggira sul mezzo milione di euro, ed ha prodotto utili per oltre 300 mila, il privato ne riconoscerà al comune 100/150 mila e non da subito, in quanto nei primi anni sembra non riceva nulla, per quanti anni non ci è dato a sapere. Da quanto emerso nella assemblea organizzata dal quartiere le cremazioni potrebbero anche triplicare, quindi i costi saranno i medesimi o maggiorati del costo di un terzo dipendente, quindi diciamo 35 mila, ora facciamo il conteggio per un anno(il 2014)ricavi che se triplicassero arrivano ad 1,5 milioni circa, togliamo ai 300 mila di utile netto del 2014..... 150 mila per il comune, ne restano 150 mila a cui sottraiamo il costo di un terzo dipendente 35 mila ed arriviamo a 115 mila a cui agguingiamo un milione di ricavi per aver triplicato le cremazioni, questi sono senza spese in quanto i costi sono già stati detratti, risultato in un anno l'utile netto potrebbe essere di € 1.115.000 moltiplicato per 3 anni si hanno € 3.345.000... se non danno nulla al comune per i primi 3 anni si arriva a € 3.795.000, dimenticavo e se le tariffe aumenteranno per i non residenti che già ora sono all' 80%? di quanto salirà il ricavo? spero di aver esposto decentemente il mio ragionamento. Proposta..... creiamo una società finanziata da obbligazioni che renderanno il 5% anno ai verbanesi delusi dallo schifo bancario recente e partecipiamo al bando? forse ci vorrebbe parecchio tempo,troppo per organizzarsi, pazienza vorrà dire che vincerà la solita azienda che diverrà monopolista e non dovrà preoccuparsi della concorrenza cremando ed inquinando a prezzi che riterrà opportuno.

Guano sul marciapiede della scuola - 18 Gennaio 2016 - 13:57

x Roberta
Mi scuso, non avevo colto la parte ironica del suo commento. Torno comunque a ribadire che quello che manca in questa società è proprio il rispetto, l'educazione e il senso civico. Sono inoltre costernato nell'aver colpito così profondamente la sensibilità e l'intelletto del signor Giovanni.

Victor Intra Calcio, Tar e assegnazione stadio Pedroli - 16 Gennaio 2016 - 19:58

Non torna...
C'è qualche cosa che non mi torna. Nel comunicato, si afferma che "Forse dovrebbe prevalere la territorialità rispetto alla categoria se solo si tiene conto del fatto che l’affidamento del campo consente non solo l’utilizzo a titolo gratuito dello stesso ma anche di ricevere, per attività di promozione sportiva, un cospicuo contributo da parte del Comune... Non sarebbe infatti opportuno e giusto che i campi venissero assegnati a squadre della Città?" Non mi torna perchè si è sempre detto che la Virtus Verbania, avrebbe gestito il campo per un anno, senza ricevere contributi! Poi per la nuova stagione si sarebbe provveduto a fare un bando di assegnazione. Chi mente? Il comune o la Victor Intra? Ah, saperlo! Inoltre, con un tono un po' in burocratese, si fa cenno di un contributo di 15.000€ "ad una delle società aggiudicatarie i campi". Ora, sempre da informazioni apparse su organi stampa, questa società dovrebbe essere l'Accademia Verbania, nata per garantire la continuità del settore giovanile del Verbania 1959, sono note a tutti le vicende della scorsa estate in merito a questa società: L'Accademia Verbania, svolge SOLO attività giovanile. Non lo trovo scandaloso a priori, in quanto il contributo è in linea, in relazione al numero di tesserati, a quello che percepiscono tutte le altre società sportive che si dedicano all'avviamento allo sport e al settore giovanile. Trovo invece scandaloso che una società che NON HA, e non lo ha mai avuto, un settore giovanile, "pretenda" dal comune, campi e contributo. Saluti Maurilio

Immovilli è incompatibile con l'incarico - 12 Gennaio 2016 - 16:41

Re: e se lavorasse in cooperativa?
Ciao Renato il mio pensiero, ma non vale un c**zo, l'ho espresso: "chi è direttamente o indirettamente (coniuge o parente di primo grado) responsabile di una società, con o senza scopo di lucro, che intrattiene rapporti con la pubblica amministrazione, NON DOVREBBE nemmeno presentarsi alle elezioni." Deve valere per la "destra", la "sinistra" e gli ambigui (tutti gli altri). Poi, l'opportunità è diversa dalla incompatibilità e, per fortuna, siamo in democrazia, non posso sindacare le scelte degli elettori.... Saluti Maurilio

Immovilli è incompatibile con l'incarico - 12 Gennaio 2016 - 16:01

Re: così sarà
Ciao Renato la prima considerazione è: VOGLIO ANDARE A VIVERE IN SVIZZERA!!! Personalmente non mi interessa se ha ragione o meno Immovilli, nel dubbio, chi ha sollevato la questione ha fatto bene a farlo! Il problema, come al solito, è la nebulosità di leggi e regolamenti, spesso fatto . Se come dici, vincerà Immovilli, ovviamente dovrà pagare chi ha sbagliato, non l'amministrazione e questa sarà una giusta battaglia politica. Poi, visto che nel precedente post ai parlato di opportunità, secondo me, chi è direttamente o indirettamente (coniuge o parente di primo grado) responsabile di una società, con o senza scopo di lucro, che intrattiene rapporti con la pubblica amministrazione, NON DOVREBBE nemmeno presentarsi alle elezioni. Quindi, ne lui, ne il suo partito avrà il mio appoggio. Quindi il presidente di una società sportiva, o il marito come è successo nella precedente amministrazione, non dovrebbe sedersi in consiglio comunale, o peggio in giunta. Ma questo è il mio personalissimo parere! Saluti

Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 30 Dicembre 2015 - 13:52

Proposito
E allora facciamola la proposta e sia un proposito per il Comune. Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di prevedere una sala per Cineforum, da affidare ai soci, culturalmente ed economicamente. A Omegna il teatro Sociale lo hanno salvaguardato così. Si mobilitino i firmatari dell'appello per il Teatro Sociale di Pallanza, l'ultimo Presidente dell'Artigiana che l'aveva affidata al Comune; le società del volontariato pallanzese: il Circolo del Pallanzotto, Pallanza Insieme (sono, mi pare, i commercianti della Ruga), Insieme per S. Anna. Il Comitato di Quartiere. Dai che ce la facciamo!

Consiglio Comunale incentrato su compatibilità Immovilli - 23 Dicembre 2015 - 09:36

U.S.D.
U.S.D. Victor Intra UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, società NON A SCOPO DI LUCRO ...quindi a maggior ragione! P.S. Mr. "sportivamente", lei, con quali facoltà invece reputa possibile che la Victor possa essere una SPA magari quotata, con azionisti speculatori....giusto una curiosità? N.B. non ho particolari legami con il Sig. Immovilli, ma il rispetto per lui e per chi ha deciso di votarlo sarebbe d'obbligo e comunque il suo impegno e la sua determinazione sono quantomeno apprezzabili...in mezzo a tanti che parlano lui ha il coraggio di fare ed esporsi.

Consiglio Comunale incentrato su compatibilità Immovilli - 22 Dicembre 2015 - 21:17

invece di......
chiedersi se imcompatibile o no, io mi chiederei se chi l' ha votato sia in possesso di tutte le facoltà necessarie. P.s. Brignone ha una certezza...... Secondo me il problema è un altro. Di "società" ne esistono innumerevoli tipologie. la "victor" che razza di società è ? Nel senso, S.P.A. S.R.L. ha azionisti? Cioè, mi piacerebbe capire se il quesito posto e la risposta autorevole siano compatibili con la situazione in oggetto.

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 17:18

André
Le banche cercano solamente l'utile? la natura delle società è creare profitto per chi ha creduto nel progetto rischiando del proprio. Per te queste società che ,,,cercano solamente l utile fregandosene del """resto""",,, sono da combattere? Per me invece sono incentivare e invece sono da combattere gli sprechi che lo stato fa con le altissime tasse che incamera sugli utili che dovrebbero servire per il "resto". Punti di vista differenti.

Festa di fine anno del Voluntas Suna - 18 Dicembre 2015 - 12:40

Bravi
Veramente in gamba questi del Voluntas Suna, Progetto Rebecca, defibrillatore, festa di Natale... .è la società che fa pagare quasi il 40% in meno alle famiglie dei ragazzi che si iscrivono...veramente vicino alla cittadinanza

Un defibrillatore alle Piscine Comunali - 17 Dicembre 2015 - 09:50

Disdetta contratto
Naturalmente molto bene il defribrillatore automatico ,ma come sta andando avanti la questione revoca contratto tra comune e società che sta gestendo la piscina? Faccio notare che da almeno 3 settimane le porte automatiche non funzionano e bisogna chiudere le porte tirando con forza a mano le due ante di vetro,io mi chiedo se avvenga un infortunio su quelle porte, usate in modo errato chi pagherà i danni.

Bollette Gas in Piemonte: Verbania la città con i consumi più alti - 15 Dicembre 2015 - 10:24

Sì e no
Se tecnicamente possibile però non mi sembra percorribile per 2 motivi: il primo sarebbe il dover celare la cosa ai vari tecnici della società di distribuzione, il secondo per motivi di sicurezza non trascurabili: miscelare carburante con corburente (aria quindi ossigeno) mi sembra un pelino percoloso

GF14: Simone Nicastri parla della nonna di Cannobio - 11 Dicembre 2015 - 22:42

siiiiiii NObelllllll
ma certo che anch'io lo propongo per il Nobel, dire che la sua nonna è un'esempio per lui e che lei vive in un mondo tutto suo basato sul rispetto mi sembra sufficiente per insignirlo di tale premio , considerando la società in cui viviamo...... senza parole....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti